CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 7^ 13/03/2018, Ordinanza n.11255
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. Un. 13/03/2018 Sentenza causa C-384/16 P
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Associazioni e comitati, Diritto processuale europeo, Legittimazione processualeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Prodotti fitosanitari – Immissione in commercio dei prodotti fitosanitari – Istituzione di un elenco di sostanze candidate alla sostituzione – Inserimento in tale elenco della sostanza “composti di rame” – Ricorso di annullamento – Atto regolamentare che non comporta alcuna misura di esecuzione – Nozione – Persona individualmente interessata – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – ASSOCIAZIONI – Difesa degli interessi collettivi dei produttori – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Impugnazione – Regolamento di esecuzione (UE) 2015/408 – Requisiti di ricevibilità – Articolo 263, c.4, TFUE.
TAR LOMBARDIA, Milano – 13 marzo 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Permesso di costruire – Rinuncia o decadenza – P.A. – Obbligo di restituzione delle somme corrisposte a titolo di contributo per oneri di urbanizzazione – Titolo edilizio chiesto e ottenuto in esecuzione di previsioni contenute in una convenzione urbanistica – Correlazione delle prestazioni del privato rispetto all’attuazione delle trasformazioni previste dal piano – Mancata esecuzione e giustificazione causale.
CONSIGLIO DI STATO – 12 marzo 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Incarichi di progettazione – Progettisti – Requisiti e capacità generali indispensabili per l’affidamento – Art. 24, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Requisiti di capacità tecnica – Differenza.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 12 marzo 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Acque pubbliche – Impianto di produzione di energia idroelettrica – Progettazione, localizzazione e modalità di incidenza sulla proprietà privata – Giurisdizione – Tribunale superiore delle acque pubbliche.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 12/03/2018, Sentenza n.10799
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Occasionalità del trasporto – Criteri e indici sintomatici – Configurabilità del reato – Natura di illecito istantaneo – Condotta di assoluta occasionalità – Definizione e qualificazione di rifiuto – Finalità della normativa europea – Giurisprudenza della Corte di Giustizia – Intenzione del detentore – Ininfluenza – Attività di gestione – Mancanza di autorizzazione, iscrizione o comunicazione – Irrilevanza penale della condotta in ragione della occasionalità – Presupposti e limiti – Accertamento della natura di un oggetto quale rifiuto – Quaestio facti demandata al giudice di merito – Insindacabile in sede di legittimità – Fattispecie: trasporto di materiale ferroso qualificato come rifiuto – Artt. 193, 208, 209, 210, 211, 212, 214, 215 e 216 256 d.lgs. n.152/2006.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 12 marzo 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso civico generalizzato – Art. 5, c. 2 dl.gs. n. 33/2013 – Oggetto – Esigenze di riservatezza, segretezza e tutela di determinati interessi pubblici e privati – Art. 5-bis d.lgs. n. 33/2013 – Mancanza del consenso da parte dei controinteressati – Diniego di accesso – Illegittimità.
TAR TOSCANA, Sez. 2^ – 12 marzo 2018, n. 360
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pescaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
CACCIA – Divieti speciali di caccia – Estensione del divieto per l’intera stagione venatoria e per più stagioni venatorie – Violazione dell’art. 33, c. 8 l.r. Toscana n. 3/1994 – Periodi limitati – Esigenze di carattere temporaneo e contingente.
TAR UMBRIA – 9 marzo 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Procedimento di verifica dell’anomalia – Principio del pieno contraddittorio – Struttura monofasica (giustificazione-chiarimenti) – Confronto dialettico dopo la presentazione delle giustificazioni- Norme poste a tutela dei diritti sociali, ambientali e del lavoro – Inderogabilità – Offerta proposta in spregio degli obblighi retributivi minimi – Art. 97 d.lgs. n. 50/2016 – Esclusione.
TAR PUGLIA, Bari – 8 marzo 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Sub procedimento di verifica dell’anomalia – Contraddittorio – Piena corrispondenza tra giustificazioni richieste e ragioni di anomalia – Non è richiesta – Giudizio finale di anomalia – Motivazione.
TAR LAZIO, Roma – 8 marzo 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Illeciti professionali – Art. 80, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Linee Guida ANAC n. 6 – Punti di riferimento operativi.
TAR SARDEGNA – 8 marzo 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Autorità preposta alla gestione del vincolo – Tutela dei valori paesaggistici – Finalità tendenzialmente esclusiva – Comparazione con interessi pubblici concomitanti – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 08/03/2018, Sentenza n.10468
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Trasferimento all’estero di cose di interesse culturale di non eccezionale rilevanza – Modifiche introdotte – Disciplina applicabile – Reato di uscita o esportazione illecite di cose di interesse culturale – Configurabilità indipendentemente dalla produzione di un danno al patrimonio artistico nazionale – Attestato di libera circolazione – Licenza di esportazione – Giurisprudenza – Esportazione di cose di interesse culturale al di fuori del territorio dell’Unione Europea – Disciplina vigente – Natura e definizione dell’interesse "culturale" – Caratteristiche oggettive del bene – Beni appartenenti allo Stato – Vincolo culturale – Valutazione in ordine all’esistenza di un interesse culturale (artistico, storico, archeologico o etnoantropologico) – Verifiche dell’Amministrazione preposta alla tutela – Inattendibilità della valutazione tecnico-discrezionale compiuta – Profili di incongruità ed illogicità evidente – Artt. 2, 10, 12, 13, 14, 65, 66, 67, 68 174 e 175 d.lgs. n. 42/2004 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Travisamento della prova – Casi di configurabilità – Effetti.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 7 marzo 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto degli alimentiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DEGLI ALIMENTI – Prodotti alimentari contenenti contaminanti – Regolamento (CE) n. 1881/2006 – Divieto di commercializzazione – Latte crudo – Aflatossine – Divieto di miscelazione di prodotti conformi con prodotti non conformi.
