CONSIGLIO DI STATO, Sez. 2^ – 22 luglio 2020, sentenza n. 4698
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Procedura di VIA – Silenzio assenso conseguente all’avvenuto svolgimento dello screening – Inconfigurabilità – Principi comunitari – Esplicitazione delle ragioni di compatibilità ambientale del progetto – Approccio di tipo sostanziale.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 20 luglio 2020, ordinanza n. 4349
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto processuale amministrativoPROCESSO AMMINISTRATIVO – DIRITTO DELL’ENERGIA – Regolamento di giurisdizione e sospensione del processo – Decisione sulla tutela cautelare richiesta – Possibilità – Fattispecie: divieto di cumulo della Tremonti Ambiente con la tariffa incentivante, introdotto dal d.l. n. 124/2019.
CONSIGLIO DI STATO – 6 luglio 2020
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Commissione di gara – Attribuzione di un giudizio unitario e sintetico – Sintesi dei giudizi espressi dai singoli commissari – Separata enunciazione dei punteggi attribuiti dai singoli commissari – Formalità interna.
CONSIGLIO DI STATO – 6 luglio 2020
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Oneri di concessione – Parametro per la determinazione – Destinazione urbanistica – Concreta destinazione d’uso dell’immobile – Irrilevanza.
CONSIGLIO DI STATO – 6 luglio 2020
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Zone bianche – Regime supplementare di cui all’art. 9 t.u. edilizia – Applicabilità – Presupposto – Inesistenza di un regime pianificatorio generale.
CONSIGLIO DI STATO – 6 luglio 2020
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Istituto giuridico dell’agire per altri – Parallelo tra il diritto amministrativo (delega di funzioni) e il diritto civile (mandato con rappresentanza) – Atto di delega viziato – Tutela del terzo di buona fede – Recesso dal rapporto di preposizione da parte del preponente – Inopponibilità al terzo che ha precedentemente concluso un contratto con il preposto.
CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 2 luglio 2020, n. 12
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Impugnazione dell’aggiudicazione – Decorrenza del termine – Art. 29 d.lgs. n. 50/2016 – Art. 76 d.lgs. n. 50/2016 – Proposizione di motivi aggiunti – Ricorso principale – Istanza di accesso – Dilazione temporale – Presupposti.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 1 luglio 2020, ordinanza n. 4196
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Rifiuti urbani indifferenziati trattati meccanicamente ai fini del rcupero energetico – Spedizione in un paese europeo – Previsioni dell’art. 16 della direttiva del 2008 richiamata ed il relativo considerando n. 33 – Classificazione derivante dal Catalogo europeo dei rifiuti – Prevalenza – Individuazione – Natura giuridica del CER – Questione interpretativa – Rimessione alla Corte di Giustizia UE.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 24 giugno 2020, ordinanza n. 4035
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Tariffa per il conferimento dei rifiuti agli impianti di smaltimento – Benefit ambientale – Art. 29, c. 2 l.r. Lazio n. 27/1998 – Questione di legittimità costituzionale – Rilevanza e non manifesta infondatezza.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 2^- 11 maggio 2020, n. 2963
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: RifiutiRIFIUTI – TARSU – Determinazione delle tariffe – Competenza della Giunta comunale.
CONSIGLIO DI STATO – 21 maggio 2020
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Offerta condizionata – Nozione – Esclusione – Perfetta conformità tra il regolamento predisposto dalla stazione appaltante e l’offerta presentata dal candidato – Necessità.
CONSIGLIO DI STATO – 21 maggio 2020
Autorità: Consiglio di Stato, T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientaliBENI CULTURALI E AMBIENTALI – Stabilimenti balneari – Art. 11 l.r. Puglia n. 17/2006 – Mantenimento, per l’intero anno, delle strutture funzionali alla balneazione – Autorizzazione paesaggistica – Obbligo di rimozione al termine della stagione estiva – Pieno godimento delle sone interessate dal vincolo paesaggistico – Legittimità.
CONSIGLIO DI STATO – 18 maggio 2020
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abusi edilizi – Istanza del vicino – Obbligo di provvedere – Sussistenza – Interesse sostanziale all’esercizio dei poteri repressivi e ripristinatori – Art. 31, c. 5 d.P.R. n. 380/2001 – Demolizione dell’edificazione abusiva acquisita al patrimonio comunale – Alternativa del mantenimento – Presupposti.
