CONSIGLIO DI STATO 13 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Legittimazione processuale, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* VIA, VAS E AIA – VAS – Nozione e finalità – Piani attuativi – Sottoposizione a VAS – Potenziale produzione di impatto significativi sull’ambiente – Fattispecie – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Procedura di approvazione di un piano attuativo – Impugnazione – Legittimazione – Criterio della vicinitas – Pregiudizio economico-patrimoniale certo e concreto – Associazioni ambientaliste – Correlazione tra le illegittimità denunciate e gli interessi tutelati.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 9 Novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Rifacimento o sostituzione tetti di edifici – Manutenzione straordinaria – Presupposti – Reati di violazione della legge urbanistica e antisismica – Artt. 3, 44 lett. b), 93, 94 e 95 D.P.R. n.380/01.
TAR TOSCANA 9 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Regione Toscana – Sanatoria edilizia – Art. 140 l.r. n. 1/2005 – Conformità agli atti di governo del territorio – Piani attuativi – Piani di recupero – Variazioni essenziali e non – Giudizio di conformità al titolo edilizio – Difformità rispetto allo strumento urbanistico – Difformità essenziale per definizione.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez.Un. 09/11/2012 Sentenza n.19389
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Aree protette, Associazioni e comitati, Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUE – DIRITTO DELL’ENERGIA – AREE PROTETTE – Derivazione delle acque superficiali e sotterranee per scopi idroelettrici e irrigui – Art. 11, comma 3 lett. c, e 12, comma 2 lett. b, 1. L. 394/1991 (legge quadro sulle aree protette) – Art. 159 d.lgs. 22 gennaio 2004 n. 42.
TAR PUGLIA, Bari, Sez. 1^ – 9 novembre 2012, n. 1907
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Principio di tassatività delle cause di esclusione – Applicabilità alle procedure aventi ad oggetto l’affidamento di una concessione di servizio pubblico – Fattispecie. (Si ringrazia il dott. Davide Massa per la segnalazione)
CORTE DI CASSAZIONE, Sezioni Unite Civili – 9 novembre 2012, n. 19389
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protetteGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PARCHI, RISERVE E AREE PROTETTE – Art. 11, comma 3, seconda parte, L. 394 del 1991 – Catalogo di attività ed interventi direttamente inibiti dalla legge, tra cui il divieto assoluto di modificazione del regime delle acque – Necessario apprezzamento della concreta pericolosità dell’attività – Esclusione – Necessario bilanciamento con altri interessi – Esclusione – Art. 11, c. 4, L. n. 394 del 1991 – Potere di introduzione di deroghe ai divieti dell’art. 11, c. 3, della L. 394 del 1991 – Esclusiva competenza del regolamento del Parco – Possibilità di desumere deroghe dal piano del Parco – Esclusione – Disposizioni derogatorie dei divieti dell’art. 11, comma 3, seconda parte, L. n. 394 del 1991 – Necessaria stretta interpretazione – Deroga al divieto di modificazione del regime delle acque per la realizzazione di modeste derivazioni idriche da riservare a finalità istituzionali – Possibilità di derivazione idrica funzionale all’esercizio di impresa di produzione idroelettrica – Esclusione – Zone di riserva generale orientata dei parchi nazionali – Art. 12, c. 2, lett. b), L. n. 394 del 1991 – Divieto di costruire nuove opere edilizie, ampliare le costruzioni esistenti, eseguire opere di trasformazione del territorio – Possibilità di realizzazione all’interno di zona di riserva orientata del parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi di centrale idroelettrica e di opere connesse – Esclusione – Zone di riserva generale orientata dei parchi nazionali – Art. 12, c. 2, lett. b), L. n. 394 del 1991 – “Utilizzazioni produttive tradizionali” consentite all’interno di zona di riserva orientata di un parco nazionale – Identificazione con le attività “agro–silvo-pastorali” – Possibile inclusione di attività imprenditoriale di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile – Esclusione (Si ringrazia per la segnalazione l’avv. Matteo Ceruti)
TAR LOMBARDIA, Milano 9 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ACUSTICO – Classificazione acustica del territorio – Pianificazione urbanistica – Rapporti – Art. 4, c. 3 L. n. 447/1995 – Tutela delle attività economiche già insediate sul territorio – Tutela della salute e dell’ambiente – Comparazione dei contrapposti interessi – Sussumibilità del piano di zonizzazione acustica tra i regolamenti – Potere discrezionale dell’amministrazione.
TAR PUGLIA, Bari 9 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – APPALTI – Servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti – Bando di gara – Iscrizione alla categoria 2 o 3 dell’Albo – Requisito di qualificazione tecnica – Illegittimità – Abrogazione per effetto dell’art. 25 del d.lgs. n. 205/2010 – Violazione della par condicio.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 09/11/2012, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Legittimazione processualeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTI ANIMALI – Estromissione dal giudizio di legittimità della Lega Antivivisezione Onlus – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Ricorso per cassazione – Soggetti legittimati – Individuazione – Fattispecie: sequestro di anaconde e di uno squalo nutrice.
TAR TOSCANA 8 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – APPALTI – Gestione integrata – Artt. 198, 200, 202 e 204 d.lgs.n. 152/2006 – Affidamenti in essere – Scadenza – Art. 204, cc. 1 e 2 T.U.A. – Affidamento del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento – Bando di gara – Riferimento alla normativa di cui al d.lgs. n. 22/97 – Motivo di illegittimità – Esclusione.
