+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Appalti


TAR LAZIO, Roma – 19 febbraio 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Contributo ANAC – Omesso pagamento – Art. 10 d.lgs. n. 36/2023 – Principio di tassatività delle cause di esclusione – Regolarizzazione attraverso il soccorso istruttorio – Relazione AIR dell’ANAC al bando tipo n. 1-2023.


CONSIGLIO DI STATO – 14 febbraio 2024

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Offerte – Punteggio – Valutazione tecnico- discrezionale della commissione (Massima a cura di Giovanni Zaccaria)


CONSIGLIO DI STATO – 14 febbraio 2024

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Revoca – Nuova valutazione dell’interesse pubblico (Massima a cura di Giovanni Zaccaria)


TAR VENETO Sez. 1^ – 9 febbraio 2024, n. 230

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Procedura aperta – Affidamento servizio di raccolta, trasporto, recupero di fanghi disidratati non pericolosi – Suddivisione in lotti – Costi per la manodopera e sicurezza – Impugnazione provvedimento di esclusione – Modifica-correzione del costo della manodopera e del monte ore – Riduzione del monte ore in sede di giustificativi – Rilevanza ai fini dell’esclusione – Principi del risultato, della fiducia e dell’accesso al mercato – D.lgs. n. 36 del 2023 (Massima a cura di Ilaria Genuessi)


CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 9 febbraio 2024, n. 1324

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Autorità di Regolazione dei Trasporti – Regolazione del sistema tariffario dei pedaggi autostradali – Potere di revisione del sistema tariffario – Art. 43, comma 1, e commi 2 e 2-bis del d.l. n. 201 del 2011 – Natura del potere conferito all’A.R.T – Art. 37, co. 2, del d.l. n. 201 del 2011. (Massima a cura di Lucrezia Coradetti)


TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 8 febbraio 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Costi della manodopera – Art. 41, c. 4 d.lgs. n. 36/2023 – Importo posto a base di gara e importo assoggetto a ribasso – Concetti non sovrapponibili – Costi della manodopera – Possibilità, per ciascun concorrente, di esporre un costo della manodopera inferiore a quello previsto dalla stazione appaltante – Condizioni.


TAR SICILIA, Catania – 7 febbraio 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Offerte anomale – Disciplina ex art. 54, cc. 1 e 2 d.lgs. n. 36/2023 – Esclusione automatica delle offerte – Verifica facoltativa – Indicazione, negli atti indittivi, del metodo matematico di determinazione della soglia di anomalia.


TAR CAMPANIA, Napoli – 1 febbraio 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Gara telematica – Documentazione di gara – Caricamento sulla piattaforma entro il termine – Rallentamento del sistema – Impossibilità a finalizzare tempestivamente l’invio – Non imputabilità al concorrente – Illegittimità dell’esclusione – Errore del trasmittente o del sistema – Mancanza di certezza – Pregiudizio ricadente sull’ente banditore.


TAR LIGURIA – 30 gennaio 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Quesiti aventi carattere significativo – Risposta – Termine dilatorio minimo previsto dall’art. 88, c. 3 d.lgs. n. 36/2023 – Lex specialis – Violazione del termine – Illegittimità.


TAR LAZIO, Latina – 22 gennaio 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Grave illecito professionale – Disciplina recata dal nuovo codice dei contratti pubblici – Art. 98, c. 6 – Mezzi di prova – Risultanze delle indagini penali – Espressione del grave illecito – Margine di apprezzamento rimesso alla stazione appaltante – Natura indeterminata del concetto di “grave illecito professionale”.


TAR LAZIO, Latina – 22 gennaio 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Esito del giudicato amministrativo – Subentro nel contratto – Termine utilizzato in senso atecnico – Interpretazione – Art. 122 c.p.a. – Esigenze di rispetto della par condicio – Sostituzione alle condizioni della gara originaria.


