+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


CORTE COSTITUZIONALE – 5 aprile 2018, n. 68

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Comuni siti in zone sismiche – Artt. 28, c. 10 e 56, c. 3 l.r. Umbria n. 1/2015 – Attribuzione del compito di rendere il parere sugli strumenti urbanistici ai Comuni – Illegittimità costituzionale – Interventi consentiti in assenza di piano attuativo –  Art. 59, c. 3 l.r. Umbria n. 1/2015 – Contrasto con le previsioni di cui all’art. 9, c. 2 d.P.R. n. 380/2001 – Illegittimità costituzionale – Opere interne – Art. 118, c. 1, lett. e) l.r. Umbria n. 1/2015 – Inclusione tra gli interventi di edilizia libera – Contrasto con l’art. 7, c. 1 d.P.R. n. 380/2001 – Illegittimità costituzionale – Artt. 147, 155 e 118, c. 2, lett. h) l.r. Umbria n. 1/2015 – Disciplina dei mutamenti di destinazione d’uso degli edifici  – Definizione delle diverse categorie di interventi – Contrasto con le definizioni contenute nel d.P.R. n. 380/2001 – Illegittimità costituzionale – Rischio sismico – Art. 250 l.r. Umbria n. 1/2015 – Introduzione di categorie di interventi edilizi ignote alla legislazione statale – Sottrazione alla vigilanza sul rischio sismico – Illegittimità costituzionale – Rischio sismico – Art. 258 l.r. Umbria n. 1/2015 – Introduzione di un condono edilizio straordinario –  Illegittimità costituzionale –  Art. 264, c. 14 l.r. Umbria n. 1/2015 – Contrasto con il principio dell’accertamento di doppia conformità di cui all’art. 36 d.P.R. n. 380/2001 – Illegittimità costituzionale – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO –  Concessione di piccola derivazione d’acqua – Art. 264, c. 16 l.r. Umbria n. 1/2015 – Qualifica di “autorizzazione annuale all’attingimento – Riduzione del livello di protezione fissato dalla legge statale – Illegittimità costituzionale.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 7^ 05/04/2018, Ordinanza n.15025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Manufatto destinato a stalla – Natura precaria – Elementi – Obiettive esigenze contingenti e temporanee – Limiti alla sottrazione del permesso di costruire – Artt. 6, 44, lett. b e c, d.P.R. n. 380/2001 – RIFIUTI – Abbando o deposito di rifiuti – Qualifica soggettiva dell’autore della condotta (titolari di impresa o responsabili di enti) – Specifica attività di impresa Artt. 255 e 256 d.lgs. n.152 del 2006.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 7^ 05/04/2018, Ordinanza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Reato di abbandono incontrollato di rifiuti – Intenzione dell’autore della condotta – Irrilevanza – Deposito temporaneo – Condizioni – Luogo di produzione – Separazione per categoria – Artt. 183 e 256 d.lgs. n.152/2006 – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Applicazione delle circostanze attenuanti generiche – Diritto dell’imputato – Esclusione – Stato di incensuratezza dell’imputato – Insufficiente – Declaratoria di inammissibilità del ricorso – Effetti conseguenziali.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 05/04/2018, Sentenza n.15166

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Abuso di ufficio – Adozione di permessi di costruire in violazione del PRG – Responsabilità del funzionario responsabile dell’Area Urbanistica del Comune – Cambio di destinazione d’uso dell’edificio – Giurisprudenza art. 323 cod. pen. – DIRITTO URBANISTICO – Opere di edilizia scolastica – Iter amministrativo – Violazione delle Norme Tecniche di Attuazione (N.T.A.) e del Piano Regolatore Generale Comunale (P.R.G.C.) – Fattispecie: Cambio di destinazione d’uso dell’edificio – Contrasto con le prescrizioni dello strumento urbanistico – Abuso di ufficio.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 05/04/2018, Sentenza n.15126

