Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Appalti
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V, 12/12/2018 N. 7030
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti, Pubblica amministrazioneTAR VENETO – 10 dicembre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Principio di equivalenza – Art. 68, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 – Limite – Caratteristiche essenziali richieste dalla lex specialis.
TAR VENETO – 10 dicembre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Art. 177 d.lgs. n. 50/2016 – Concessionari – Termine di ventiquattro mesi – Oggetto – Obbligo di esperimento delle gare pubbliche – Sussistenza fin dalla data di entrata in vigore del codice degli appalti – Principio dell’unicità dell’offerta – Ratio – Criteri di valutazione delle offerte – Definizione di sub criteri – Scelta discrezionale della stazione appaltante – Art. 95 d.lgs. n. 50/2016 – Pubblicità delle sedute di gara – Principio di portata generale – Applicabilità anche ai concessionari tenuti ad affidare gli appalti mediante procedure ad evidenza pubblica.
TAR UMBRIA – 10 dicembre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Voci componenti l’offerta – Indicazione di un valore pari a zero – Verifica in ordine all’applicabilità della formula matematica per il computo del relativo punteggio – Serietà dell’offerta nel suo complesso.
TAR LIGURIA – 30 novembre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Art. 80, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Obbligo dichiarativo – Fatti risolutivi, errori o altre negligenze – Espressione dei principi di lealtà e affidabilità contrattuale – Dichiarazione non veritiera o incompleta – Esclusione – Condotte che possono integrare un grave illecito professionale – Carattere esemplificativo.
TAR PIEMONTE – 28 novembre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Impugnazione di provvedimenti di ammissione – Profili di inammissibiità che presuppongono un’attività di verifica istruttoria da parte della stazione appaltante – Rito super accelerato – Art. 120, c. 2-bis c.p.a. – Inapplicabilità – Requisiti di integrità e affidabilità – Dichiarazione mendace – Esclusione del concorrente.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 3^, 28/11/2018 Sentenza C-328/17
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Appalti, Diritto processuale europeoAPPALTI – Appalti pubblici di forniture e di lavori – Aggiudicazione – Procedure di ricorso – Diritto di proporre ricorso subordinato alla condizione di aver presentato un’offerta nell’ambito della procedura di aggiudicazione dell’appalto – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Rinvio pregiudiziale – Valutazione del giudice nazionale competente – Tutela giurisdizionale degli operatori economici interessati – Direttiva 89/665/CEE – Direttiva 92/13/CEE.
TAR TOSCANA – 28 novembre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Project financing – Art. 183, c. 15 d.lgs. n. 50/2016 – Richiesta di modifiche o integrazioni al progetto di fattibilità, necessarie ai fini dell’approvazione – Facoltà discrezionale – Contemporanea pendenza di più proposte – Modulazione differente dell’istruzione – Limiti della ragionevolezza e della non contraddittorietà – Disciplina speciale di cui all’art. 183, c. 15 d.lgs. n. 50/2016 – Inapplicabilità dell’art. 10 – bis della legge n. 241/1990 – Responsabilità precontrattuale della P.A. – Affidamento incolpevole del privato – Oneri di diligenza e leale collaborazione gravanti sul privato – Sintomi che possono condizionare il giudizio sull’esistenza della responsabilità della P.A. – Sentenza Adunanza Plenaria n. 5/2018.
TAR LIGURIA – 21 novembre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Casi di esclusivo utilizzo del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa – Casi di possibile utilizzo del criterio del minor prezzo – Art. 95, cc. 3 e 4 d.lgs. n. 50/2016 – Rapporto di specie a genere – Servizi di natura tecnica e intellettuale – Requisito cumulativo.
TAR CAMPANIA, Napoli – 19 novembre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – ATI – Mandato conferito all’impresa capogruppo – Rappresentanza esclusiva del mandatario – Mandati – Legittimazione all’esercizio del diritto d’accesso degli atti di gara – Fondamento.
TAR CAMPANIA, Napoli – 19 novembre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Clausole del bando . Violazione del principio di tassatività delle cause di esclusione – Nullità e annullabilità – Criteri distintivi – Clausole limitative del ricorso all’avvalimento – Nullità.
TAR LIGURIA – 19 novembre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Offerta – Spendita del nome in eccesso del potere rappresentativo – Mera irregolarità – Limiti statutari di rappresentanza dell’ente societario – Inopponibilità ai terzi – Art. 2384 c.c. – Ratifica.
TAR SICILIA, Palermo – 12 novembre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Clausole del bando – Contrarietà al principio di tassatività delle cause di esclusione – Nullità – Art. 83, c. 8 d.lgs. n. 50/2016 – Conseguenze in tema di tutela giurisdizionale – Principio di tassatività delle cause di esclusione – Art. 83, c. 8 d.lgs. n. 50/2016 – Rinvio alle “disposizioni di legge vigenti” – Previsione di clausole di esclusione da parte di fonti regolamentari – Implicita abrogazione.
TAR LOMBARDIA, Milano – 6 novembre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Procedure ad evidenza pubblica – Dovere di correttezza e buona fede – Responsabilità precontrattuale – Comportamenti anteriori e successivi al bando – Elementi costitutivi della responsabilità – Individuazione – Valutazione rigorosa e in concreto.