TAR VENETO – 7 marzo 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sanatoria condizionata alla previa demolizione e ricostruzione del manufatto abusivo – Va esclusa – Ragioni – Art. 36 d.P.R. n. 380/2001.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.1^ 07/03/2018 Sentenza C-31/17
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Tassazione dei prodotti energetici e dell’elettricità – Prodotti energetici utilizzati per produrre elettricità – Obbligo di esenzione – Prodotti energetici per la generazione combinata di calore e di energia – Facoltà di esenzione o di riduzione del livello di tassazione – Gas naturale destinato alla cogenerazione di calore e di elettricità – Rinvio pregiudiziale – Direttiva 2003/96/CE.
TAR MOLISE – 7 marzo 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Utilizzo della lingua italiana nella redazione dell’offerta – Art. 134 d.lgs. n. 50/2016 – Allegati tecnici eventualmente prescritti – Possibile produzione in lingua originale.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 6^ 06/03/2018, Ordinanza n.5203
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Istanza di rimborso di imposte – Ufficio non competente – Trasmissione dell’istanza all’ufficio competente – Collaborazione tra uffici della pubblica amministrazione e tra questa ed il contribuente – Art. 12 d.lgs. n. 347/1990 – Statuto dei diritti del contribuente – Art. 111 Cost. – Impugnazione del silenzio-rifiuto dell’amministrazione finanziaria – Decadenza del contribuente dal diritto al rimborso – Interruzione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 06/03/2018, Sentenza n.10163
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni...Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTO ANIMALI – Caratteristiche etoloqiche dell’animale – Condizioni incompatibili con la loro natura o produttive di gravi sofferenze – Sottoposizione a sevizie o comportamenti o fatiche o lavori insopportabili o crudeltà in mancanza di necessità – Elemento soggettivo del reato – Individuazione del dolo o della colpa – Fattispecie: Vicenda Green Hill – Risarcimento del danno nei confronti delle parti civili – Cani sottoposti ad eutanasia – Artt. 544 ter e 727, c.2, cod. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 06/03/2018, Sentenza n.10164
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Associazioni e comitati, Danno ambientale, Legittimazione processualeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTO ANIMALI – Detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura (elefanti in catene) – Impossibilità per gli animali di deambulare – art. 727, 2 c., cod. pen. – Linee guida CITES – Situazione incompatibile con la loro natura e produttiva di gravi sofferenze – Fattispecie: gestore di un circo – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Reati commessi ai danni di animali – Associazioni non riconosciuta con finalità di tutela degli animali – Legittimazione all’azione civile nel processo penale – DANNO AMBIENTALE – Risarcimento danni dal reato – Art. 7 L. n. 189/2004 – Affidamento degli animali oggetto di provvedimento di sequestro o di confisca.
TAR MOLISE – 5 marzo 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere oggetto di concessione in variante – Contributo per oneri di urbanizzazione e costo di costruzione – Determinazione.
TAR EMILIA ROMAGNA, Parma – 5 marzo 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Sopralluogo del sito interessato dai lavori o dai servizi – Prescrizione a pena di esclusione – Legittimità – Principio di tassatività delle cause di esclusione – Contrasto – Inconfigurabilità – Soccorso istruttorio – Inapplicabilità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 05/03/2018, Sentenza n.9879
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Concetto di gestione di una discarica abusiva – Trasformazione di un sito a luogo adibito a discarica – Fattispecie: Depositato in un capannone in assenza di valore economico dei beni ivi collocati e soprattutto dell’oggettivo disinteresse al loro recupero – Realizzazione di una discarica abusiva – Mero accumulo senza alcun ulteriore riutilizzo – Condotta abituale o plurimi conferimenti – Differenza tra abbandono di rifiuti e discarica abusiva – Requisito della mera occasionalità – Unicità ed estemporaneità della condotta – Artt. 255, 256, comma 3, d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152 – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Concessione d’ufficio della sospensione condizionale della pena – Mancato esercizio del potere discrezionale – Giudice di appello – Motivazione – Necessità – Esclusione – Art. 597, c.3, cod. proc. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 05/03/2018, Sentenza n.9876
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Condotta di colui che edifica un manufatto in contrasto con le norme urbanistiche e paesaggistiche e colui che, realizzando un’opera di tipo precario (o così rappresentata) – Art.44 d.P.R. n.380/2001 – Reato di esecuzione di lavori in assenza di permesso di costruire o con titolo illegittimo (contra legem) – Titolo abilitativo "provvisorio" – Caratteri di precarietà di un’opera.
TAR CAMPANIA, Salerno – 5 marzo 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Commissione di gara – Componenti – Art. 77, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 – Principio di imparzialità – Virgin mind – Principio generale – Contratti relativi a settori esclusi – Applicabilità – Collocazione al terzo posto in graduatoria – Difetto di legittimazione – Carattere di automatismo – Inconfigurabilità.