Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Appalti
TAR CAMPANIA, Napoli – Gennaio 2020
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Art. 80, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Obblighi informativi – Circostanze non costituenti cause di esclusione tipizzate – Interpretazione evolutiva – Limiti di operatività dell’obbligo – Dichiarazione di esclusione da una precedente gara di appalto – Informazioni risultanti dal Casellario informatico dell’ANAC.
TAR SICILIA, Catania – 14 gennaio 2020
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Domanda di partecipazione alla procedura e proposta contrattuale – Differenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 13 Gennaio 2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, RifiutiRIFIUTI – Discarica abusiva e tombamento sul suolo di rifiuti – Confisca dell’area discarica e obblighi di bonifica o di ripristino dello stato dei luoghi – Proprietà dell’area di un soggetto terzo estraneo – D.Igs. n. 36/2003 – Artt. 183, 256 D.Igs. n. 152/2006 – Sentenza di condanna – Artt. 321 e 444 e segg. c.p.p. – Reato di realizzazione o gestione di discarica non autorizzata – Elementi integrativi e caratteristiche – Caso di semplice accumulo di rifiuti – Differenzia tra discarica, abbandono, deposito incontrollato e deposito preliminare – Caratteristiche principali del deposito incontrollato – Giurisprudenza – Condotta illecita posta da terzi e posizione del proprietario dell’area – Responsabilità del titolare dell’area spresupposti e limiti – Rapporto di causalità – Necessità – Illecita gestione dei rifiuti nell’ambito di un contratto di appalto – APPALTI – Responsabilità dell’appaltatore e del committente – Posizione di garanzia.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 11 gennaio 2020
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Illeciti antitrust – Esclusione dalla partecipazione alla gara – Mero automatismo – Inconfigurabilità – Art. 80 d.lgs. n. 50/2016 – Principi a tutela della concorrenza e della par condicio – Coordinamento con il principio di buona fede – Clausole ambigue o contraddittorie contenute nella lex specialis – Effetti.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 2^ , Gennaio 2020, Ordinanza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Diritto urbanistico - edilizia, Risarcimento del dannoAPPALTI – Appalti di lavori – Carenze costruttive dell’opera – Gravi difetti dell’edificio – Realizzazione con materiali inidonei e/o non a regola d’arte – Compromissione della normale utilità – Garanzia per le difformità e i vizi dell’opera – Poteri del giudice del merito – Accertamenti e valutazione degli elementi di fatto – Giurisprudenza – Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale – RISARCIMENTO DEI DANNI – Risarcimento nei confronti dei compratori e/o committenti – Artt. 1655, 1667, 1668, 2043 c.c.- DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Rovina e difetti di cose immobili – Destinazione economica e pratica inutilizzabile o compromessa – Art. 1669 c.c. – Fattispecie.
TAR LOMBARDIA, Milano – 18 dicembre 2019
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Previsioni della lex specialis – Autovincolo della stazione appaltante – Principio della tassatività delle cause di esclusione – Ratio – Profili sostanziali o qualitativi dell’offerta – Insuscettibilità di regolarizzazione postuma.
TAR CAMPANIA, Salerno – 16 dicembre 2019
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Cause di esclusione – Tassativa indicazione – Lex specialis – Interpretazione sistematica – Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa – Principio di segretezza dell’offerta – Ratio – Computo metrico estimativo – Appalto a misura e appalto a corpo – Bando di gara – Vincolo per la stazione appaltante – Art- 32, c. 14 bis d.lgs. n. 50/2016 – Computo estimativo metrico richiamato nel bando o nell’invito – Parte integrante del contratto – Mancata allegazione – Riflessi in ordine alla determinabilità dell’offerta – Essenzialità del computo metrico estimativo – Appalto a corpo e a misura – Differenza – Cronoprogramma – Elemento essenziale dell’offerta – Impegno negoziale sul rispetto della tempistica delle singole fasi lavorative – Mancata allegazione – Esclusione del concorrente inadempiente – Cronoprogramma e computo metrico estimativo – Integrazione postuma – Soccorso istruttorio – Inapplicabilità.
