+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Norma regolamentare – Carattere di generalità e astrattezza – Ente esponenziale – Posizione differenziata – Legittimazione al ricorso – Differenza rispetto alla posizione del singolo che vanti un interesse individuale – Regolamento edilizio – Compravendita dell’immobile – Imposizione, ai notai, di allegare all’atto di vendita il certificato di idoneità statica – Illegittimità – Profili di matrice civilistica – Interventi su area libera – Possibilità, per il comune, di condizionarli alla presentazione di una proposta di intervento sull’immobile in disuso – Legittimità – Pertinenza e proporzionalità rispetto al caso concreto – Prescrizioni a tutela del decoro abitativo– Edifici nuovi ed esistenti – Obbligo di individuare spazi idonei per il parcheggio delle biciclette – Disposizione attuativa di un obbligo discente da una norma regionale – Art. 6, c.4 l.r. Lombardia n. 7/2009.

Per leggere il contenuto completo di questo articolo devi ACCEDERE AL SITO o REGISTRARE UN ACCOUNT. Consulta la pagina Abbonamenti per maggiori dettagli.

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!