TAR CAMPANIA, Napoli 13 febbraio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Diritto processuale amministrativo* DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Notificazione alle persone giuridiche – Modalità – APPALTI – Verifica dell’anomalia al di fuori dell’ipotesi di superamento della soglia – Facoltà dell’amministrazione – Criterio discrezionale – Art. 86, c. 3 d.lgs. n. 163/2006 – Valutazione di congruità delle offerte – Costi medi del lavoro – Tabelle predisposte dal Ministero del Lavoro – Parametri derogabili – Indici del giudizio di adeguatezza dell’offerta – Dimostrazione delle circostanze idonee alla riduzione dei costi – Giudizio di verifica della congruità dell’offerta – Potere tecnico-discrezionale dell’amministrazione – Sindacato del giudice amministrativo – Limiti.
TAR MARCHE 11 febbraio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Abbandono – Previsione del rimedio tipico ex art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Ricorso all’ordinanza contingibile e urgente ex art. 54 d.lgs. n. 267/2000 – Illegittimità.
TAR LOMBARDIA, Milano 8 febbraio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette, Diritto urbanistico - edilizia* AREE PROTETTE – DIRITTO URBANISTICO – Piano del parco – Interessi perseguiti – Rapporti tra il Piano del Parco e gli strumenti urbanistici di amministrazioni infraregionali – Contrasto tra le rispettive previsioni – Individuazione.
TAR BASILICATA 7 febbraio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Annullamento parziale di una concessione edilizia illegittima – Possibilità – Condizioni.
TAR CALABRIA, Catanzaro 6 febbraio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Rilascio di titoli abilitativi edilizi – Diritti dei terzi – Istruttoria dell’amministrazione comunale – Limiti – Ragioni – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – PUBBLCA AMMINISTRAZIONE – Domanda di risarcimento dei danni causati da soggetti privati – Responsabilità solidale dell’amministrazione – Giurisdizione dell’AGO.
TAR LOMBARDIA, Brescia 5 febbraio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Provvedimenti di esclusione dalle gare – Principio di tassatività – Art 46 d.lgs. .n 163/2006 – Potere di soccorso – Risultato stabilito dall’avviso di gara – Raggiungimento con formalità diverse da quelle prescritte – Avvalimento – – Volontà di utilizzare lo strumento dell’avvalimento – Dichiarazione formale o deposito del contratto – Equivalenza.
TAR VENETO 5 febbraio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIA* VIA VAS E AIA – Provvedimento di esclusione dalla sottoposizione alla procedura di VIA – Impugnazione – Facoltà, non onere, della parte ricorrente – Art. 29 d.lgs. n. 152/2006 – RIFIUTI – Autorizzazione di nuovi impianti di smaltimento o recupero di rifiuti speciali – Regione Veneto – Art. 16, l.r. n. 11/2010 – Casistiche non soggette all’applicazione della norma – – Deliberazione di giunta regionale n. 1210/2010 – Fattispecie.
TAR CAMPANIA, Salerno 4 febbraio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Abbandono sulle piazzole autostradali – Disciplina applicabile – Art. 14 d.lgs. n. 285/92 – Accertamento del dolo o della colpa – Necessità – Esclusione.
TAR ABRUZZO, Pescara 4 febbraio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIA* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianto fotovoltaico – Autorizzazione unica – Pubblicazione sul bollettino ufficiale regionale – Effetti nei confronti dei soggetti non direttamente coinvolti – Decorrenza del termine ex art. 41, c. 2 c.p.a. – Esclusione – Ragioni – VIA VAS E AIA – Pluralità di impianti fotovoltaici – Effetto cumulo – Del. G.R. Abruzzo nn. 244 e 426/2010 – D.M. 10.9.2010 – Presupposto.
TAR SICILIA, Palermo 1 febbraio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale amministrativo* DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Art. 44 cod. proc. amm. – Ricorso – Indicazione delle parti – Incertezza assoluta – Nullità – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Gestore del servizio idrico integrato – Sindaco – Ordinanza contingibile e urgente – Divieto di interruzione della fornitura idrica nei confronti degli utenti morosi – Illegittimità
TAR PUGLIA, Bari 29 gennaio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – VIA – Conclusione del procedimento – Art. 26 d.lgs. n. 152/2006 – 150 giorni – Principio fondamentale non derogabile dalle Regioni.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria 29 gennaio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Diritto processuale amministrativo* APPALTI – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Revoca dell’aggiudicazione – Impugnazione –– Pubblicazione su un quotidiano della notizia della revoca –Decorrenza del termine – Esclusione – Ragioni – Informativa prefettizia – Appalti compresi tra il valore di 300 milioni ( di lire) e la soglia comunitaria – Discrezionalità dell’amministrazione.
