CONSIGLIO DI STATO – 9 febbraio 2016
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Canne fumarie – Titolo abilitativo edilizio.
CONSIGLIO DI STATO – 9 febbraio 2016
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Inquinamento del suolo* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Imposizione di misure di bonifica o MISE – Mera qualità di proprietario – Insufficienza – Istruttoria adeguata sul piano della correlazione tra attività svolta e superamento delle CSC.
CONSIGLIO DI STATO – 8 febbraio 2016
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Nozione di volume tecnico – Immobili sottoposti a vincolo o ricadenti in aree protette – Interventi incidenti su volumi tecnici – Variazioni essenziali – Art. 32, c. 4 d.P.R. n. 380/2001 – Interventi eseguiti in assenza di permesso, in totale difformità o con variazioni essenziali – Interventi eseguiti in parziale difformità – Disciplina sanzionatoria.
CONSIGLIO DI STATO – 8 febbraio 2016
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Interventi su suolo o su immobili di proprietà dell’amministrazione comunale – Opere realizzate a iniziativa della stessa amministrazione proprietaria – Differenza.
CONSIGLIO DI STATO – 8 febbraio 2016
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Impugnazione degli strumenti di programmazione – Esistenza di controinteressati – Ipotesi.
CONSIGLIO DI STATO – 4 gennaio 2016
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Muro di cinta – Titolo edilizio – Individuazione.
CONSIGLIO DI STATO, 15 ottobre 2015
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Fognature – Regole di progettazione – Norme tecniche di cui alla Deliberazione del Comitato Interministeriale per la tutela delle acque dall’inquinamento del 4 febbraio 1977 – Perdurante vigenza.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ -21 settembre 2015, n.4405
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Inquinamento acusticoINQUINAMENTO ACUSTICO – Zonizzazione acustica – Impianti industriali preesistenti – Zona residenziale di nuovo insediamento – Imposizione di limiti di rumorosità propri delle zone residenziali – Classe III – Illegittimità (Si ringrazia l’avv. U. Grella per la segnalazione)
CONSIGLIO DI STATO, 10 settembre 2015
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Danno ambientale, Inquinamento del suolo* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Principio “chi inquina paga” – Valenza inderogabile di normativa di ordine pubblico – Deroga in via convenzionale – Divieto – Parte IV – Titolo V del d.lgs. n. 152/2006 – Misure di prevenzione e riparazione – Responsabili di eventi di inquinamento verificatisi anteriormente alla sua entrata in vigore – Proprietario non responsabile dell’inquinamento – Responsabilità solo patrimoniale – Principi applicativi – DANNO AMBIENTALE – Direttiva 2004/35/CE – Misure di prevenzione e di riparazione – Nesso eziologico in punto di causazione del danno – Ipotesi di responsbailità svincolata da un contributo causale – Inconfigurabilità – Criteri di imputazione differenti da quello recato dal d.lgs. n. 152/2006 – Esclusione.
CONSIGLIO DI STATO – 10 settembre 2015
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 38 d.P.R. n. 380/2001 – Annullamento del permesso di costruire – Vizi emendabili – Sanatoria.
CONSIGLIO DI STATO – 8 settembre 2015
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – Strumenti pianificatori da sottoporre a VAS – Art. 6 d.lgs. n. 152/2006 – Nozione di strumento pianificatorio – Riconducibilità ad esiti meramente concettuali – Esclusione – Approvazione con conferenza localizzativa di progetti di opere – Intersecazione tra aspetti pianificatori e progettuali – Rapporto tra VIA e VAS – Art. 6, c. 12 d.lgs. n. 152/2006.
CONSIGLIO DI STATO 23 luglio 2015
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia, Diritto processuale amministrativo* PROCESSO AMMINISTRATIVO – Ricorso collettivo – Parte necessaria nel giudizio di appello – Esclusione – Ricorso proposto da alcuni soltanto dei ricorrenti originari – Ammissibilità – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Giudizio di compatibilità paesaggistica – Bilanciamento con interessi di altra natura – Illegittimità – Fattispecie: realizzazione di un elettrodotto.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 1 luglio 2015, n. 3252
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili – Autorizzazione unica – Autorità competente – Impianti “near shore” – Categoria normativamente non prevista – Autorizzazione unica – Autorità invitata ad intervenire alla confrenza di servizi – Silenzio – Valore legale di assenso al progetto.
CONSIGLIO DI STATO, 7 maggio 2015
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Inquinamento acustico* INQUINAMENTO ACUSTICO – Piano di zonizzazione acustica – Controversie – Configurabilità di soggetti controinteressati – Esclusione.
CONSIGLIO DI STATO 7 maggio 2015
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBNISTICO – EDILIZIA – Convenzione di lottizzazione – Durata – Richiesta di proroga – Autonomia negoziale retta dal codice civile – Proposta di modifica delle condizioni contrattuali – Accettazione di controparte.
