CONSIGLIO DI STATO – 19 marzo 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Cave e miniereGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – CAVE E MINIERE – Autorizzazioni paesaggistiche concernenti le attività di coltivazione delle cave – Competenza – Art. 2, c. 1, lett. d), L. n. 349/1986 – Ministero dell’Ambiente – Entrata in vigore del D.L. n. 70/2011 – Competenza del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
CORTE DI GIUSTIZIA CE Sez.4^ 15 marzo 2012 Sentenza C-340/10
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protetteGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AREE PROTETTE – Sito di importanza comunitaria del lago di Paralimni – Mancata iscrizione entro il termine previsto – Regime di tutela della specie Natrix natrix cypriaca (Natrice o Biscia dal collare di Cipro) – Art. 4, par. 1, e 12, par. 1 Dir. 92/43/CEE.
CORTE DI GIUSTIZIA CE Sez.1^ 15/03/2012 Sentenza C-453/10
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Tutela dei consumatoriGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
TUTELA DEI CONSUMATORI – Contratto stipulato tra un professionista e un consumatore – Situazione di inferiorità – Clausole abusive – Tutela – Contratto di credito al consumo – Tasso annuo effettivo globale – Erronea indicazione – Pratiche commerciali sleali e clausole abusive – Incidenza sulla validità del contratto nel suo complesso – Art. 6, par. 1 Dir. 93/13/CEE.
CORTE DI GIUSTIZIA CE 15 marzo 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale europeo, Internet Reati ProcessoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INTERNET – Direttiva sul commercio elettronico – Aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione – Art. 3, par. 1 e 2, dir. 2000/31/CE – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Danni derivanti dalla gestione di un sito Internet – Esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale – Notifica pubblica degli atti giudiziari – Competenza giurisdizionale – Mancanza di un domicilio o di un luogo di soggiorno noto del convenuto nel territorio di uno Stato membro – Art. 4, par. 1, Reg. n. 44/2001/CE – Competenza “in materia di illeciti civili dolosi o colposi” – Pronuncia di una sentenza contumaciale – Pubblicazione di fotografie su Internet – Violazione dei diritti della personalità – Luogo in cui l’evento dannoso si è verificato o può verificarsi – Reg. n. 805/2004/CE.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE SEZ.2^ 15/03/2012 Sentenza n.4147
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto agrario, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – Servitù di passaggio coattiva carrabile sul fondo altrui – Esistenza dell’interclusione – Verifica dei presupposti – Diversa destinazione economica – Limiti – DIRITTO AGRARIO – Servitù di passaggio coattivo – Presupposti – Richiedente – Onere della dimostrazione della necessità – Esigenze della coltivazione – Esigenze carrabili – Fattispecie: interclusione relativa – Artt. 1051 e 1052c.c..
TAR LAZIO, Roma – 15 marzo 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Canna fumaria – Sostituzione, con un tratto in rame, di una preesistente struttura in muratura – Alterazione del prospetto – Intervento di ristrutturazione edilizia – Immobili compresi in zone omogenee A (D.M. 1444/1968) – Art. 33, c. 4 d.P.R. n. 380/2001 – Applicazione della sanzione pecuniaria – Presupposti.
TAR LOMBARDIA, Milano – 15 marzo 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Adozione del PGT – Retrodatazione delle misure di salvaguardia – Illegittimità.