TAR CAMPANIA, Napoli – 15 gennaio 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Gara – Manutenzione impianti – Multiservizio tecnologico – Global service – Aziende e Istituti sanitari – Criteri ambientali minimi – Atti di gara – Lex specialis – Previsione – Riferimento alla normativa – Art. 57, comma 2 d.lgs. 36/2023 – Principio del risultato (Massima a cura di Ilaria Genuessi)


CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 9 gennaio 2024, n.295

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Errore in sede di presentazione di parte dell’offerta sulla piattaforma telematica – Presentazione offerta tecnico-qualitativa a valutazione discrezionale – Prevalenza del bando rispetto alle indicazioni della piattaforma telematica – Anomalia del sistema – Mancanza dei flag di obbligatorietà – Principio di autoresponsabilità dei concorrenti – Soccorso istruttorio (Massima a cura di Lucrezia Corradetti)


CORTE DI CASSAZIONE Sez. LAVORO CIVILE, 9 gennaio 2024, Ordinanza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Diritto del lavoro

DIRITTO DEL LAVORO – Nullità della interposizione di manodopera – Rapporto di lavoro a tempo indeterminato – Impossibilità di ripristinare il rapporto – Rifiuto illegittimo del datore di lavoro – Obbligo di corrispondere le retribuzioni al lavoratore – Natura retributiva delle somme – Inapplicabilità del principio della “compensatio lucri cum damno” – Detraibilità di quanto altrimenti percepito – Illegittimità della cessione di ramo d’azienda – Obbligazione retributiva gravante sul cedente – Pagamenti a titolo retributivo o di contribuzione previdenziale – Disposizioni contenute negli artt. 27, 29 D.Lgs. n. 276/2003 – Inoperatività dell’art. 1180 c.c. – Artt. 3, 36 e 41 Cost. – APPALTI – Appalto illecito – Incidenza liberatoria del pagamento effettuato da un terzo – Somministrazione irregolare. (Segnalazione e massime a cura di Alessia Riommi)


CORTE DI CASSAZIONE Sez. LAVORO CIVILE, 9 gennaio 2024, Ordinanza n. 721

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Diritto del lavoro

APPALTI – Cambio di gestione dell’appalto – Passaggio dei lavoratori all’impresa aggiudicatrice – Costituzione rapporto privato – DIRITTO DEL LAVORO – Azione per l’accertamento e la dichiarazione del diritto di assunzione – Termine di decadenza – Art. 32, lett. c) e d), legge n. 183 del 2010 – Trasferimento d’azienda – Atti del datore di lavoro dei quali si invochi l’illegittimità o l’invalidità – Natura fraudolenta del contratto – Decadenza – Limitazione temporale per l’esercizio dell’azione giudiziaria – Norma avente carattere di eccezionalità – Interpretazione rigorosa – Sistema di procedure idoneo a consentire l’assunzione dei lavoratori alle dipendenze dell’impresa subentrante in un appalto – Accordo collettivo – Tutela nei confronti del datore di lavoro cessionario – Tutela aggiuntiva – Diritti derivanti dalle disposizioni contrattuali – Garanzie di assunzione – Domanda autonoma – Fattispecie: trasferimento di servizi tra operatori dell’attività di assistenza a terra in materia aeroportuale. (Segnalazione e massime a cura di Alessia Riommi)


TAR PUGLIA, Bari, Sez. 2^- 8 gennaio 2024, n. 21

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Affidamento con fondi PNRR – Disciplina di specie – Preminente interesse nazionale alla sollecita realizzazione dell’opera pubblica – Rilevanza delle delibere dell’Anac (quale autorità indipendente di settore) – Rilevanza esclusiva, ai fini della preclusione all’affidamento dell’appalto, di fatti aventi rilevanza penale emersi in fasi processuali, oggetto cioè di vaglio da parte di un giudice, e non già di fatti sottoposti a fasi procedimentali ad impulso del P.M. (Si ringrazia per la segnalaazione il dott. Lorenzo Ieva)