TAR SICILIA, Palermo 28 gennaio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Possesso dei requisiti – Regolarità contributiva – Autodichiarazione – Falsità obiettiva – Causa di esclusione.
TAR SICILIA, Palermo 24 gennaio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Boschi e macchia mediterranea* BOSCHI E MACCHIA MEDITERRANEA – Regione Siciliana – L.r. n. 16/1996 – Terreni artificialmente rimboschiti – Deroga al divieto di edificazione di cui all’art. 10, cc. 1, 2 e 3 – Limitati indici di densità territoriale.
TAR PUGLIA, Bari 24 gennaio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Stazione appaltante – Revoca dell’intera procedura di gara – Sopravvenuti morivi di pubblico interesse – Revoca dell’aggiudicazione definitiva – Motivazione.
TAR ABRUZZO, Pescara 23 gennaio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette* AREE PROTETTE – Attività esercitata in difformità dal piano o dal regolamento, in assenza di nulla osta – Sanzione pecuniaria – Ordine di sospensione dell’attività e di riduzione in pristino – Artt. 29 e 30 L. n. 394/1991 – Potere autonomo e distinto – Deroga al principio di specialità ex art. 9 L. n. 698/1981 – Fattispecie.
TAR LAZIO, Roma 21 gennaio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 2, c. 143 L. n. 244/2007 – Meccanismi incentivanti – Certificati verdi o tariffa onnicomprensiva – Impianto – Data di entrata in in esercizio e data di entrata in esercizio commerciale – Distinzione – Ragioni.
TAR LAZIO, Roma 21 gennaio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Offerte – Verifica facoltativa dell’anomalia – Art. 86, c. 3 d.lgs. n. 163/2006 – Motivazione – Offerte ammesse in numero inferiore a cinque – Verifica di anomalia – Art. 86, c. 4 d.lgs. n. 163/2006 – Attenuazione dell’onere motivazionale.
TAR SICILIA, Palermo 21 gennaio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Organizzazione del servizi oidrico integrato – Artt. 149, 151 e 154 d.lgs. n. 152/2006 – Autorità d’ambito – Competenza – Mera presa d’atto di delibere del gestore – Esclusione.
TAR LAZIO, Roma 21 gennaio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 8, c. 1, d.m. 5 maggio 2011 (4° conto energia) – Richiesta di iscrizione nel registro – Documentazione richiesta – Titoli autorizzativi – Dichiarazione del comune attestante l’idoneità del titolo – Finalità della dichiarazione – Normativa primaria di riferimento – Compatibilità.
TAR LAZIO, Roma 19 gennaio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Vincolo archeologico diretto e indiretto – Nozione – Interesse archeologico o storico-artistico – Discrezionalità tecnica e amministrativa – Limiti al sindacato giurisdizionale – Imposizione del vincolo archeologico – Rinvenimento dei reperti – Necessità – Esclusione – Ragionevole previsione di esistenza di reperti non ancora portati alla luce.
TAR LAZIO, Roma 18 gennaio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Secondo conto energia – Domande di ammissione agli incentivi – Inoltro in via telematica – Portale istituzionale del GSE – Malfunzionamento del sistema informatico – Mancanza di indicazioni da parte del GSE di modalità di inoltre alternative – Domande comunque inoltrate in data certa anteriore alla scadenza – Ammissibilità.
TAR CAMPANIA, Napoli 17 gennaio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Contratti pubblici di appalto – Tassatività della forma scritta – Coattività della dichiarazione unilaterale di impegno negoziale – Sottoscrizione – Finalità – Mancanza – Invalidità e irricevibilità dellla dichiarazione di offerta – Apposizione in calce al documento – Surrogabilità con la sottoscrizione sul frontespizio o sui lembi della busta contenente l’offerta – Esclusione – Incerta imputabilità al soggetto offerente.
TAR SICILIA, Catania, Sez. 1^ – 17 gennaio 2013, n. 124
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIAVIA, VAS AIA – RIFIUTI – AIA – Impianto di incenerimento di rifiuti urbani – Procedimento di rilascio dell’AIA – Equiparazione dei rifiuti speciali (ospedalieri) ai rifiuti urbani – Illegittimità – Art. 227 d.lgs. n. 152/2006 – Rifiuti sanitari a rischio infettivo – Art. 10 d.lgs. n. 254/2003 – Modalità di smaltimento (Si ringrazia l’avv. Nicola Giudice per la segnalazione)
TAR CALABRIA, Reggio Calabria 16 gennaio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Documenti da produrre in originale o in copia autentica – Deposito di copia informale – Dovere di soccorso della stazione appaltante – Inapplicabilità.
