+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


CONSIGLIO DI STATO – 10 giugno 2024

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA, VAS E AIA – Progetto per la realizzazione di una discarica per rifiuti non pericolosi – Rapporto di autonomia tra VIA e AIA (Massima a cura di Aniello Formisano)

TAR LOMBARDIA, Milano, Sez. 1^ – 8 giugno 2024, n.1729

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Consorzi stabili – Cumulo alla rinfusa – Ammissibilità – Artt. 47, c. 2 bis d.lgs. n. 50/2016 e 225, c. 13 d.lgs. n. 36/2023.

TAR SICILIA, Catania – 7 giugno 2024

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Responsabilità per fatto illecito ex art. 192, c. 4 d.lgs. n. 152/2006 – Legittimazione passiva – D.lgs. n. 231/2001 – Società tornata in bonis a seguito della chiusura del fallimento – Responsabilità personale e patrimoniale del socio, in quanto tale – Inconfigurabilità.

TAR PUGLIA, Bari – 5 giugno 2024

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Accordo sostitutivo del provvedimento – Art. 133, c. 1, lett. a) n. 2, c.p.a. – Controversia – Riparto di giurisdizione tra AGO e AGA – Questioni di carattere meramente patrimoniale a valle della conclusione dell’accordo – Giurisdizione del giudice ordinario.

TAR MARCHE – 5 giugno 2024

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Distanze – Art. 9 D.M. n. 1444/1968 – Nozione di “edifici antistanti” – Misurazione lineare.

TAR SICILIA, Catania – 5 giugno 2024

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA, VAS E AIA – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – AUA e AIA – Titoli autonomi rispetto ai provvedimenti di competenza degli enti chiamati a partecipare alla conferenza di servizi – Assorbimento nel provvedimento conclusivo – Parerei resi dal Comune in materia urbanistica – Natura endoprocedimentale – inapplicabilità delle norme sull’autotutela amministrativa

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 4 giugno 2024, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demaniale, Diritto processuale penale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DEMANIALE – Occupazione arbitraria di bene demaniale marittimo – Elementi del reato – Impedimento della fruibilità da parte di potenziali utenti o compromissione in maniera significativa l’uso – Interesse della collettività – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Confisca facoltativa ex art. 240, c.1°, cod. pen. – Nesso di strumentalità fra il bene ablato e il reato commesso – Obbligo di motivazione – Effetti della carenza motivazione – Annullamento con rinvio per nuovo giudizio.

TAR MARCHE – 1 giugno 2024

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Cause di esclusione non automatiche – Art. 95 d.lgs. n. 36/2023 – Esigenze ed interessi contrapposti – Situazioni debitorie nei confronti dell’erario – Vicende rilevanti in sede penale, civile o tributaria – Valutazione autonoma dei fatti da parte della stazione appaltante – Requisiti di partecipazione – Principi di accesso al mercato e di massima partecipazione – Campo di applicazione.

TAR MARCHE – 31 maggio 2024

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Manufatto realizzato sopra il piano di campagna – Successiva copertura con terreno di riporto – Alterazione della percezione del paesaggio – Intento elusivo del divieto di accertamento postumo della compatibilità paesaggistica – Parere negativo della Soprintendenza – Legittimità

TAR LAZIO, Latina – 30 maggio 2024

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Incendi boschivi
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INCENDI BOSCHIVI – Art. 10 l. n. 353/2000, come modificato dalla l. n. 350/2003 -Area boschiva interessata dal passaggio del fuoco – Vincolo di inedificabilità decennale – Edificazione consentita in base agli strumenti urbanistici vigenti anteriormente al l’incendio – Interpretazioni contrapposte – Principio di conservazione – Presupposti della compatibilità urbanistica e della localizzazione dell’opera o, almeno, di un “programmato intervento”.

