+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

ASSOCIAZIONI E COMITATI – PROCESSO AMMINISTRATIVO – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Associazioni che perseguono stabilmente, per disposizione statutaria, obiettivi di tutela ambientale – Impugnativa del piano di risanamento della qualità dell’aria – Legittimazione – Sussistenza– D.lgs. n. 155/2010 – Superamento dei calori limite dei livelli degli inquinanti previsto dall’art. 1 – Adozione del piano di risanamento della qualità dell’aria – Scopo – Superamento dei valori limite all’interno di una zona o di un comune – Obbligo di estensione del piano all’intero territorio della zona o dell’agglomerato – Insussistenza – Elaborazione di un piano stralcio – Facoltà dell’amministrazione – Valutazione tecnico-discrezionale– Elaborazione dei piani di qualità dell’aria – Individuazione di precise misure mirate efficacemente mirate agli obiettivi di riduzione e contenimento dei valori limite di emissione di inquinanti – Interventi efficaci e sostenibili – Previsione di mere misure generali e programmatorie – Illegittimità – Scopo assegnato normativamente al P.R.I.A. – Finalità differenti da quelli propri della V.A.S.

Per leggere il contenuto completo di questo articolo devi ACCEDERE AL SITO o REGISTRARE UN ACCOUNT. Consulta la pagina Abbonamenti per maggiori dettagli.

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!