CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 30 agosto 2024, n. 7314
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Screening – Regione – Riallocazione delle competenze presso gli enti territoriali – Legittimità – Omogeneità delle funzioni della verifica di assoggettabilità con quelle della VIA.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 22 agosto 2024, n. 7208
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Procedure di riesame dell’AIA – Pubblicazione delle nuove BAT – Conclusione delle procedure entro il quadriennio successivo – Art. 29-octies del d.lgs. n. 152/2006
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 7^ – 7 agosto 2024, n. 7016
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Albo dei gestori ambientali – Istanza di iscrizione – Mancanza del requisito di cui all’art. 10, c. 2, lett. e) del D.M. 120/2014 – Diniego – Atto privo di discrezionalità.
CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 30 luglio 2024, n. 14
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere non completate – Mancanza di autonomia e funzionalità – Demolizione e riduzione in pristino – Pluralità di costruzioni funzionalmente autonome – Difformità non qualificabili come gravi – Titolo idoneo.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 8 luglio 2024, n. 6021
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: RifiutiRIFIUTI – TARI – Delibera comunale di determinazione della tariffa – Obbligo di motivazione – Inconfigurabilità – Atto amministrativo a contenuto generale.
CONSIGLIO DI STATO – 1° luglio 2024
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Procedura a evidenza pubblica – Soglia di anomalia offerta – Metodo di calcolo – Esclusione automatica – Allegato II.2 d.lgs. n. 36/2023 – Art. 54 d.lgs. 36/2023 – Ribasso coincidente la con la soglia di anomalia determinata dalla P.A. – Esclusione – Legittimità (Massima a cura di Ilaria Genuessi)
CONSIGLIO DI STATO – 1 luglio 2024
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Inquinamento acusticoINQUINAMENTO ACUSTICO – Competenze dei comuni – Ai sensi dell’art. 6 della legge n. 447/1995 – Campo oggettivo di applicazione (Massima a cura di Laura Pergolizzi)
CONSIGLIO DI STATO – 28 giugno 2024
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – ENTI LOCALI – Consigliere comunale – Accesso agli atti – Natura – Motivazione – Non è richiesta – Esigenza di escludere forme di controllo dell’ente sull’esercizio delle funzioni – Art. 43, c. 2 TUEL – Nozione di notizie e informazioni “utili” all’espletamento del mandato – Nesso strumentale alla funzione – Individuazione.
CONSIGLIO DI STATO – 28 giugno 2024
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Pubblica amministrazioneENTI LOCALI – Inconferibilità di incarichi a componenti di organo politico di livello regionale e locale – D.lgs. n. 39/2013 – Finalità – Contrasto ai fenomeni corruttivi – Protezione anticipata della c.d. apparenza di imparzialità – incompatibilità degli incarichi per conflitto di interessi – Artt. 17 e 18 d.lgs. n. 39/2013 – Procedura – Fasi – Accertamento dell’ANAC circa la inconferibilità – Successivo accertamento, da parte del RPCT, della colpa in capo al soggetto conferente – Applicabilità dei principi di cui alla l. n. 689/1981 – Esclusione.
CONSIGLIO DI STATO – 28 giugno 2024
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Pubblica amministrazioneENTI LOCALI – Inconferibilità di incarichi a componenti di organo politico di livello regionale e locale – D.lgs. n. 39/2013 – Procedura di incompatibilità – Fasi – Regolamento ANAC – Comunicazione di avvio del procedimento – Mancata indicazione, tra i destinatari, nella prima fase, delle persone fisiche a loro tempo titolari dell’organo conferente – Legittimità
CONSIGLIO DI STATO – 20 giugno 2024
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Ordinanza di rimozione – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Comunicazione di avvio del procedimento – Omissione – Prevedibili esiti del procedimento penale avviato per il deposito dei rifiuti – Non rilevano – Diversi presupposti e finalità del procedimento amministrativo ex art. 192 (Massima a cura di Aniello Formisano)
CONSIGLIO DI STATO – 11 giugno 2024
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Valutazione di impatto ambientale – Procedimento amministrativo complesso – Atto conclusivo di VIA – Immediata impugnabilità – Valutazione tenico-scientifica e profili di discrezionalità – Funzione di indirizzo politico-amministrativo – PAUR – Art. 27 d.lgs. n. 152/2006 – Atto comprensivo (non sostitutivo) delle singole autorizzazioni – Provvedimenti di VIA e di AIA – Autonoma efficacia lesiva – Oggetto di espressa impugnazione (Massime a cura di Laura Pergolizzi)
CONSIGLIO DI STATO – 10 giugno 2024
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Progetto per la realizzazione di una discarica per rifiuti non pericolosi – Rapporto di autonomia tra VIA e AIA (Massima a cura di Aniello Formisano)
CONSIGLIO DI STATO – 27 maggio 2024
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Gestione integrata – Obbligo di copertura integrale dei costi di investimento ed esercizio – Approvazione del PEF da parte dell’ente di governo – Comuni – Accordo puntuale – Non è richiesto.
