CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 20/06/2017 Sentenza n.30654
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Costruzioni da eseguirsi nelle zone sismiche – Violazioni della disciplina antisismica – Inefficacia della sanatoria – Ultimazione dei lavori – Criteri – Giurisprudenza – Artt. 36, 65-72, 93-95 del D.P.R. n. 380/2001.
TRGA TRENTO – 19 giugno 2017, n. 211
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Rilascio di provvedimenti favorevoli poi riconosciuti illegittimi in giudizio – Azione risarcitoria – Giurisdizione del giudice amministrativo – Esclusione.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 19 giugno 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Società in liquidazione – Nomina del liquidatore – Detentore del fondo – Operazioni di smaltimento/recupero dei rifiuti – Peso economico.
CONSIGLIO DI STATO – 19 giugno 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Offerta economica – Discostamento di un singolo prezzo da quello minimo prescritto dal bando – Automatica esclusione – Inconfigurabilità – Istituto del soccorso istruttorio.
TAR VENETO – 16 giugno 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Discarica – Assunzione di impegno negoziale a non richiedere autorizzazione per il conferimento di rifiuti pericolosi – Richiesta dell’autorizzazione in violazione dell’obbligo di non facere pattizziamente assunto – Conseguenze.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 16/06/2017 Sentenza n.30177
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Fauna e FloraGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTO ANIMALI – FAUNA E FLORA – Detenzione di crostacei in condizioni incompatibili con la loro natura e produttive di gravi sofferenze – Analogie con la tutela apprestata nei confronti degli animali di affezione – Natura di reato permanente – Art. 727 cod. pen. – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 16/06/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Attività di raccolta e trasporto di rifiuti (materiale ferroso) – Mancanza di autorizzazione – Esclusione di una assoluta occasionalità – Natura “emergenziale” della norma – Fattispecie – Art. 6, c.1, lett. d) d.l. n. 172/2008 – Art. 256, c.1, lett. a) d.lgs. n. 152/2006 – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 16/06/2017 Sentenza n.30191
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO PROCESSUALE PENALE – AVVOCATI – Legittimo impedimento dovuto a concomitante impegno professionale – Istanza di rinvio – Condizioni – Difensore di fiducia – Rigetto – Prossimità del termine di prescrizione – Art. 420 ter, c.5, cod. proc. pen. – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 16/06/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Estinzione del reato di costruzione abusiva per prescrizione – Travolge l’ordine di demolizione dell’opera indipendentemente da una espressa statuizione di revoca – Artt. 44 lett. b) 64, 65, 71, 72, 93 e 95 d.P.R. n.380/2001 – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Imputato dichiarato contumace – Avviso di deposito della sentenza – Omessa notifica – Effetti – Art. 178, c.1°, lett. e), cod. proc. pen. – Principio di immediata declaratoria di determinate cause di non punibilità – Operatività della causa estintiva e nullità processuale assoluta e insanabile – Art. 129 c.p.p.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 16/06/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi – Condotta di trasporto abusivo di rifiuti – Rifiuti provenienti da demolizioni edili – Responsabilità del titolare dell’impresa – Omessa vigilanza sull’operato dei dipendenti – Riferimento alla disciplina in materia di SISTRI – Erronea indicazione della norma violata – Effetti – Riqualificazione giuridica del fatto – Artt. 188, 256 d. lgs. n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione – Travisamento di una prova decisiva – Fattispecie: attività di gestione di rifiuti non autorizzata.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 16/06/2017 Sentenza n.30189
