CONSIGLIO DI STATO – 13 giugno 2023
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Inquinamento acusticoINQUINAMENTO ACUSTICO – Violazioni ripetute del regolamento comunale per le attività rumorose – Sanzioni amministrative – Cumulo giuridico – Presupposto dell’unicità dell’azione od omissione produttive delle violazioni – Condotte distinte – Non operatività del cumulo – Applicazione analogica dell’art. 81, c. 2 cod. pen. – Inconfigurabilità.
CONSIGLIO DI STATO – 13 giugno 2023
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Soccorso istruttorio – Equa distribuzione, tra le parti, dell’onere di diligenza – Impresa partecipante – Onere di diligenza qualificato – Professionalità media degli operatori – Commissione giudicatrice – Accertamenti e verifiche esigibili – Limiti.
CONSIGLIO DI STATO – 9 giugno 2023
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Costi della manodopera e della sicurezza – Art. 41, c. 4 d.lgs. n. 36/2023 – Scorporo dall’importo soggetto a ribasso – Salvezza della possibilità di dimostrare che il ribasso complessivo derivi da una organizzazione aziendale più efficiente.
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. 2^– 18 maggio 2023, n. 4934
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO-EDILIZIA – Demolizione di serra in assenza di titolo edilizio – Rimessione in pristino stato dei luoghi – Edilizia libera – Non necessità titolo edilizio o paesistico – Condizioni – Assenza di opere in muratura – Stagionalità – Attitudine a periodica rimozione e reinstallazione – Temporaneità – Periodicità del manufatto. (Massima a cura di Ilaria Genuessi)
CONSIGLIO DI STATO – 17 maggio 2023
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Art. 77 d.lgs. n. 50/2016 – RUP – Verifica della documentazione amministrativa allegata alle offerte – Concetto di commissione giudicatrice in senso tecnico – Settore dei trasporti pubblici – Oggetto dell’appalto attinente all’espletamento di un servizio nel settore dei trasporti – Inapplicabilità.
CONSIGLIO DI STATO – 17 maggio 2023
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – D.I.A. e S.C.I.A. – Atti soggettivamente privati – Impugnativa – Caducazione automatica – Non sono ammesse.
CONSIGLIO DI STATO – 10 maggio 2023
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Impianti di smaltimento e recupero – Autorizzazione – Art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Norma speciale nazionale sopravvenuta rispetto alla l.r. Emilia Romagna n. 9/99.
CONSIGLIO DI STATO – 5 maggio 2023
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Consorzio stabile – Cd. Cumulo alla rinfusa – Art. 225, c. 13 d.lgs. n. 36/2023 (nuovo codice dei contratti pubblici) – Norma di interpretazione autentica, in vigore dall’1 aprile 2023 – Consorziata esecutrice dei lavori – Assenza di qualificazione SOA -Possesso dei requisiti di qualificazione in capo al Consorzio.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 2^ – 19 aprile 2023, n. 3992
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Quarto conto energia – Tariffa premiale – Frangisole e serra fotovoltaica – Differenza – Elementi costitutivi della serra – D.M. 5 maggio 2011 e D.M. 6 agosto 2010.
CONSIGLIO DI STATO – 3 aprile 2023
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Art. 83, c. 9 d.lgs. n. 50/2016 – Carenze dell’offerta economica e tecnica – Insuscettibilità di soccorso istruttorio – Finalità propria del soccorso istruttorio – Individuazione – Conflitto con il principio di autoresposanbilità – Vulnus al principio della par condicio – Rimedio diverso dal soccorso istruttorio – Richiesta di chiarimenti volti a consentire l’interpretazione dell’offerta – Limiti – Conflitto di interessi – Norme e principi di riferimento – Fattispecie.
CONSIGLIO DI STATO – 3 aprile 2023
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Conflitto di interessi – Art. 24, c. 7 d.lgs. n. 50/2016 – Ratio della previsione – Indipendenza e imparzialità del progettista rispetto all’esecutore dei lavori – Accertamento da eseguire nel caso concreto in ordine alla posizione di vantaggio goduta dal progettista – Inversione normativa dell’onere della prova.
