CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 08/05/2017 Sentenza n.22156
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiRIFIUTI – Attività autorizzata di gestione di rifiuti – Inosservanza delle prescrizioni contenute o richiamate nelle autorizzazioni – Reato formale di pericolo – Fattispecie: immissione di rifiuti liquidi in acque superficiali – Art. 256 c.4, D.Lgs. n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Travisamento della prova – Autosufficienza del ricorso – Trascrizione in ricorso dell’integrale contenuto degli atti travisati – Onere di inequivoca “individuazione” e di specifica “rappresentazione” degli atti processuali ritenuti rilevanti – Art. 606 cod. proc. pen. – Giurisprudenza – Decisività del fatto travisato – Verifica dell’intero contesto probatorio.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 05/05/2017 Sentenza n.21923
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Inquinamento acusticoRUMORE – Attitudine dei rumori a disturbare il riposo o le occupazioni delle persone – Configurabilità della contravvenzione di cui all’art. 659 cod. pen. – INQUINAMENTO ACUSTICO – Modalità di accertamento del disturbo – Elementi probatori di diversa natura – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 04/05/2017, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Operazione di bonifica – Smaltimento dei rifiuti – Ricondizionamento preliminare volto a falsare le analisi – Speciale condizione di non punibilità – Esclusione per mancata osservanza dei progetti di bonifica – Area non correttamente bonificata – Rifiuti ricoperti da uno strato superficiale di tufo – Assenza di autorizzazione – Artt. 183, 208, 256, 257, d. lgs. n.152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 03/05/2017 Sentenza n.20934
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Diritto processuale penale, Fauna e FloraFAUNA E FLORA – Animali nati in presenza di sequestro preventivo finalizzato alla confisca – Inapplicabilità ai nati da esemplare in sequestro finalizzato alla confisca – Limiti – Animale inteso non come bene patrimoniale produttivo di frutti – MALTRATTAMENTO ANIMALI – Individualità e sensibilità dell’animale – Evitare sofferenze all’animale – Fattispecie: Nuovo sequestro di un animale esistente nato in cattività – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Art. 544-sexies, cod. pen. e 321, c.2, cod. proc. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 02/05/2017 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale* DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sentenza di proscioglimento predibattimentale ai sensi dell’art. 469, comma 1-bis, cod. proc. pen. – Non punibilità dell’imputato per particolare tenuità del fatto – Rinuncia alla verifica dibattimentale.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 02/05/2017 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Inquinamento acustico* INQUINAMENTO ACUSTICO – RUMORE – Reato di pericolo – Superamento dei livelli di rumore normativamente stabiliti – Esercizio di un’attività o di un mestiere svolto eccedendo le normali modalità di esercizio – Disturbo della pubblica quiete – Ambito di applicazione dell’art. 659 c.p. – Fattispecie: servizio bar con musica a mezzo altoparlanti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 28/04/2017 Sentenza n.20237
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Danno ambientale, RifiutiRIFIUTI – Abbandono di rifiuti – Associazioni di tiro a volo – Configurabilità del reato di cui all’art. 256 d.lgs. n. 152/2006 – Nozione di ente – Attività altamente inquinante – DANNO AMBIENTALE – Comunicazione e segnalazione a prescindere dal superamento delle soglie di contaminazione – Destinatario dell’obbligo – Giurisprudenza – Artt. 242, 256, 257 e 304 d.lgs. n.152/06.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 27/04/2017 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordine di demolizione delle opere abusive – Mancata demolizione – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Equiparazione della sentenza emessa a seguito di patteggiamento alla sentenza di condanna – Art. 444 e 445 cod. proc. pen. – Artt. 31, 44, c.1, lett.B, 93, 95, 94, 95 e 98, d.P.R. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 27/04/2017 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Opere edilizie in area sottoposta a vincolo paesaggistico – Mancato superamento dei limiti volumetrici – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Artt. 169, 181, c.1 e c.1 bis, lett.a), d.lgs. n.42/2004.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 27/04/2017 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Inquinamento acustico, Inquinamento atmosferico* INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Reato di getto pericoloso di cose – Effetti delle immissioni (odorose e rumorose) – INQUINAMENTO ACUSTICO – Effettivo nocumento – Necessità – Esclusione – Superavano della normale tollerabilità – Fattispecie: attività di osteria e produzione di fumi e rumori – Artt. 659 e 674 del cod. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giudice di appello – Sentenza di assoluzione – Valutazione della prova – Necessità di rinnovo dell’istruzione dibattimentale – Esclusione – Assoluzione con la formula “perché il fatto non è più previsto dalla legge come reato” e impossibilità ad impugnare – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 26/04/2017 Sentenza n.19594
