CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 19 agosto 2022, ord. n. 7310
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Raggruppamento misto – Qualificazione per la categoria richiesta dal bando – Beneficio dell’incremento del quinto – Valore complessivo del contratto o singoli importi della categoria prevalente e delle altre categorie scorporabili della gara – deferimento del ricorso all’Adunanza Plenaria.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 2^ – 18 luglio 2022, n. 6180
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaBENI CULTURALI E AMBIENTALI – Autorizzazione paesaggistica – Istanza – Verifica preliminare in ordine alla necessità del titolo – Fase successiva – Solo in caso di esito positivo – Intervento per il quale è richiesto il titolo – Preclusione assoluta – Arresto del procedimento in fase preliminare al vero e proprio giudizio di compatibilità – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Accertamento di conformità condizionato all’esecuzione di prescrizioni – Divieto – Corollario del principio della duplice conformità.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 14 luglio 2022, sentenza non definitiva n. 6013
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – RIFIUTI – Ubicazione di una discarica in un’area di vuoto di cava, priva di barriera geologica naturale originaria – Compatibilità con la direttiva 1999/31/CE – Rinvio pregiudiziale alla CGUE.
CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 13 luglio 2022, n. 8
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto processuale amministrativoPROCESSO AMMINISTRATIVO – Accertamento di illegittimità dell’atto – Interesse afini risarcitori – Dichiarazione – Forme e termini ex art. 73 c.p.a. – Questioni assorbenti della fattispecie risarcitoria – Pronuncia – Preclusione.
CONSIGLIO DI STATO – 30 giugno 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIADIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti eolici – Progetti – Artato frazionamento – Elementi indiziari o sintomatici del collegamento funzionale tra le istanze – Individuazione – VIA, VAS E AIA – Impianti eolici – Vincolo della complessità – Ampliamento di opera già esistente – Dimensioni dell’opera finale – Incisione sull’ambiente.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 28 giugno 2022, ord. n. 5357
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Beni culturali ed ambientaliBENI CULTURALI E AMBIENTALI – Beni culturali ex art. 10, c. 3, lett. d) d.lgs. n. 42/2004 – Poteri ministeriali di tutela – Vincolo a garanzia della conservazione – Beni rappresentati altresì testimonianza di identità culturale collettiva (art. 7 bis d.lgs. n. 42/2004) – Vincolo diretto alla continua ricreazione, condivisione e trasmissione della manifestazione culturale – Rimessione all’Adunanza Plenaria.
CONSIGLIO DI STATO – 27 giugno 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Canone di concessione per le grandi derivazioni idroelettriche – Giudizi di impugnazione – Riconducibilità alla materia delle acque pubbliche – Giurisdizione – TSAP
CONSIGLIO DI STATO – 27 giugno 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Cessione di cubatura – Nozione – Reciproca prossimità dei fondi – Valutazione caso per caso.
CONSIGLIO DI STATO – 24 giugno 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto demanialeDIRITTO DEMANIALE – Artt. 24 e 36 codice della navigazione – Affidamento in concessione e concessione suppletiva – Criteri – Limiti alla discrezionalità amministrativa nella concessione in apliamento – Deroga ai principi generale della libera fruizione delle aree demaniali e della piena contendibilità delle risorse economiche – Interpretazione restrittiva.
CONSIGLIO DI STATO – 24 giugno 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto venatorio e della pescaCACCIA – Guardie zoofile ENPA – Art. 6 l. n. 186/2004 – Qualifica di agenti di polizia giudiziaria – Ambito – Animali di affezione – Fauna selvatica – Non rientra – Poteri riconosciuti dall’art. 28 cc. 1 e 5 L. n. 157/1992 – Sequestro penale – Non rientra.
CONSIGLIO DI STATO – 23 giugno 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – RTI – Certificazioni – Riferibilità al concorrente nella sua interezza – Concorrenti in forma singola – Par condicio.
CONSIGLIO DI STATO – 23 giugno 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – ANAC – Iscrizione nel casellario informatico – Natura sanzionatoria – Termine di conclusione del procedimento – Perentorietà – Tutela dei principi costituzionali del diritto di difesa.
CONSIGLIO DI STATO – 23 giugno 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Acque reflue industriali – Procedimento di autorizzazione allo scarico – Richiamo al principio di precauzione – Valenza – Impianto di depurazione – Carico idraulico sopportabile – Ricorso al principio di precauzione – Profili di incertezza insiti nella variabilità dei fattori di utilizzazione dell’impianto – Diniego all’istanza di autorizzazione allo scarico.
CONSIGLIO DI STATO – 21 giugno 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Violazione della proprietà intellettuale da parte del bando di gara – Giudice amministrativo – Difetto di giurisdizione – Suddivisione in lotti – Principio della massima partecipazione alle gare – Art. 51 d.lgs. n. 50/2016 – Derogabilità – Adeguata motivazione.