CONSIGLIO DI STATO, Sez. 3^ – 8 gennaio 2024, n.254

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Procedura ad evidenza pubblica – Silenzio amministrativo – Commissario ad acta – Determinazione negativa Commissario ad acta – Reclamo avverso gli atti del Commissario ad acta (massima a cura di Lucrezia Corradetti)


CONSIGLIO DI STATO, Sez. 3^ – 8 gennaio 2024, n.254

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Procedura ad evidenza pubblica – Silenzio amministrativo – Commissario ad acta – Determinazione negativa Commissario ad acta – Reclamo avverso gli atti del Commissario ad acta (Massima a cura di Lucrezia Corradetti)


CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 2 gennaio 2024, n.29

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Appalto di servizi – Impugnazione terza classificata – Documenti relativi a una procedura di gara – Mancata firma dei verbali della commissione di gara – Mancata firma segretarie che assistevano la commissione (Massima a cura di Lucrezia Corradetti)


TAR SICILIA, Palermo – 29 dicembre 2023

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Costi di manodopera – Modulo per la presentazione dell’offerta – Verifica in ordine alla materiale possibilità di inserire i dati – Soccorso istruttorio.


TAR SICILIA, Catania – 23 dicembre 2023

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Disciplina regolante le selezioni – Introduzione di meri formalismi – Divieto – Documenti scansionati e trasmessi in formato digitale – Inscindibilità – Sottoscrizione in ogni singola pagina dell’originale cartaceo – Richiesta – Illegittimità.


TAR UMBRIA – 23 dicembre 2023

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Nuovo codice dei contratti pubblici – Procedure di affidamento di contratti PNRR – Norme derogatorie di cui al d.l. n. 77/2021 – Applicabilità del d.lgs. n. 36/2023 nei limiti di quanto non diversamente disciplinato dal d.l. n. 77/2021 – D.lgs. n. 36/2023 – Soccorso istruttorio – Obbligatorietà – Limiti.


TAR CAMPANIA, Salerno – 13 dicembre 2023

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Individuazione dei requisiti speciali di partecipazione – Stazione appaltante – Discrezionalità – Art 83, c. 2 d.lgs. n. 50/2016 (Massima a cura di Augusto Di Cagno)


TAR SICILIA, Catania – 12 dicembre 2023

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – APPALTI – Diritto di accesso – Accesso procedimentale – Procedura di gara – Documenti relativi all’offerta dello stesso soggetto istante – Esigenze difensive (Massima a cura di Lucrezia Corradetti)


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 4^, 18 dicembre 2023, Sentenza n. 50278

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Sicurezza sul lavoro, 231

SICUREZZA SUL LAVORO – Infortunio sul lavoro – Responsabilità per omessa predisposizione di presidi antinfortunistici – Comportamento doveroso omesso – Verifiche del giudice del nesso di causalità nei reati colposi – Giudizio di alta probabilità logica – Informazioni scientifiche – Contingenze significative – Effetto salvifico del comportamento omesso – APPALTI – Dovere di sicurezza del committente – Responsabilità del committente – Incidenza della condotta nell’eziologia dell’evento – Obblighi di sicurezza del committente – Artt. 15, 26 e 90, D.Lgs. n.81/2008 – Proprietario non committente – 231 – Responsabilità degli enti – Art. 5 D.Lgs. n. 231/2001 – Illecito realizzato nell’interesse e in vantaggio dell’ente – Criteri di imputazione oggettiva – Criteri alternativi e concorrenti – Utilità per l’ente – Riduzione dei costi – Art. 25-septies, D.Lgs. n. 231/2001 – Lesioni personali aggravate dalla violazione della disciplina antinfortunistica – Trasgressione isolata. (Segnalazione e massime a cura di Alessia Riommi)


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!