+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Delimitazione delle zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola – Atto generale di programmazione – Art. 13 l. n. 241/1990 – Perimetrazione – Metodologia condivisa a livello comunitario – Insussistenza – Discrezionalità dell’amministrazione regionale in ordine alla scelta della concreta metodologia operativa – Inquinamento delle acque da composti azotati – Obbligo di designazione come zone vulnerabili – Rilevanza della concentrazione complessiva dei nitrati – Origine agricola dei composti – Necessità – Esclusione – TUTELA AMBIENTALE – Principio di precauzione – Principio generale – Misure di cautela – Valutazione tecnico-discrezionale dell’amministrazione.

Per leggere il contenuto completo di questo articolo devi ACCEDERE AL SITO o REGISTRARE UN ACCOUNT. Consulta la pagina Abbonamenti per maggiori dettagli.

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!