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Pubblica amministrazione, RifiutiRIFIUTI – Predisposizione di aree attrezzate per il conferimento di rifiuti – Concetto di centro di raccolta, ecopiazzola o isola ecologica – Sottrazione alla disciplina generale sui rifiuti – Presuposti – Art. 183, 256 dlgs n. 152/2006 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Responsabilità del Sindaco – Dovere di attivazione e di controllo sul corretto esercizio dalla attività gestite in sede comunale – Dlgs n. 267/2000 – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 26/04/2017 Sentenza n.19616
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativoDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Disciplina SCIA e permesso di costruire – Carenza dei presupposti e dei requisiti della d.i.a. (ora S.c.i.a.) – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Scadenza del termine di legge per contestare all’interessato la SCIA – Limiti alla buona fede – Fattispecie: mutamento di destinazione d’uso in diversa categoria – Art. 44, comma 1, lett. a) e b) del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 – Reati edilizi – Mutamento di destinazione d’uso giuridicamente rilevante – Categorie funzionalmente autonome – Passaggio di categoria o cambio d’uso eseguito nei centri storici – Necessità del permesso di costruire – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Provvedimenti cautelari reali – Ricorso per cassazione – Sindacato di legittimità – Nozione di “violazione di legge” – Art. 325 cod. proc. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 21/04/2017 Sentenza n.19208
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Procedimento amministrativo, RifiutiRIFIUTI – Gestione dei rifiuti – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Natura personale dell’autorizzazione – Abilitazione impersonale – Esclusione – Giurisprudenza – Fattispecie: trasporto a bordo di un autocarro di un quantitativo di rifiuti pericolosi (rottami ferrosi), in assenza delle prescritte autorizzazioni.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 21/04/2017 Sentenza n.19209
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Attività di raccolta e trasporto dei rifiuti prodotti da terzi, effettuata in forma ambulante – – Titolo abilitativo – Necessità – Esenzione dagli ordinari obblighi gravanti sui gestori ambientali – Limiti – Gestione dei rifiuti in assenza del prescritto titolo abilitativo – Giurisprudenza – Artt. 188, 189, 190, 193 208, 209, 214, 215, 216 e 266, d.lgs. n.152 6.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 21/04/2017 Sentenza n.19206
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: RifiutiCODICE DELL’AMBIENTE – RIFIUTI – Qualificazione e nozione di rifiuto – Esclusione della valutazione soggettiva della natura dei materiali – Art. 183, c.1, lett. a) d.lgs. n. 152/06.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 20/04/2017 Sentenza n.18928
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Pubblica amministrazione, RifiutiRIFIUTI – Gestione di rifiuti – Obbligo di una adeguata informazione – Prova della buona fede – Artt. 256 d.lgs. n.152/06 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ignoranza della legge penale – Ordinaria diligenza del comune cittadino – Dovere di informazione – Svolgimento professionale di una attività – Ignoranza da parte dell’agente – Comportamento della pubblica amministrazione – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 20/04/2017 Sentenza n.18934
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Danno ambientale, Diritto venatorio e della pesca, Fauna e FloraFAUNA E FLORA – DIRITTO DELLA PESCA – Tutela dell’ambiente – DISASTRO AMBIENTALE – Delitto di inquinamento ambientale abusività – Condotta “abusive” e configurabilità del reato – Requisito dell’abusività della condotta – Fattispecie: pesca abusiva di tonnellate di esemplari di oloturie – Depauperamento della fauna – Compromissione e deterioramento dell’ecosistema – Pesca abusiva – DANNO AMBIENTALE – Reato di “inquinamento ambientale” – Rilevanza del danneggiamento – Compromissione o deterioramento di ecosistema – Presupposti giuridici – Artt. 416, 81, 452-bis, 452-quater, c.2 nn. 1 e 2 cod. pen. e 256 d.lgs.152/06.