Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Appalti
TAR SICILIA, Catania – 10 aprile 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – ENTI LOCALI – Scioglimento degli organi elettivi per infiltrazioni o condizionamento di tipo mafioso – Appalti di opere o di lavori pubblici o di pubbliche forniture – Artt. 143 e 145 TUEL – Commissione straordinaria – Ripristino della legalità – Poteri autonomi rispetto alla disciplina dell’autotutela decisoria di cui alla l. n. 241/1990 – Fattispecie: avvio del procedimento di revoca/annullamento/cessazione dell’efficacia degli atti relativi ad una procedura di project financing.
TAR CAMPANIA, Napoli – 7 aprile 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Revisione dei prezzi – Controversie – Giurisdizione esclusiva del G.A. – Limite – Mera pretesa di adempimento contrattuale – Giurisdizione dell’A.G.O.
TAR CAMPANIA, Napoli – 7 aprile 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Affidamenti in convenzione ex artt. 56 e 57 codice del terzo settore – Valutazione delle offerte – Rilievo della componente tecnico-qualitativa – Conformità al paradigma normativo.
TAR LOMBARDIA, Milano – 21 marzo 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Concessione – P.E.F. – Funzione – Equilibrio economico/finanziario – Corretta allocazione dei rischi – Bando di gara – Previsione di obbligatorietà del PEF – Legittimità – Concessione – Trasferimento del rischio operativo dal concedente al concessionario – PEF – Strumento di concreta distribuzione del rischio – Adeguatezza e sostenibilità – Amministrazione concedente.
CORTE DEI CONTI – Sez. giurisdizionale dell’Emilia-Romagna – 20 marzo 2025, n. 25
Autorità: Corte dei Conti | Tags: Appalti, Danno erarialeDANNO ERARIALE – Responsabilità amministrativa – Condotta antigiuridica e danno certo, effettivo ed attuale – Illegittimità dell’atto – Illiceità del contegno – APPALTI – Avvalimento tecnico e operativo – Art. 104 d.lgs. n. 36/2023 – Art. 89 d.lgs. n. 50/2016 – Interpretazione del contratto – Rigidi formalismi – Esclusione – Canoni di interpretazione complessiva e secondo buona fede
TAR PUGLIA, Bari – 19 marzo 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Verifica dell’anomalia – Giustificativi – Modifica dell’offerta – Esclusione del concorrente.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, 13 marzo 2025
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: AppaltiAPPALTI – Aggiudicazione di appalti pubblici nell’Unione europea – Operatori economici di paesi terzi che non hanno concluso con l’Unione un accordo internazionale che garantisca, in modo reciproco e paritario, l’accesso agli appalti pubblici – Insussistenza del diritto di tali operatori economici ad un “trattamento non meno favorevole” – Esclusione di un siffatto operatore economico da una procedura di aggiudicazione di un appalto pubblico, in forza di una normativa nazionale – Competenza esclusiva dell’Unione – Direttiva 2014/24/UE – Articolo 25.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 13 marzo 2025
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Pubblica amministrazionePUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Pubblico ufficiale o incaricato di pubblico servizio – Omesso versamento di somme spettanti ab origine alla Pubblica Amministrazione – Integrazione del delitto di peculato – Condotta del pubblico agente – Art. 314 c.p. – Nozione di «altruità» – Natura integralmente privatistica del rapporto contrattuale intercorso tra società e Comune – Denaro non corrisposto all’ente pubblico non appartenente allo stesso ab origine – Inadempimento contrattuale – Collegamento con una pubblica funzione o servizio – Possesso qualificato dalla ragione funzionale – Necessità – APPALTI – Appalto pubblico di servizi.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 13 marzo 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Valutazione di congruità dell’offerta – Analisi complessiva e sintetica – Valorizzazione nell’insieme delle voci di cui si compone la proposta contrattuale – Commissione giudicatrice – Requisiti di competenza – Nozione di “specifico settore” – Art. 93 d.lgs. n. 36/2023 – Criteri di aggiudicazione – Individuazione della formula matematica da utilizzare – Discrezionalità della s.a.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 5 marzo 2025
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: AppaltiAPPALTI – Affidamento diretto – Procedimento di scelta del contraente – Reato di turbata libertà – Effetto della condotta perturbatrice volta ad impedire la gara – Artt. 353 e 353-bis cod. pen.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 3 marzo 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Sentenza irrevocabile di patteggiamento – Rilevanza – Regime – Assimilabilità, quanto agli effetti, alla sentenza non irrevocabile di patteggiamento – Rilevanza quale grave illecito professionale, causa di esclusione non automatica – Esclusione automatica – Condanne riportate dagli amministratori con rappresentanza in carica durante la procedura di gara – Cause di esclusione automatica e non – Misure di self clenaning.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 27 febbraio 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Costi della manodopera – Ribasso – Conseguenze – Esclusione dalla gara – inconfigurabilità – Verifica dell’anomalia – Efficiente organizzazione aziendale.