CONSIGLIO DI STATO, 7 maggio 2015
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Rinvenimenti archeologici – Art. 92 d.lgs. n. 42/2004 – Premio per il ritrovamento – Assimilazione delle p.a. al privato – Inconfigurabilità – Ratio della disposizione.
CONSIGLIO DI STATO – 12 febbraio 2015
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale amministrativo, Procedimento amministrativo* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Autorizzazione paesaggistica – Speciale legittimazione delle associazini ambientaliste ex art. 146, c. 12 d.lgs. n. 42/2004 – Appello in caso di mancata partecipazione al giudizio di primo grado – Ratio – Verifica dell’interesse culturale – Vincolo cautelare ex art. 12 d.lgs. n. 42/2004 – Richiesta di autorizzazione – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Atti dell’autorità politica – Forma – Tweet di un ministro – Atto non impugnabile.
CONSIGLIO DI STATO – 12 febbraio 2015
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – DIRITTO DELL’ENERGIA – Decorso del termine di impugnazione di un permesso di costruire – Impugnazione dell’autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Termini – Disciplina in materia di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili – Carattere speciale – Istanza di permesso di costruire presentata al Comune – Incompetenza.
CONSIGLIO DI STATO – 27 gennaio 2015
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Sicurezza sul lavoro* SICUREZZA – Controllo dei rischi di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose – D.lgs. n. 334/1999 – Enti locali – Pianificazione urbanistica – Istanza edilizia avanzata nelle more dell’aggiornamento della pianificazione – Parere tecnico dell’autorità competente – Valorizzazione di interessi che possano comportare aggravio del rischio – Principio di proporzionalità.
CONSIGLIO DI STATO 16 gennaio 2015
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Appalti* APPALTI – Commissione di gara – Competenza – Conoscenze tecniche globalmente occorrenti – Competenze tecnica generale.
CONSIGLIO DI STATO 12 gennaio 2015
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Appalti* APPALTI – Dichiarazione sostitutiva ex art. 38 d.lgs. n. 163/2006 – Direttori tecnici – Settore operativo nel quale la commessa si iscrive.
CONSIGLIO DI STATO 21 novembre 2014
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Discariche – Artt. 14 e 17 d.lgs. n. 36/2003 – Garanzie finanziarie – Finalità – Termine minimo – D.g.r. Lazio n. 239/2009 – Portata derogatoria – Inconfigurabilità.
CONSIGLIO DI STATO 29 ottobre 2014
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Appalti* APPALTI – Dichiarazioni sostitutive – Pluralità di dichiarazioni – Mancata allegazione del documento di identità a ciascuna delle dichiarazioni – Violazione dell’art. 38 del d.lgs. n. 165/2006 – Inconfigurabilità.
CONSIGLIO DI STATO 29 ottobre 2014
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Appalti* APPALTI – Avvalimento – Imprese appartenenti al medesimo gruppo societario – Attestazione del legame giuridico ed economico esistente nel gruppo – Sufficienza – Obbligo di stipulare un contratto di avvalimento – Insussistenza – Offerta anomala – Analisi delle giustificazioni – Giudizio di non congruità – Motivazioni – Principi di concentrazione e continuità – Carattere tendenziale – Complessità dell’attività di valutazione – Principio di buon andamento – Procedure telematiche – Tracking elettronico – Integrità dei plichi – Principio di prova della eventuale manomissione dei plichi.
CONSIGLIO DI STATO 29 ottobre 2014
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Appalti* APPALTI – Polizza fideiussoria – Rappresentanza – Allegazione del mandato speciale – Necessità – Inconfigurabilità – Offerta economicamente più vantaggiosa – Criteri – Discrezionalità della stazione appaltante.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 23 ottobre 2014, n. 5242
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Rifiuti derivanti da selezione meccanica dei rsu – Abrogazione della lett. n), del comma 3, dell’art. 184 del D. Lgs. n. 152 del 2006 – Conseguenze.
CONSIGLIO DI STATO 14 ottobre 2014
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – Procedure di VIA e di screening – Autonomia – Immediata impugnabilità – Artt. 19 e 20 d.lgs. n. 152/2006 – Impianti – Impatto cumulativo.
CONSIGLIO DI STATO 14 ottobre 2014
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Vincoli preordinati all’esproprio – Opere o attività realizzabili dal proprietario – Decorso del quinquennio – Effetti.
CONSIGLIO DI STATO 13 ottobre 2014
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – D.M. 10 settembre 2010 – Avvio del procedimento di autorizzazione – Presenza di più istanze – Ordine cronologico di presentazione – Impianti eolici – Nozione di variante – Riferimento alla disciplina urbanistica – Erroneità – Fattispecie.