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 13/04/2017 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Disciplina delle costruzioni in zona sismica – Demolizione dell’immobile in caso di condanna per violazioni sostanziali – Disciplina antisismica ed ordine di demolizione – Potere-dovere del giudice – Certificato di compatibilità paesaggistico-ambientale – Ininfluenza – Fattispecie – Artt. 44, 53, 64, 65 c1°, 71, 72, 95, 98 DPR n.380/2001 – Opere realizzate in violazione della normativa antisismica – Sentenza di condanna – Demolizione delle opere o se possibile messa in sicurezza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sentenza di patteggiamento – Pena concordata dalle parti – Effetti – Ordine di demolizione – Natura di provvedimento dovuto privo di contenuto discrezionale – Art. 444 c.p.p. – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 4^, 11 aprile 2017, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Pubblica amministrazioneMALTRATTAMENTO DI ANIMALI – Animali oggetto di sequestro e confisca (cani meticci) – Art. 19 quater disp. att. cod. pen. – Assenza di associazioni o enti disposti ad accoglierli – Spese di mantenimento degli animali dopo la confisca – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Onere a carico del Comune – Configurabilità della responsabilità del Sindaco del benessere degli animali – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 11/04/2017 Sentenza n.18399
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Realizzazione di discarica abusiva di rifiuti urbani e speciali – Differenza con abbandono di rifiuti – Modalità della condotta – Artt. 255, 256, c.3 d.lgs. n.152/06 – Nozione di discarica – Elementi per la configurabilità – Giurisprudenza – Reato di discarica abusiva – Differenza tra realizzazione e gestione – Configurabilità mediante un unico conferimento di ingenti quantità di rifiuti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 10/04/2017 Sentenza n.17903
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Gestione discarica – Autorizzazione alla gestione – Inosservanza delle prescrizioni – Responsabilità del sindaco – Configurabilità anche per mera negligenza – Mancata verifica sugli Uffici – Obblighi del gestore discarica – Fase operativa e fase post-operativa – Programma di sorveglianza ed ai controlli effettuati – Relazione annuale – Omissione – Artt. 10, c.2, lett. l), dlgs n. 36/2003 e 256, c.4, dlgs n. 152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 10/04/2017 Sentenza n.17917
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiRIFIUTI – Reato di traffico illecito di rifiuti – Confisca obbligatoria del mezzo di trasporto – Terzo estraneo al reato – Restituzione delle cose sequestrate – Onere della prova – Estraneità al reato e buona fede – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Limiti alla revoca del sequestro del mezzo di trasporto – Tassativo disposto legislativo sia prevista la confisca obbligatoria – Sentenza di patteggiamento – Gestione abusiva di rifiuti – Art. 259 d.lgs 152/2006 – Artt. 324, 355 c.2 e 444 cod. proc. pen. – Confisca obbligatoria – Principi e limiti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 06/04/2017 Sentenza n.17223
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penaleBENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Esportazione clandestina di beni di interesse culturale – Confisca – Oggetto della tutela penale – Dichiarazione dell’interesse culturale – Ininfluenza – Fattispecie: libri antichi – Artt. 10, 13 e 174 d.lgs. n. 42/2004 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Incidenza della confisca di cui all’art. 174 d.lgs. n. 42/2004 – Soggetti proprietari di beni culturali e diritto di proprietà – Compatibilità con la Convenzione europea dei diritti dell’Uomo – Artt. 3 e 42 Cost..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 4^, 5 aprile 2017, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Risarcimento del dannoMALTRATTAMENTO ANIMALI – Lesioni arrecate a terzi da un animale (postino) – Obbligo di controllare e custodire l’animale – Responsabilità del padrone – Obbligo di adeguata custodia – Art. 672 cod. pen. – Differenza tra animali feroci e animali domestici – Valutazione della pericolosità degli animali – Mancata o insufficiente custodia – Posizione di garanzia del proprietario – Adozione di ogni cautela per evitare e prevenire possibili aggressioni a terzi – RISARCIMENTO DEL DANNO – Danni alle persone – Risarcimento.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 2^ 04/04/2017 Sentenza n.16644
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Attestato prestazione energetica – APE e reato di truffa contrattuale – Responsabilità proprietario, costruttore e del tecnico certificante – Fattispecie: esclusione della buona fede.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 31/03/2017 Sentenza n.16436