TAR SICILIA Palermo Sez.1^ 14 marzo 2012 n.554
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pescaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO VENETORIO E DELLA PESCA – Caccia – Regolamentazione amministrativa della caccia in Sicilia – D.A. 12/08/2010 – Adozione in assenza della propedeutica valutazione di incidenza – Illegittimità – Dir. 2009/147/CE – Dir. 92/46/CEE (Si ringrazia l’avv. Nicola Giudice per la segnalazione)
TAR SICILIA Palermo-14 marzo 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pescaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO VENATORIO E DELLA PESCA – Caccia – Piano faunistico venatorio – Sottoposizione a valutazione di incidenza – Necessità – D.P.R. n. 357/1997, art. 5, c. 2, come sostituito dall’art. 6 del d.P.R. n. 120/2003 – Mancata sottoposizione del piano faunistico venatorio alla valutazione di incidenza – Calendari venatori che autorizzino la caccia in ZPS o SIC – Necessaria sottoposizione. (Si ringrazia l’avv. Nicola Giudice per la segnalazione)
CORTE DI CASSAZIONE, Sez. Tributaria – 14 marzo 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – TARSU – Art. 16 del trattato lateranense – Immobili adibiti a sedi di istituzioni pontificie – Esenzione – Inconfigurabilità – Ragioni.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 13/3/2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pescaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO VENATORIO – Caccia all’interno di oasi regionali – Tabellazione – Elemento costitutivo del reato – Esclusione – Pubblicazione del divieto sul bollettino regionale – Insufficienza – Mancanza di tabellazione o inadeguatezza – Onere della prova – Cconsapevolezza del divieto – Art. 10 c. 9 L. n. 157/1992.
TAR LAZIO, Roma – 13 marzo 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Elettrodotti – Costituzione della servitù di elettrodotto su terreni di demanio civico – Procedura ex art. 41 R.D. n. 332/1928 – Applicabilità – Occupazioni ultradecennali di terreni di demanio civico – Istituto della legittimazione – Nozione – Elettrodotti – Applicabilità – Esclusione – Occupazione di suolo comunale con attrezzature e impianti elettrici – Indennizzo o compenso – Controversia – Giurisdizione – A.G.O.
TAR MOLISE – 13 marzo 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento elettromagneticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Enti locali – Introduzione di limitazioni generalizzati alla localizzazione di SRB – Illegittimità
TAR PIEMONTE – 10 marzo 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Aggiudicazione con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa – Composizione della commissione giudicatrice – Art. 84 d.lgs. n. 163/2006 – Stazione appaltante – Comune – Designazione di un componente da parte della Provincia – Illegititmità – Ricorso a professionisti esterni – Limiti – Art. 84, c. 8 d.lgs. n. 163/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 9/02/2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Gestione illecita di rifiuti nella sede della società – Responsabilità di tutti gli amministratori – Violazione dei doveri di diligenza – Attività svolta senza autorizzazione o comunicazione all’interno di una Società – Consapevolezza e volontarietà della condotta – Sanzioni penali – Fattispecie: materiali di risulta di attività edilizia di demolizione e costruzione – Stoccaggio e lavorazione – Artt. 178, 208 e 256, c.1, lett. a) D. L.vo n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Circostanze ed emergenze processuali – Argomentazioni dedotte dall’imputato e dal suo difensore – Valutazione da parte del giudice – Poteri e limiti.
TAR MARCHE – 9 marzo 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Art. 199 d.lgs. n. 152/2006 – Regioni – Limitazione alla libera circolazione di rifiuti speciali – Presupposti – Divieto di limitazioni generalizzate – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Conferenza di servizi – Mancato preventivo accertamento dell’effettivo potere dei soggetti intervenuti – Vizio di legittimità – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez.3^ 9/03/2012 Sentenza n.3756
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazione, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Servizio di smaltimento – IVA non dovuta – Tariffa integrata ambientale (TIA) – Tariffa d’igiene ambientale – Natura di tributo – Irrilevanza di talune prassi contrarie – Tributo comunale rifiuti e servizi cd. Res – Tratti distintivi del prelievo tributario Corte cost. n. 238/2009 – L. n. 214/2011 – Art. 238 d. Lgs. n. 152/2006 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Operazioni esercitate in quanto pubbliche autorità – Assoggettamento a IVA di diritti, canoni e contributi percepiti da enti pubblici – Esclusione – Dir. 2006/112/CE – Debenza T.I.A. – Natura tributaria non assoggettata ad IVA – Cognizione delle commissioni tributarie.
