+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Appalti


TAR CAMPANIA, Salerno – 30 ottobre 2023

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Progetto esecutivo – Professionista esterno – Indicazione di più progettisti da parte dell’operatore economico privo di attestazione SOA – Professionisti non raggruppati – Art. 66 d.lgs. n. 36/2023 – Indicazione del nominativo del giovane professionista – Raggruppamenti temporanei – Art. 39, Parte V – allegato II.12 d.lgs. n. 36/2023 – PNRR – Art. 47, c. 4 d.l. n. 77/2021 – Valorizzazione dell’imprenditoria giovanile – Eterointegrazione della legge di gara – Inconfigurabilità – Ragioni.


TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 26 ottobre 2023

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Appalti PNRR – Norme semplificatorie – Artt. 24 e 225 d.lgs. n. 36/2023 – Ultrattività dell’art. 8 D.L. n. 76/2020 – Consegna dei lavori in via d’urgenza – Deroga all’obbligo di verifica dei requisiti dell’operatore economico prima della formalizzazione dell’aggiudicazione (art. 17, c. 5 d.lgs. n. 36/2023) – Art. 17 d.lgs. n. 36/2023 – Nuova sequenza procedimentale dell’affidamento – Espunzione del doppio passaggio dell’aggiudicazione – Art. 100 d.lgs. n. 36/223 – Qualificazione degli operatori economici – Opere scorporabili – Qualificazione obbligatoria – Avvalimento – Art. 104 d.lgs n. 36/2023 – Requisiti di determinatezza o determinabilità del contratto – Compiti di vigilanza del RUP.


CONSIGLIO DI STATO – 26 ottobre 2023

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Requisiti di partecipazione e di esecuzione – Distinzione (Massima a cura di Augusto Di Cagno)


TAR PUGLIA, Bari, Sez. 1^ – 25 ottobre 2023, n. 1259

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Legge di gara – Introduzione di requisiti specifici ed essenziali , ulteriori a qualli minimi di legge – Ragionevoli esigenze della committenza (Massima a cura di Augusto Di Cagno)


TRGA BOLZANO – 25 ottobre 2023, n. 316

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Soccorso istruttorio – Principio del risultato – Art. 1 d.lgs. n.36/2023 (Massime a cura di Augusto Di Cagno)


TAR PUGLIA, Bari, Sez. 1^ – 25 ottobre 2023, n. 1259

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Legge di gara – Requisiti specifichi ulteriori rispetto a quelli minimi – Ragionevole esigenza della committenza (Massima a cura di Augusto Di Cagno)


TAR LIGURIA – 20 ottobre 2023

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Conseguimento del risultato utile – Norma di principio – D.lgs. n. 36/2023 – Errore sull’indicazione di un nominativo – Riconoscibilità – Esclusione del candidato – Illegittimità.


CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 18 ottobre 2023, n. 9075

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Procedura di aggiudicazione – Project financing – Offerta tecnica – Soglia di sbarramento – Riparametrazione punteggi assegnati– Mancata aggiudicazione (Massima a cura di Lucrezia Corradetti)


CORTE DI CASSAZIONE Sez. LAVORO CIVILE, 18 ottobre 2023, Ordinanza n.28961

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Diritto processuale civile, Risarcimento del danno, Sicurezza sul lavoro

SICUREZZA SUL LAVORO – Ambiente di lavoro – Esecuzione del lavoro – Appalto – Situazioni di pericolo – Infortunio sul lavoro – Danno alla salute – Dovere di sicurezza – Incidenza della condotta nell’eziologia dell’evento – Verifica – APPALTI – Controllo sull’organizzazione – Responsabilità del committente – Responsabilità dell’appaltatore – Responsabilità solidale – RISARCIMENTO DEL DANNO – Giudizio civile di danno – Inefficacia del giudicato penale di assoluzione nel giudizio civile di danno – Verifica del concorso di colpa del danneggiato – Giudice civile – Art. 1227 c.c. – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Sentenza penale di assoluzione – Rapporti tra giudizio penale e giudizio civile – Effetto preclusivo nel processo civile – Eccezione – Autonomia e separatezza tra giudizi – Artt. 530, 652, 654 c.p.p. (Massima a cura di Alessia Riommi)


TAR LOMBARDIA, Milano, Sez. 4^ – 18 ottobre 2023, n.2380

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Esclusione ex art. 80, c. 4, d.lgs. n. 50/2016 – Omesso pagamento spese di giustizia – Non costituisce violazione tributaria (Massima a cura di Augusto Di Cagno)


CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 17 ottobre 2023, n. 9034

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Contratti pubblici – Obbligazioni della Pubblica amministrazione – Appalto di servizi – Società miste – Partecipazione del socio privato operativo – Soglia minima del 30% – Potere di valutazione dell’amministrazione – Onere dimostrativo della parte (Massima a cura di Giuseppina Lofaro)


CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 9 ottobre 2023, n. 8761

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Subappalto necessario – Dichiarazione – Domanda di partecipazione – Differenza rispetto all’ipotesi di subappalto facoltativo (Massima a cura di Augusto Di Cagno)


