CONSIGLIO DI STATO, 21 dicembre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – Opera pubblica approvata con progetto preliminare – Approvazione del progetto definitivo – Varianti progettuali determinanti la costruzione di un intervento significativamente diverso – Rinnovazione della VIA – Interessi pubblici e concreto stato dei luoghi – Autorità amministrativa – Valutazione di compatibilità con le risultanze della VIA.
CONSIGLIO DI STATO 21 dicembre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Appalti* APPALTI – Bando – Interpretazione – Artt. 1362 e ss. Cod. civ. – Interpretazione letterale – Interpretazione di buona fede – Art. 76 d.lgs. n. 163/2006 – Varianti progettuali migliorative – Limite della non alterazione degli elementi essenziali dell’oggetto del contratto.
CONSIGLIO DI STATO – 13 dicembre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Appalti* APPALTI – Offerta economicamente più vantaggiosa – Varianti migliorative – Art. 76 codice dei contratti pubblici – Valutazioni tecniche discrezionali – Limiti.
CONSIGLIO DI STATO 13 dicembre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Cave e miniere* CAVE E MINIERE – Regione Lombardia – Piano cave – Approvazione da parte del consiglio regionale – Scostamento immotivato dalle valutazioni della provincia e della giunta regionale – Illegittimità.
CONSIGLIO DI STATO 11 dicembre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Sicurezza sul lavoro* SICUREZZA SUL LAVORO – Violazione di norme attinenti la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro – Organo di vigilanza – Prescrizione di regolarizzazione – Atto di polizia giudiziaria – Impugnazione – Giurisdizione del G.A. – Difetto.
CONSIGLIO DI STATO 4 dicembre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Art. 146 d.lgs. n. 42/2004 – Autorizzazione paesaggistica – Termine quinquennale di efficacia – Ratio – Applicabilità alle domande di condono edilizio – Esclusione – Ragioni.
CONSIGLIO DI STATO 4 dicembre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Appalti* APPALTI – Requisiti di ordine generale – Difetto – Segnalazione all’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici – Iscrizione di dati nel casellario informatico – Comunicazione di avvio del procedimento – Necessità – Equipollenti idonei allo scopo – Esempi.
CONSIGLIO DI STATO 22 novembre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Appalti* APPALTI – Requisiti di partecipazione – Bando e lettera di invito – Artt. 42 e 48, c. 1 d.lgs. n. 163/2006 – Richiamo al capitolato speciale di appalto, reso accessibile ai concorrenti – Legittimità – Dichiarazioni sostitutive – Artt. 42, c. 4 e 74, c. 7 d.lgs. .n 163/2006 – Fase di presentazione delle domande di partecipazione e offerte – Fase di verifica del possesso dei requisiti – Necessaria produzione della documentazione probatoria – Art. 48 d.lgs. n. 163/2006 – Produzione documentale – Termine perentorio – Decorrenza – Applicazione delle sanzioni – Apprezzamento discrezionale della P.A. – Inconfigurabilità – Gravità della violazione – Rilevanza nella sola successiva fase dell’irrogazione delle sanzioni da parte dell’autorità di vigilanza – Procedure aperte – Termine minimo per la ricezione delle offerte – Art. 70 d.lgs. n. 163/2006 – Avviso di preinformazione – Possibile riduzione a 36 giorni.
CONSIGLIO DI STATO 17 novembre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – CDR – Insufflazione forzata – Trattamento finalizzato al recupero – Art. 183, c. 1, lett. s) d.lgs. n. 152/2006 – Art. 2, c. 1, lett. h) d.lgs. n. 36/2003 – Autorizzazione esplicita – Necessità.
CONSIGLIO DI STATO 15 novembre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Appalti* APPALTI – Consorzio – Art. 38 d.lgs. n. 163/2006 – Dimostrazione del possesso dei requisiti da parte di tutti i consorziati individuati come esecutori delle prestazioni – Necessità – Ragioni – Imprese consorziate – Obbligo di produrre la documentazione relativa al possesso dei requisiti generali e di qualificazione – Mancata previsione nel bando – Espletamento del soccorso istruttorio di cui all’art. 46, c. 1 d.lgs. n. 163/2006. (Si ringrazia il dott. Davide Massa per la segnalazione)
CONSIGLIO DI STATO 13 novembre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Legittimazione processuale, VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – VAS – Nozione e finalità – Piani attuativi – Sottoposizione a VAS – Potenziale produzione di impatto significativi sull’ambiente – Fattispecie – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Procedura di approvazione di un piano attuativo – Impugnazione – Legittimazione – Criterio della vicinitas – Pregiudizio economico-patrimoniale certo e concreto – Associazioni ambientaliste – Correlazione tra le illegittimità denunciate e gli interessi tutelati.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 5 novembre 2012, n.5595
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Avvalimento – Requisiti ex artt. 38 e 39 d.lgs. n. 163/2006 – Infungibilità. (Si ringrazia l’avv. Alice Volino per la segnalazione)
CONSIGLIO DI STATO 31 ottobre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Disciplina dei rifiuti – Competenza esclusiva statale – Eco tassa – Tributo di spettanza regionale – Disciplina – Principi generali: legge statale – Disciplina di dettaglio: leggi regionali – F.O.S. – Qualificazione alla stregua di rifiuto urbano – Contrasto con l’art. 184 d.lgs. n. 152/2006 – Elencazione dei rifiuti urbani ex art. 184, c. 2 – Tassatività – F.O.S. – Nozione – Natura di rifiuto speciale – Fondamento – Rifiuti speciali – Elencazione ex art. 184, c. 3 d. lgs. n. 152/2006 – Tassatività – Esclusione – F.O.S. – Abrogazione della lett. n) dell’art. 184, c. 3 d.lgs. n. 152/2006 – Automatica sussunzione tra i rifiuti urbani – Esclusione – Rifiuto che abbia subito un processo di trasformazione – Criterio dell’origine – Inapplicabilità.
