+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 15 febbraio 2012

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – Area sottoposta a vincolo paesaggistico e a tutela antisismica – Demolizione di un rustico destinato ad uso agricolo – Edificazione di un immobile ad uso abitativo – Richiesta dei titoli abilitativi – Violazioni desunte – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Carenza di motivazione in sentenza – Prescrizione – Fattispecie – D.P.R. n. 380/2001, art. 44, lett. c) (capo A), artt. 93 e 95 (capo C), artt. 64 e 72 (capo D)D. L.vo n. 42/2004 art. 181 (capo B).

TAR PIEMONTE – 15 febbraio 2012

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Conferenza di servizi ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Natura decisoria – D.M. 10/09/2012 – Autorizzazione e – Scelte urbanistiche comunali – Conferenza di servizi – Variante allo strumento urbanistica – Motivazione.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 15/02/2012 Sentenza n.5874

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Gestione di rifiuti – Raccolta, trasporto e smaltimento – Attività svolta in assenza della comunicazione – Sanzioni penali – Prescrizione del reato – Risarcimento dei danni – Rifusione delle spese sostenute dalla parte civile.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 15 febbraio 2012

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – Domanda di sanatoria – Direttore dei lavori – Responsabilità penale – Concorso nella complessiva e progressiva realizzazione di opere aventi natura abusiva – Opere abusive – Ordine di demolizione – Coimputato non proprietario – Subordinazione della sospensione condizionale della pena – Impossibilità di adempiere – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Area soggetta a vincolo paesaggistico – Abusi e ultimazione dei lavori – Disciplina in tema di condono e in tema di abusiva edificazione – Prosecuzione dei lavori e dalla messa in opera delle rifiniture – Completamento dei lavori – Responsabilità penale – Reati ex artt. 29 e 44 lett. c) D.P.R. n.380/2001 TUE e art. 181 D.Lgs. 42/2004.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE 14 febbraio 2012

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – Titolo abilitativo edilizio – Elusione – Suddivisione attività edificatoria  – Reato di cui all’art. 44, lett. b), D.P.R. n. 380/2001 – Configurabilità – Artt. 64, 65, 71, 72, 93, 94 e 95 D.P.R. n. 380/2001 – Nozione di “volumi tecnici” – Esigenze tecniche di funzionalità degli impianti – Allocazione e limiti – Nozione di “pertinenza urbanistica” – Presupposti – Differenza con la “pertinenza civilistica” – Relazione “di servizio” con la costruzione preesistente – Fattispecie – Realizzazione di un muro di contenimento – Funzione autonoma da punto di vista edilizio ed economico – Permesso di costruire – Necessità – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Attenuanti generiche – Concessione o diniego – Potere discrezionale del giudice di merito e di appello – Motivazione ridotta.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 14 febbraio 2012 Sentenza n.5644

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Costruzione abusiva in zona vincolata – Dissequestro al fine di demolizione e rimessione in pristino dello stato dei luoghi – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sentenza di condanna – Principi generali in tema di interpretazione – Criterio di conservazione.

TRIBUNALE DI PIACENZA 14 febbraio 2012

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Esecuzione del contratto di appalto – Responsabilità nei confronti dei terzi per danni – Responsabilità unica dell’appaltatore – Eccezioni – Ingerenza nei lavori del committente con direttive vincolanti – Affidamento lavori ad impresa manifestamente incapace – Copertura assicurativa per “fatti accidentali” – Limiti della clausola assicurativa – Manleva.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 14 febbraio 2012

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – Opere di nuova costruzione – Definizione – Nozione di costruzione in senso tecnico-giuridico – Artt. 3, 10, 44 lett. b), 64, 65, 71, 72, 93, 94 e 95 D.P.R. n. 380/2001 – Causa estintiva della prescrizione in materia edilizia – Onere della prova.

TAR PUGLIA, Lecce – 14 febbraio 2012

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Incendi boschivi
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – INCENDI BOSCHIVI – Art. 10 L. n. 353/2000 –  Divieto di edificazione sui soprassuoli percorsi da incendi – Interventi costruttivi consentiti prima dell’incendio – Estensione del divieto – Esclusione.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 14 febbraio 2012

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO –  Rilascio del permesso di costruire –  Titolo idoneo al godimento del bene –  Verifica del requisito della legittimazione soggettiva del richiedente – Rilascio del titolo abilitante – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Poteri istruttori spettanti all’amministrazione – Compimento di complesse ricognizioni giuridico-documentali – Esclusione – Divieto di aggravamento, del procedimento amministrativo – Acquisizione e vaglio di tutti gli elementi sufficienti – Obbligo – Artt. 9 c.1°, 31 e 44, lett. b), D.P.R. n. 380/2001 – Imposizione di fasce di rispetto stradali – Vincolo indennizzabile – Esclusione – Computo ai fini della volumetria edificabile – Strumenti di pianificazione – Vincoli di inedificabilità assoluta – Decadenza quinquennale – Art. 9 del T.U. n. 327/2001.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 14 febbraio 2012