CONSIGLIO DI STATO – 5 maggio 2020
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Trasporto transfrontaliero – Legge anticorruzione – Art. 1, c. 53, lett. b) l. n. 190/2012 – Principi di trasparenza, tracciabilità e salubrità – Poteri dell’autorità doganale – Ragionevolezza dei termini – Compatibilità con le finalità pubbliche di garanzia.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^- 29 aprile 2020, n. 2733
Autorità: Consiglio di Stato, T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Autorizzazione integrata ambientale – Natura – Sommatoria dei provvedimenti di competenza degli enti chiamati a partecipare alla Conferenza di Servizi – Esclusione – Titolo autonomo – Efficacia delle determinazioni delle amministrazioni coinvolte – Assorbimento nel provvedimento conclusivo – Ratio di semplificazione.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 3^- 27 aprile 2020, decreto n. 2294
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto sanitarioEMERGENZA COVID-19 – Ordinanza comunale – Attività di distribuzione automatica di bevande e alimenti confezionati – Divieto – Appello avverso il decreto cautelare del Presidente di TAR – Presupposto del pericolo di perdita definitiva di un bene della vita direttamente tutelato dalla Costituzione – Ricorrenza – Esclusione.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 2^ – 27 aprile 2020, n. 2684
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Inquinamento acusticoINQUINAMENTO ACUSTICO – Tutela del bene giuridico protetto dalla legge quadro n. 447/1995 – Diverso bene giuridico della pubblica tranquillità – Comuni – Competenza ad adottare misure di contenimento dell’inquinamento acustico non direttamente collegate con il superamento dei limiti fissati per le immissioni sonore.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 3^ – 23 aprile 2020, decreto n. 2128
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto sanitarioEMERGENZA COVID-19 – DPCM 10/04/2020 – Istituzione del comitato di esperti per l’elaborazione delle misure necessarie a fronteggiare l’emergenza epidemiologica – Appello avverso il decreto predenziale cautelare emesso dal TAR Lazio – Inammissibilità – Presupposto necessario dell’irreversibile perdita del bene della vita incidente su valori costituzionali.
CONSIGLIO DI STATO – 17 aprile 2020
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Principio di separazione tra chi predispone il regolamento di gara e chi è chiamato a concretamente applicarlo – Art. 77, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 – Competenze dei dirigenti individuate dall’art. 107 t.u.e.l. – Cumulo tra funzioni di presidente della commissione e responsabile dell’istruttoria – Inconfigurabilità.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 9 aprile 2020, ordinanza n. 2332
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Obblighi dichiarativi gravanti sugli operatori economici – Imputazione della falsità dichiarativa – Portata, consistenza, perimetrazione ed effetti – Art. 80, c. 5, lett. c) ed f-bis) d.lgs. n. 50/2016.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 1^ – 7 aprile 2020, parere n. 735
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto sanitario, Pubblica amministrazioneEMERGENZA COVID- 19 Parere del Consiglio di Stato sulla proposta di annullamento straordinario dell’ordinanza del Sindaco di Messina n. 105 del 5 aprile 2020, avente ad oggetto “Ordinanza contingibile e urgente (…). Attraversamento dello Stretto di Messina attivazione del sistema di prenotazione online (…)”.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 6 aprile 2020, n. 2257
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Principio di invarianza – Art. 95, c. 15 d.lgs. n. 50/2016 – Applicazione – Criteri di aggiudicazione automatica – Criteri rimessi alla valutazione discrezionale della commissione – Formula matematica utilizzata per la valutazione e il confronto delle offerte dei partecipanti – Valori fissi.
CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 2 aprile 2020, n. 10
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Istanza di accesso formulata in modo generico o cumulativo – Pubblica amministrazione – Esame dell’istanza – Titolo dell’accesso – Accesso civico generalizzato – Accesso documentale – APPALTI – Fase esecutiva – Concorrente alla gara – Accesso a documenti riguardanti vicende che potrebbero condurre alla risoluzione per inadempimento dell’aggiudicatario – Interesse concreto ed attuale all’accesso – Atti delle procedure di gara – Disciplina dell’accesso civico generalizzato – Applicabilità, fermi i divieti temporanei e/o assoluti di cui all’art. 53 d.lgs. n. 50/2016.
CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 2 aprile 2020, n. 8
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Automatismi espulsivi conseguenti al mancato rispetto della previsioni di cui all’art. 95 d.lgs. n. 50/2016 – Possibilità di omettere l’indicazione separata dei costi della manodopera – Limiti – Sentenza Corte e di giustizia UE, Nona Sezione, 2 maggio 2019, causa C-309/18.