CONSIGLIO DI STATO – 30 marzo 2023
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Avvalimento di garanzia e avvalimento tecnico operativo – Diversità del contenuto necessario del contratto – Specifica indicazione dei mezzi e delle risorse concretamente messe a disposizione – Regole generali sull’ermeneutica contrattuale – Determinabilità dell’oggetto.
CONSIGLIO DI STATO – 30 marzo 2023
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione abusiva – Natura permanente – Trasferimento propter rem ai soggetti divenuti titolari – Elemento soggettivo – Non invocabilità dei principi di buona fede e presunzione di non colpevolezza – Irrogazione della sanzione amministrativa della acquisizione coattiva – Atto vincolato.
CONSIGLIO DI STATO – 24 marzo 2023
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Piano regionale dei rifiuti – Approvazione da parte del Consiglio regionale in regime di prorogatio – Legittimità – Art. 199 d.lgs. n. 152/2006 – Pianificazione regionale – Finalità – Contenuto eventuale e contenuto necessario – Criteri per l’individuazione delle aree non idonee alla localizzazione d impianti di recupero o smaltimento.
CONSIGLIO DI STATO – 24 marzo 2023
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Art. 80 d.lgs. n. 50/2016 – Obblighi dichiarativi ulteriori rispetto alle ipotesi tipizzate dal comma 5, lett. c) – Fatti rilevanti ai fini della moralità professionale – Fattispecie: rinvio a giudizio per responsabilità da illecito amministrativo ex d.lgs. n. 231/2001
CONSIGLIO DI STATO – 23 marzo 2023
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Dimostrazione del requisito del fatturato utile – Qualificazione economico-finanziaria – Società di capitali – Bilancio civilistico – Imprese in forma individuale o società di persone non obbligate alla redazione del bilancio – Utilizzo del volume d’affari rilevante a fini IVA – Equivalenza – Inconfigurabilità – Possibili indici fuorvianti – Sovrastima della capacità economica e finanziaria.
CONSIGLIO DI STATO – 23 marzo 2023
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Convenzioni CONSIP – Enti territoriali – Alternativa dell’approvvigionamento autonomo – Vincoli ex ante ed ex post – Obbligo di indicazione specifica delle ragioni di convenienza dell’affidamento autonomo – Insussistenza.
CONSIGLIO DI STATO – 22 marzo 2023
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Petizioni e proposte inoltrate ai sensi dello Statuto comunale – Principi generali del procedimento amministrativo – Petizione avente ad oggetto la revoca di una delibera – Obbligo di provvedere – Insussistenza – Valutazione di opportunità rimessa all’apprezzamento discrezionale dell’amministrazione.
CONSIGLIO DI STATO – 22 marzo 2023
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Commissione di gara – Vizio di composizione fatto valere ex post – Legame eziologico tra il vizio e gli esiti valutativi.
CONSIGLIO DI STATO – 22 marzo 2023
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Tassa per lo smaltimento – Regolamento comunale – Previsione di tariffe più alte per gli esercizi alberghieri – Legittimità – Principio “chi inquina paga” – Maggiore capacità produttiva.
CONSIGLIO DI STATO – 21 marzo 2023
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Suddivisione in lotti – Lotti aggiudicabili – Introduzione, nella legge di gara, di un limite – Potenziali effetti anticoncorrenziali – Effetto previsto ed “accettato” dal legislatore – Art. 51, cc. 2 e 3 d.lgs. n. 50/2016
CONSIGLIO DI STATO – 21 marzo 2023
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Subappalto necessario – Nozione – Art. 12 d.l. n. 47/2014 – Espresso richiamo da parte del bando – Non è necessario – Qualificazione mediante subappalto necessario e giustificazione della congruità dell’offerta – Piani distinti – Esibizione dei contratti di subappalto nel giudizio di anomalia – Non è richiesta – Art. 105, c. 7 d.lgs. n. 50/2016.