CONSIGLIO DI STATO – 6 ottobre 2023

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Domanda di concordato in bianco o con riserva – Non costituisce causa automatica di esclusione – Art. 186 bis, c. 4 , l. fall. – Art. 94, c. 5, lett. d) d.lgs. n. 36/2023 (Massima a cura di Augusto Di Cagno)


CONSIGLIO DI STATO, Sez. 3^ – 28 settembre 2023, n. 8721

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Aggiudicazione – Procedura a evidenza pubblica – Discrezionalità tecnica – Valutazione delle offerte tecniche – Sindacato giurisdizionale – Limiti (Massima a cura di Giovanni Zaccaria)


CONSIGLIO DI STATO, Sez. 3^ – 6 ottobre 2023, n. 8718

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Clausole escludenti – Impugnazione immediata del bando (Massima a cura di Augusto Di Cagno)


TAR LOMBARDIA, Milano, Sez. 2^ – 28 settembre 2023, n. 2171

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Falsità di un documento facoltativo – Ininfluenza – D.lgs. n. 36/2023 – Principi del risultato e della fiducia (Massima a cura di Augusto Di Cagno)


CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 26 settembre 2023, n. 8542

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Organismo di diritto pubblico – Caratteri – Gioco d’azzardo – Casinò – Attività imprenditoriale – Soggetto di diritto privato – Impossibilità di inquadramento quale organismo di diritto pubblico (Massima a cura di Ilaria Genuessi)


CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez.9^, 21 settembre 2023, Sentenza n.

Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Appalti

ACQUA – Imprese pubbliche – Impresa detenuta interamente da uno Stato membro che beneficia di concessioni esclusive di utilizzazione di acqua minerale naturale a seguito di un affidamento senza procedura di gara – Normativa nazionale che consente la proroga illimitata della concessione – APPALTI – Libertà d’impresa – Libertà di stabilimento – Diritto di utilizzazione esclusivo di sorgenti di acqua minerale – Rinvio pregiudiziale – Articoli 102 e106 TFUE.


CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez.1^, 7 settembre 2023, Sentenza n.

Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Appalti

APPALTI – Appalti pubblici di servizi – Tipografia di Stato – Produzione di documenti d’identità e di altri documenti ufficiali nonché di sistemi per la gestione di tali documenti – Normativa nazionale che prevede l’aggiudicazione degli appalti relativi a tale produzione a un’impresa di diritto pubblico senza previo ricorso ad una procedura di appalto – Speciali misure di sicurezza – Tutela degli interessi essenziali della sicurezza di uno Stato membro – Art. 346, par. 1, lett. a), TFUE – Dir. 2014/24/UE – Art. 1, par. 1 e 3 – Art. 15, par. 2 e 3 – Inadempimento di uno Stato (Polonia).


CONSIGLIO DI STATO – 21 agosto 2023

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti, Diritto processuale amministrativo

APPALTI – Soccorso istruttorio – Funzione antiformalistica – Risultato dell’attività amministrativa – Garanzia della partitaria posizione dei concorrenti – Nuovo codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 36/2023) – Autonoma e articolata disposizione – Art. 101 – Distinzioni – Soccorso integrativo o completivo, sanante, istruttorio in senso stretto e correttivo – Differenze – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Art. 209, c. 1, lett. a) d.lgs. n. 36/2023 – Modifica all’art. 120 cpa – Impugnazione dei nuovi atti attinenti alla medesima procedura di gara – Esenzione dall’obbligo di pagamento del contributo unificato – Disposizione di matrice tributaria – Insuscettibilità di applicazione ai processi in corso.


TAR LAZIO, Roma – 31 luglio 2023

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Conflitto di interessi – Prova – Art. 42 d.lgs. n. 50/2016 – Accertamento in concreto – Nuovo Codice Appalti (d.lgs. n. 36/2023) – Art. 16 – Coerenza con il principio della fiducia – Prova – Presupposti specifici e documentati.


TAR SICILIA, Catania – 27 luglio 2023

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Consorzi stabili – Art. 225, c. 13 d.lgs. n. 36/2023 – Norma di interpretazione autentica – Portata retroattiva – Cumulo alla rinfusa – Servizi e forniture – Effettiva esistenza dei requisiti in capo ai singoli consorziati.


TAR VENETO – 20 luglio 2023

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Oggetto della procedura di gara – Individuazione – Prestazioni di carattere accessorio – Non rilevano- Raccolta e conferimento di indumenti usati – Regolazione tramite un contratto di attivo di vendita – Possibilità – Principi applicabili – Art. 4 d.lgs. n. 50/2016


TAR LIGURIA – 18 luglio 2023

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Principio del c.d. utile necessario – Margine di guadagno – Offerta non remunerativa – Esecuzione negligente.


CONSIGLIO DI STATO – 13 luglio 2023

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Clausole revisionali – Art. 160, c. 1, lett. a) d.lgs. n. 50/2106 – Presenza, nei documenti di gara, di clausole chiare, precise e inequivocabili in ordine alla possibilità di modifiche contrattuali – Necessità – Estensione della disciplina per via contrattuale – Non è ipotizzabile.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!