TAR BASILICATA 8 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* VIA, VAS E AIA – VIA – Regione Basilicata – Art. 7, l.r. n. 47/1998 – Proroga del periodo di efficacia del giudizio positivo di VIA – Applicazione estensiva/analogica ai giudizi positivi di esclusione dalla procedura di VIA.
TAR TOSCANA 8 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Dichiarazione ex art. 38, c. 2 d.lgs. n. 163/2006 – Omissione – Esclusione dell’impresa – Regolarizzazione successiva – Violazione del principio di parità tra i concorrenti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 8 Novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosfericoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni in atmosfera prodotti da una falegnameria – Controlli preventivi – Attività soggette ad autorizzazione (ordinaria o in forma semplificata) – Assenza – Effetti – Artt. 269, 272, 279, c.1, D.Lgs. n. 152/2006.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna 7 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: EspropriazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* ESPROPRIAZIONE – Cessione volontaria del suolo – Applicazione dell’istituto della retrocessione – Inibizione – Inconfigurabilità – Controversie aventi ad oggetto la retrocessione – Giurisdizione – Individuazione – Retrocessione – Nuovo trasferimento di proprietà a titolo derivativo con effetto ex nunc – Precedente proprietario – Impugnazione degli atti di pianificazione urbanistica anteriormente alla retrocessione – Legittimazione – Carenza.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna 7 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Decadenza della concessione edilizia per mancato completamento dei lavori – Art. 15 d.P.R. n. 380/2001 – Carattere oggettivo – Sospensione connessa a factum principis o forza maggiore non riferibili alla condotta del titolare della concessione – Computo del termine.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna 7 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demanialeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DEMANIALE – Art. 49 cod. nav. – Scadenza della concessione – Opere inamovibili – Acquisizione ope legis al demanio – Formalità di natura ricognitiva – Azioni di annullamento – Carattere accertativo.
TAR LOMBARDIA, Milano 7 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Controversie riguardanti l’affidamento – Legittimazione al ricorso – Soggetti partecipanti alla gara – Bando di gara – Discrezionalità dell’amministrazione – Bando preclusivo della partecipazione – Valutazione in termini oggettivi della potenziale insostenibilità dell’importo a base d’asta.
TAR LOMBARDIA, Brescia 7 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Distanze legali tra edifici – Sporgenze esterne – Computabilità – Esempi.
TAR LOMBARDIA, Brescia 7 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Fauna e FloraGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* FAUNA E FLORA – Animali utilizzati a fini sperimentali – Art. 2 d.lgs. n. 116/1992 – Stabilimento di allevamento e stabilimento fornitore – Necessaria distinzione.
TAR TOSCANA 6 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demanialeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DEMANIALE – Domanda di accertamento dei confini tra un terreno privato ed aree demaniali proposta da una P.A. – Cognizione del giudice ordinario.
TAR LOMBARDIA, Milano 5 novembre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativo, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Successione a titolo particolare tra enti – Posizione processuale del dante causa – Art. 111 c.p.c. – Successore – Intervento – Natura – RIFIUTI – Atti di localizzazione degli impianti di recupero – Impugnazione – Legittimazione – Comuni limitrofi – Conferenza di servizi ex art. 208 d.lgs. n. 152/2006.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 5 novembre 2012, n.5595
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Avvalimento – Requisiti ex artt. 38 e 39 d.lgs. n. 163/2006 – Infungibilità. (Si ringrazia l’avv. Alice Volino per la segnalazione)
CONSIGLIO DI STATO 31 ottobre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Disciplina dei rifiuti – Competenza esclusiva statale – Eco tassa – Tributo di spettanza regionale – Disciplina – Principi generali: legge statale – Disciplina di dettaglio: leggi regionali – F.O.S. – Qualificazione alla stregua di rifiuto urbano – Contrasto con l’art. 184 d.lgs. n. 152/2006 – Elencazione dei rifiuti urbani ex art. 184, c. 2 – Tassatività – F.O.S. – Nozione – Natura di rifiuto speciale – Fondamento – Rifiuti speciali – Elencazione ex art. 184, c. 3 d. lgs. n. 152/2006 – Tassatività – Esclusione – F.O.S. – Abrogazione della lett. n) dell’art. 184, c. 3 d.lgs. n. 152/2006 – Automatica sussunzione tra i rifiuti urbani – Esclusione – Rifiuto che abbia subito un processo di trasformazione – Criterio dell’origine – Inapplicabilità.
TAR UMBRIA 31 ottobre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili – Termine per l’inizio dei lavori – Disciplina applicabile – Art. 2, c. 159, L. n. 244/2007 – Specialità – Dimostrazione dell’avvio dei lavori – Proroga del termine – Istituto avviabile ad istanza di parte – Impedimento oggettivo – Verifica d’ufficio dell’esistenza dei presupposti per la concessione della proroga – Necessità – Esclusione.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA 31 ottobre 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Abbandono di rifiuti imputabile ad una società fallita – Responsabilità della curatela – Inconfigurabilità – Ipotesi di responsabilità – Esercizio provvisorio ex art. 90 L.F.