+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Appalti


CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.5^ 19/10/2017 Sentenza C-198/16 P

Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Appalti, Diritto processuale europeo

APPALTI – Appalto pubblico di servizi – Nozione di «offerta anormalmente bassa» – Assistenza tecnica operativa volta a costituire e a gestire un meccanismo di rete per l’attuazione del partenariato europeo per l’innovazione “Produttività e sostenibilità dell’agricoltura” – Rigetto dell’offerta di un concorrente – Offerta anormalmente bassa – Procedimento contraddittorio – Impugnazione – Responsabilità extracontrattuale dell’Unione – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Snaturamento degli elementi di prova da parte del Tribunale.


TAR PIEMONTE- 18 ottobre 2017

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Delibera di aggiudicazione – Termine di impugnazione – Decorrenza – Comunicazione – Art. 76 d.lgs. n. 50/2016 – Pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale – Art. 73, c. 3 d.lgs. n. 50/2016 – Finalità – Impugnazione con riserva di motivi aggiunti.


TAR CAMPANIA, Salerno – 17 ottobre 2017

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Bandi di gara –  Duplicazione in formato digitale dei documenti costitutivi dell’offerta – Omissione – Causa di esclusione – Illegittimità.


TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 13 ottobre 2017

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Contratti di servizi ad alta intensità di manodopera – Aggiudicazione con il criterio del presso più basso – Divieto – Art. 95, cc. 3 e 4 d.lgs. n. 50/2016.


TAR SICILIA, Palermo – 11 ottobre 2017

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Piccole e medie imprese – Partecipazione alle gare – Istituti dell’avvalimento e del raggruppamento temporaneo – Ricorso – Non può costituire un obbligo – Centralizzazione delle procedure di gara – Aggregazione delle gare in maxilotti – Principio della massima partecipazione alle gare – Accesso delle micro, piccole e medie imprese.


TAR UMBRIA – 6 ottobre 2017

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Giudizio concernente appalti pubblici – Ricorso incidentale escludente – Esame del ricorso principale – Vantaggio, anche mediato e strumentale – Offerta economicamente più vantaggiosa – Soluzioni migliorative e varianti – Differenza – Aliud pro alio – Esclusione.


TAR PUGLIA, Bari – 5 ottobre 2017

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Aggiudicazione di contratti di servizi e forniture di importo superiore a 40.000, 00 euro – Art. 36 d.lgs. n. 50/2016 – Procedura negoziata – Consultazione di almeno cinque operatori economici – Disciplina transitoria – Art. 216, c. 9 – Utilizzabilità degli elenchi di operatori presenti sul MePA.


TAR TOSCANA – 2 ottobre 2017

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Servizi di natura intellettuale – Indicazione di oneri interni per la sicurezza pari a zero – Esclusione del concorrente – Illegittimità – Esonero introdotto dalla novella di cui al d.lgs. n. 56/2017 – Carattere ricognitivo.


TAR CAMPANIA, Napoli – 2 ottobre 2017

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Artt. 95 e 97 d.lgs. n. 50/2016 – Costo del lavoro – Ribassi sul costo del personale – Preclusione – Illegittimità.


TAR SICILIA, Palermo – 28 settembre 2017

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Rifiuti

* APPALTI – RIFIUTI – Requisito di iscrizione a determinate classi e categorie dell’Albo gestori ambientali – Natura – Capacità tecniche e professionali – Art. 83, lett. c) d.lgs. n. 50/2016.


CONSIGLIO DI STATO – 22 settembre 2017

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

* APPALTI – Valutazione dell’offerta – Punteggio numerico –  Chiarezza e analiticità dei criteri predisposti dalla stazione appaltante – Iter logico seguito in concreto.


TAR LOMBARDIA, Milano – 20 settembre 2017

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Indicazione della terna di subappaltatori – Obbligatorietà già in sede di offerta – Art. 105, c. 6 d.lgs. n. 50/2016 – Effettività e serietà dell’indicazione – Documento di Gara Unico Europeo – Lettera c) – Avvalimento.


TAR PUGLIA, Bari – 8 settembre 2017

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Omessa pubblicazione ex art. 29 d.lgs. n. 50/2016  – Rito super accelerato – Non trova applicazione –  Contratto di avvalimento – Qualificazione SOA – Oggetto agevolmente determinabile – Validità ed efficacia – Offerta espressa in cifre – Inintelligibilità – Sanatoria tramite riferimento all’offerta espressa in cifre – Illegittimità – Ragioni.


TAR PUGLIA, Lecce – 4 settembre 2017

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Pubblicità delle sedute di gara – Apertura delle buste contenenti l’offerta – Preventiva comunicazione di giorno, luogo e ora della seduta  – Effettiva possibilità di partecipazione alle operazioni –  Violazione – Invalidità degli atti della procedura selettiva – Assenza di prova circa l’effettiva lesione sofferta – Irrilevanza.