CONSIGLIO DI STATO – 20 giugno 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Inquinamento del suoloINQUINAMENTO DEL SUOLO – Attività di allevamento di animali e connesse attività di macellazione e trasformazione dei prodotti – Attività insalubri di prima classe – Adozione di metodi e speciali cautele idonee ad evitare nocumento alla salute del vicinato – Deroga ex art. 216, c. 5 r.d. 1265/1934 – Indici della mancata adozione.
CONSIGLIO DI STATO – 24 maggio 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Procedure applicative del d.m. 6 luglio 2012 – Riduzione di potenza rispetto a quella dichiarata in fase di iscrizione – Non costituisce variante sostanziale – Nozione di variante sostanziale.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 7^ – 23 maggio 2022, n. 4072
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto demanialeDIRITTO DEMANIALE – Demanio marittimo – Proroga della concessione – Contrarietà al diritto comunitario – Sentenza Adunanza Plenaria n. 18/2021 – Normativa emergenziale – Inapplicabilità – Assenza di ragionevoli connessioni con le conseguente economiche derivanti dalla pandemia.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 9 maggio 2022, n. 3605
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Beni culturali ed ambientaliBENI CULTURALI E AMBIENTALI – D.M. 19/10/1976 – L. 29/7/1971, n. 578 – Ville vesuviane – Beni culturali – Interesse storico – Interesse artistico – Ville da tutelare – Stato di abbandono – Degrado di un bene – Vincolo culturale.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 3 maggio 2022, n. 3446
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Beni culturali ed ambientaliDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abusivismo – Zona paesaggistica – Sanatoria – Omessa informazione Soprintendenza (Massima a cura di Giuseppina Lofaro)
CONSIGLIO DI STATO, Sezione V – 29 aprile 2022, n. 3392
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Contratti pubblici – Accesso documentale – Art. 53, c. 1 d.lgs. n. 50/2016 – Concorrente classificatosi ottavo in graduatoria – Interesse attuale e concreto alla conoscenza degli atti di gara (massima a cura di Nicoletta Laurenti Collino)
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 3^ – 27 aprile 2022, n. 3333
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaBENI CULTURALI ED AMBIENTALI – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordine di rimessione in pristino dello stato dei luoghi – Art. 167 d.lgs. n. 42/2004 – Carattere vincolato del provvedimento – Mutazione della destinazione urbanistica dell’area – Non esonera il privato dal ripristino – Art. 167 d.lgs. n. 42/2004 – Autoevidenza dell’interesse pubblico al ripristino dello stato dei luoghi – Onere della dimostrazione della compatibilità paesaggistica dell’intervento – Grava in capo al privato (Massime a cura di Antonio Persico)
CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 26 aprile 2022, n. 7
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Garanzia provvisoria – Art. 93, c. 6, d.lgs. n. 50/2016 – Sistema di garanzie – Periodo coperto – Fase compresa tra l’aggiudicazione e contratto – Proposta di aggiudicazione – Non rientra.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 3^ – 19 aprile 2022, n. 2928
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto sanitarioDIRITTO SANITARIO – Pillola dei cinque giorni dopo – L. 194/1978 – Interruzione volontaria della gravidanza – Donne minori di anni diciotto – Farmaco antiovulatorio – Impianto dell’embrione – Interruzione volontaria di gravidanza – L. 219/2017 – Consenso informato – D.lgs. 6 settembre 2006, n. 205 – Codice del consumo (Massima a cura di Gianluca Trenta)
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 7^ – 11 aprile 2022, n. 2716
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto demanialeDIRITTO DEMANIALE – Ordinanza di sgombero di suolo pubblico – Revoca dell’autorizzazione all’esercizio d’impianto di distribuzione carburanti – Disdetta della concessione contratto – Demanialità dell’area – Sdemanializzazione tacita – Esclusione – Disciplina speciale sulle locazioni degli immobili urbani – L. n. 392/1978 – Non si applica – Ordinanza di sgombero di suolo pubblico – Revoca dell’autorizzazione all’esercizio d’impianto di distribuzione carburanti – Disdetta della concessione contratto – Demanialità dell’area – Art. 22 all. F l. n. 2248/1865 – Spazi adiacenti le strade comunali – Presunzione – Prova contraria – Revoca dell’autorizzazione all’esercizio d’impianto di distribuzione carburanti – Disdetta della concessione contratto – Demanialità dell’area – Art. 22 all. F l. n. 2248/1865 – Spazi adiacenti le strade comunali – Presunzione – Centro abitato – Nozione (Massime a cura di Antonio Persico)
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 5 aprile 2022, n. 2529
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Art. 83 d.lgs n. 50/2016 – Offerta economica – Omessa indicazione di un prezzo unitario – Non configura mero errore materiale – Rettifica – Inammissibilità (Massima a cura di Gianluca Trenta)
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 2^ – 5 aprile 2022, n. 2531