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Diritto processuale europeo, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione abusiva – Sequestro preventivo e confisca – Causa di estinzione del reato – Effetti e doveri del giudice del dibattimento – Trasformazione e alterazione di terreni agricoli sia in via cartolare che esecutiva mediante un piano di lottizzazione illegittimo – Articoli 321 del codice di procedura penale e 44, secondo comma, lettera c), d.p.r. 380/2001 – Confisca urbanistica e legittimità costituzionale – Sanzione di carattere amministrativo – Conformità e interpretazione della sentenza della Corte EDU nel caso Varvara – Accertamento di responsabilità – Sussistenza della lottizzazione abusiva – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Confisca urbanistica – Sanzione amministrativa – Articolo 129 del codice di procedura penale – Causa di non punibilità – Limiti – Accertamento dell’insussistenza della lottizzazione.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 4^ 05/04/2018, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Scarico di acque reflue recapitati in pubblica fognatura – Superamento limiti di emissione per lo scarico – Metodiche di prelievo e campionamento del refluo – Campionamento istantaneo e esame visivo – Scelta dell’organo di controllo – Particolari esigenze – Obbligo di motivazione – Art. 137, c.5, d.lgs. n. 152/2006 – Giurisprudenza – Codice dell’Ambiente.

CONSIGLIO DI STATO – 5 aprile 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativo, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* VIA VAS E AIA – Valutazione di impatto ambientale – Determina di approvazione del progetto preliminare – Definitività agli effetti edilizi e paesaggistici – Decisione di non sottoporre il progetto a VIA – Impugnazione immediata – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Art. 105 c.p.a. – Ipotesi di annullamento con rinvio – Portata tassativa o natura di clausola generale suscettibile di essere riempita nel contenuto – Erronea declaratoria di inammissibilità per difetto di interesse – Poteri del giudice di secondo grado – Remissione all’Adunanza Plenaria.

CORTE COSTITUZIONALE – 5 aprile 2018, n. 69

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 111, c. 2 l.r. Veneto n. 30/2016 – Previsione, in via generale, di distanze minime per la collocazione degli impianti di energia a fonte rinnovabile – Illegittimità costituzionale – Art. 111, c. 5 l.r. Veneto n. 30/2016 – Impianti energetici – Piani energetici comunali – Contrasto con il paragrafo 14.5 delle linee guida – Illegittimità costituzionale.

CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 5 aprile 2018, n. 2386

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Bando di gara e divieto di disapplicazione della Lex Specialis da parte della stazione appaltante –  Contratti pubblici – Partecipazione alla procedura di affidamento in caso di irregolarità essenziali – Mancato versamento del contributo ai favore dell’ANAC – Meccanismo di soccorso istruttorio (ex art. 38, comma 2-bis, del previgente codice dei contratti) – Regolarizzazione della domanda di partecipazione alla gara – Art. 83, comma 9, d.lgs. n. 50 del 2016. Con nota a sentenza.

CORTE COSTITUZIONALE – 5 aprile 2018, n. 70

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pesca
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

CACCIA – Prelievo venatorio in deroga dello storno – Art. 1 l.r. Marche n. 7/2015 – Illegittimità costituzionale.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 7^ 05/04/2018, Ordinanza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosferico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Attività di officina meccanica ­ carrozzeria ­ gommista ed elettrauto – Omessa comunicazione – Emissioni in atmosfera – Artt. 269, 272 e 279 d.lgs. n.152/2006.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 7^ 05/04/2018, Ordinanza n.15076

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni...
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Comportamenti colposi di incuria e abbandono nei confronti degli animali – Configurabilità dell’art. 727 cod. pen. per colpa – Fattispecie: otto cavalli tenuti in condizioni incompatibili con la loro natura e produttive di gravi sofferenze.

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 2^ 04/04/2018, Ordinanza n.8234

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazione, Tutela dei consumatori
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Esercizio della professione subordinato per legge all’iscrizione in apposito albo o ad abilitazione – Prestazione d’opera professionale di natura intellettuale – Mancanza d’iscrizione all’albo – Nullità assoluta – TUTELA DEI CONSUMATORI – Rapporto tra professionista non iscritto albo e cliente – Il professionista non iscritto all’albo non ha alcuna azione per il pagamento della retribuzione – Artt. 1418 e 2231 cod. civ..

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 04/04/2018, Sentenza n.14808

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Rimozione dell’autovettura abbandonata in area privata e smaltimento in un centro autorizzato – Inottemperanza a ordinanza del sindaco – Artt. 192 e 255 D. Lgs n. 152/2006.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 04/04/2018, Sentenza n.14806

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Rottami ferrosi – Applicazione e deroga della disciplina dei rifiuti – Regolamento n.333/2011/UE – Artt. 184 bis e 256 D. Lgs. n. 152/2006 – Gestione dei rifiuti in assenza del prescritto titolo abilitativo – Attività di raccolta e trasporto in forma ambulante dei rifiuti prodotti da terzi – Deroga ex art. 266, c.5 d.lgs. n.152/2006 – Condizioni – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Speciale tenuità ex art. 131 bis cod. pen. – Reato continuato – Esclusione.