TAR LOMBARDIA, Milano 15 gennaio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Diritto di accesso – Tutela di segreti tecnici o commerciali – Art. 12, c. 5, òlett. a) d.lgs. n. 163/2006 – Deroga alla disciplina generale di cui alla L. n. 241/1990 – Specifiche ragioni di tutela del segreto industriale o commerciale – Necessità.
TAR VENETO 14 gennaio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – PRG – Scelta di imprimere una particolare destinazione urbanistica – Motivazione – Necessità – Esclusione – Coerenza con i criteri generali seguiti nella impostazione del piano – Affidamento qualificato dei privati – Evenienze generatrici.
TAR PUGLIA, Bari 14 gennaio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Fauna e Flora* FAUNA E FLORA – Rifugi per cani – Amministrazioni comunali – Adozione dei provvedimenti relativi alla realizzazione dei canili – Inerzia – Enti e associazioni per la protezione degli animali – Legittimazione processuale – Sussistenzaa – L.n. 281/1991 e l.r. Puglia n. 12/1995 – Realizzazione dei canili sanitari – Servizio pubblico obbligatorio.
TAR ABRUZZO, Pescara 11 gennaio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Sicurezza sul lavoro* SICUREZZA SUL LAVORO – Art. 14 d.lgs. n. 81/2008 – Impiego di personale non risultante dalla documentazione obbligatoria – Sanzione – Parasubordinazione, collaborazione coordinate e continuative, collaboratori familiari – Applicabilità.
TAR LIGURIA 11 gennaio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Obblighi dichiarativi ex art. 38 d.lgs. n. 163/2006 – Progettisti qualificati di cui si avvalga l’impresa partecipante – Art 53, c. 3 – Estensione dell’obbligo – Inconfigurabilità.
TAR LOMBARDIA, Milano 11 gennaio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – VAS – Censure “strumentali” inerenti il procedimento di VAS – Inammissibilità.
TAR PUGLIA, Bari 11 gennaio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Art. 167, c. 4 d.lgs. n. 42/2004 – Volumi tecnici – Suscettibilità di accertamento della compatibilità paesaggistica.
TAR ABRUZZO, L’Aquila 10 gennaio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acustico* INQUINAMENTO ACUSTICO – Ordinanza di contenimento delle emissioni sonore – Servizio autostradale – Competenza – Presidente del Consiglio dei Ministri – Art. 9, c. 1 L. n. 447/1995
TAR ABRUZZO, Pescara 10 gennaio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acustico* INQUINAMENTO ACUSTICO – Valori limite differenziali – Limiti assoluti – Differente finalità – Norma transitoria dettata dall’art. 8 del d.p.c.m. 14 novembre 1997 – Disapplicazione per contrasto con l’art. 32 Cost.
TAR LAZIO, Roma 9 gennaio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Regione Lazio – Piano regionale di Gestione dei Rifiuti – Violazione dell’art.1 della Direttiva Discariche, degli artt. 4 e 13 della Direttiva Rifiuti,dell’art. 7, comma 1 del D.Lgs, 36/2003 – Tritovagliatura – Forma di pretrattamento del rifiuto indifferenziato – Inconfigurabilità – Circolare ministeriale Prot. GAB-2009-0014963 del 30/06/2009 – Tritovagliatura – Operazione transitoria – Previsioni del Piano – Incompatibilità – Approvazione del piano – Parere obbligatorio del CTSA – Mancata acquisizione – Vizio del provvedimento adottato.
TAR LIGURIA 8 gennaio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Provvedimento di rinnovo della concessione edilizia – Proroga dei termini di ultimazione dei lavori – Differenza – Apposizione del termine di efficacia alla concessione edilizia – Proroga e decadenza – Finalità.
TAR LIGURIA 8 gennaio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acustico* INQUINAMENTO ACUSTICO – Accertamenti fonometrici – Giudice amministrativo – Sindacato – Censure relative alla corretta applicazione dei criteri normativi vigenti.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria 8 gennaio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativo* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Conferenza di servizi – Funzionario del comune – Rappresentanza dell’Ente – Requisiti.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria 8 gennaio 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Distanze tra costruzioni – Disciplina locale – Previsione di un minimo assoluto da rispettare – Principio di prevenzione – Operatività.
TAR CAMPANIA, Salerno, Sez. 1^ – 8 gennaio 2013, n. 25
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 1, c. 3 d.P.R. n. 380/2001 – Esonero dal contributo di costruzione – Immobile destinato ad attività produttiva – Applicabilità – Esclusione – Contributo di costruzione – Doverosità in astratto – Amministrazione – Obbligo di verificare, in concreto, la sussistenza dei presupposti per l’esigibilità – Interventi di ristrutturazione senza incrementi di volumi e superfici e senza cambiamenti della originaria destinazione d’uso – Verifica dell’incidenza incrementativa sul carico urbanistico.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123