CONSIGLIO DI STATO – 27 maggio 2024
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Criteri ambientali minimi – Art. 57 d.lgs. n. 36/2023 – Rapporto di continuità con l’art. 34, c. 1 d.lgs. n. 50/2016 – Carattere cd. mandatory dei CAM – Riforma del parametro costituzionale – Artt. 9 e 41 Cost. – Principio del risultato – Significato attribuito dal d.lgs. n. 36/2023 – Passaggio dalla concezione unipolare dei contratti pubblici a quella multipolare – Contratto quale strumento funzionale all’attuazione delle politiche pubbliche – Correlazione con il principio della fiducia
CONSIGLIO DI STATO – 22 maggio 2024
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: RifiutiRIFIUTI – RAEE – Differenza tra rifiuti elettrici ed elettronici – Direttiva RAEE – D.lgs. n. 49/2014 – Carico di rifiuti contenente sia rifiuti elettrici che elettronici – Procedura semplificata – Inapplicabilità.
CONSIGLIO DI STATO – 21 maggio 2024
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Pneumatici fuori uso – Disciplina regolamentare di cui al D.M. n. 182 del 19/11/2019 – Conformità alla disposizione attributiva del potere (art. 228 d.lgs. n. 152/2006.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 7^ – 20 maggio 2024, n.4479
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto demanialeDIRITTO DEMANIALE – Concessioni demaniali marittime – Proroga della concessione demaniale per finalità turistico-ricreative – Direttiva 2006/123/CE – Art. 12 Dir. 2006/123/CE – Art. 49 T.F.U.E. – Scarsità della risorsa naturale – Natura self-executing della Direttiva – Disapplicazione normativa nazionale in contrasto con le prescrizioni UE – Obbligo di disapplicazione della normativa nazionale confliggente – Illegittimità delle proroghe automatiche del provvedimento concessorio (Massima a cura di Lucrezia Corradetti)
CONSIGLIO DI STATO – 17 maggio 2024
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Pubblica amministrazioneENTI LOCALI – Documento unico di programmazione – Obbligo di approvazione in una seduta consiliare ad esso dedicata – Insussistenza – Congiunta presentazione al Consiglio di DUP e schema del bilancio di previsione per l’approvazione in una medesima seduta – Artt. 151, 170 e 174 TUEL – Garanzie per i consiglieri comunali – Avviso di convocazione.
CONSIGLIO DI STATO – 14 maggio 2024
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Permesso di costruire – Termine di impugnazione – Inizio dei lavori – Quomodo – Completamento dei lavori – Eccezione di tardività – Dimostrazione della conoscenza del provvedimento lesivo – Sollecito esercizio dell’accesso documentale.
CONSIGLIO DI STATO – 14 maggio 2024
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Atti di organi collegiali – Percorso logico – Insieme delle opinioni espresse dai componenti, anche di avviso contrario a quello prevalso – Motivazione – Votazione – Violazione del termine finale non qualificato come perentorio – Effetti sul piano della responsabilità – Ritardo – Non costituisce vizio in sé dell’atto.