CONSIGLIO DI STATO 13 ottobre 2014
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Vincolo idrogeologico – Art. 54 r.d.l. n. 3267/1923 – Finalità – Preclusione alla realizzazione di ogni attività che pregiudichi la stabilità dei suoli – Art. 53 r.d.l. n. 3267/1923 – Rimboschimento a carico dell’erario – Terreni consegnati ai proprietari – Obbligo di immutabilità dello stato dei suoli – Obbligazione reale propter rem – Natura ambulatoria – Art. 9 Cost.
CONSIGLIO DI STATO 25 settembre 2014
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – DIRITTO UBANISTICO – EDILIZIA – Convenzioni di lottizzazione – Natura – Interesse pubblico.
CONSIGLIO DI STATO 25 settembre 2014
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Pubblica amministrazione* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – ENTI LOCALI – Consigliere comunale – Obbligo di astensione – Concetto di “interesse” – Obbligo di astensione – Art. 78, cc. 2 e 3 t.u. enti locali – Differenza – Obbligo di astensione – Portata generale – Deliberazioni riguardanti convenzioni aventi valore di piani esecutivi – Applicabilità.
CONSIGLIO DI STATO 22 settembre 2014
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energia* VIA, VAS E AIA – DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianto eolico – Effetti transfrontalieri – Profilo procedimentale – Disciplina – Convenzione di Eespo – Direttiva n. 85/337/CEE – Comune e associazione stranieri – Legittimazione a ricorrere avverso la deliberazione di approvazione del progetto – Art. 310, c. 1 e 309 d.lgs. n. 152/2206 – Convenzione di Aarhus – L.p.Bolzano n- 2/2007 – Parere del comitato ambientale – Natura – VIA – Comparazione tra il valore della produzione di energia da fonte rinnovabile e il valore della tutela paesaggistica – Fattispecie.
CONSIGLIO DI STATO 10 giugno 2014
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Ordine di rimozione e ripristino dello stato dei luoghi – Colpa del proprietario – Negligenza – Rilevanza.
CONSIGLIO DI STATO 20 maggio 2014
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – VAS e AIA – Finalità – Differenza– Coordinamento tra la VIA e la VAS – Artt. 10 e 6, c. 12 – Progetti che importino varianti localizzative al Piano.
CONSIGLIO DI STATO 12 maggio 2014
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Legittimazione processuale, Procedimento amministrativo, VIA VAS AIA* LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Impugnazione di titoli edilizi diretti – Impugnazione di strumenti urbanistici – Criterio della vicinitas – Differenza – Doglianze relative a violazione della normativa ambientale – Legittimazione partecipativa – Ampiezza – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accordo di programma – Pubblicazione ex art. 34 d.lgs. n. 267/2000 – Comunicazione individuale agli interessati – Necessità – Esclusione – VIA, VAS E AIA – VIA e VAS – Presupposti per la necessità – Oggettività – VAS – effettuazione ex post – Possibilità – Esclusione – Art. 11, c. 3 d.lgs. n. 152/2006 – Approvazione del P.U.O. – Verifica di assoggettabilità – VIA e VAS – Coordinamento – Art. 10, c. 4 d.lgs. n. 152/2006 – Effettuazione della VIA – Mancato esperimento a monte della VAS – Successiva effettuazione della VIA – Effetto sanante – Esclusione.
CONSIGLIO DI STATO 7 maggio 2014
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Appalti* APPALTI – Costo relativo alla sicurezza – Indicazione in sede di offerta – Art. 87, c. 4 d.lgs. n. 163/2006 – Appalti di servizi e forniture – Lavori pubblici – Piano di sicurezza e coordinamento – Art. 100 d.lgs. n. 81/2008.
CONSIGLIO DI STATO 10 marzo 2014
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – D.I.A. – Art. 23, c. 1 d.P.R. n. 380/2001 – Mancata indicazione delle opere da realizzare nell’asseverazione del progettista – Rappresentazione negli elaborati progettuali – Insufficienza – Scadenza del termine ex art. 23, c. 6 d.P.R. n. 380/2001 – Poteri di vigilanza e sanzionatori- Opere eseguite su immobili compresi nelle zone omogenee A – Scelta tra la riduzione in pristino e la sanzione pecuniaria – Mancata espressione del parere della Soprintendenza – Irrilevanza.
CONSIGLIO DI STATO 10 marzo 2014
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto demaniale* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – BENI DEMANIALI – Laguna di Venezia – Appartenenza al demanio idrico delle acque pubbliche – Esclusione – Giurisdizione del TSAP – Inconfigurabilità – DIRITTO DELL’ENERGIA – Attingimento di acqua marina per la refrigerazione degli impianti di una centrale termoelettrica – Quantificazione del canone – Applicazione dei criteri stabiliti per le utenze delle acque pubbliche del demanio idrico – Illegittimità.
CONSIGLIO DI STATO 5 marzo 2014
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – VAS – Nozione – Art. 6 d.lgs. n. 152/2006 – Piani e programmi che determinano l’uso di piccole aree a livello locale – Fattispecie.