TAR PIEMONTE – 16 dicembre 2019
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Avvalimento – Risorse messe a disposizione dall’ausiliaria – Obbligo di specificazione – Art. 89, c. 1 d.lgs. n. 50/2016 – Differenza tra avvalimento di garanzia e avvalimento tecnico-operativo – Avvalimento – Disciplina – Interpretazione – Specifica considerazione del singolo appalto – Mancata allegazione dell’elenco dei mezzi messi a disposizione dall’impresa ausiliaria – Soccorso istruttorio – Elenco sottoscritto con firma digitale – Marcatura temporale – Data certa anteriore alla scadenza del termine per la presentazione delle offerte – Scelta del CCNL da applicare – Autonomia imprenditoriale e libertà sindacale.
CORTE DI CASSAZIONE, Sez. UNITE CIVILE, 13 Dicembre 2019, Ordinanza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Diritto processuale civile, Pubblica amministrazioneAPPALTI – Gara – Procedura di affidamento in appalto di lavori di manutenzione straordinaria di un tratto autostradale – Impugnazione di tale provvedimento di aggiudicazione – domanda di declaratoria di inefficacia del contratto di appalto – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Controversie successive alla stipulazione del contratto – Interpretazione dei diritti e degli obblighi delle parti – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Regolamento di giurisdizione.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 3^, 11 dicembre 2019, n. 14183
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – art. 18 Direttiva 24/2014/EU – Art. 83, comma 9 – D.lgs 50/2016 – Dichiarazione di partecipazione incompleta – Rettifica in gara della dichiarazione – Obbligo di attivazione del soccorso istruttorio – Favor partecipationis – Par conditio – Potere di verifica. (Massima a cura di Marco Terrei)
TAR CAMPANIA, Napoli, Sez. 6^ – 10 dicembre 2019, n. 5837
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – APPALTI – Tutela giurisdizionale del diritto di accesso civico – Legittimazione a ricorrere – Quisque de populo – Esclusione – Azione popolar ecorrettiva – inconfigurabilità – Disciplina in tema di accesso ai documenti – Disciplina in tema di accesso generalizzato – Caratteri – Materia dei contratti pubblici – Sottrazione alla conoscenza diffusa di cui al d.lgs. n. 33/2013 – Esclusione – Stumento di prevenzione e contrasto alla corruzione – Art. 5-bis, c. 3 del d.lgs. n. 33/2013 – Rinvio alle condizioni, alle modalità e ai limiti fissati dalla normativa in materia di accesso documentale – Puntuali limitazioni di cui all’art. 53 d.lgs. n. 50/2016 – Conclusione della gara – Offerta dell’aggiudicataria – Accesso civico – Limiti della conoscenza generalizzata – Test del “pregiudizio concreto”.
TAR LAZIO, Roma – 6 dicembre 2019
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Anomalia dell’offerta – Principio del cd. “utile necessario” – Soggetti che operano per scopi sociali o mutualistici – Offerta senza utile – Non costituisce, di per sé, offerta anomala o inaffidabile – Divieto di commistione – Offerta tecnica – Inserimento di singoli elementi economici – Esempi – Applicazione in concreto del divieto.
TAR LAZIO, Roma – 5 dicembre 2019
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Procedimento amministrativoAPPALTI – R.T.I. costituendi – Onere della comunicazione – Mandataria – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Comunicazioni tra amministrazione ed operatori economici – Elezione di un domicilio digitale diverso da quello di cui al comma 1-ter dell’art. 3 bis del CAD.
TAR PUGLIA, Lecce, Sez.1^ – 5 dicembre 2019, n. 1938
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Subappalto – Direttiva 2004/18 – Direttiva 2014/24 – Art. 105, comma 2, del D.lgs 50/2016 – autorizzazione al subappalto in fase di gara – Limite del 30% – Contrasto tra la normativa europea e la normativa nazionale.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 5 dicembre 2019
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Anomalia dell’offerta – Inadeguatezza dell’analisi per carenze istruttorie – Provvedimenti giurisdizionali – Regressione della procedura alla fase di verifica dell’anomalia – Immodificabilità dell’offerta – Giustificazioni – Compensazioni tra sottostime e sovrastime – Ammissibilità – Condizioni.