CONSIGLIO DI STATO – 14 maggio 2024
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Revoca del bando di gara – Potere discrezionale dell’amministrazione – Motivazioni di carattere finanziario – Esigenze di interesse pubblico – impegni finanziari privi di copertura di spesa – Valide ragioni di revoca.
CONSIGLIO DI STATO – 14 maggio 2024
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Iscrizione all’anagrafe antimafia e iscrizione alla white list – Sostanziale assimilazione sotto il profilo funzionale – Art. 83 d.lgs. b. 159/2011 – Art. 119, c. 2 d.lgs. n. 36/2023.
CONSIGLIO DI STATO – 14 maggio 2024
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Inquinamento del suolo, RifiutiRIFIUTI – INQUINAMENTO DEL SUOLO – Interventi di messa in sicurezza d’emergenza – Esternalità negative di produzione – Sentenza adunanza plenaria n. 3/2021 (relativa al curatore fallimentare) – Legittimazione passiva dell’ordine di rimozione e bonifica – Principi applicabili anche alla procedura di liquidazione con cessione totale dei beni.
CONSIGLIO DI STATO – 14 maggio 2024
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Inquinamento acusticoINQUINAMENTO ACUSTICO – Classificazione acustica – Funzione pianificatoria spettante ex lege ai Comuni – Limiti del sindacato del giudice amministrativo– Zonizzazione – Meccanica sovrapposizione alla panificazione urbanistica – Esclusione – Legge provinciale Bolzano n. 20/2012 – Preesistenti destinazioni d’uso – Usi prevalenti sul territorio.
CONSIGLIO DI STATO – 13 maggio 2024
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto processuale amministrativoPROCESSO AMMINISTRATIVO – Ottemperanza – Sentenza emessa dall’A.g.o. – Vicende successive, modificative o parzialmente estintive del rapporto sostanziale – Non costituiscono oggetto di analisi del giudice amministrativo – Dedotto e deducibile (Massima a cura di Giovanni Zaccaria)
CONSIGLIO DI STATO – 10 maggio 2024
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energia, RifiutiDIRITTO DELL’ENERGIA – RIFIUTI – Impianto di recupero di rifiuti tramite produzione di energia da fonti rinnovabili – Presupposto della conformità dell’intervento agli strumenti urbanistici – Effetto di variante – Non è riconducibile alla PAS, ma al procedimento di autorizzazione unica – Natura – Impianti di produzione di energia e, al contempo, impianti di trattamento (recupero) di rifiuti.
CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 7 maggio 2024, n. 11
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto processuale amministrativoPROCESSO AMMINISTRATIVO – Ricorso straordinario – Natura – Rimedio giustiziale alternativo a quello giurisdizionale – Trasposizione in sede giurisdizionale – Decreto di definizione del ricorso – Nullità per difetto assoluto di attribuzione.
CONSIGLIO DI STATO – 6 maggio 2024
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: VIA VAS AIAVIA VAS AIA – Attività di produzione di leghe di metalli non ferrosi – Richiesta di modifica sostanziale dell’AIA per incrementare la capacità produttiva annua e giornaliera – Incremento della capacità produttiva – Rapporto tra capacità produttiva e presidi individuati per contenere l’impatto ambientalke – Potere di diffida ex art. 29 decies d.lgs. n. 152/2006 (Massima a cura di Aniello Formisano)
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 7^ – 30 aprile 2024, n. 3940
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto demanialeDIRITTO DEMANIALE – Concessioni – Proroghe disposte con legge (l. n. 118/2022 e 14/2023) – Leggi provvedimento – Eventuale atto amministrativo successivo – Natura meramente ricognitiva dell’effetto prodotto dalla norma di legge – Atti di riduzione dell’originaria durata della concessione – Annullamento – Effetto – Reviviscenza dell’originario regime di durata temporale delle concessioni previsto dalla l. n. 145/2018 – Esclusione – Applicazione della sentenza della Corte di Giustizia 20 aprile 2023 in causa C-348/22 – Procedura di gara – Contesto concorrenziale – Acquisizione di un complesso aziendale in una procedura esecutiva – Automatica assegnazione della precedente concessione – Inconfigurabilità – Deroga ai principi sanciti dall’adunanza plenaria con sentenza n. 17/2021 – Esclusione – Pregressa disciplina del 2018 – Contrarietà ai principi del diritto unionale – Disapplicazione da parte del giudice nazionale e delle pubbliche amministrazioni.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 29 aprile 2024, n. 3857