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ACUSTICO – RUMORE – Reato di disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone – Responsabilità del gestore di un pubblico esercizio che non impedisca i continui schiamazzi provocati degli avventori in sosta davanti al locale – Obbligo giuridico di controllare – Art. 659 cod. pen. – Rilevanza penale della condotta produttiva di rumori – Prove – Disturbo potenzialmente idoneo ad essere risentito da un numero indeterminato di persone – Produzione di rumori idonei ad arrecare disturbo o a turbare la quiete e le occupazioni.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 16/06/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ACUSTICO – CONDOMINIO – Attività rumorosa determinata dall’esercizio commerciale – Grave pregiudizio per la quiete pubblica e per il riposo delle persone – Accertamento testimoniale e documentale – Inottemperanza all’ordinanza sindacale che vietava di diffondere musica dopo le ore 24 – RUMORE – Disturbo al riposo o alle occupazioni – Natura di reato di pericolo concreto – Effettiva idoneità della condotta – Semplice dichiarazioni dei soggetti disturbati – Giurisprudenza – Esercizio di professione o mestiere rumoroso – Contravvenzioni concernenti l’ordine pubblico e la tranquillità pubblica – Finalità dell’art. 659 cod. pen. – Messa in pericolo del bene giuridico della pubblica tranquillità – Attività idonee ad interferire nel normale svolgimento della vita privata di un numero indeterminato di persone.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 16/06/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Reati edilizi – Opere abusive – Responsabilità del proprietario non committente – Presupposti – Comproprietà del terreno – Artt. 44, 64, 65, 71,72 e 95, d. P. R. n. 380/2001 – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 15/06/2017 Sentenza n.30121
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Tettoia di copertura su un terrazzo di un immobile – Necessità del preventivo rilascio del permesso di costruire – Presupposti – Art. 44 c.1 lett. b) d.P.R. n. 380/2001 – Pertinenza – Requisito della individualità fisica e strutturale – Nozione tecnico-giuridica di pertinenza in urbanistica – Natura precaria delle opere di chiusura e di copertura di spazi e superfici – Esclusione di concessione e/o autorizzazione – Criterio strutturale e non funzionale – Facile rimovibilità dell’opera – Presupposti e limiti – Art. 20 L.R.Sicilia n. 4/2003 – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 15/06/2017 Sentenza n.30157
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Nozione di bellezze paesaggistiche – Luogo soggetto a vincolo paesaggistico – Configurabilità del reato di cui all’articolo 734 cod. pen. – Elementi – Alterate o turbate le visioni di bellezza estetica e panoramica – Artt. 181, co. 1 bis, d. lgs. n. 42/2004 – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Nozione urbanistica di “costruzione” – Interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio – Permesso di costruire – Reati urbanistici – Opere abusive – Responsabilità del proprietario non committente – Onere della prova – Elementi indiziari – Compartecipazione morale – Artt. 10, 44, 53, 54, 62, 64, 65, 71, 72 e 75, 93, 94 e 95, d.P.R. n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Inammissibilità del ricorso per cassazione – Motivi non specifici – Manifesta infondatezza dei motivi – Effetti – Cause di non punibilità a norma dell’art. 129 cod. proc. pen. – Preclusione di rilevarle e dichiararle – Ricorso avverso una sentenza di condanna cumulativa – Ammissibilità dell’impugnazione per uno dei reati – Effetti processuale anche per gli altri reati – Esclusione – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 15/06/2017 Sentenza n.30171
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno ambientale, Diritto processuale penale, Diritto venatorio e della pescaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PESCA – Pesca di frodo con ordigni esplosivi – Limiti all’obbligo motivazionale ed evidente aspecificità – Mere posizioni difensive negatorie o le prospettazioni di tesi interpretative alternative – Illecita detenzione di materiale esplodente – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Disamina di specifiche allegazioni difensive – Controllo del giudice di legittimità – Requisiti – Esposizione delle ragioni giuridicamente significative – Assenza di illogicità evidenti – DANNO AMBIENTALE – Danni all’habitat irrecuperabili – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 15/06/2017 Sentenza n.30170
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Manufatto abusivo – Ingiunzione alla demolizione – Rigetto della richiesta di revoca o sospensione – Condanna definitiva – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Valutazione effettuata dall’amministrazione comunale – Criteri – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Immobile abusivo in zona sottoposta a vincolo paesaggistico – Condono edilizio ex legge 326 3 – Provvedimento di sanatoria – Amministrazione comunale – Presupposti per l’emissione – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 15/06/2017 Sentenza n.30168
