+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


TAR VENETO – 9 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Principio di rotazione – Valenza precettiva assoluta – Inconfigurabilità.

CONSIGLIO DI STATO – 8 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Principio di precauzione – Adozione di misure di protezione – Effettiva esistenza e gravità dei rischi per la salute – Mancata valutazione – Responsabilità della P.A derivante dall’adozione di un provvedimento illegittimo – Limiti.

TAR PUGLIA, Bari – 8 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 3.5. Delibera di G.r. Puglia n. 3029/2010 – Disciplina transitoria per i procedimenti in corso alla data di entrata in vigore della Linee Guida regionali – Termine di natura sollecitatoria – Linee guida nazionali di cui al D.M. 10 settembre 2010 – Linee guida regionali – Rapporto – Carattere sussidiario – Parametro di riferimento – Carenze documentali – Principi di collaborazione, lealtà e buona amministrazione – Dovere di collaborazione istruttorio – Rigetto dell’istanza a seguito di inerzia dell’interessato.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 07/02/2018, Sentenza n.5763

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale penale, Inquinamento atmosferico, Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Sversamento di acque maleodoranti – Pericolo per la salute – Reato di cui all’art. 674 cod. pen. – Giurisprudenza – Getto pericoloso di cose – ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – INQUINAMENTO DEL SUOLO – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sistema di depurazione delle acque – Negligente opera di manutenzione – Controllo degli impianti – Disservizio della pompa di sollevamento dell’acqua – Estremi del caso fortuito – Esclusione – Negligente manutenzione.

TAR LAZIO, Roma – 7 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Giudizio di anomalia – Obiettivo – Indicazione di prezzi superiori rispetto al costo aziendale delle singole prestazioni – Ipotesi concettualmente estranea al giudizio di anomalia.

CONSIGLIO DI STATO – 7 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Iscrizione camerale – Oggetto del contratto  – Corrispondenza – Congruenza contenutistica – Atti costituenti la lex specialis – Bando, disciplinare e capitolato speciale – Autonoma funzione – Gerarchia differenziata – Contrasto tra disposizioni della lex specialis – Interpretazione finalizzata a privilegiare il favor partecipationis.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 12/02/2018, Sentenza n.6742

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto del lavoro, 231
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DEL LAVORO – 231 – Responsabilità dipendente da reato degli enti e persone giuridiche – Sequestro preventivo dell’azienda – Confisca per equivalente – Custode amministratore giudiziario – Nomina dell’amministratore giudiziario – Art. 321 cpp – Artt.15, 19, 25 undecies, 47,52 e 53 d.lgs 231/01.

TAR CAMPANIA, Salerno – 6 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Gare di lavori, servizi e forniture sotto soglia – Principio di rotazione – Ratio – Invito all’affidatario uscente – Eccezionalità.

TAR BASILICATA – 6 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Acque pubbliche – Atti solo strumentalmente inseriti in procedimenti finalizzati ad incidere sul regime delle acque pubbliche – Controversie – Giurisdizione – Giudice amministrativo – APPALTI – Elaborati da presentare a pena di esclusione – Progettazione preliminare – Relazione geologica – Compagine indicata quale responsabile della progettazione – Necessaria presenza di un geologo.

TAR BASILICATA – 6 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Convenzioni urbanistiche – Accordi tra privati e P.A. (art. 11 l. n. 241/1990) – Natura contrattuale – Carattere vincolante per entrambe le parti – Divieto di modifiche unilaterali – Facoltà di recesso per sopravvenuti motivi di interesse pubblico.

TAR TOSCANA – 6 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – Regolamento urbanistico – Disciplina degli interventi di trasformazione definiti con riferimento ad ogni UTOE – Realizzazione delle quote del dimensionamento complessivo corrispondenete ai parametri stabiliti nell’atto di pianificazione sopraordinato – Possibilità di trasformazione degli assetti insediativi – Introduzione di misure di salvaguardia atipiche – Illegittimità.

TAR LIGURIA, Sez. 2^ – 6 febbraio 2018, n. 117

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Fauna e Flora
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

FAUNA E FLORA – Animali domestici – Divieto di condurre cani sugli arenili durante la stagione balneare – Legittimità.

CONSIGLIO DI STATO – 6 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Realizzazione di un piazzale in cemento – Intervento di nuova costruzione – Art. 3, c. 1, lett. e) d.P.R. n. 380/2001

TAR CAMPANIA, Napoli – 5 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO DELL’ENERGIA  – Mini eolico – PAS – D.lgs. n. 28/2011 – Linee guida – Inapplicabilità – Regime autonomo.

CONSIGLIO DI STATO – 5 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – RUP – Fissazione di termini perentori – Art. 31, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 – Cauzione – Costituzione – Termine – Momento anteriore alla stipulazione del contratto – Art. 103, cc. 1 e 3 d.lgs. n. 50/2016.

TAR LOMBARDIA, Brescia – 5 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Interventi di ristrutturazione e recupero – Utilizzo di tecniche di coibentazione o di efficientamento energetico – Traslazione verso l’alto della quota di gronda – Centro storico – Ammissibilità degli interventi di mera sopraelevazione tecnica – Edifici disposti a cortina – Principio di prevenzione – Effetti.

