CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 1^, 04/04/2008, Sentenza n. 14209
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Incendi boschiviINCENDI BOSCHIVI – Reato di tentato incendio continuato di zone boschive – Rinvenimento di inneschi incendiali – Legge-quadro in materia di incendi boschivi – Definizione di “incendio” – Elementi costitutivi del reato di incendio – Nozione di bosco – Accensione di un mucchio di foglie – Propagarsi dell’incendio – Nozione di bosco – Elemento oggettivo – Effetti – Art. 423-bis c.p..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 4^, 20/12/2007, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Risarcimento del dannoANIMALI – Omessa custodia e malgoverno di animali – Responsabilità – Colpa – RISARCIMENTO DEL DANNO – Reati contro l’incolumità pubblica – Criteri – Fattispecie: invasione da parte di un cane della carreggiata stradale causando la caduta da un ciclomotore in transito.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 3^, 27 giugno 2007, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Risarcimento del dannoANIMALI – Risarcimento del danno esistenziale a causa della morte dell’animale d’affezione – RISARCIMENTO DEL DANNO – Danno non patrimoniale (cavallo) – Autonomia ontologica del danno morale rispetto al danno biologico – Verifica della diversità del bene protetto – Risarcibilità del danno per la perdita di animale di affezione – Esclusione – Configurabilità come danno “in re ipsa” – Esclusione – Principio di integralità del risarcimento – Fattispecie: richiesta di risarcimento danni derivati da incidente stradale nel corso del quale si erano riportati lesioni a persone e la morte del cavallo.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 28 aprile 2006
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni...ANIMALI – Omessa custodia e malgoverno di animali – Lesioni personali colpose – Lesioni provocate da animali – Responsabilità del soggetto tenuto alla custodia – Condizioni – Limiti – Fattispecie – Presenza del cartello attenti al cane – Comportamento dei proprietari dell’animale – Responsabilità penale – Art. 672 c.p.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 2^, 14/03/2006, (Ud. 15/02/2006), Sentenza n.8820
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni...MALTRATTAMENTO ANIMALI – Uccisione o danneggiamento di un animale – Scriminante dello stato di necessità – Concetto di necessità – Requisito dell’assenza di necessità – Nozione – Fattispecie – Artt. 638 e 54 c.p. – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 4^, 02/02/2005, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Appalti, Diritto processuale penale, Incendi boschivi, Pubblica amministrazione, Sicurezza sul lavoroINCENDIO BOSCHIVO – Incendio boschivo colposo – Posizione di garanzia – Spettacolo pirotecnico – Responsabilità del legale rappresentante della ditta incaricata – Art. 423-bis cod. pen. – APPALTI – Posizione di garanzia – Principio dell’equivalenza delle cause – SICUREZZA SUL LAVORO – Attività pericolosa – Responsabilità – Obblighi di cautela e soglia della prevedibilità più alta – Principio del “neminem ledere” – Adozione delle idonee cautele atte ad evitare conseguenze dannose – Necessità – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Reati contro l’incolumità pubblica – Affidamento sulla altrui diligenza nell’espletamento dei propri compiti – Agente gravato da un preciso obbligo di sorveglianza e controllo nei confronti dei terzi – Contributo causale determinato dalla condotta colposa altrui – Nesso causale – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Valutazione dell’impedimento a comparire all’udienza addotto dall’imputato – Principio del libero convincimento del giudice – Incompletezza del certificato medico – Obbligo di disporre la visita fiscali – Esclusione – Certificazioni sanitarie disattesa – Assenza di indicazione del luogo nel quale potrebbe essere effettuata una eventuale visita fiscale di controllo sull’ammalato – Art. 420 ter c.p.p..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 4^, 02/02/2005, Sentenza n. 27425
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Appalti, Incendi boschivi, Pubblica amministrazione, Sicurezza sul lavoroINCENDI BOSCHIVI – Incendio boschivo colposo – Attività pericolosa – Posizione di garanzia – Spettacolo pirotecnico – Responsabilità del legale rappresentante della ditta incaricata – Art. 423-bis cod. pen. – APPALTI – Posizione di garanzia – Principio dell’equivalenza delle cause – SICUREZZA SUL LAVORO – Attività pericolosa – Responsabilità – Obblighi di cautela e soglia della prevedibilità più alta – Principio del “neminem ledere” – Adozione delle idonee cautele atte ad evitare conseguenze dannose – Necessità – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Reati contro l’incolumità pubblica – Affidamento sulla altrui diligenza nell’espletamento dei propri compiti – Agente gravato da un preciso obbligo di sorveglianza e controllo nei confronti dei terzi – Contributo causale determinato dalla condotta colposa altrui – Nesso causale.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 4^, 11/08/2004, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Aree protette, Diritto venatorio e della pescaDIRITTO VENATORIO – C.d. “furto venatorio” – Possesso di un esemplare di stambecco ucciso – Patrimonio indisponibile dello Stato – Differenza tra cacciatore munito di licenza e bracconiere – AREE PROTETTE – Caccia all’interno di un’area protetta (Parco Gran Paradiso) – Reato di furto aggravato – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 15/06/1998, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Diritto venatorio e della pescaMALTRATTAMENTO DI ANIMALI – Animali detenuti in stato di cattività – Concetto di detenzione “compatibile con la natura degli animali” – Lecita detenzione di uccelli a fini di richiamo – Regolarità delle gabbie – Reato ex art. 727 cod. pen. – Sussistenza – Esclusione – DIRITTO VENATORIO – Art.21, lett. r), legge n.157/1992 – Fattispecie: volatili usati quali richiami vivi per la caccia.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 19/05/1998, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Diritto venatorio e della pescaMALTRATTAMENTI DI ANIMALI – Nuovo testo dell’art. 727 cod.pen. – Detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura – DIRITTO VENATORIO (CACCIA) – Richiami vivi (uccelli utilizzati come richiami accecati o mutilati ovvero legati per le ali) – Abrogazione della disciplina di cui alla legge n. 157/1992 – Insussistenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 07/05/1998, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto venatorio e della pescaDIRITTO VENATORIO – Caccia – Impossessamento di fauna selvatica in violazione delle disposizioni della legge n. 157/1992 – Inapplicabilità degli artt. 624, 625 e 626 cod.pen. – Rilevanza penale della condotta – Persistenza – Ipotesi di cui all’art. 30, 1°c., L. n.157/1992 – Effetti dello ius novum – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Legge penale e concorso di norme – Nuova disposizione eliminatrice del reato – Limite della “res iudicata” – Insussistenza – Legge posteriore più favorevole – Sussistenza del limite del giudicato – Chiusura delle indagini – Archiviazione per infondatezza della “notitia criminis” – Riapertura delle indagini – Richiesta di autorizzazione al G.I.P. – Necessità – Esclusione – Potere del P.M. di riaprire le indagini senza autorizzazione – Sussistenza – Reato commesso da persone ignote – Obbligatorietà dell’azione penale – Art. 414, c.p.p..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 2^, 18/02/1998, Sentenza n.1963
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni...MALTRATTAMENTO ANIMALI – Uccisione o danneggiamento di un animale – Scriminante dello stato di necessità – Concetto di necessità – Necessità di evitare il danno – Artt. 638 e 54 c.p. – Fattispecie.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104