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Boschi e macchia mediterranea, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazioneDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Permesso di costruire rilasciato dal dirigente o responsabile dello sportello unico – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Abuso di ufficio – Configurabilità del reato di abuso di ufficio – Art. 323 c.p. – BOSCHI E MACCHIA MEDITERRANEA – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Effettiva estensione dell’area boscata – Area sottoposta a vincolo – False attestazioni del tecnico progettista – Art. 142, comma 1, lett. g), d.lgs. 42/2004 – Art. 13, 44, lett. b), d.P.R. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 31/03/2017 Sentenza n.16441
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Materiali provenienti da demolizione – Deposito temporaneo – Luogo di produzione rilevante – Disponibilità dell’impresa produttrice funzionalmente collegato al luogo di produzione – Requisiti minimi e condizioni di sicurezza – Fattispecie – Artt. 183 e 256, d.lgs. n. 152/2006 – CODICE DELL’AMBIENTE – Nozione di deposito controllato o temporaneo – Raggruppamento di rifiuti nel luogo in cui sono stati prodotti – Requisiti normativi – Assenza anche di uno dei requisti normativi – Qualificazione a deposito preliminare, messa in riserva o abbandono di rifiuti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 31/03/2017 Sentenza n.16449
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazioneDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Aree colpite da sisma – Realizzazione di alloggio abitativo antisismico – Disciplina emergenziale – Rispetto del principio di legalità – Abuso di ufficio – Art. 97 Costituzione – Fattispecie: ottenimento illeciti benefici preclusi nelle situazioni ordinarie – Costruzioni edilizie e illecito edilizio – Garanzia circa la regolare esecuzione dei lavori – Responsabilità del direttore dei lavori – Esclusione della responsabilità – Ottemperanza all’obbligo di comunicazione e rinuncia tempestiva all’incarico – Artt. 11, 12, 29 e 44 d.p.r. n. 380/2001 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Abuso d’ufficio – Macroscopica illegittimità dell’atto compiuto – Accertamento dell’accordo collusivo – Esclusione – Prova del dolo intenzionale – Art. 323 codice penale – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Abuso d’ufficio – Concorso nel reato di estranei al pubblico ufficio o al pubblico servizio – Configurabilità – Compartecipazione all’attività criminosa del pubblico ufficiale o dell’incaricato di pubblico servizio – Responsabilità dell’extraneus per concorso nel reato proprio – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Indagine di legittimità sul discorso giustificativo della decisione – Sindacato demandato al giudice di legittimità – Limiti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 31/03/2017 Sentenza n.16463
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Costruzione abusiva – Reato permanente – Momento della cessazione della permanenza – Individuazione della cessazione in assenza di una prova – Onere dell’accusa provare la prosecuzione dei lavori – Artt. 44, 95 e 93 d.P.R. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 31/03/2017 Sentenza n.16431
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Residui da demolizione – Ambito di classificazione – Limiti alla riconducibili alle categorie delle materie prime secondarie o dei sottoprodotti – Giurisprudenza – Materiali provenienti da demolizione – Nozione di processo di produzione – Distinzione tra rifiuti e sottoprodotti – Presupposti normativi e onere della prova – CODICE DELL’AMBIENTE – Nozione di deposito temporaneo – Condizioni per lo stoccaggio – Artt. 183, 184-bis e 256, c.1, lett.a), d.lgs. n. 152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 27/03/2017 Sentenza n.14807
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Danno ambientale, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Violazione della disciplina antisisimica – Violazioni di natura formale e sostanziale – Potere-dovere da parte del giudice penale di ordinare la demolizione – Artt. 24, 25, 64, 65, 71, 72, 93, 94, 95 e 98 D.P.R. n. 380/01 – Costruzioni in zona sismica – Denuncia al competente ufficio – Necessità – Presentazione di un progetto redatto da tecnico abilitato – Direzione dei lavori – Professionista abilitato – Configurabilità dei reati di cui all’art. 95 del d.P.R. n.380/2001 – RISARCIMENTO DEL DANNO – Quantificazione del danno patito dalla parte civile – Prova dell’esistenza di un danno e del pregiudizio risarcibile.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 27/03/2017 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Pregiudizio derivante dalla edificazione abusiva – Persona offesa dal reato e danneggiato – Differenza – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – La pubblica amministrazione quale parte offesa esclusiva – Tutela del territorio – Titolare degli interessi protetti dalla norma incriminatrice – Art. 44, lett. b), d.P.R.n. 380/2001 – Decreto di archiviazione non notificato al denunciante – Infondatezza della notizia di reato urbanistico – Effetti giuridici – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato – Differenza tra persona offesa e danneggiato – Articolo 408, comma 2, codice di procedura penale.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 24/03/2017 Sentenza n.14503
