+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordine di demolizione dell’opera abusiva – Esecuzione e operatività dell’ordine di demolizione – Alienazione manufatto a terzi e demolizione – Casi giuridici – Natura di sanzione amministrativa di carattere reale a contenuto ripristinatorio – Decorso del tempo ex art. 173 cod. pen. – Effetti – Art. 31, c.9, d.P.R. n. 380/2001 – Giurisprudenza della Corte EDU – Demolizione, sequestro e confisca – Differenze – Demolizione ordinata dal giudice penale – Atto dovuto – Sanatoria – Limiti stabiliti per la concedibilità – Singole istanze presentate in relazione alla separazione dell’unità – Valutazione unitaria delle opere – Acquisizione al patrimonio del Comune dell’immobile abusivo – Terzo estraneo alle vicende giuridiche dell’immobile – Beneficio della sospensione condizionale della pena subordinato alla demolizione dell’immobile – Effetti – Diritto di impugnazione – Limiti – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Eliminazione di un provvedimento pregiudizievole – Interesse ad impugnare – Presupposti – Concretezza ed attualità.

Per leggere il contenuto completo di questo articolo devi ACCEDERE AL SITO o REGISTRARE UN ACCOUNT. Consulta la pagina Abbonamenti per maggiori dettagli.

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!