Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Appalti
TAR PUGLIA, Bari – 29 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Diritto processuale amministrativoAPPALTI – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Verifica e collaudo – Attività contrattuale della P.A. – Controversie – Giurisdizione – Individuazione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 29 marzo 2022, Sentenza n.11316
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO PROCESSUALE PENALE – Adozione delle misure cautelari senza che sia intervenuta la revoca della pronuncia di proscioglimento – Sentenza di non luogo a procedere – Fatto “diverso” – Identità del fatto e valutazione degli elementi costitutivi del reato – Art. 649 cod. proc. pen. – Incolpazione formulata a “contestazione chiusa” – Reato permanente – Protrarsi dell’offesa – Rapporto che intercorre tra il giudicato amministrativo e i poteri del giudice penale in ordine alla valutazione della legittimità dei provvedimenti amministrativi – Acquisizione della nuova fonte di prova – Requisito della casualità – Riapertura delle investigazioni – Verifica del tasso di prevedibilità – Sovrapposizione alle risultanze contenute in una sentenza di non luogo a procedere – Revoca della sentenza di non luogo a procedere da parte del P.M. – Requisiti – Valutazione di idoneità delle nuove prove e rivalutazione delle rationes decidendi del giudice della sentenza di non luogo a procedere – Fattispecie: DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione abusiva – Opere per il traffico passeggeri – Scarico merci – Provvedimenti di programmazione e realizzazione (Autorità portuale) – Progettazione – Omessa rilevazione del contrasto con gli strumenti urbanistici – Mancanza di variazione urbanistica – APPALTI – Appalto – Conferenza dei servizi – Mancanza del parere del vincolo. (massima a cura di Francesco Camplani)
TAR LOMBARDIA, Brescia – 29 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Principio di separazione tra offerta tecnica ed economica – Finalità – Previsione nella lex specialis che vieti l’introduzione, nell’offerta tecnica, di qualsiasi indicazione di carattere economico – Maggior rigore nell’applicazione del principio – Previsione legittima non contrastante con la tassatività delle cause di esclusione – Clausole di esclusione previste dall’art. 80, c. 5, lett. c) d.lgs. n. 50/2016 – Carattere esemplificativo – Altre ipotesi idonee a far dubitare dell’integrità e dell’affidabilità del concorrente – AVCPass e PassOE – Funzione – Non si configura come elemento essenziale incidente sulla par condicio – Previsione dell’obbligo di possesso a pena di esclusione – Non è consentita.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 2^, 28 marzo 2022, Ordinanza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Diritto urbanistico - edilizia, Risarcimento del dannoDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Vizi dell’opera – Natura della responsabilità del direttore dei lavori nominato dal committente o dell’appaltatore – Dissenso all’esecuzione di determinate opere – Insufficienza – Astensione dalla direzione – Necessità – APPALTI – Appalti di lavori privati – Vizi dell’opera – Danno al terzo – Responsabilità extracontrattuale – Obblighi del direttore lavori – RISARCIMENTO DEL DANNO – Risarcimento danni – Domanda di manleva – Fattispecie.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 28 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Clausola di adesione – Presupposti – Riconducibilità ad un accordo quadro – Non è necessaria – Differenza tra clausola di adesione e contratto quadro.
TAR CAMPANIA, Napoli – 25 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Aggiudicazione – Decorso del termine decadenziale di impugnazione – Art. 29 d.lgs. n. 50/2016 – Natura sopravvenuta della disposizione rispetto alla previsione di cui all’art. 120, c. 5, c.p.a. – Obblighi di diligenza dei partecipanti – Mancata, intempestiva o insufficiente osservanza degli obblighi di pubblicazione – Riespansione del principio generale ex art. 120 c.p.a.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 1^ 25 marzo 2022, Ordinanza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: AppaltiAPPALTI – Appalto di opere pubbliche – Ritardato pagamento della stazione appaltante – Termine dell’adempimento dell’obbligazione – Credito esigibile dall’appaltatore – Dies a quo – Individuazione – Interessi moratori – Art. 4, Legge, n. 741/1981 – Effetti.
TAR CAMPANIA, Napoli – 24 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Art. 85, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Richiesta di integrazione documentale – Primo e secondo periodo della norma – Aggiudicazione definitiva – Presunzione di positiva conclusione delle verifiche – Commissione giudicatrice – Regolare composizione – Collegio perfetto – Sostituzione di un membro – Ratifica dell’operato pregresso – Acquiescenza – Sedute della commissione – Principio di concentrazione – Principi concorrenti – Censure – Prova dell’alterazione dei risultati della selezione conseguente alla dilatazione dei tempi di gara.
TAR UMBRIA – 24 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Istanza di accesso – Proposizione del ricorso – Dilazione temporale – Presupposti – Allegazione di un manuale d’uso – Funzione complementare rispetto al contenuto dell’offerta tecnica – Schede tecniche o depliant illustrativi – Superamento delle indicazioni contenute nel manuale d’uso – Inconfigurabilità.
TAR UMBRIA – 24 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiBENI CULTURALI E AMBIENTALI – Vincolo indiretto – Autonomo apprezzamento dell’Amministrazione – Criteri di congruenza, ragionevolezza e proporzionalità – Art. 45 d.lgs. n. 42/2004.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.4^, 24 marzo 2022, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Crollo colposo di costruzioni, totale o parziale – Nozione di crollo – Fisionomia del disastro – Funzione di tutela anticipata propria del reato – Principio di offensività – Responsabilità del direttore dei lavori – Valutazione tra condotta e realizzazione dell’evento – Fattispecie – Artt. 434 e 449 c.p. – Art.2, d. Lgs. n.81/2008 – APPALTI – Contratto di appalto – Associazione temporanea di imprese o di professionisti – Società occasionale funzionale ad un unico affare comune – Posizione del legale rappresentante dell’ATI e dei rappresentanti delle singole imprese o dei singoli professionisti – Responsabilità dall’esecuzione del contratto – Individuazione – Posizione di garanzia di direttore generale dei lavori.