TAR UMBRIA – 1 settembre 2017

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI –  Offerta tecnica – Difformità rispetto ai requisiti minimi previsti dalla stazione appaltante – Esclusione dalla gara – Legittimità.


TAR LOMBARDIA, Brescia – 28 agosto 2017

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Offerta economicamente più vantaggiosa – Scelta del contraente – Sottofasi – Competenze del RUP – Valutazione delle offerte tecniche – Commissione giudicatrice.


TAR CALABRIA, Catanzaro – 23 agosto 2017

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Controversie sorte nella fase di valutazione delle offerte – Rito superaccelerato – Inapplicabilità – Gare disciplinate dal d.lgs. n. 50/2016 – Prestazioni a corpo –  Art. 118 d.P.PR. n. 207/2010 – Inapplicabilità – Abrogazione ad opera dell’art. 217 c.1, lett. u codice appalti.


TAR CALABRIA, Catanzaro – 22 agosto 2017

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Clausole del bando di gara – Onere di immediata impugnazione – Limiti – Produzione della campionatura – Scopo – Dimostrazione dela capacità tecnica del concorrente Campione – Non costituisce elemento costitutivo, ma dimostrativo, dell’offerta – Fattispecie – Principio di equivalenza – Favor partecipationis


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez.2^ 21/08/2017 Ordinanza n.20214

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Danno ambientale, Diritto urbanistico - edilizia

APPALTI – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Errori del progettista – Errori di progettazione e direzione dei lavori – Responsabilità l’appaltatore se realizza un progetto altrui – RISARCIMENTO DEL DANNO – Responsabilità dell’impresa appaltatrice per danni a una struttura edilizia realizzata in modo non corretto.


TAR LAZIO, Roma – 27 luglio 2017

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Cauzione e fideiussione – Fungibilità – Limiti – Impegno a prestare la garanzia fideiussoria in caso di aggiudicazione – Art. 93, c. 8 d.lgs. n. 50/2016.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 27/07/2017 Ordinanza n.37460

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Diritto processuale europeo, Pubblica amministrazione, Rifiuti, 231

RIFIUTI – Gestione rifiuti – Classificazione – Produttore – Codici CER – Voci specchio – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia UE – Art. 267 del T.F.U.E. – Pericolosità del rifiuto – Principio di precauzione – Principio ed a criteri di ragionevolezza – CODICE DELL’AMBIENTE – Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti – Artt. 183, 184, 260 d.lgs. n.152/2006 – 231 – 231 – Responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – APPALTI – Frode nelle pubbliche forniture – Truffa in danno di ente pubblico – Illeciti amministrativi – artt. 81, 356, 640 cod. pen..


TAR LAZIO, Roma – 20 luglio 2017

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Piattaforma telematica di negoziazione – Art. 58 d.lgs. n. 50/2016 – Fase di apertura – Obbligo di svolgimento in seduta pubblica – Insussistenza – Comunicazione preventiva ai partecipanti della data e dell’ora – Non è prevista.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 19/07/2017, Sentenza n.35569

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Rifiuti

RIFIUTI – Abbandono di rifiuti – Responsabile titolare/legale dell’impresa/ente – Art. 256 d.lgs. n. 152/2006 – Abbandono di rifiuti e proprietà del sito – Responsabilità del terzo proprietario – Limiti – Giurisprudenza – Reato di deposito incontrollato di rifiuti – Natura di reato commissivo eventualmente permanente – APPALTI – Gestione del rifiuto – Appaltatore e rapporto contrattuale – Obblighi del committente sull’attività dell’appaltatore.


TAR VENETO – 18 luglio 2017

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Revoca del provvedimento di aggiudicazione per carenza dei presupposti di partecipazione – Apertura di un nuovo procedimento – inconfigurabilità – Fase ulteriore del procedimento originario – Art. 32, c. 7 d.lgs. n. 50/2016.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 18/07/2017, Sentenza n.35172

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Danno ambientale, Legittimazione processuale, Rifiuti

RIFIUTI – Smaltimento di rifiuti diversi da quelli per i quali si è in possesso di autorizzazione – Trattamento di rifiuti senza autorizzazione – Artt. 183, 188, 256, 257 e 318 d.lgs. n. 152/2006 – APPALTI – Obblighi di corretto smaltimento – Doveri del committente nei casi di ingerenza o controllo diretto – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – DANNO AMBIENTALE – Reati ambientali – Legittimazione a costituirsi parte civile – Risarcimento di un danno patrimoniale e non patrimoniale – Verifiche e compiti del giudice – Art. 318, c.2, lett. a), D.Lgs. n. 152/2006.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!