+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

FAUNA E FLORA – Reato di detenzione illecita di animali pericolosi (cinghiali – Sus scrofa) – Esemplari animali di origine selvatica o provenienti da nascita in cattività – Potenziale capacità di infestare i territori – Idoneità ad essere vettori di infezioni – DIRITTO VENATORIO – Mera disponibilità di animali “di specie selvatica” – Pericolo della ibridazione genetica – Specie pericolose per la salute, l’incolumità pubblica o per la biodiversità – Abrogazione dell’art. 6 della L. n. 150/1992 – Continuità normativa con l’art. 4 del dlgs n. 135/2022 – Invariato (nella sostanza) il fatto costituente reato – Sanzione in concreto potenzialmente più afflittiva di quella previgente.

Per leggere il contenuto completo di questo articolo devi ACCEDERE AL SITO o REGISTRARE UN ACCOUNT. Consulta la pagina Abbonamenti per maggiori dettagli.

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!