TAR ABRUZZO, Pescara – 30 maggio 2024

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Servizio idrico integrato – Deroga – Art. 147, c. 2 d.lgs. n. 152/2006 – Presupposti – Ricorrenza simultanea

TAR MOLISE – 29 maggio 2024

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA, VAS E AIA – DIRITTO DELL’ENERGIA – Progetti da istruirsi da parte della Commissione Tecnica PNRR-PIEC – Art. 8 d.lgs. n. 152/2006 – Criteri di priorità – Potenza sviluppata dall’impianto – Assenza di univoca predeterminazione normativa – Perentorietà dei termini per la trattazione delle istanze di VIA – Fondamento – Termine per la conclusione del procedimento – Termini distinti per le diverse fasi – 130 + 30 giorni – Artt. 24, cc. 1 e 3 e 25, c. 2-bis d.lgs n. 152/2006

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 28 maggio 2024, Sentenza n. 20857

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Esecuzione dell’ordine di demolizione di un immobile abusivo – Principio di proporzionalità e diritto al rispetto della vita privata e familiare e del domicilio di cui all’art. 8 C.E.D.U. – Insussistenza di un diritto “assoluto” a occupare un immobile (abusivo) – Lesione di un bene o interesse costituzionalmente tutelato e/o ripristino dell’equilibrio urbanistico-edilizio violato – Giurisprudenza CEDU.

TAR LAZIO, Latina – 28 maggio 2024

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO DEL SUOLO – Superamento delle CSC – Bonifica – Ordinanza ex art. 244 d.lgs. n. 152/2006 – Principio “chi inquina paga” – Misure di messa in sicurezza d’emergenza e bonifica – Art. 240 T.U.A. – Distinzione tra la figura del responsabile dell’inquinamento e quella del proprietario del sito.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 28 maggio 2024, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reato di costruzione edilizia abusiva – Collocazione di un’opera su ruote – Esclusione della precarietà di un’opera – Realizzazione in zona vincolata di mero prefabbricato – Realizzazione di opera edilizia senza titolo – Requisiti del reato di lottizzazione – Illegittima trasformazione urbanistica od edilizia del territorio – Artt. 3 e 44 lett. c) del DPR n.380/01 e 181 del D.lgs. n.42/04 – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Riqualificazione del reato di lottizzazione in quello di esecuzione di lavori in assenza di permesso di costruire in zona paesaggisticamente vincolata – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Principio di correlazione tra accusa e sentenza – Art. 111, c.2, Cost. e dell’art. 6 CEDU – Fattispecie: collocazione su un’area di una “casa mobile” prefabbricata e di di due roulottes.

TAR CAMPANIA, Napoli – 28 maggio 2024

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento elettromagnetico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Lavori di installazione di una Stazione Radio Base – Esposizione a campi elettromagnetici – Ordinanza sindacale – Potere di ordinanza – Presupposti – Contingibilità e urgenza – Art. 54, comma 4, del T.U.E.L. – Fine della tutela dell’incolumità pubblica – Illegittimità (Massima a cura di Ilaria Genuessi)

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 28 maggio 2024, Sentenza n. 20852

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Condono edilizio delle opere sottoposte a sequestro – “Ratio” della previsione ex art. 43 Legge n. 47/1985 – Artt. 39 e 43 L. n.724/94 – Art. 3 Cost. – Condonabilità dell’opera – Valutazione complessiva dell’opera abusiva – Principio di unitarietà – Fattispecie: assenza dei requisiti essenziali temporaliBENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Abuso edilizio realizzato in area sottoposta a vincolo paesaggistico – Rilascio del provvedimento autorizzativo in sanatoria – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Autorizzazione paesaggistica preventiva – Termini (180 giorni, anziché 45) – Decorso del termine – Silenzio-rifiuto – Art. 146 Dlgs. n.42/04 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Deduzione difensiva giuridiche palesemente infondata – Vizio di motivazione – Art. 619 c.1 cod. proc. pen..

