CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 5^ 11/01/2018, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazione, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Regime fiscale dei rifiuti – Excursus normativo (TARSU, TIA 1, TIA 2, TARES, TARI) – Art. 238 del D.Lgs. n. 152/2006 (Codice dell’Ambiente) – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Dichiarazione del contribuente – Emendabilità da parte del contribuente degli errori anche non meramente materiali o di calcolo – Principi costituzionali di capacità contributiva, di buona amministrazione nonché di collaborazione e della buona fede – Regime fiscale dei rifiuti – Prova dei presupposti relativi alla modifica della dichiarazione originaria – Poteri e doveri dell’Ufficio Tributi – Onere della prova – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 11/01/2018, Sentenza n.791
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno ambientale, Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti – Inerti provenienti da attività di costruzione e demolizione o da terre – Accertamento delle conseguenze dannose o pericolose della condotta – Traffico illecito di rifiuti – Configurabilità del reato Ripristino ambientale – Natura del reato – Reato di pericolo presunto e reato di danno – Requisito dell’abusività dell’attività – Ingente quantitativo di rifiuti – DANNO AMBIENTALE – Sospensione condizionale della pena – Confisca dell’area in sequestro e bonifica – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso in cassazione – Presenza di una causa di estinzione del reato – Concetto di "constatazione" – Giurisprudenza – Art. 129 cod. proc. pen. – Art. 323 cod. pen. – Artt. 256 e 260 d.lgs. n.152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 11/01/2018, Sentenza n. 809
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Autocarrozzeria, raccolta, recupero o gestione non autorizzata di rifiuti anche pericolosi – Nozione di veicolo fuori uso – Art. 3 D.Lgs. n. 209/2003 – Art. 256, c.1, lett. b) d.lgs. n. 152/2006 – Giurisprudenza – Gestione di rifiuti – Natura di rifiuto pericoloso di un veicolo fuori uso – Sversamento delle sostanze pericolose – Mancato accertamento fattuale – Ininfluenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro preventivo finalizzato alla confisca obbligatoria – Terzo estraneo al reato – Buona fede – Onere della prova.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 11 gennaio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Regime di incentivazione della produzione di energia da fonti rinnovabili – Controversie – Competenza – TAR Lazio
TAR LIGURIA – 11 gennaio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ristrutturazione edilizia – Requisito dell’identità di sagoma – Novella di cui all’art. 30 d.l. n. 69/2013 – Normativa locale – Possibilità di disciplinare diversamente la specifica materia – Esclusione – Artt. 1, 2 e 3 d.P.R. n. 380/2001 – Distanza – Metodo di misurazione – Modo radiale (veduta) e metodo lineare (distacchi tra edifici).
TAR LIGURIA – 11 gennaio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Inquinamento elettromagneticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – DIRITTO DELL’ENERGIA – Elettrodotti – Regolamento edilizio – Prescrizioni – Obbligo di interrare, nei centri abitati, linee e cavidotti – Legittimità.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 10 gennaio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Conferenza di servizi – Parere negativo espresso in sede di conferenza – Effetto – Subentro dei poteri di alta amministrazione del Governo – Parere espresso al di fuori degli schemi procedimentali prescritti – Principio di leale collaborazione.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 10 gennaio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sanatoria – Soggetti legittimati all’istanza – Consenso manifestato dal proprietario – Necessità – Art. 36 d.P.R. n. 380/2001 – Mutamento lessicale della formulazione rispetto all’art. 13 della l. n. 47/1985 – Conformità alle norme di salvaguardia – Necessità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 09/01/2018, Sentenza n.222
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Attività di recupero dei rifiuti – Iscrizione dell’impresa nell’apposito registro – Trasmissione della comunicazione – Procedura semplificata – Atto contraffatto – Gestione di impresa – Responsabilità dell’imprenditore – Obbligo di vigilanza – Artt. 214, 216 e 256 d.l.vo n.152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 09/01/2018, Sentenza n. 249
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Immobile abusivo – Ordine di demolizione impartito dal giudice – Alienazione a terzi – Effetti – Esecuzione dell’ordine di demolizione – Art. 31 c.9 d.P.R. n. 380/2001 – Caratteristiche dell’ordine di demolizione – Funzione di riparazione effettiva di un danno – Esclusione – Confisca – Giurisprudenza della Corte EDU.