CONSIGLIO DI STATO – 21 marzo 2023
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Requisiti di idoneità professionale e di capacità tecnico-professionale – Differenza – Mancata previsione nel bando della richiesta del possesso di un requisito di idoneità professionale – Eterointegrazione – Fattispecie: iscrizione nell’albo regionale delle imprese boschive (l.r. Puglia n. 4/2009)
CONSIGLIO DI STATO – 21 marzo 2023
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Beni culturali ed ambientaliBENI CULTURALI E AMBIENTALI – Procedimenti in materia di ambiente e paesaggio – Interpretazione costituzionalmente orientata – Art. 9 Cost – Parere di compatibilità paesaggistica – Atto endoprocedimentale – Funzione consultiva della Soprintendenza – Parere reso tardivamente – Efficacia non vincolante– Opinioni divergenti – Prevalenza alla posizione espressa dall’organo istituzionalmente investito della competenza ad adottare decisioni collettive – Tutela di carattere sistemico – Meccanismo di silenzio assenso all’autorizzazione paesaggistica – Natura monostrutturata o polistrutturata della decisione – Non rileva (Massime a cura di Giuseppina Lofaro)
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 16 marzo 2023, n. 2757
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativoDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Concessione edilizia – Permesso di costruire – Iniziativa edificatoria – Tardività istanza di proroga del termine – Termine ultimo fine lavori – Proroga dei termini provvedimento di secondo grado – Modifica termine di efficacia della concessione – Differenza dal rinnovo della concessione – Titolo nuovo e autonomo – Decadenza – Titolo edilizio – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Principio di partecipazione – Difetto – Differenza – Contraddittorio – Norme in materia di partecipazione procedimentale – Lettura non in senso formalistico – Art. 21-octies legge 241 del 1990 – Vizi formali – Non annullabilità dell’atto – Efficienza dell’azione amministrativa (Massime a cura di ilaria Genuessi)
CONSIGLIO DI STATO – 15 marzo 2023
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Appalti, Diritto processuale amministrativo, Procedimento amministrativoAPPALTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Aggiudicazione – Vizi riscontrabili solo in esito all’accesso agli atti di gara – Termine per l’impugnazione – 45° giorno dalla pubblicazione o comunicazione dell’intervenuta aggiudicazione – Dies ne ultra quem – Sottrazione dei giorni necessari all’accesso – Non è predicabile.
CONSIGLIO DI STATO – 15 marzo 2023
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Procedure selettive – Associazioni non riconosciute – Clausola del bando che richieda la costituzione con atto pubblico o scrittura privata autenticata – Corretta interpretazione – Forma giuridica di costituzione dell’operatore economico – Non costituisce criterio di selezione economico-finanziario.
CONSIGLIO DI STATO – 15 marzo 2023
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Gara autonoma – Comparazione dei prezzi rispetto ad una gara CONSIP – Valutazione ex post – Irragionevolezza – Art. 1, c. 510 l. n. 208/2015 – Previsione della sola verifica ex ante.
CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 14 marzo 2023, n.10
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto processuale amministrativoPROCESSO AMMINISTRATIVO – Sentenza emessa dal TAR per la Sicilia – Appello al Consiglio di Stato – Competenza funzionale del CGA.
CONSIGLIO DI STATO – 14 marzo 2023
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso in materia ambientale – D.lgs. n. 195/2005 – Regime di pubblicità tendenzialmente integrale – Diniego opposto a un’istanza di accesso ambientale, nel caso in cui emerga che l’interesse che il richiedente intende far valere non ha carattere “ambientale” – Legittimità – Eccezionalità delle ipotesi di diniego – Accordi di riservatezza – Non costituiscono limite all’accesso ambientale.
