Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Appalti
TAR CAMPANIA, Napoli – 18 ottobre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Ricorso contro l’esito della gara – Mancata impugnazione del contratto di appalto nelle more sottoscritto – Irrilevanza – Potere del giudice di dichiararne l’inefficacia.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 8^, 18/10/2018 Sentenza C-606/17
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Appalti, Diritto sanitarioAPPALTI – Appalti pubblici di forniture – Nozione di “contratti a titolo oneroso” e fornitura gratuita – Procedura di aggiudicazione di appalto pubblico – Affidamento senza previo esperimento di una procedura di aggiudicazione di appalto pubblico – Nozione di “entità pubblica” – Art.1, par. 2, lett.a) Direttiva 2004/18/CE – Rinvio pregiudiziale – DIRITTO SANITARIO – Ospedali privati «classificati» a quelli pubblici – Inserimento nel sistema della programmazione pubblica sanitaria nazionale – Percezione di un finanziamento pubblico – Sottrazione dalla disciplina nazionale e dell’Unione in materia di appalti pubblici – Limiti.
TAR CAMPANIA, Napoli – 17 ottobre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Ritardo nella presentazione del plico – Disciplinare di gara Previsione dell’esclusione anche nell’ipotesi di ritardo causato da forza maggiore – Illegittimità – Violazione dei principi di favor partecipationes e di tassatività delle cause di esclusione.
TAR LAZIO, Roma – 15 ottobre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Anomalia dell’offerta – Verifica di congruità – Art. 97 d.lgs. n. 50/2016 – Verifica facoltativa – Discrezionalità della stazione appaltante – Fasi del procedimento di verifica dell’anomalia – Attivazione del subprocedimento e sollecitazione del contraddittorio – Discrezionalità “bifasica”.
TAR CAMPANIA, Salerno – 15 ottobre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Offerte – Comunanze relative alla struttura delle aziende e modalità di presentazione delle offerte Riconducibilità delle offerte ad un unico centro decisionale – Indizi insufficienti
TAR PUGLIA, Bari – 15 ottobre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Esclusione dell’operatore in situazione di controllo – Art. 80, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Fattispecie di mero pericolo – Attività istruttoria volta a suffragare l’ipotesi di centro di unicità del centro decisionale – Sussistenza di un rapporto commerciale di fornitura tra due o più concorrenti – Sintomo di unicità del centro decisionale – Inconfigurabilità.
TAR LOMBARDIA, Milano, Sez. 3^ – 12 ottobre 2018, n. 2267
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Responsabilità precontrattuale del privato – Violazione degli obblighi di buona fede e correttezza – Domanda risarcitoria della P.A. – Giurisdizione del giudice ordinario.
TAR LAZIO, Roma – 12 ottobre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Certificazione di qualità – Requisito connotato da implicita soggettività – Cessione disgiunta dall’intero complesso aziendale – Preclusione – Delibera ANAC n. 837/2017.
TAR LAZIO, Roma – 12 ottobre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Offerta condizionata – Nozione – Inammissibilità.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez.1^ 12/10/2018, Ordinanza n.25554
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: AppaltiAPPALTI – Appalto di opere pubbliche – Esecuzione dei lavori – Mancata acquisizione delle autorizzazioni amministrative o rinnovazione delle autorizzazioni – Compito del committente salvo specifiche pattuizioni contrarie – Art. 1206 cod. civ. – Sospensioni disposte nel corso dei lavori di costruzione – Risarcimento dei danni all’appaltatore – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez.2^ 10/10/2018, Ordinanza n.25057
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Appalto per la costruzione di un edificio – Gravi vizi dell’opera – Infiltrazioni di acqua nelle fondazioni dell’edificio – Artt. 1667 e 1669 c.c. – APPALTI – Difetti della costruzione – Condanna dell’appaltatore – Relazione geologica errata – Indagine sulla natura e la consistenza del suolo edificatorio rientra nei compiti dell’appaltatore – Esecuzione dell’opera a regola d’arte – Garanzia da vizi nei confronti dei terzi acquirenti – Alea d’impresa – Cambio della destinazione d’uso – Ininfluenza – Giurisprudenza – Difetti di cose immobili – Prescrizione dell’azione ex art.1669 c.c. – Dies a quo per il computo dei termini.
TAR PUGLIA, Bari – 9 ottobre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Possesso dei requisiti di capacità economica e finanziaria – Periodo di attività documentabile – Art. 84, c. 4, lett. b) d.lgs. n. 50/2016 – Decennio antecedente alla data di sottoscrizione del contratto con la SOA Art. 90 d.P.R. n. 207/2010 – Riferimento al quinquennio antecedente l’indizione della gara – Antinomia normativa – Soluzione.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez.2^ 08/10/2018, Ordinanza n.24717
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Diritto processuale civileAPPALTI – Vizi palesi o occulti – Difformità dell’opera – Appaltatore – Denuncia tempestiva al subappaltatore – Denuncia effettuata dal committente direttamente al subappaltatore – Inidoneità ex art. 1670 c.c. – Garanzia per le difformità e i vizi dell’opera – Committente e denunzia del vizio nel termine di decadenza – Reciproca indipendenza del subappalto e dell’appalto – Art. 1667 cod. civ. – Disciplina codicistica del subappalto – Inesistenza di rapporto diretto tra committente e subappaltatore – Autonomia dei rapporti – Norma eccezionale – Art. 1676 cod. civ. – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – C.d. riconoscimento impeditivo della decadenza – Art. 2966 cod. civ. – Comportamento di riconoscimento interruttivo ex art. 2944 cod. civ. – Inefficacia della ricognizione non specificamente rivolta al destinatario – Giurisprudenza.
