+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

SICUREZZA SUL LAVORO – Obblighi del datore di lavoro – Formazione del lavoratore – Rischi riferiti alle mansioni – Attività che precedere l’adibizione del lavoratore alle mansioni – Personale bagaglio di conoscenza – Apprendimento dal fatto – Socializzazione delle esperienze – Prassi di lavoro – Attività di informazione e di formazione – Salute e sicurezza – Attività previste dalla legge – Autoresponsabilità del lavoratore – Effetto liberatorio nei confronti del datore di lavoro – Obblighi prevenzionistici – Violazione degli obblighi – Ascrivibilità di un evento – Evento penalmente rilevante – Natura commissiva – Natura omissiva – Rilevanza giuridica dell’omissione – Art. 40 cod. pen. – Obbligo di protezione o di garanzia – Inerzia del titolare – Posizione di garanzia – Datore di lavoro – Fattispecie: responsabilità per non aver dato una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute e sicurezza e per non aver fornito idonei dispositivi di protezione individuale. (Segnalazione e massime a cura di Alessia Riommi)

Per leggere il contenuto completo di questo articolo devi ACCEDERE AL SITO o REGISTRARE UN ACCOUNT. Consulta la pagina Abbonamenti per maggiori dettagli.

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!