CONSIGLIO DI STATO – 14 marzo 2023
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione abusiva – Rilevanza giuridica – Impatto sul territorio – Trasformazione urbanistica ed edilizia della zona – Difformità delle singole opere – Non rileva – Principi di buona fede e presunzione di non colpevolezza – Deficit istruttorio e motivazionale – Irrogazione della sanzione amministrativa – Atto vincolato.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 1 marzo 2023, n. 2192
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto demanialeDIRITTO DEMANIALE – Demanio marittimo – Proroga automatica delle concessioni demaniali in essere – Art. 10 quater, c. 3, d.l. n. 198/2022, conv. in l. n. 14/2023 – Contrasto con la direttiva n. 2006/123/CE – Disapplicazione.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 2^ – 27 febbraio 2023, ord. n. 2009
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia UE – Energia elettrica – Energie rinnovabili (Massima a cura di Giuseppina Lofaro)
CONSIGLIO DI STATO – 17 febbraio 2023
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Biogas derivante dal processo di depurazione delle acque fognarie – Sottoposizione alla disciplina dei rifiuti – Fondamento.
CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 13 febbraio 2023, n. 5
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Beni culturali ed ambientaliBENI CULTURALI E AMBIENTALI – Vincolo di destinazione d’uso del bene culturale – Artt. 7 bis, 10, comma 3, lettera d), 18, comma 1, 20, comma 1, 21, comma 4, e 29, comma 2, del Codice n. 42 del 2004 – Conservazione dell’integrità materiale del bene o del valore immateriale in esso incorporato – Motivazione – Manifestazione culturale immateriale.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 7 febbraio 2023, n. 1289
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abuso edilizio – Prospetto – Dipinto murale a carattere decorativo – Intervento di manutenzione straordinaria – Trasformazione del territorio – Irreversibilità (Massima a cura di Giuseppina Lofaro)
CONSIGLIO DI STATO – 25 gennaio 2023
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Codice CER 19.12.12 – Accertamento della coesistenza di due elementi – Assenza di componenti pericolose e trattamento meccanico – Natura effettiva del rifiuto in esito a processo di trattamento – Specifica provenienza e natura del trattamento – Verifica successiva all’AIA – Fase di esercizio dell’impianto – Accertamento del rispetto delle prescrizioni dettate in fase di autorizzazione – Autorizzazione alla realizzazione e gestione dell’impianto – Art. 6, c. 14 d.lgs. n. 152/2006 – Sostituzione di visti, pareri, autorizzazioni e concessioni – Variante allo strumento urbanistico – Accordi di programma stipulati tra amministrazioni locali – Non rilevano – Principi di autosufficienza e prossimità – Rifiuti speciali trattati a scopo di recupero – Inapplicabilità.
CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 24 gennaio 2023, n. 4
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto processuale amministrativoPROCESSO AMMINISTRATIVO – Istanza di accesso documentale – Ordinanza resa nel corso del giudizio di primo grado – Art. 116, c. 2 c.p.a. – Appellabilità innanzi al Consiglio di Stato.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 2^ – 20 gennaio 2023, n. 714
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abuso edilizio – Sanzione acquisitiva – Acquisizione al patrimonio dell’ente – Sanzione demolitoria – Ordine di demolizione – Natura reale e ripristinatoria – Responsabilità del proprietario – Sanzione demolitoria – Ordine di demolizione – Elemento soggettivo – Colpa – Scansioni procedurali – Contraddittorio – Diritto di difesa – Abuso edilizio – Commissario ad acta (Massime a cura di Ilaria Genuessi)
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 16 gennaio 2023, n. 483
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativoDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Stazione sciistica – Area sottoposta a tutela paesaggistica – Modificazione della destinazione d’uso – Realizzazione di un bar-ristorante – Mantenimento e risanamento di unità abitative – Assenza dei titoli abilitativi all’utilizzo del fabbricato a scopo residenziale – Provvedimento di rigetto – Atto di natura vincolata – Preavviso di rigetto – Art. 10-bis L. n. 241/1990 – Principio di buona fede – Separazione dei poteri – Attività vincolata – Vizi non invalidanti – Art. 21-octies L. n. 241/1990 – Applicabilità – Carattere “palese” dell’esito procedimentale (Massime a cura di Antonio Persico)