TAR VENETO – 9 gennaio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pescaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* CACCIA E PESCA – Vigilanza volontaria in materia venatoria – Province – L. n. 157/1992 – Attribuzione della funzione di coordinamento – Regolamento che elabora indirizzi unitari in materia – Legittimità – Guardie volontarie delle associazioni venatorie – Qualifica di agente di polizia giudiziaria – Non compete – Ragioni – Art. 27 l. n. 157/1992.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 09/01/2018, Sentenza n.221
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazione, Rifiuti, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA VAS AIA – Silenzio-assenso e contenuto dell’AIA – Variazioni non sostanziali – RIFIUTI – Gestione dei rifiuti – Richiesta di aumento dei quantitativi di stoccaggio massimo – Art. 29-quattordecies dlgs n.152/2006 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Parametro della quantità di rifiuti gestiti – Violazioni delle prescrizioni contenute nell’AIA – CODICE DELL’AMBIENTE.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 09/01/2018, Sentenza n. 259
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Costruzione abusiva – Diritto all’abitazione – Stato di necessità e violazione della disciplina urbanistica – Art. 54 cod. pen.- Scriminante – Esclusione – Interesse della collettività alla tutela del paesaggio e dell’ambiente – Artt. 44, lett. C) d.P.R. 380 1 e 181 d.lgs. 422004.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 09/01/2018, Sentenza n.223
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – APPALTI – Contratto di appalto – Smaltimento dei rifiuti – Obblighi dell’appaltatore – Qualità di produttore del rifiuto – Obblighi connessi – Svolgimento dei lavori – Ingerenza o controllo diretto del committente – Eccezione – Fattispecie: Raccolta e trasporto di materiali di risulta di opere di demolizione edile in assenza di autorizzazione – Art. 256 del d.lgs. n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Legittimo impedimento per una infermità fisica – Certificato medico prodotto dal difensore – Verifiche del giudice – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 09/01/2018, Sentenza n. 264
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Realizzazione di una piscina – Necessità di titoli abilitativi – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Zona vincolata a vincolo paesaggistico – Sequestro preventivo di una piscina fuori terra – Artt. 6, 44 lett.b) DPR 380/2001 e 181 d.lgs. 42/2004.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.6^ 8/01/2018 Sentenza n.190
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sequestro di edificio scolastico e normativa antisismica – Inadeguatezza minima rispetto ai vigenti parametri costruttivi antisismici – Adozione del sequestro preventivo di cui all’art. 321, comma 1, cod. proc. pen., nella non prevedibilità dei terremoti – Revocato del sequestro preventivo disposto dal G.i.p. da parte del Sindaco – Reato di cui all’art. 328 cod. pen., (omissione di atti di ufficio) – Configurabilità – possibili conseguenze sulla incolumità dei terzi – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro preventivo – Presupposti per il periculum rilevante – Requisiti della concretezza e della attualità – Requisito della pertinenzialità del bene sequestrato.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 08/01/2018, Sentenza n.129
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Decadenza dei titoli abilitativi – Sequestro preventivo – Edificazione di un immobile abusivo – Esigenza di impedire la prosecuzione dei lavori ancora in corso – Art. 44 lett. c) dpr n. 380/2001 – Esclusione di colpevolezza per errore di diritto dipendente da ignoranza inevitabile della legge penale – Buona fede dell’agente – Limiti.
CONSIGLIO DI STATO – 8 gennaio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Realizzazione di una tettoia – Intervento di nuova costruzione – Permesso di costruire – Rispetto della disciplina urbanistica ed edilizia vigente – Distanze – Art. 907, c. 1 c.c. – Norme sulle distanze legali tra edifici di origine codicistica – Nozione di costruzione – Individuazione.
TAR SICILIA, Palermo – 8 gennaio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – RIFIUTI – Servizio di locazione e pulizia/spurgo bagni mobili – Ditte offerenti – obbligo di possedere un proprio impianto di smaltimento rifiuti – Inconfigurabilità – Disciplina sui rifiuti – Distinzione delle diverse fasi della gestione – Svolgimento da parte di imprese diverse – Subappalto o avvalimento – Non sono integrati – Pubblicazione della fase di ammissione – Art. 29, c. 1 d.lgs. n. 50/2016 – Finalità processuali – Omissione – Ulteriori operazioni e aggiudicazione – Legittimità.
CONSIGLIO DI STATO – 8 gennaio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Autorizzazione – Conferenza di servizi – Potestà provvedimentale esercitata dall’amministrazione procedente – Differenza tra le ipotesi di cui all’art. 14, c. 2 primo e secondo periodo – Dissenso della Soprintendenza – Mancanza di accordo – Regione – Difetto assoluto di attribuzione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 08/01/2018, Sentenza n.170
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere abusive – Incidenza dell’intervento edilizio – Carico urbanistico – Effetti pregiudizievoli del reato – Requisito della concretezza – Adeguata motivazione – Fattispecie: sequestro preventivo di immobili abusivi ultimati – Art. 44, lett. e) d.P.R. 380/01 – D.M. 2 aprile 1968, n. 1444.
CONSIGLIO DI STATO – 8 gennaio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Regione Veneto – Piano regionale di gestione dei rifiuti – Adozione in regime di prorogatio – Legittimità – Atto costituente adempimento di impegni derivanti dall’appartenenza all’Unione europea – Impianti di recupero aerobico e anaerobico – Distanza non inferiore a 500 metri da edifici pubblici e abitazioni – Illegittimità – Mancanza di adeguata istruttoria.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 08/01/2018, Sentenza n.164
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Manufatto abusivo in area vincolata – Ordine di demolizione delle opere abusive – Istanza di revoca o sospensione – C.d. "abusi minori" – Parere favorevole da parte della Sovrintendenza – Necessità – Art. 734 cod.pen. – Art. 39 L. n. 724/1994 – Art. 32 L. n. 326/2003.
TAR LOMBARDIA, Milano – 5 gennaio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Esclusione di un’impresa priva dei requisiti di partecipazione – Diverse fasi di gara – Fattispecie – Subappalto – Limite del 30 per cento dell’importo complessivo del contratto – Art. 105 d.lgs. n. 50/2016 – Nozione di importo complessi del contratto – Riferimento all’importo a base di gara – Proposizione della questione pregiudiziale – Lettera di invito – Atto concorrente a formare la lex specialis della procedura.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 5 gennaio 2018, n. 62
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Diffida a bonificare le discariche abusive situate nei territori di enti sub-statali – Natura di diffida in senso stretto – Atti non immediatamente impugnabili – Distinzione tra diffide e atti idonei a produrre direttamente effetti giuridici.