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Appalti pubblici – Offerta – Offerte tecniche – Valutazione – Discrezionalità tecnica – Sindacato giurisdizionale – Insindacabilità, salvo che la valutazione sia affetta da manifesta illogicità (Massima a cura di Laura Pergolizzi)
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^, 26 aprile 2024, n. 3774
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazionePUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Conflitto di interessi – Definizione (Massima a cura di Laura Pergolizzi)
CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 24 aprile 2024, n. 7
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Art. 85 d.lgs. n. 50/2016 – Autodichiarazione assenza cause di esclusione – Cause di esclusione verificatesi successivamente alla presentazione dell’offerta – Onere dichiarativo – Principi di collaborazione e buona fede – Art. 1, c. 2-bis l. n. 241/1990 – Requisiti di partecipazione – Accertamenti – Requisito dell’assenza di debiti tributari – Certificazione dell’AE – Lasso temporale rilevante – Regolarità fiscale – DURC – Accertamento del giudice amministrativo in via incidentale.
CONSIGLIO DI STATO – 22 aprile 2024
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Art. 198 bis del d.lgs. n. 152/2006, introdotto dal d.lgs. n. 116/2020 – Programma nazionale per la gestione dei rifiuti – Ricognizione impiantistica nazionale – Superamento delle previsioni da individuare con DPCM ex art. 35 d.l. n. 133/2014.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 16 aprile 2024, n. 3467
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto processuale amministrativoDIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Giudizio amministrativo – Intervento ad adiuvandum – Ammissibilità – Condizione (Massima a cura di Laura Pergolizzi)
CONSIGLIO DI STATO – 15 aprile 2024
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Procedimento amministrativo, VIA VAS AIAPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – VIA VAS AIA – Progetto di impianto di selezione, recupero e messa in riserva di rifiuti speciali – Conferenza dei servizi semplificata – Osservazioni dall’istante rese a seguito del preavviso di rigetto ex art. 10 bis della l. n. 241/1990 – Comunicazione delle osservazioni alle altre amministrazioni partecipanti – Valore del silenzio delle amministrazioni – Silenzio assenso – Non sussiste (Massima a cura di Aniello Formisano)
CONSIGLIO DI STATO – 9 aprile 2024
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Procedura di VAS – Autorità competente e autorità procedente – Articolazioni della stessa amministrazione procedente – Possibilità – Art. 5 d.lg.s n. 152/2006.
CONSIGLIO DI STATO – 9 aprile 2024
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Ordinanza di sgombero ex art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Soggetto passivo – Curatore fallimentare – Sent. Ad. Plen n. 3/2021 – Principi applicabili al custode giudiziario di immobile sottoposto a pignoramento, al cui interno si trovino rifiuti.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 8 aprile 2024, n. 3204
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Valutazione di impatto ambientale – Natura – Funzione di indirizzo politico amministrativo – Ampia latitudine della discrezionalità – Valutazione giudiziale di legittimità – Limiti del sindacato – – Studio di impatto ambientale – Artt. 22 e 25 d.lgs. n. 152/2006 – Descrizione delle alternative ragionevoli – Opzione zero – Benefici socioeconomici e esternalità ambientali – Sostenibilità del sacrificio ambientale – Metodologia redazionale – Dati sovrapponibili – Valutazione di impatto sanitario – Art. 5, c. 1 d.lgs. n. 152/2006, lett. b-bis – Natura previsionale ed ex ante degli effetti potenziali per la salute.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 2^ – 4 aprile 2024, n. 3090
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Pubblico impiegoPUBBLICO IMPIEGO – Benefici di cui all’art. 1 della legge 10 marzo 1987, n. 100 – Ipotesi di assegnazione della prima sede al personale militare – Esclusione.(Massima a cura di Laura Pergolizzi)