+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Ambiente – Qualità dell’aria – Valori limite e valori guida di qualità atmosferica per l’anidride solforosa e per le particelle in sospensione – Valori limite per le particelle in sospensione (PM10) e per il biossido di azoto (NO2) – Piani per la qualità dell’aria – RISARCIMENTO DEL DANNO – Danni asseritamente causati ad un singolo dal deterioramento dell’aria – Superamento dei valori limite – Responsabilità dello Stato membro interessato – Condizioni per il sorgere di tale responsabilità – Norma del diritto dell’Unione violata – Conferimento diritti ai singoli lesi – Esclusione – Tutela delle persone fisiche o giuridiche – Autorità nazionali eventualmente agendo dinanzi ai giudici competenti – Sussistenza – Direttive 80/779/CEE, 85/203/CEE, 96/62/CE, 1999/30/CE e 2008/50/CE – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Violazione di una norma del diritto dell’Unione con conferimento di diritti ai singoli – Responsabilità dello Stato – Sussistenza – Presupposti – Giurisprudenza CEDU.. 

Per leggere il contenuto completo di questo articolo devi ACCEDERE AL SITO o REGISTRARE UN ACCOUNT. Consulta la pagina Abbonamenti per maggiori dettagli.

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!