CONSIGLIO DI STATO 29 ottobre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Appalti* APPALTI – Lavori pubblici – Avvalimento – Impresa ausiliaria – Indeterminatezza dell’oggetto del contratto – Art. 88 d.P.R. n. 207/2010 (Si ringrazia il dott. Davide Massa per la segnalazione)
CONSIGLIO DI STATO – 26 ottobre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Procedimento amministrativo* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso – Art. 7, c. 1 d.P.R. n. 184/2006 – Atto di accoglimento della richiesta – Indicazione del periodo di tempo in cui è possibile prendere visione dei documenti o estrarne copia.
CONSIGLIO DI STATO 25 ottobre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIA* DIRITTO DELL’ENERGIA – VIA, VAS E AIA – Procedimento di autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Procedimento di VIA – Subprocedimento – Art. 14-ter, c. 4 L. n. 241/1990 – AIA – Procedimento separato – Compresenza – Condizione di efficacia.
CONSIGLIO DI STATO 24 ottobre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo* DIRITTO URBANISTICO – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Inidoneità di una costruzione per mancanza del certificato di abitabilità – Promissaria acquirente dell’immobile – Legittimazione a ricorrere – Sussistenza – Certificato di agibilità – Accertamento della conformità dei manufatti alle norme urbanistiche edilizie, alle prescrizioni del permesso di costruire e alle disposizioni della convenzione urbanistica – Presupposto indispensabile – Agibilità – Piano esecutivo – Collaudo delle opere di urbanizzazione previsti nelle convenzioni – Produzione – Comune – Rilascio dell’agibilità – Completamento delle opere di urbanizzazione dedotte nella convenzione urbanistica – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accordo di programma – Nozione – Convenzione urbanistica – Regolamento negoziale di natura privata – Assimilabilità – Esclusione.
CONSIGLIO DI STATO 23 ottobre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Procedimento per il rilascio dell’autorizzazione unica – Termine – Natura perentoria.
CONSIGLIO DI STATO 23 ottobre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Piano regolatore – Contrasto tra le indicazioni grafiche e le prescrizioni normative – Prevalenza delle prescrizioni normative.
CONSIGLIO DI STATO 23 ottobre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Boschi e macchia mediterranea* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – BOSCO E MACCHIA MEDITERRANEA – Legislazione paesaggistica – Nozione di territorio coperto da bosco – Aree limitrofe – Costruzione in area sottoposta a vincolo paesistico e forestale – Duplice autorizzazione – Tutela del bosco – Sanzione ripristinatoria – Danno ambientale – Rilevanza – Esclusione.
CONSIGLIO DI STATO 23 ottobre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Appalti* APPALTI – Certificazione di qualità – Requisito di idoneità tecnico-organizzativa dell’impresa – Avvalimento – Applicabilità – Procedure di aggiudicazione – Responsabile del procedimento – Attribuzione del compito di approvare gli atti di gara – Incompatibilità – Esclusione – Plichi contenenti l’offerta tecnica – Verifica dell’integrità – Pubblicità delle sedute.
CONSIGLIO DI STATO 17 ottobre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – VIA e AIA – Autonomia funzionale – Rispettive finalità – Eventuale intangibilità dell’AIA – Effetto sanante sui vizi della VIA – Inconfigurabilità – RIFIUTI – Gestione dei rifiuti solidi urbani – Controversie – Competenza inderogabile del TAR Lazio – Limiti – Impianto di incenerimento e di coincenerimento – Differenza – Art. 2, lett. d) ed e) d.lgs. n. 133/2005.
CONSIGLIO DI STATO 17 ottobre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Cave e miniere, VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – CAVE E MINIERE – Annullamento giudiziale della pronuncia di compatibilità ambientale – Effetto caducante sulla concessione di coltivazione mineraria – Esclusione – Ragioni.
CONSIGLIO DI STATO – 12 ottobre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Inquinamento del suolo* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Sito inquinato di interesse nazionale – Svolgimento delle attività di messa in sicurezza e bonifica – Art. 252 d.lgs. n. 152/2006 – Qualifica di servizio pubblico – Fondamento.