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 28 maggio 2024, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Nozione di deposito temporaneo – Interpretazione in modo restrittivo – Protezione dell’ambiente e della salute – Differenza tra l’attività di «raccolta» e la «gestione» dei rifiuti – Art. 4 Direttiva 75/442 – Disciplina del deposito temporaneo preliminare alla raccolta ex articolo 185-bis, D. lgs n.152/2006 – Condizioni necessarie – Tenuta dei registri di carico e scarico – Divieto di miscelazione previsto dall’art. 187 TUA – Deroga alla disciplina sui rifiuti – Onere della prova assolto da colui che ne richiede l’applicazione – Principio di inversione dell’onere della prova in giurisprudenza.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 28 maggio 2024, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Condono edilizio – Soggetti legittimati alla presentazione dell’istanza di concessione in sanatoria – Richiesta del promissario acquirente – Esclusione – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Abusi edilizi in area sottoposta a vincolo paesaggistico – Provvedimento autorizzativo in sanatoria – Procedimento amministrativo per il rilascio – Silenzio-rifiuto – Procedura ex art. 146 del Dlgs. 42/04 non pertinente al condono.

TAR SICILIA, Palermo – 27 maggio 2024

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Istanza di variante urbanistica – Rigetto – Dirigente comunale – Capo Area della Pianificazione del Territorio – Incompetenza – Art. 42 TUEL – Materia della pianificazione urbanistica – Consiglio comunale – Competenza – Sussiste (Massima a cura di Ilaria Genuessi)

CORTE DEI CONTI, Sez. giurisdizionale per la Regione Lombardia – 27 maggio 2024 n. 97

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblico impiego
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PUBBLICO IMPIEGO – Corte dei Conti – Responsabilità amministrativa – Mansioni di fatto – Retribuibilità – Spettanza – Condizioni – Assenza di illiceità forte della causa e di codeterminazione delle parti ad una causa illecita – Referenti – Art.1, co.1-bis, l. n.20/1994 e art.2126 c.c. – Auspicato ripensamento dell’indirizzo contabile ostativo – Argomenti – Possesso del titolo richiesto – Ma con voto minore rispetto al dichiarato – Utilità della prestazione – Sussiste – Ragioni – Mansioni generiche e non altamente specialistiche.

CONSIGLIO DI STATO – 27 maggio 2024

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Criteri ambientali minimi – Art. 57 d.lgs. n. 36/2023 – Rapporto di continuità con l’art. 34, c. 1 d.lgs. n. 50/2016 – Carattere cd. mandatory dei CAM – Riforma del parametro costituzionale – Artt. 9 e 41 Cost. – Principio del risultato – Significato attribuito dal d.lgs. n. 36/2023 – Passaggio dalla concezione unipolare dei contratti pubblici a quella multipolare – Contratto quale strumento funzionale all’attuazione delle politiche pubbliche – Correlazione con il principio della fiducia

CONSIGLIO DI STATO – 27 maggio 2024

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Gestione integrata – Obbligo di copertura integrale dei costi di investimento ed esercizio – Approvazione del PEF da parte dell’ente di governo – Comuni – Accordo puntuale – Non è richiesto.

T.A.R. SICILIA, Catania – 27 maggio 2024

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto agrario
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO AGRARIO – Agricoltura e foreste – Concessione al pascolo nei terreni del demanio forestale – Diritto di prelazione – Diritto di precedenza del concessionario uscente su quello a favore dei giovani imprenditori – Sussiste (Massima a cura di Aniello Formisano)

TAR LIGURIA, Sez. 1^ – 27 maggio 2024, ord. n. 96

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demaniale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DEMANIALE – Concessioni demaniali marittime – Esercizio di stabilimenti balneari e altre attività turistico-ricreative – Riordino – Proroga tecnica – Istanza di concessione – Art. 36 cod. nav. – Affidamento delle concessioni demaniali marittime scadute – Affidamento – Indizione procedure selettive – Legittimità – Art. 4, comma 4-bis della legge n. 118 del 2022 – Non applicabilità – Contrasto con il diritto europeo (Massima a cura di Ilaria Genuessi)


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!