CONSIGLIO DI STATO – 26 marzo 2020
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Clausole del bando – Interpretazione letterale – Interessi tutelati
CONSIGLIO DI STATO – 26 marzo 2020
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Soggetti legittimati a richiedere la sanatoria – Maggiore ampiezza rispetto alla categoria dei legittimati a richiedere un titolo abilitante un intervento edilizio – Sintagma “responsabile dell’abuso” – Nozione.
CONSIGLIO DI STATO – 26 marzo 2020
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Impugnazione di atti di pianificazione urbanistica – Specifico contenuto costitutivo dell’atto – Configurabilità di controinteressati – Ipotesi.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 12 marzo 2020, n. 1753
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Cambio di destinazione d’uso funzionale alla realizzazione di un centro di accoglienza per migranti – Conformità alla normativa urbanistica di riferimento – Necessità – Art. 11 d.lgs. n. 142/2015
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 24 febbraio 2020, n. 1355
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Beni culturali ed ambientaliBENI CULTURALI E AMBIENTALI – Piani paesaggistici – Portata precettiva – Prevalenza rispetto agli altri strumenti di pianificazione del territorio. Massima e nota di Agostino Sola
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 3^ – 4 febbraio 2020, n. 875
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Disposizioni del bando – Chiarimenti – Interpretazione del testo – Esigenze di certezza – Clausole di stretta interpretazione – Procedura aperta che non preveda una preventiva limitazione dei partecipanti attraverso inviti – Principio di rotazione – Inapplicabilità.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 24 gennaio 2020, n. 567
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Inquinamento del suoloINQUINAMENTO DEL SUOLO – Proprietario non responsabile dell’inquinamento – Interventi di messa in sicurezza d’emergenza, bonifica e ripristino – Accordo di programma – Schema civilistico del contratto per adesione – Momento della conclusione – Termine per l’adesione – Natura acceleratoria – Effetti – Vincolo sinallagmatico con l’erogazione di contributi pubblici – Inconfigurabilità.
CONSIGLIO DI STATO – 23 gennaio 2020
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Fauna e FloraMALTRATTAMENTO ANIMALI – FAUNA E FLORA – Sperimentazione su animali – Autorizzazione a progetti di ricerca – Prova circa l’inesistenza di alternative alla sperimentazione invasiva e foriera di sofferenze – Somministrazione di cibo e liquidi sufficienti.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 3^ – 20 gennaio 2019, n. 452
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Informativa antimafia – Soggetti legittimati alla richiesta – Rapporti tra privati – Esclusione – Vuoto normativo – Art. 83, c. 1 d.lgs. n. 159/2011.
CONSIGLIO DI STATO – 10 gennaio 2020
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Discrimine tra ristrutturazione e realizzazione di un nuovo organismo edilizio – Individuazione – Art. 33, c. 2 d.P.R. n. 380/2001 – Applicabilità della sanzione pecuniaria in luogo di quella ripristinatoria – Presupposti – Dimostrazione della oggettiva impossibilità di procedere alla demolizione – Decisione propria della fase esecutiva dell’ordine di demolizione.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 2^ – 9 gennaio 2020, n. 188
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione abusiva – Natura permanente – Illecito soggettivamente trasferibile propter rem – Stato soggettivo di buona o mala fede dei lottizzanti o indisponibilità dell’area – Irrilevanza – Interesse pubblico al ripristino dello stato di legalità violata in re ipsa – Affidamento dell’interessato – Inconfigurabilità.
CONSIGLIO DI STATO – 9 gennaio 2020
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativoDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Istanza volta ad ottenere un provvedimento in via di autotutela – Obbligo di provvedere – Insussistenza – Ragioni – Eccezioni – Fattispecie.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 27 dicembre 2019, ordinanza n. 8822
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di energia rinnovabile – Sanatoria delle compensazioni meramente economiche – Questione di legittimità costituzionale.
CONSIGLIO DI STATO,- 2 dicembre 2019
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Servizi e forniture – RTI – Corrispondenza tra la qualificazione di ciascuna impresa e la quota della prestazione di rispettiva pertinenza – Disciplina rimessa alla lex specialis.
CONSIGLIO DI STATO – 2 dicembre 2019
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Boschi e macchia mediterraneaBOSCHI E MACCHIA MEDITERRANEA – Nozione di bosco – Art. 4, c. 1, lett. e) d.lgs. n. 34/2018 – Radure e altre superfici che interrompono la continuità del bosco – Assimilabilità al bosco – Fondamento.
CONSIGLIO DI STATO – 2 dicembre 2019
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Bandi di gara – Interpretazione – Valenza letterale delle parole – Tutela dell’affidamento e del favor partecipationis.