CONSIGLIO DI STATO 28 settembre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Rilascio del titolo abilitativo edilizio – Verifica del rispetto delle disposizioni privatistiche – Limiti – Disponibilità giuridica del bene oggetto dell’intervento edificatorio – Art. 11 d.P.R. n. 380/2001.
CONSIGLIO DI STATO 24 settembre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Impugnazione del solo titolo edilizio rilasciato in sanatoria – Possibilità – Presupposti – Art. 36 d.P.R. n. 380/2001 – Accertamento di conformità – Titolo in sanatoria – Efficacia novativa del titolo originario – Configurabilità – Limiti.
CONSIGLIO DI STATO 24 settembre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Pagamento di contributi afferenti concessioni e permessi edilizi – Ricorso – Termine – Localizzazione dell’edificio – Traslazione – Art. 32 d.l.P.R. n. 380/2001 – Variante essenziale
CONSIGLIO DI STATO 24 settembre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Appalti* APPALTI – Possesso di specifici requisiti richiesto dalla legge – Mancata previsione in sede di lex specialis – Conseguenze.
CONSIGLIO DI STATO 24 settembre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Autorizzazione paesaggistica in sanatoria – Divieto – Art. 146 d.lgs. n. 42/2004 – Ratio – Classificazione dei volumi edilizi rilevante sul piano urbanistico – Rilevanza sotto il profilo paesaggistico – Esclusione – Parere della sovrintendenza – Natura vincolante – Silenzio assenso o inerzia devolutiva – Operatività – Esclusione.
CONSIGLIO DI STATO 20 settembre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere abusive in aree soggette a vincolo (nella specie, idrogeologico) – Ordine di rimessione in pristino – Comune e Autorità preposta al vincolo – Concorrenza di potere – Art. 35 T.U. n. 380/2001.
CONSIGLIO DI STATO 19 settembre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Appalti* APPALTI – Soggetto in possesso dei requisiti – Omessa dichiarazione – Lex specialis – Mancata espressa previsione di esclusione – Pregiudizio agli interessi presidiati dalla norma – Inconfigurabilità – Avvalimento – Esistenza ed operatività del contratto – Rispetto di contenuti predeterminati o tassative formalità – Non è richiesto.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 18 settembre 2012, n. 4947
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – Lottizzazione abusiva cartolare – Configurabilità in caso di divisione ereditaria – Possibilità – Art. 30 d.P.R. .n 380/2001.
CONSIGLIO DI STATO 17 settembre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Appalti* APPALTI – Bando – Requisiti di partecipazione ulteriori o più restrittivi di quelli di legge – Previsione di ammissione dei soli concorrenti che abbiano svolto servizi identici nei tre anni precedenti – Legittimità.
CONSIGLIO DI STATO 11 settembre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto processuale amministrativo* DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Intervento di terzo – Art. 108 cod. proc. amm. – Riforma ex art. 1, c. 1 d.lgs. n. 195/2001 – Aventi causa e creditori – Opposizione nelle forme di cui al comma 2.
CONSIGLIO DI STATO 11 settembre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Lottizzazione abusiva – Istruttoria – Partecipazione dei soggetti interessati – Necessità – Accertamento della destinazione a scopo edificatorio – Elementi precisi ed univoci.
CONSIGLIO DI STATO 10 settembre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Linee Guida approvate con D.M. 10/09/2010 – Procedimenti completi di tutti i prescritti pareri ambientali alla data del 1° gennaio 2011 – Inapplicabilità – Impianti di produzione di energia elettrica da FER – Dichiarazione di indifferibilità e urgenza – Art. 12, c. 3 d.lgs. n. 387/2003 – Approvazione dei progetti – Rispetto della normativa in materia di tutela del paesaggio – Paragrafo 11.6 delle Linee Guida approvate con D.M. 10/09/2010 – Punto 5.1. della delibera della Giunta regionale della puglia n. 3029/2010 – Calcolo della potenza elettrica nominale – Somma delle potenze nominali dei singoli impianti facenti capo ad un unico soggetto o riconducibili ad un unico centro di interesse.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 10 settembre 2012, n. 4768
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili – Legislatore regionale o nazionale – Introduzione di un limite massimo alla produzione – Contrasto con la normativa europea.
CONSIGLIO DI STATO 10 settembre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Appalti* APPALTI – Prestazioni periodiche – Richiesta di revisione del prezzo – Termine di prescrizione.
CONSIGLIO DI STATO 30 agosto 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Appalti* APPALTI – Normativa in favore dei disabili – Dichiarazione generale ed onnicomprensiva attestante l’inesistenza delle clausole di esclusione previste dall’art. 38 del d.lgs. n. 163/2006 – Sufficienza – Commissione di gara – Chiarimenti sulle clausole ambigue contenute nelle disposizioni di gara – Valutazione di equivalenza delle soluzioni tecniche – Art. 68 d.lgs. n. 163/2006.
CONSIGLIO DI STATO 27 agosto 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Appalti* APPALTI – Verifica di anomalia – Funzione – Predeterminazione di principi oggettivi di valutazione – Necessità – Esclusione – Art. 121 c. 4 d.P.R. n. 207/2010 – Responsabile del procedimento.