TAR VENETO 5 novembre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Modulistica predisposta dalla stazione appaltante – Prevalenza delle prescrizioni della lex specialis di gara – Lex specialis – Interpretazione secondo ragionevolezza e adeguatezza – Interpretazione che evita esiti applicativi illegittimi.
TAR VENETO 5 novembre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Art. 80, c. 5, lett. c) d.lgs. n. 50/2016 – Portata relativa alle sole false dichiarazioni sul possesso dei requisiti di carattere generale o speciale – Inconfigurabilità – Valutazioni e punteggi attribuiti dalla commissione – Insindacabilità nel merito – Fondamento.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 2 novembre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Ricorso avverso gli atti di una procedura ad evidenza pubblica – Individuazione del TAR competente – Luogo di esecuzione dei lavori, indipendentemente dalla sede della stazione appaltante – Giudizio di anomalia – Modificazione di elementi essenziali dell’offerta – Possibilità di integrazioni o variazioni postume – Violazione del principio della par condicio.
TAR MARCHE – 31 ottobre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Confronto a coppie – Commissione – Grado di preferenza di un’offerta rispetto all’altra con cui è messa a confronto – Punteggi parziali – Punteggio finale – Impugnazione – Prova del pregio tecnico superiore dell’offerta del ricorrente.
TAR TOSCANA – 30 ottobre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Specifiche tecniche indicate nella lex specialis – Precetto di equivalenza – Indicazione dello standard funzionale cui deve rispondere la specifica tecnica prescritta – Omissione – Violazione dell’art. 68 del d.lgs. n. 50/2016
TAR PUGLIA, Lecce – 26 ottobre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Appalti nel settore dei beni vincolati – Disciplina speciale di cui agli artt. 145 ss. d.lgs. n. 50/2016 – Possesso della qualifica specifica da parte del soggetto incaricato dell’esecuzione dei lavori.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.5^ 25/10/2018, Sentenza n.48898
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Pubblica amministrazioneAPPALTI – Gara di appalto – Requisiti soggettivi – Dichiarazione richiesta ai partecipanti – Falsa attestazione – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Falsità ideologica in atto pubblico – Elementi del dolo generico – Volontarietà e consapevolezza – Fraudolenza del silenzio serbato – Fattispecie: condanna ai sensi dell’art. 444 cod. pen. e recante il beneficio della non menzione sul certificato del casellario giudiziale.
CONSIGLIO DI STATO – 22 ottobre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Revisore legale dei conti – Novero dei soggetti individuati ai sensi dell’art. 80, c. 3 d.lgs. n. 50/2016 – Rientra – Individuazione delle figure rilevanti – ratio della norma – Fattispecie – Art. 85, d.lgs. n. 159/2011 – Norma con differente ambito di applicazione.
CONSIGLIO DI STATO – 22 ottobre 2018
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti* APPALTI – Raggruppamenti di tipo verticale – Ammissione alla gara – Presupposto – Preventiva individuazione, negli atti di gara, delle prestazioni principali e di quelle secondarie – RIFIUTI – Servizio di raccolta e trasporto di rifiuti – Requisito dell’iscrizione all’Albo dei Gestori Ambientali – Natura – Requisito di partecipazione – ATI orizzontale – Responsabilità solidale nell’esecuzione di tutte le prestazioni oggetto della procedura – Requisiti autorizzatori richiesti dalla lex specialis – Possesso in capo a tutte le imprese componenti il RTI – Raggruppamenti di operatori economici – Art. 48, c. 2 del d.lgs. n. 50/2016 – Violazione dei principi comunitari di cui all’art. 19, c. 2 Direttiva UE n. 24/2014 – Inconfigurabilità.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 19 ottobre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Consegna in via d’urgenza delle prestazioni contrattuali – Art. 32, c. 8 d.lgs. n. 50/2016 – Provvedimento di natura eccezionale, da cui non deriva il perfezionamento del contratto – Mancata osservanza del termine di sessanta giorni per la stipulazione del contratto – Effetto decadenziale – Inconfigurabilità – Contegno meramente omissivo della ditta aggiudicataria – Equiparabilità alla dichiarazione di recesso – Inconfigurabilità – Permanenza dell’obbligo di addivenire al perfezionamento dello strumento negoziale – Inadempimento – Provvedimento di revoca dell’aggiudicazione – Garanzia definitiva – Art. 103, c. 1 d.lgs. n. 50/2016 – Garanzia provvisoria – Art. 93, c. 1 d.lgs. n. 50/2016 – Differenza.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez.2^ 19/10/2018, Ordinanza n.26517
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Diritto processuale civileAPPALTI – Appaltatore – Richiesta del pagamento del proprio compenso – Misurazione della quantità di lavori già eseguiti – Entità e consistenza delle opere realizzate – Onere di fornire la prova della congruità di tale somma – Ammontare del credito e fatture emesse dall’appaltatore – Certificato sullo stato di avanzamento – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Prova testimoniale – Limiti di valore – Ricorso per cassazione – Erronea motivazione del giudice d’appello sull’eccezione di nullità della prova testimoniale.