TAR PIEMONTE – 26 febbraio 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Offerta – Costo della manodopera superiore rispetto a quello stimato dalla S.A. – Giustificazione di congruità – Non è richiesta.
TAR BASILICATA – 25 febbraio 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Procedimento amministrativoAPPALTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso documentale agli atti delle procedure di affidamento – Artt. 35 d.lgs. n. 36/2023 e 22 e ss. l. n. 241/1990 – Atti afferenti all’esecuzione del contratto – Accessibilità.
TAR PIEMONTE – 24 febbraio 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Art. 95, c. 1, lett. d) d.lgs. n. 36/2023 – Relazione tra due concorrenti – Imputabilità delle offerte ad un unico centro decisionale – Prova della concreta idoneità ad alterare il libero gioco concorrenziale – Non è richiesta – Accertamenti demandati alla stazione appaltante – Regole di esperienza – Indici soggettivi ed oggettivi
TAR PIEMONTE – 21 febbraio 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Requisiti di partecipazione, di idoneità e di capacità – Requisiti speciali di carattere economico-finanziario e tecnico-professionale – Attinenza e proporzione rispetto all’oggetto del contratto – Interpretazione delle clausole del bando – Criterio letterale – Presupposti – Impossibilità di ricorrere al criterio letterale – Riferimento ai principi generali del d.lgs. n. 36/2023 – Principio del risultato – Requisiti di partecipazione e requisiti di esecuzione – Lex specialis – Mancanza – Conseguenze.
CONSIGLIO DI STATO – 20 febbraio 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Soccorso istruttorio – Esplicazione in tempo successivo all’aggiudicazione o all’impugnazione dell’aggiudicazione – Possibilità – Evoluzione in senso sostanziale – Correttivo (d.lgs. n. 209/2024) – Principio del risultato.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 19 febbraio 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Offerta tecnica – Elementi economici – Divieto di commistione – interpretazione non formalistica.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 18 febbraio 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, RifiutiRIFIUTI – APPALTI – Gestione integrata dei rifiuti – Gestione integrata in senso orizzontale – Gestione integrata in senso verticale – Differenza – Rapporto tra la gestione orizzontale (art. 200 d.lgs. n. 152/2006) e il principio di divisione dell’appalto in lotti (art. 58 d.lgs. n. 36/2023) – Gestione integrata in senso verticale – Previsione di un unico lotto funzionale – Istruttoria e motivazione – Effetti distorsivi della concorrenza – Divieto di subappalto– Art. 119 d.lgs. n. 36/2023 – Esigenze contemplate – Divieto basato su ragioni estranee alla norma – Illegittimità.
CONSIGLIO DI STATO – 14 febbraio 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: AppaltiAPPALTI – Self cleaning – Modificazione soggettiva del concorrente – Limite temporale dell’aggiudicazione – Artt. 94, coma 2, e 96, comma 5, del d.lgs. n. 36 del 2023 – Principio del risultato.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 11 febbraio 2024
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Clausole sociali – Mancata indicazione nel bando – Violazione dell’art. 57, c. 1 d.lgs. n. 36/202323 – Modifica in senso rafforzativo con il correttivo (d.lgs. n. 209/2024)
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 6 febbraio 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Annullamento dell’aggiudicazione – Caducazione del contratto – Conseguenzialità tra aggiudicazione e stipulazione del contratto – Art. 123 d.lgs. n. 36/2023 – Disciplina sul recesso – inapplicabilità nel caso di annullamento degli atti presupposti al contratto – Principio di esecuzione.
TAR LAZIO, Roma – 5 febbraio 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – FVOE – Art. 99 d.lgs. n. 36/2023 – Utilizzo delle banche dati da parte della stazione appaltante – Finalità – Verifica dell’assenza di cause di esclusione e del possesso dei requisiti di ordine speciale – Utilizzo in funzione di soccorso istruttorio relativamente alla mancata allegazione di documentazione nell’offerta tecnica – Preclusione – Art. 101, c. 1 codice dei contratti – Integrazione della documentazione che compone l’offerta tecnica ed economica – Non soccorribilità – Principio di par condicio – Principio del risultato – Bilanciamento con i principi di legalità, trasparenza e concorrenza – Risultato “virtuoso”.
TAR LAZIO, Roma – 5 febbraio 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Retribuzione – Concetti di minimo retributivo e di costi medi della manodopera – Differenza – Tabelle ministeriali – Valore statistico e ricognitivo – Limite derogabile – Offerte anomale – Art. 110 d.lgs. n. 36/203 – Discrezionalità della stazione appaltante quanto all’an e al quomodo – Principi del risultato e della fiducia
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 4^, 4 febbraio 2025, Sentenza n. 4409
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Diritto del lavoro, Sicurezza sul lavoroSICUREZZA SUL LAVORO – Infortuni sul lavoro – Differenza tra committente privato e committente professionale – Responsabilità penale – DIRITTO DEL LAVORO – Responsabilità penale del committente privato – Limiti – APPALTI – Appalto lavori di manutenzione domestica – Idoneità e capacità tecnica proporzionata al tipo di attività commissionata – Subappalto.