TAR PIEMONTE 23 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Rifiuti, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianto per la produzione di energia mediante combustione di rifiuti – Impugnazione degli atti autorizzatori – Legittimazione dei soggetti residenti in aree vicine – Specifica prova del danno – Necessità – Esclusione – VIA, VAS E AIA – VIA – Finalità – AIA – Finalità – Rinnovo – Termine – VIA e AIA – Autonomia funzionale – Immediata impugnabilità – Rinnovo dell’AIA – Impianti di produzione di energia mediante combustione di rifiuti – Competenza – Provincia – ATO – Esclusione – Art. 29 quater, c. 5 d.lgs. n. 152/2006 – Amministrazioni competenti in materia ambientale – Individuazione – Rinnovo dell’AIA – Aspetti gestionali dell’impianto – Valutazioni relative alla localizzazione, alla praticabilità di eventuali alternative e alla compatibilità ambientale – Attinenza alla diversa fase della VIA – Art. 29 ter, c, 1. lett. i) d.lgs. n. 152/2006 – Indicazione delle “principali alternative” – Significato – Sottoposizione a nuova VIA, in mancanza di modificazioni sostanziali – Necessità – Esclusione.
TAR CAMPANIA, Napoli- 23 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Permesso di costruire – Irrevocabilità – Art. 11 d.P.R. n. 380/2001 – Provvedimento di revoca in senso proprio – Illegittimità. (Si ringrazia il dott. Davide Massa per la segnalazione)
TAR VENETO 23 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti fotovoltaici – Installazione in aree agricole – Autorizzazione – Associazione di agricoltori – Ricorso – Lamentata sottrazione di suolo all’agricoltura – Inammissibilità – Art. 12, c. 7 d.lgs. n. 387/2003 – D.M. 10/09/2010 – Compatibilità dell’installazione con la destinazione agricola dei suoli.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 23 Novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Disposizioni urbanistico edilizie introdotte da leggi regionali (Sicilia) – Legislazione nazionale – Applicazione e limiti – Disciplina edilizia antisismica e in c.a. – Competenza esclusiva dello Stato (art. 117 c.2°) – Artt. 44, lett. b) 93, 94 e 95 d.P.R. n.380/01 – Tettoia a copertura di un terrazzo – Natura di pertinenza – Esclusione – L.R.Sicilia n. 4/2003.
CONSIGLIO DI STATO 22 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Requisiti di partecipazione – Bando e lettera di invito – Artt. 42 e 48, c. 1 d.lgs. n. 163/2006 – Richiamo al capitolato speciale di appalto, reso accessibile ai concorrenti – Legittimità – Dichiarazioni sostitutive – Artt. 42, c. 4 e 74, c. 7 d.lgs. .n 163/2006 – Fase di presentazione delle domande di partecipazione e offerte – Fase di verifica del possesso dei requisiti – Necessaria produzione della documentazione probatoria – Art. 48 d.lgs. n. 163/2006 – Produzione documentale – Termine perentorio – Decorrenza – Applicazione delle sanzioni – Apprezzamento discrezionale della P.A. – Inconfigurabilità – Gravità della violazione – Rilevanza nella sola successiva fase dell’irrogazione delle sanzioni da parte dell’autorità di vigilanza – Procedure aperte – Termine minimo per la ricezione delle offerte – Art. 70 d.lgs. n. 163/2006 – Avviso di preinformazione – Possibile riduzione a 36 giorni.
TAR MARCHE 21 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Cave e miniere, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – CAVE E MINIERE – Recupero ambientale – Conclusione dei lavori di recupero – Poteri di controllo e verifica – Recupero dei rifiuti o bonifica – Disciplina applicabile – Individuazione.
TAR LOMBARDIA, Milano 21 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Autorizzazione per la messa in riserva e recupero di rifiuti non pericolosi – Revoca – Art. 208, c. 13, lett. c) d.lgs. n. 152/2006 – Presupposto del pericolo per la salute pubblica e l’ambiente.
TAR MARCHE 21 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Abbandono – Disciplina organica in materia di rifiuti – Introduzione, in Italia con il d.P.R. n. 915/1982 –Rifiuti abbandonati nel lasso di tempo compreso tra il 1950 e il 1970 – Condotta non vietata – Inconfigurabilità – Ordinanza di recupero e smaltimento – Legittimità.
TAR LOMBARDIA, Milano 21 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Autorizzazione allo scarico – Inosservanza della prescrizioni –Art. 130 d.lgs. n. 152/2006 – Sanzioni – Diffida.
TAR CAMPANIA, Salerno 21 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Esclusione dalla gara per carenza del requisito di capacità tecnica – Art. 42, c. 1 D.Lgs. 163/2006 – Dubbio circa la rispondenza al vero di quanto dichiarato – Onere della stazione appaltante di acquisizione delle opportune informazioni – Esclusione in via presuntiva dell’offerente sulla base di considerazioni di ordine logico – Inammissibilità. (si ringrazia l’avv. Alice Volino per la segnalazione)
TAR LOMBARDIA, Milano 20 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – APPALTI – Rifiuti ospedalieri a rischi infettivo – Raccolta e trasporto – Art. 8 d.P.R. n. 254/2003 – Caratteristiche degli imballaggi – Prescrizioni di gara – Divieto di utilizzo del cartone – Illegittimità
TAR ABRUZZO, L’Aquila 20 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Art. 9 D.M. n. 1444/1968 – Pareti finestrate – Nozione.