TAR MARCHE – 5 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* VIA, VAS E AIA – Principio di precauzione – Parametro di legittimità dei provvedimenti in materia di VIA, VAS o AIA – Esclusione – RIFIUTI – Discariche – Copertura (capping) – Sostituzione dei materiali naturali con materiali geosintetici  – Possibilità – Misure necessarie a ridurre i rifiuti in discarica e ncrementare riuso e riciclo – Pertinenza degli atti pianificatori – Atti autorizzatori – Verifica della conformità a legge – AIA – Discariche – Modifica delle condizioni dell’AIA – Adeguamento del piano economico di gestione e delle garanzie finanziarie – Artt. 14 e 17 d.lgs. n. 36/2003 – Incremento del quantitativo di rifiuti abbancabili – Divieto normativo – Inconfigurabilità.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 02/02/2018, Sentenza n. 5075

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Danno ambientale, Diritto dell'energia, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sito di Interesse nazionale – Edilizia su aree ubicate all’interno del perimetro (SIN) – Divieto di frazionamento degli impianti fotovoltaici – Effetti di una falsa attestazione – Vizio ab origineDIRITTO DELL’ENERGIA – Realizzazione e autorizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili – Procedura autorizzatoria semplificata – Limiti – AGRICOLTURA – Impianti fotovoltaici in ambito agricolo – Moduli collocati a terra in aree agricole – Esclusione all’accesso agli incentivi statali – Artt. 12, 22, 23, 31 e 44 d.P.R. n. 380/01 – Interventi realizzabili alternativamente con denunzia di inizio attività ovvero con permesso di costruire – Assenza della denunzia o la totale difformità delle opere eseguite rispetto alla d.i.a. – Reato previsto dall’art. 44, comma primo, lett. b)  d.P.R. n.380/01 – Integrazione – Rilevanza della consistenza concreta dell’intervento – Opere edilizie – Permesso di costruire – Interventi eseguiti in totale difformità – Differenza tra interventi in "totale" o "parziale" difformità – Giurisprudenza – RIFIUTI – Siti di interesse nazionale (SIN) – Interventi di caratterizzazione o bonifica – Edificabilità delle aree ricomprese nel SIN – Subordine alla completa bonifica dei suoli – Giurisprudenza amministrativa – Artt. 242 e 252 d.lgs. n.152/06 – Bonifica di siti di interesse nazionale (SIN) – Caratteristiche del sito, quantità e pericolosità degli inquinanti – Rischio sanitario ed ecologico – Procedura perimetrazione e bonifica del sito – RISARCIMENTO DANNO – Condanna generica al risarcimento dei danni in favore della parte civile – Accertamento relativo all’esistenza di un danno risarcibile – Fatto potenzialmente produttivo di conseguenze dannose – Esclusione dell’esistenza stessa di un danno eziologicamente connesso con il fatto illecito – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Pronuncia assolutoria – Reato dichiarato estinto per amnistia o per prescrizione – Presenza della parte civile e statuizioni civili – Valutazione del giudice – Risarcimento dei danni cagionati cagionati ambito di operatività degli artt. 129 e 578 cod. proc. pen. – Motivazione del provvedimento mediante la tecnica del cd. "copia e incolla" o motivazione per relationem – Motivazione meramente apparente – Diritto alla traduzione degli atti – Conoscenza da parte dell’imputato della lingua italiana – Valutazione di merito non censurabile in sede di legittimità.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 02/02/2018, Sentenza n.5072

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pesca
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO VENATORIOCACCIA – Uccellagione – Natura di reato di pericolo a consumazione anticipata – Configurabilità – Distinzione tra caccia in senso stretto e uccellagione – Art. 30, L. 157/1992 – Integrazione del reato esercizio di uccellagione – Distinzione fra caccia con mezzi vietati ed uccellagione – Sistemi di cattura con potenzialità offensiva indeterminata – Pericolo di un depauperamento della fauna – Giurisprudenza.

TAR CAMPANIA, Napoli – 2 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Art. 9, c. 15 d.lgs. n. 50/2016 – Principio del “blocco della graduatoria” – Neutralizzazione degli atti di ammissione o esclusione successivi rispetto a precedenti atti di segno contrario – Limiti di natura temporale – Inconfigurabilità – Procedimento concluso – Procedimento “in progress” – Gara telematica – Principio di pubblicità delle sedute – Tracciabilità delle fasi e inviolabilità delle buste elettroniche.

TAR SICILIA, Palermo, Sez. 1^ – 2 febbraio 2018, n. 303

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso in materia ambientale – D.lgs. n. 195/2005 – Legittimazione attiva – Profilo oggettivo – Informazioni concernenti lo stato dell’ambiente – Ipotesi di esclusione dell’accesso.

TAR FRIULI VENEZIA GIULIA- 1 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acustico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* INQUINAMENTO ACUSTICO – Art. 9 l. n. 447/1995 – Sindaco – Ricorso a speciali forme di contenimento o abbattimento delle emissioni – Requisiti dell’eccezionalità, dell’attualità e della temporaneità.

TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 1 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Art. 120, c. 7 c.p.a. – Aggiudicazione del contratto il pendenza del giudizio sull’esclusione – Impugnazione – Ricorso autonomo o motivi aggiunti – Regola dell’invarianza della soglia di anomalia  – Illegittima ammissione – Impresa partecipante – Sollecitazione del potere di autotutela – Conseguenze – Soccorso istruttorio – Impostazione sostanzialistica – Mancata allegazione della dichiarazione di impegno delle ditte partecipanti a costituirsi in RTI.

TAR TOSCANA – 1 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Artt. 29 e 31 d.P.R. n. 380/2001 – Proprietario incolpevole – Sanzioni pecuniarie – Responsabili dell’abuso – Acquirenti in buona fede – Acquirente di mala fede – Corresponsabilità.

TAR VENETO – 1 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Offerta di opere aggiuntive rispetto a quanto previsto nel progetto esecutivo a base d’asta – Art. 95, c. 14 bis d.lgs. n. 50/2016 – Applicazione analogica al campo degli appalti di servizi – Introduzione di prestazioni diverse e ulteriori rispetto a quelle indicate nel capitolato speciale.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!