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Abusi – Zona assoggettata a vincolo paesaggistico – Edificazione abusiva di un fabbricato – Mancanza di autorizzazione paesaggistica e permesso di costruire – DIRITTO URBANISTICO – Demolizione dell’opera e ordine di rimessione in pristino – Subordinazione della sospensione condizionale della pena – Sanzione direttamente ripristinatoria – Salvaguardia del valore ambientale – Art. 165 cod. pen. – Art. 181 c.2 D. L.vo n. 42/2004 D.P.R.  n. 380/2001DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Prescrizione – Adesione ad astensioni dalle udienze del difensore –Sospensione del corso – Giurisprudenza.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 14 febbraio 2012

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – Vincolo paesaggistico – Opere abusive – Demolizione e ripristino dei luoghi – Normativa in materia di strutture in cemento e in materia antisismica – Violazione – Reati ex artt. 44 lett. c), 64 e ss. 93, 94 D.P.R. n.380/2001, e 181 D.Lgs. n. 42/2004 e  Art. 734 c.p. – Configurabilità – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione – Inammissibilità per genericità dei motivi – Artt. 581 c.1, lett.c) e 591 c.p.p., c.1, lett.e).

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 14 febbraio 2012

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – Costruzioni in cemento armato – Violazioni sostanziali del progetto – Normativa regionale – Esegesi – Disciplina Statale – Applicazione – Beni e posizioni giuridiche indisponibili – Fattispecie: valutazione preventiva del Genio civile sulla compatibilità e sostenibilità – Art.44, lett.c) D.P.R. n.380/2001DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Formazione del c.d. silenzio assenso – Effetti e limiti – Violazione penale – Efficacia retroattiva – Esclusione.

TAR CAMPANIA, Salerno – 13 febbraio 2012

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Legittimazione processuale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO DELL’ENERGIA – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Autorizzazione all’installazione e gestione di un impianto eolico – Proprietario di un’abitazione ubicata in prossimità del sito interessato – Legittimazione ad agire – Prova dell’esistenza del danno.

TAR LIGURIA – 13 febbraio 2012

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – Autostrade – Fascia di rispetto – Divieto di costruire – Natura assoluta – Costruzioni realizzate a livello inferiore o superiore rispetto al sedime stradale – Sussistenza del divieto.

TAR CAMPANIA, Napoli – 13 febbraio 2012

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Abbandono – Controlli – Contraddittorio con i soggetti interessati – Art. 192 d.lgs. .n 52/2006 – Abbandono nelle vicinanze dell’area stradale –  Ente proprietario e gestore – Obbligo di rimozione – Esclusione – Proprietario del fondo – Colpa – Diligenza media  – Vigilanza costante – Inesigibilità – Provinica – Culpa in vigilando – Limiti.

TRIBUNALE DI LA SPEZIA 13/02/2012

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Sicurezza sul lavoro
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

SICUREZZA DEL LAVORO – Malattie professionali – Fattore ambientale-organizzativo – Malattie soggette denuncia obbligatoria – Tabella ex art. 3, D.P.R. n. 1124/1965.

TAR SICILIA, Catania – 13 febbraio 2012

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – Oneri di urbanizzazione – Quantificazione – Parametri di riferimento – Destinazione di zona – Ipotesi di non coincidenza tra la destinazione di zona e la destinazione d’uso del manufatto – Fattispecie.

TAR CAMPANIA, Napoli – 13 febbraio 2012

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Acque reflue industriali – Campionamento – Istruttoria

TAR CAMPANIA, Napoli – 10 febbraio 2012

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Autorizzazione allo scarico – Superamento dei valori limite di emissione –  Art. 133 d.lgs. n. 152/2006 – Atto di sospensione – Art. 130 – Presupposto della prova del pericolo per la pubblica incolumità – Ricorrenza – Necessità – Esclusione.

TAR CAMPANIA, Napoli – 10 febbraio 2012

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Abbandono – Ordinanza di rimozione – Competenza – Dirigente – Art. 107 T.U.E.L. – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006.

TAR SICILIA, Palermo – 10 febbraio 2012

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Diritto di prelazione – Art. 59 d.lgs. n. 42/2004 – Denuncia – Libertà di forma – Forme equipollenti – Conoscenza aliunde – Termine di trenta giorni.

TAR CAMPANIA, Napoli – 9 febbraio 2012

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Dichiarazione di interesse storico-artistico – Artt. 10 e 13 d.lgs. n. 42/2004 – Presupposto – Motivazione – Finalità di tipo urbanistico – Eccesso di potere per sviamento – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Art. 64, c. 2 c.p.a.  – Fatti non contestati – Prova piena.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 9 febbraio 2012

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Abbandono dei rifiuti – Commesso da “chiunque” o dal  titolare d’impresa o responsabile di ente – Gradualità della pena – Auto abbandonata – Ordinanza di rimozione e smaltimento – Inottemperanza – Violazione – Illecito amministrativo – Artt. 255, 256 c. 2 lett. a), b) D. L.vo n. 152/2006

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 9 febbraio 2012

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Attività di rottamazione – Gestione illecita di rifiuti – Trasporto illecito – Contaminazione di un sito – Prevenzione ambientale – Procedure operative ed amministrative – Sanzioni – Artt. 242 c.1, 256, c.1 lett.a), 257, c.2, e 304, c.2 D. L.vo n. 152/2006 – Fattispecie: Rottami ferrosi – relitto di motonave arenata con obbligo di rottamazione – sversamento in acque marine superficiali e sulla battigia di una ingente quantità di olio combustibile potenzialmente in grado di contaminare il sito.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!