TAR ABRUZZO, L’Aquila 20 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Termine di validità dell’offerta – Art. 11, c. 6 d.lgs. n. 163/2006 – Scadenza del termine – Aggiudicatario – Scelta tra il disimpegno dai vincoli contrattuali o la conferma, anche tacita, dell’offerta – P.A. – Annullamento/revoca della gara d’appalto – Illegittimità – Riapertura della gara – Incameramento della cauzione provvisoria – Illegittimità.
CONSIGLIO DI STATO 17 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – CDR – Insufflazione forzata – Trattamento finalizzato al recupero – Art. 183, c. 1, lett. s) d.lgs. n. 152/2006 – Art. 2, c. 1, lett. h) d.lgs. n. 36/2003 – Autorizzazione esplicita – Necessità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 16 Novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Lottizzazione materiale abusiva – Realizzazione impianto industriale e di altri manufatti – Configurabilità – Presupposti – Terreni abusivamente lottizzati – Confisca obbligatoria – Natura di sanzione amministrativa – AREE PROTETTE – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Violazioni edilizie e paesaggistiche – Natura permanente – Sequestro cessazione della commissione dei reati – RIFIUTI – Attività produttiva di fertilizzanti biologici e trasformazione di prodotti agricoli in compost – Autorizzazioni – Modifiche apportate in corso d’opera – Effetti – Fattispecie: opificio per la produzione di fertilizzanti biologici e trasformazione di prodotti agricoli in compost – Art. 142 lett. G e F, 143, 146 e 181 D. Lgs n. 42/2004 – Artt. 30 e 6 c.3 L n. 394/1991 – Artt. 30 e 44 DPR n. 380/2001 – Art. 734 c.p. – Art. 208 D. Lgs n. 152/2006.
TAR LOMBARDIA, Milano 16 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Autorizzazione unica – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Conferenza di servizi – Natura decisoria – Artt. 14-bis e ss. L. n. 241/1990 – Dissenso di una o più amministrazioni convocate – Contenuto propositivo – Conclusione del procedimento – Termine di 180 gg. – Provvedimento adottato in ritardo – Cessazione della materia del contendere nel giudizio introdotto dall’istante – Esclusione – Domanda risarcitoria.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 16 Novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* ACQUE – INQUINAMENTO IDRICO – Scarico industriale – Autorizzazione scaduta – Configurabilità del reato – Condotta non inquinante – Ininfluenza – Artt. 124 e 137 c.1 D. L.vo n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione – Oneri del ricorrente – Articolazione del ricorso – Giudice di legittimità – Esame diretto – Esclusione.
TAR VENETO 16 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – RTI – Impresa mandataria – Rinuncia all’aggiudicazione – Assenza di esplicita previsione nella procura – Produzione di effetti nei confronti delle imprese componenti l’ATI – Esclusione – Stazione appaltante – Stipula del contratto con l’impresa mandante – Legittimità. (Si ringrazia il dott. Davide Massa per la segnalazione)
TAR LIGURIA 15 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Affidamento servizi tecnici – Criterio del prezzo più basso – Valutazione di offerte identiche “al netto” – Condizioni soggettive estranee al valore intrinseco dell’offerta (benefici o agevolazioni fiscali) – Valorizzazione – Impossibilità – Principi comunitari di concorrenza, trasparenza e par condicio (Si ringrazia l’avv. Alice Volino per la segnalazione)
TAR LOMBARDIA, Brescia 15 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ACUSTICO – Potere di ordinanza ex art. 9 L. n. 447/1995 – Generale potere di ordinanza contingibile e urgente in materia di sanità ed igiene pubblica – Differenza – Immissioni eccedenti la normale tollerabilità – Art. 844 c.c. – Ordinario strumento di intervento – Configurabilità – Esclusione – Rilievi fonometrici- Art. 2, c. 1, lett. b) L. n. 447/95 – Definizione di ambiente abitativo – Bagno – Rientra – Pianificazione acustica – Finalità – Rapporti con la pianificazione urbanistico-edilizia.
CONSIGLIO DI STATO 15 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Consorzio – Art. 38 d.lgs. n. 163/2006 – Dimostrazione del possesso dei requisiti da parte di tutti i consorziati individuati come esecutori delle prestazioni – Necessità – Ragioni – Imprese consorziate – Obbligo di produrre la documentazione relativa al possesso dei requisiti generali e di qualificazione – Mancata previsione nel bando – Espletamento del soccorso istruttorio di cui all’art. 46, c. 1 d.lgs. n. 163/2006. (Si ringrazia il dott. Davide Massa per la segnalazione)
TAR PUGLIA, Lecce 14 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Fauna e FloraGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* FAUNA E FLORA – Randagismo – Regione Puglia – Canili rifugio – Artt. 9 e 14 l.r. n. 12/1995 – Gestione – Espressa riserva in favore del Comune – Affidamento in concessione a società private con fini di lucro – Possibilità – Esclusione.
TAR PUGLIA, Lecce 14 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Recinzione metallica – Assoggettamento alla normativa sulle distanze tra edifici – Esclusione.
TAR PUGLIA, Lecce 13 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta – Finalità – Giustificazione delle offerte anomale – Impresa concorrente – Riduzione dell’utile di impresa – Richiamo generico all’abbattimento delle spese – Insufficienza – Rimodulazione delle voci di costo – Inammissibilità.
TAR PUGLIA, Lecce 13 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Requisiti di ordine generale – Reati astrattamente incidenti sulla moralità professionale – Gravità e incidenza – Valutazione della stazione appaltante – Valutazione di non gravità – Motivazione implicita o per facta concludentia – Valutazione di gravità – Onere motivazionale – Art. 38, c. 1 d.lgs. n. 163/2006 – Espressione “socio di maggioranza” – Corretta interpretazione.