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Tariffe incentivanti – Decadenza – Potere del GSE di accertare la conformità dell’impianto all’autorizzazione paesaggistica – Carattere non sostanziale della lesione ai valori paesaggistici – Non rileva (Massima a cura di Antonio Persico)
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 2^ – 5 aprile 2022, n. 2536
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Decadenza dalle tariffe incentivanti di cui al DM 19/2/2007 – Art. 1 septies del D.L. 8 luglio 2010, n. 105 – Permesso di costruire – Voltura – Necessità (Massima a cura di Antonio Persico)
CONSIGLIO DI STATO – 4 aprile 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Registro dei grandi impianti fotovoltaici – Decadenza dall’iscrizione ex art. 8, co. 4, d.m. 5 maggio 2011– Comunicazione della certificazione attestante l’ultimazione dei lavori ex art. 6, co. 3, lett. b) del d.m. 5 maggio 2011 – Tardività – Decreto cautelare monocratico di sospensione dei lavori – Causa di forza maggiore (massima a cura di Antonio Persico)
CONSIGLIO DI STATO – 4 aprile 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti idroelettrici – Qualifica IAFR – Diniego – Titolo autorizzativo idoneo ai sensi dell’art. 4, comma 2, lettera c) del DM 18/12/2008 – Potere del GSE di valutare l’idoneità del titolo autorizzatorio in base alla normativa regionale (massima a cura di Antonio Persico)
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 2^ – 4 aprile 2022, n. 2484
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Raggruppamento di impianti fotovoltaici – Decadenza dagli incentivi – Artato frazionamento – Abuso del diritto – Art. 29 del d.m. 23 giugno 2016 – Potere di verifica e decadenza del GSE – Art. 7 d.lgs 387/2003 – Poteri impliciti – Sussistenza (Massime a cura di Antonio Persico)
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 31 marzo 2022, n. 2368
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIADIRITTO DELL’ENERGIA – Impianto di produzione di biometano dalla digestione anaerobica di fonti rinnovabili – Art. 12, d.lgs. n. 387/2003 – Autorizzazione unica – Motivazione – Conformità urbanistica – Parere negativo del Comune – Interesse ambientale – Prevalenza – VIA VAS AIA – Impianto di produzione di biometano dalla digestione anaerobica di fonti rinnovabili – Art. 12, d.lgs. n. 387/2003 – Autorizzazione unica – VAS – Esclusione (Massime a cura di Antonio Persico)
CONSIGLIO DI STATO – 22 marzo 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Spiagge – Ricerca, smistamento e deposito temporaneo dei rifiuti presenti sull’arenile – Non configura trattamento o trasporto – Iscrizione all’Albo dei Gestori Ambientali – Non è richiesto.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 14 marzo 2022, n. 1775
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Inquinamento atmosfericoINQUINAMENTO ATMOSFERICO – Formaldeide – Classificazione delle sostanze pericolose – Regolamento (CE) n. 605/2014 – Produzione di effetti immediati sulla disciplina delle emissioni in atmosfera – Esclusione – Ragioni (Si ringrazia l’avv. Paolo Persello per la segnalazione)
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 7 marzo 2022, n. 1615
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Appalti, Beni culturali ed ambientaliAPPALTI – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Bene sottoposto a verifica dell’interesse culturale ex art. 12 del d.lgs. n. 42/2004 – Art.146 del d.lgs. n. 50/2016 – Applicabilità – Consorzio stabile – Imprese esecutrici – Requisiti di qualificazione – Disciplina speciale ex art.146 del d.lgs. n. 50 del 2016 – Prevale – Consorzio stabile – Imprese esecutrici – Requisiti di qualificazione – Indicazione della quota di esecuzione dei lavori corrispondente alla classifica – Necessità (Massime a cura di Antonio Persico)
CONSIGLIO DI STATO – 1 marzo 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Inquinamento da nitrati – Individuazione regionale del coefficiente di efficienza – Apporti dei fertilizzanti diversi dai concimi minerali – Applicazione di dati scientifici e tecnici disponibili.
CONSIGLIO DI STATO – 1 marzo 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Art. 95, c. 10 d.lgs. n. 50/2016 – Esonero dall’obbligo di scorporare gli oneri di sicurezza – Servizi di natura intellettuale – Nozione – Servizi assicurativi – Non rientrano – Fattispecie.
CONSIGLIO DI STATO – 28 febbraio 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Principio di rotazione – Presupposti: procedure negoziate e omogeneità del servizio posto a gara.
CONSIGLIO DI STATO – 21 febbraio 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Centro abitato – Nozione.
CONSIGLIO DI STATO – 3 febbraio 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energia, Procedimento amministrativoDIRITTO DELL’ENERGIA – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Procedimento di autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Conferenza di servizi – Parere negativo dell’ARPA – Valenza (Massima a cura di Antonio Persico)
CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 28 gennaio 2022, n. 3
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Interdittiva antimafia – Impugnazione – Legittimazione degli amministratori e soci della società destinataria – Esclusione.