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiRIFIUTI – Abbandono o deposito di rifiuti da parte di terzi – Proprietario del terreno – Mancata partecipazione al reato – Assenza di contributo materiale o morale nell’illecita gestione dei rifiuti – Responsabilità di posizione – Esclusione – Natura di reati permanenti e condotta concorsuale mediante condotta omissiva – Art. 256 decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152 – CODICE DELL’AMBIENTE – Gestione illecita di rifiuti – Proprietario di un terreno estraneo al reato – Inconfigurabilità della forma omissiva per il reato di cui all’art. 256, c. 2, d. l.vo n.152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Riesame del sequestro probatorio – Sindacato del giudice – Limiti – Fattispecie: Decreto di convalida del sequestro di polizia giudiziaria emesso dal pubblico ministero con riferimento al reato previsto dall’articolo 256, c.3, d. L.vo n. 152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 23/03/2017 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Manufatti leggeri – Assenza del permesso di costruire – Contravvenzioni edilizie ed urbanistiche – Configurabilità – Artt. 3,6,10 e 44 dpr n. 380/2001 e 20 l.reg. Sicilia n. 3/24 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Prescrizione del reato e giudizio di cassazione – Non è rivelabile la nullità di ordine generale né i vizi di motivazione della decisione impugnata.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 24/03/2017 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Permanenza e cessazione nel reato di edificazione abusiva – Interruzione dei lavori – Ordine di sospensione – Ripresa dei lavori – Valutazione sulla cessazione della permanenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Richiesta di sequestro – Mancanza di attualità e di concretezza del pericolo – Artt. 44, c.1, lett. e), e 95 d.P.R. n.380/2001 – Art. 181 d.lgs. n. 42/2004 – Art. 221 T.U. leggi sanitarie – Immobile abusivo – Mancante del certificato di abitabilità – Sequestro preventivo finalizzato unicamente ad impedire la consumazione dell’illecito amministrativo di cui all’art. 221 del T.U.LL.SS. – Illegittimità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 22/03/2017 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Area ricadente all’esterno del vincolo archeologico ed architettonico – Rilevanza e verifiche – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordine di demolizione – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Annullamento per carenza motivazionale e sopravvenuta estinzione dei reati – Effetti – Art.169 d .lgs 42/2004 – art.44 lett.c) dpr.380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 23/03/2017 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto venatorio e della pesca* DIRITTO VENATORIO E DELLA PESCA – Caccia – Attività venatoria preliminare – Configurabilità del reato – Apprestamento e installazione di mezzi vietati finalizzato all’esercizio della attività venatoria – Fattispecie: trappole a scatto – Art. 30, c.1, lett. h), L. n. 157/1992.
CORTE DI CASSAZIONE – Sezioni Unite Civili – 22 marzo 2017
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Appalti, Diritto processuale amministrativo* APPALTI – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Art. 122 c.p.a. – Annullamento dell’aggiudicazione definitiva –Declaratoria di inefficacia del contratto – Vizio di eccesso di potere giurisdizionale – Inconfigurabilità – Ragioni – Necessità di rinnovare la gara a seguito dell’annullamento dell’aggiudicazione – Conseguenze in punto di declaratoria giudiziale di inefficacia del contratto – Interpretazione preferibile.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 22/03/2017 Sentenza n.13887
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Subordinazione della sospensione condizionale della pena alla demolizione dell’opera abusiva e ripristino dello stato dei luoghi – Applicazione – Legittimità – Artt. 44, lett. e), 93, 94 e 95 DPR n.380/01 – Art. 181 D.Lgs. n.42/04.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 22/03/2017 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sentenza di patteggiamento – Omessa irrogazione dell’ordine di demolizione di manufatto abusivo – Effetti del ricorso per cassazione – Art. 444 cod. proc. pen. – Art. 181 d.lgs. n. 42/2004 – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Reato paesaggistico – Opere abusive – Patteggiamento – Obbligo di disporre l’ordine di demolizione e rimessione in pristino – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Reato edilizio – Pronuncia della sentenza – Esclusione dell’ordine di demolizione del manufatto abusivamente realizzato se accertata l’avvenuta demolizione – Presupposti – Giurisprudenza.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104