TAR LAZIO, Roma – 3 dicembre 2019
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Offerte prive di sottoscrizione – Riconducibilità e imputabilità ad un operatore economico determinato – Difetto strutturale – Superamento alla luce della funzione dell’atto nell’ambito della procedura di gara.
CONSIGLIO DI STATO,- 2 dicembre 2019
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: AppaltiAPPALTI – Servizi e forniture – RTI – Corrispondenza tra la qualificazione di ciascuna impresa e la quota della prestazione di rispettiva pertinenza – Disciplina rimessa alla lex specialis.
CONSIGLIO DI STATO – 2 dicembre 2019
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: AppaltiAPPALTI – Bandi di gara – Interpretazione – Valenza letterale delle parole – Tutela dell’affidamento e del favor partecipationis.
TAR LAZIO, Roma – 2 dicembre 2019
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Art. 84 d.lgs. n. 50/2016 – Nomina dei componenti della commissione – Posteriorità rispetto al termine fissato per la presentazione delle offerte – Principio di ordine generale -Applicabilità alle gare per la concessione di servizi.
CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA – 2 dicembre 2019
Autorità: C. G. A. | Tags: AppaltiAPPALTI – Contratti secretati o che esigono particolari misure di sicurezza – Art. 162, d.lgs. n. 50/2016 – Servizi di intercettazione – Affidamento – Gara informale – Potere valutativo discrezionale – Discrezionalità tecnica – Commissione – Attribuzione del punteggio – Voto numerico – Grado di specificazione dei criteri sottesi al voto.
TAR PIEMONTE – 2 dicembre 2019
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Verifica del possesso dei requisiti – Artt. 32, c. 7, 86 e 87 d.lgs. n. 50/2016 – Fase successiva all’aggiudicazione – Competenza – Avvalimento – Art. 89, c. 7 d.lgs. n. 50/2016 – Divieto di avvalersi della stessa impresa ausiliaria da parte di più concorrenti – Interpretazione restrittiva – Riferimento a ciascun lotto di gara – Valutazioni della P.A. in materia di anomalie delle offerte – Limiti del sindacato giurisdizionale – Motivazione resa dal RUP in ordine all’effettività dello svolgimento della verifica.
CONSIGLIO DI STATO – 29 novembre 2019
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti, Diritto processuale amministrativoAPPALTI – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Gravame proposto avverso l’aggiudicazione di un appalto – Contestazione della correttezza dei punteggi assegnati ai concorrenti – Interesse alla riedizione dell’attività valutativa – Prova di resistenza.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 28 novembre 2019
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Art. 80, c. 5, lett. c) bis – Grave illecito professionale – Informazioni false o fuorvianti – Raccordo con la causa di esclusione di cui alla lett f-bis) – Art. 80, c. 10 d.lgs. n. 50/2016 – Termine triennale di rilevanza per le ipotesi di grave illecito professionale – Riferimento alla pena accessoria dell’incapacità a contrarre con la P.A. – Non riferibilità all’obbligo dichiarativo.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 5^, 27/11/2019 Sentenza n.
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: AppaltiAPPALTI – Aggiudicazione degli appalti pubblici – Subappalto – Normativa nazionale che limita la possibilità di subappaltare al 30% dell’importo totale dell’appalto pubblico e che vieta che i prezzi applicabili alle prestazioni affidate in subappalto siano ridotti di oltre il 20% rispetto ai prezzi risultanti dall’aggiudicazione – Direttiva 2004/18/CE – Rinvio pregiudiziale – Articoli 49 e 56 TFUE.
TAR ABRUZZO, L’Aquila – 25 novembre 2019
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Concessioni – Art. 168, c. 2 d.lgs. n. 50/2016 – Proroga delle concessioni per il periodo di tempo necessario al recupero degli investimenti – Concessioni infraquinquennali – Inapplicabilità.