CORTE COSTITUZIONALE – 9 marzo 2012, n. 52
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Sicurezza sul lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – SICUREZZA SUL LAVORO – Art. 2, cc. 4 e 5 l.r. Marche n. 4/2011 – Tutela della salute e della sicurezza nel cantiere – Elementi di valutazione – D.Lgs. n. 163/2006 – Configurazione quali “criteri di ammissibilità” – Illegittimità costituzionale – Modifiche introdotte dall’art. 22 della l.r. n. 20/2011 – Illegittimità in via consequenziale.
CORTE COSTITUZIONALE – 9 marzo 2012, n. 54
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Stoccaggio e smaltimento dei rifiuti nucleari – Regioni – Sottrazione unilaterale dagli oneri connessi – Possibilità – Esclusione – Rifiuti radioattivi – Materia della “tutela dell’ambiente e dell’ecosistema” – Competenza esclusiva statale – Installazione di depositi di rifiuti radioattivi nel territorio regionale – Incidenza sulla materia del “governo del territorio” di competenza regionale concorrente – Coinvolgimento della Regione – L.r. Molise n. 7/2011, art. 1, c. 3 – Divieto di installazione sul territorio regionale di depositi di materiali e rifiuti radioattivi – illegittimità costituzionale.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 9/03/2012 Sentenza n.9369
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – Pianificazione del territorio comunale – Zona agricola – Interventi realizzabili – Limiti – Fattispecie – Artt. 30 e 44, lett. e) D.p.r. n. 380/01 e 181 D.Lv. n.42/2004 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Tribunale del riesame – Competenza – Misura cautelare – Verifica delle condizioni di legittimità – Controllo di compatibilità tra la fattispecie concreta e quella legale – Valutazione degli indizi di colpevolezza – Esclusione – Misura cautelare reale – Valutazione del “fumus commissi delicti” – Sindacato del giudice.
TAR MOLISE – 9 marzo 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Vincoli idrogeologici – Piano di bacino distrettuale – Piani stralcio – Funzioni – Artt. 65 ss. d.lgs. n. 152/2006 – Funzione programmatica – Portata.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 9 marzo 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Opere abusive – Committente, costruttore e direttore dei lavori – Responsabilità – Dovere di vigilanza nella esecuzione – Natura di reato “proprio” – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Zona sottoposta a vincolo paesaggistico – Demolizione e ricostruzione – DIA – Insufficienza – Necessità del permesso di costruire – Assenza di autorizzazione paesaggistica – Violazione delle prescrizioni di Piano territoriale paesistico – Art. 181 c.1 bis lett.b) D.L.vo 42/2004 – Artt. 10 c. 1 lett.c), 29, 44 e 72 DPR 380/01 – Interventi di ristrutturazione edilizia di portata minore – Denuncia di inizio attività (D.I.A.) – Nozione di “ristrutturazione edilizia” – Nozione di “nuova costruzione” – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione – Rilettura degli elementi di fatto – Poteri e limiti del giudice.
TAR ABRUZZO, Pescara – 8 marzo 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Cattiva manutenzione o parziale distruzione di un bene – Assoggettamento al vincolo artistico e storico – Apprezzamento discrezionale dell’amministrazione – Bene non più esistente – Illegittimità del provvedimento.
TAR PUGLIA, Lecce – 8 marzo 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Abbandono – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Mancata identificazione dell’autore materiale – Duplice accertamento – Titolarità dell’area – Violazione per dolo o colpa – Responsabilità per colpa ex art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Verifica caso per caso – Culpa in vigilando – Limiti – Criteri di ragionevole esigibilità – Art. 192 e 239 d.lgs. n. 152/2006 – Diversità.
TAR PUGLIA, Lecce – 8 marzo 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Abbandono – Art. 192, c. 3 d.lgs. n. 152/2006 – Ordinanza di rimozione – Competenza – Dirigente – Responsabilità per colpa ex art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Verifica caso per caso – Culpa in vigilando – Limiti – Criteri di ragionevole esigibilità.