TAR TOSCANA – 3 ottobre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Imprese affidate ad un amministratore giudiziario – Cause di esclusione riferibili al periodo precedente l’affidamento – Non operano – Art. 80, c. 11 d.lgs. n. 50/2016
TAR PUGLIA, Lecce – 2 ottobre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Reati estinti – Obblighi di dichiarazione – Insussistenza.
TAR SICILIA, Catania – 2 ottobre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Incameramento della cauzione provvisoria – Conseguenza automatica dell’esclusione – Valutazioni circa la non imputabilità a colpa della violazione – Irrilevanza.
TAR CAMPANIA, Napoli – 2 ottobre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Modalità di chiusura dei plichi contemplate dal disciplinare di gara – Inosservanza – Apposizione di timbri e controfirma sul lembo di chiusura invece che della ceralacca – Esclusione – Illegittimità – Principio di tassatività delle cause di esclusione – Art. 83, c. 8 d.lgs. n. 50/2016.
TAR VENETO – 1 ottobre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Costi della manodopera e oneri aziendali – Errore formale nell’indicazione numerica del costo della manodopera – Soccorso istruttorio – Indebita modifica dell’offerta economica – Inconfigurabilità.
TAR ABRUZZO, Pescara – 1 ottobre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Stazione appaltante – Principio del clare loqui – Norme di validità – Violazione – Giudizio di invalidità dell’esclusione – Fattispecie.
TAR PUGLIA, Bari – 1 ottobre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Raggruppamenti temporanei – Quota percentuale minima dei requisiti di qualificazione e/o di capacità che deve essere posseduta da ciascun operatore economico riunito in raggruppamento temporaneo – Non è prescritta – Mancata definizione della soglia minima da parte della stazione appaltante – Mandatario – Indicazione del 100% del requisito prescritto – Legittimità.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez.3^ 28/09/2018, Sentenza n.23442
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Danno ambientale, Pubblica amministrazioneAPPALTI – Contratto di appalto di lavori – Attività di manutenzione e/o di esecuzione di opere – Responsabilità del committente per i danni arrecati a terzi – Committente obbligo di custodia e di controllo – Posizione di "garanzia" – Trasferimento della posizione di garanzia ad un terzo – Onere della prova specifica – Art. 2051 c.c. – Impresa appaltatrice e della subappaltatrice – RISARCIMENTO DEL DANNO – Risarcimento per danni subiti da un immobile a seguito di un allagamento proveniente da un cantiere – Responsabilità dell’appaltatore per i danni causati a terzi – Presupposti di applicabilità delle disposizioni di cui all’art. 2050 c.c. – Responsabilità concorrente del committente – Casi di ingerenza del committente o violazione di specifici obblighi di vigilanza – Appaltatore inadeguato – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Appalti pubblici – Esecuzione dei lavori – Specifici poteri di autorizzazione, controllo ed ingerenza della p.a. – Risarcimento dei danni arrecati a terzi nel corso di esecuzione di un appalto di lavori edili – Giurisprudenza.
TAR CAMPANIA, Salerno – 27 settembre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Raggruppamenti d’impresa – Art. 83, c. 8 d.lgs. n. 50/2016 – Specificazione nel bando della misura di partecipazione – Dato eventuale – Mancata previsione – Conseguenza – Modifica della percentuale di partecipazione – Ipotesi di modifica soggettiva del concorrente – Inconfigurabilità – Dichiarazione correttiva – Soccorso istruttorio.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez.3^ 27/09/2018, Ordinanza n.23174
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: AppaltiAPPALTI – Opere edilizie – Progetto e saggi nei terreni di fondazione – Danni e risarcimenti – Obbligo giuridico o disposizione contrattuale di impedire l’evento dannoso – Responsabilità – Geologo, progettista e direttore dei lavori – Appaltatore e dovere di diligenza stabilito dall’art. 1176 c.c. – Opere edilizie da eseguirsi su strutture o basamenti preesistenti – Difficoltà di esecuzione dell’opera manifestatesi in corso d’opera – Imprevedibili – Diritto ad un equo compenso – Realizzazione dell’opera senza difetti costruttivi – Garanzia – Art. 1664, 2° co., c.c. – Giurisprudenza.
TAR MOLISE – 25 settembre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti* APPALTI – Fase esecutiva del rapporto negoziale – Controversie – Giurisdizione – Giudice ordinario.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.4^ 24/09/2018, Sentenza n.40922
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Sicurezza sul lavoroAPPALTI – SICUREZZA SUL LAVORO – Appalto di lavori di tipo domestico, quali ristrutturazioni, pitturazione, ecc. – Responsabilità del committente dei lavori – Onere di vigilanza – Dovere di sicurezza gravante sul datore di lavoro – Assenza della redazione di un documento di valutazione dei rischi o della nomina di un responsabile dei lavori – Configurabilità della responsabilità – Valutazione dei rischi e organizzazione delle opere – Committente corresponsabile con l’appaltatore – Giurisprudenza – Art. 26 e 90 d.lgs. 81/2008.