TAR MARCHE – 3 aprile 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Legge di gara – Eterointegrazione – Artt. 1339 e 1341 c.c. – Limiti – Offerta migliorativa – Criteri di miglioramento dell’offerta.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 30/03/2018, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acustico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* INQUINAMENTO ACUSTICO – RUMORE – Disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone – Effettiva idoneità delle emissioni sonore ad arrecare pregiudizio ad un numero indeterminato di persone – Necessità – Espletamento di specifiche indagini tecniche – Esclusione – Art. 659 cod. pen. – Giurisprudenza – Rumori idonei ad arrecare disturbo o a turbare la quiete e le occupazioni – CONDOMINIO – Immissioni sonore avvenute in un edificio condominiale.

TAR SICILIA, Catania – 30 marzo 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* VIA, VAS E AIA – Procedimento di VIA – Comunicazione di avvio del procedimento – Non è dovuta – Forme di pubblicità prescritte dall’art. 24 d.lgs. n. 152/2006 – Verifica di assoggettabilità a VIA – Carattere autonomo e distinto rispetto alla VIA – Conferenza di servizi di adozione dell’AIA – Partecipazione dell’istante e del controinteressato – Non è prevista – Giudizio di compatibilità ambientale – Profili di discrezionalità amministrativa – Sindacato del giudice amministrativo – Limiti.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 28/03/2018, Sentenza n.14360

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Diritto processuale penale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Detenzione incompatibile dell’animale con la sua natura – Comportamenti colposi di incuria – Configurabilità dell’art. 727 cod. pen. per colpa – Presupposti del reato – Condotte che incidono sulla sensibilità psico-fisica – Fattispecie: canile municipale fortemente sporco e omessa vigilanza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Causa di estinzione del reato non rilevabili in sede di legittimità – Vizi di motivazione della sentenza impugnata – Art. 129 cod. proc. pen. – Rinuncia alla prescrizione. 

TAR CAMPANIA, Salerno – 28 marzo 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Gravi illeciti professionali – Art. 80, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Onere dichiarativo – Fase di esecuzione del contratto – Intervenute revoche di precedenti gare – Onere di comunicazione – Insussistenza.

TAR ABRUZZO, Pescara – 28 marzo 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Valutazione delle offerte – Confronto a coppie – Linee guida atipiche di cui all’art. 213, c. 2 d.lgs. n. 50/2016 – Votazione indipendente da parte di ciascun commissario – Natura non vincolante delle linee guida in esame – Violazione in mancanza di giustificazione sulle ragioni che hanno indotto la stazione appaltante a discostarsene – Eccesso di potere.

TAR LAZIO, Roma – 27 marzo 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Mera demolizione di opere esistenti – Assoggettamento a permesso di costruire – Esclusione.

TAR LOMBARDIA, Brescia – 26 marzo 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Procedimento per il rilascio del titolo edilizio – Vicini – Comunicazione ex art. 7 l. n. 241/1990 – Non è dovuta – Eccezioni – Costituzione di un condominio – Edifici autonomi – Sussistenza di opere comuni – Condominio – Proprietario dell’ultimo piano – Facoltà di sopraelevare – Art. 1127 c.c. – Riconoscimento da parte degli altri condomini – Necessità – Esclusione – Asservimento – Nozione – Accordo – Efficacia obbligatoria – Trasferimento di cubatura – Provvedimento concessorio –  Trascrizione dell’atto di asservimento – Opponibilità ai terzi – Norme sulle distanze – Compatibilità con la disciplina del condominio – Limiti – Contrasto – Prevalenza della normativa speciale in materia di condominio – Sopraelevazione di un edificio preesistente – Nuova costruzione – Normativa sulle distanze vigente al momento della sua realizzazione.

CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 23 marzo 2018, n. 1878

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione abusiva – Art. 30 d.P.R. n. 380/2001 – Adozione di atti amministrativi sanzionatori – Pregiudiziale penale – Non è richiesta – Principi fissati dalla Corte di Strasburgo in tema di confisca penale – Inapplicabilità.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 23/03/2018, Sentenza n.13733

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Trasporto e abbandono di rifiuti – Confisca del mezzo sottoposto a sequestro preventivo – Albo gestori ambientali – Effetti della sopravvenuta iscrizione – Artt. 192, 208, 209, 256 e 259 d. lgs 152/2006.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!