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Interventi soggetti a S.C.I.A. su manufatti abusivi non sanati o condonati – Ripetizione delle caratteristiche di illegittimità dell’opera principale – Mancata attestazione della c.d. doppia conformità – Art. 36 d.P.R. 380 1 – Giurisprudenza – Provvedimenti amministrativi di sanatoria o condono – Automatica revoca dell’ordine di demolizione – Esclusione – Sindacato del giudice penale – Obbligo di accertare la legittimità sostanziale e conformità alla legge.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 15/06/2017 Sentenza n.30135
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Scarico di acque reflue recapitati in pubblica fognatura – Campionamento del refluo – Metodiche di prelievo – Superamento dei limiti di emissione – Minore durata del campionamento – Parametri del cd. “Disciplinare del parmigiano reggiano” – Artt. 101, 137, 140, d.lgs. n. 152/2006 – Giurisprudenza.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.7^ 14/06/2017 Sentenza C-422/16
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Diritto degli alimentiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEGLI ALIMENTI – AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – “Latte” e “prodotti lattiero-caseari” – Denominazioni utilizzate per la promozione e la commercializzazione d’alimenti puramente vegetali – Organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli – Definizioni, designazioni e denominazioni di vendita – Rinvio pregiudiziale – Regolamento (UE) n. 1308/2013 – Art. 78 e allegato VII, parte III – Decisione 2010/791/UE.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 14/06/2017, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno ambientale, Diritto processuale penale, Inquinamento acustico, Risarcimento del dannoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ACUSTICO – Attitudine dei rumori a disturbare il riposo o le occupazioni delle persone – Metodi di accertamento – Tipico giudizio di fatto – Incensurabilità in sede di legittimità – Superamento dei limiti di normale tollerabilità – Bar con karaoke e concerti – Art. 659 cod. pen. – Schiamazzi e rumori prodotti dagli avventori all’esterno del locale – Responsabilità del gestore del locale – Sussiste – Reati commissivi mediante omissione – Configurabilità – Giurisprudenza – Emissioni rumorose – Doppia ipotesi di reato – Disturbo della pubblica quiete e professione o mestiere rumoroso – Consumazione del reato ex art.659 c.p. – Unica condotta rumorosa o schiamazzo – Pluralità di reati unificati dal vincolo della continuazione – Reato eventualmente permanente connesse all’esercizio di attività economiche e legate al ciclo produttivo – Rideterminazione del complessivo trattamento sanzionatorio – DANNO AMBIENTALE – Tutela dell’ambiente esterno e dell’ambiente abitativo dall’inquinamento acustico – Sovrapponibilità tra le due fattispecie ex art. 659, c.2 e dell’art. 10 L. n. 447/1995 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Correlazione tra l’imputazione contestata e sentenza – Scopo di assicurare il contraddittorio e l’esercizio del diritto di difesa – Criteri di valutazione – Risarcimento del danno – Condanna del Tribunale o del Giudice di pace – Diritto all’appello – Differenze.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 13 giugno 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ACUSTICO – Classificazione acustica – Preesistenti destinazioni d’uso – Attribuzione della 2^ classe acustica a un’area in cui insiste un preesistente impianto produttivo – Illegittimità.
TAR LOMBARDIA, Milano – 12 giugno 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ipotesi di esenzione dall’obbligo di versamento del contributo di costruzione – Cause di forza maggiore – Limiti – Art. 17, c. 3, lett. d) d.P.R. n. 380/2001.
TAR PUGLIA, Lecce – 9 giugno 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Discariche – Prestazione della garanzia finanziaria – Dichiarazione di illegittimità costituzionale dell’art. 22, c. 2, l.r. Puglia n. 39/2006 – Obbligo della prestazione – Artt. 9, 14 e 17 d.lgs. n. 36/2003.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 09/06/2017 Sentenza n.28670
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RUMORE – INQUINAMENTO ACUSTICO – Condominio rumori e trambusti – Disturbo delle occupazioni e riposo – Televisore e radio ad altissimo volume – Configurabilità del reato di cui all’art. 659 cod. pen..