TAR MARCHE – 17 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Offerte non determinate in un contenuto essenziale – Soccorso istruttorio – Inutilizzabilità.
TAR VENETO – 17 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Procedura negoziale senza bando – Art. 63, comma 2, lett. c) d.lgs. n. 50 del 2016 – Carattere eccezionale – Direttiva 24/2014/UE – Ragioni di estrema urgenza – Eventi imprevedibili e non imputabili all’amministrazione aggiudicatrice (Massima a cura di Camilla Della Giustina)
TAR LAZIO, Roma – 14 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Procedura eccezionale ex art. 63, c. 2 d.lgs. n. 50/2016 – Assenza di concorrenza per motivi tecnici – Avviso esplorativo – Dichiarazione di possesso dei requisiti provenienti da un unico operatore – Requisiti non sproporzionati, illogici o irrazionali.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 1^ ter – 10 marzo 2022, n. 2771
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, RifiutiRIFIUTI – APPALTI – Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti – Art. 260 d.lgs. n. 152/2006 (ora art. 452-quaterdecies c.p.) – Elemento di per sé bastevole a giustificare l’emissione dell’informativa interdittiva antimafia – Irreparabilità dei danni all’ambiente – Rigorosa applicazione degli strumenti di prevenzione di tipo anticipatorio.
TAR UMBRIA – 10 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Consorzi stabili – Differenza rispetto ai consorzi ordinari – Partecipazione congiunta alla medesima gara – Possibilità – Fondamento – Presupposti.
TAR PUGLIA, Bari, Sez. 2^ – 10 marzo 2022, n. 366
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Rinnovo – Rimodulazione – Contract out e contract in – Variabilità della consistenza dell’appalto riaffidato – Affidamento all’operatore economico uscente – Nuovo affidamento – Clausola sociale – Contratto collettivo applicabile – Imposizione di un dato contratto collettivo – Illegittimità – Obbligo di integrale salvaguardia delle retribuzioni – Insussistenza (Si ringrazia il dott. Lorenzo Ieva per la segnalazione)
TAR CALABRIA, Catanzaro – 8 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Anomalia dell’offerta – Principio dell’utile necessario – Enti operanti per scopi sociali o mutualistici – Utile d’impresa – Incoerenza con la vocazione non lucrativa- Conseguenze.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 8 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Integrazioni documentali – Art. 83, c. 9 d.lgs. n. 5/2016 – Termine massimo perentorio – Previsione, nel bando, di un termine inferiore – Discrezionalità della stazione appaltante – Limiti – Lacune documentali – Supplemento di istruttoria – Ulteriore fase di approfondimento sui requisiti di partecipazione – Preclusione – Art. 83, c. 9 d.lgs. n. 50/2016 – Mitigazione del divieto di reiterazione dell’istruttoria – Ipotesi.
TAR PUGLIA, Lecce – 7 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Revoca dell’aggiudicazione – Art. 32, c. 8 d.lgs. n. 50/2016 – Sopravvenuti motivi di pubblico interesse – Comportamenti scorretti dell’aggiudicatario – Rifiuto di stipulare il contratto – Rapporto concessorio – Revisione del piano economico-finanziario – Art. 165, c. 6 d.lgs. n. 50/2016 – Ambito applicativo dell’istituto – Decorrenza – Sottoscrizione del contratto – Carattere eccezionale della norma – Non estensibilità al di fuori delle ipotesi considerate – Scadenza del termine per la sottoscrizione del contratto – Effetti in capo all’aggiudicatario e alla stazione appaltante.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 7 marzo 2022, n. 1615
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti, Beni culturali ed ambientaliAPPALTI – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Bene sottoposto a verifica dell’interesse culturale ex art. 12 del d.lgs. n. 42/2004 – Art.146 del d.lgs. n. 50/2016 – Applicabilità – Consorzio stabile – Imprese esecutrici – Requisiti di qualificazione – Disciplina speciale ex art.146 del d.lgs. n. 50 del 2016 – Prevale – Consorzio stabile – Imprese esecutrici – Requisiti di qualificazione – Indicazione della quota di esecuzione dei lavori corrispondente alla classifica – Necessità (Massime a cura di Antonio Persico)
TAR BASILICATA – 4 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Domanda di partecipazione ad un pubblico incanto e offerta dell’operatore economico – Natura e contenuto.
TAR ABRUZZO, Pescara – 2 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Avvalimento – Tipizzazione dell’oggetto – Mancanza di onerosità – Non rileva come difetto strutturale.
TAR LOMBARDIA, Milano – 1 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Documentazione o dichiarazioni non veritiere – Art. 80 , c. 5, lettere c-bis) ed f-bis) d.lgs. n. 50/2016 – Principio di specialità – Irregolarità concernenti la cauzione provvisoria – Soccorso istruttorio – Limiti.
CONSIGLIO DI STATO – 1 marzo 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: AppaltiAPPALTI – Art. 95, c. 10 d.lgs. n. 50/2016 – Esonero dall’obbligo di scorporare gli oneri di sicurezza – Servizi di natura intellettuale – Nozione – Servizi assicurativi – Non rientrano – Fattispecie.