+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Appalti


TAR PUGLIA, Lecce – 5 marzo 2015

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Rifiuti

* RIFIUTI – Ricorso temporaneo a speciali forme di gestione – Art. 191 d.lgs. n. 152/2006 – Privato destinatario dell’ordinanza – Corresponsione di un giusto compenso – APPALTI – Revisione dei pressi – Controversia – Giurisdizione – Individuazione.


CONSIGLIO DI STATO 16 gennaio 2015

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

* APPALTI – Commissione di gara – Competenza – Conoscenze tecniche globalmente occorrenti – Competenze tecnica generale.


CONSIGLIO DI STATO 12 gennaio 2015

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

* APPALTI – Dichiarazione sostitutiva ex art. 38 d.lgs. n. 163/2006 – Direttori tecnici – Settore operativo nel quale la commessa si iscrive.


TAR MARCHE 9 gennaio 2015, n. 8

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI  – Offerta in aumento rispetto all’importo posto a base di gara – Verifica dell’anomalia – Non è richiesta – Verifica dell’anomalia – Termine per il deposito delle giustificazioni – Natura perentoria – Inconfigurabilità.


TAR LOMBARDIA, Brescia 10 dicembre 2014

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI –  Bandi di gara – Assimilabilità all’invito a offrire – Regole interpretative dettate dal codice civile – Interpretazione secondo buona fede.


CONSIGLIO DI STATO 29 ottobre 2014

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

* APPALTI – Dichiarazioni sostitutive –  Pluralità di dichiarazioni – Mancata allegazione del documento di identità a ciascuna delle dichiarazioni – Violazione dell’art. 38 del d.lgs. n. 165/2006 – Inconfigurabilità.


CONSIGLIO DI STATO 29 ottobre 2014

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

* APPALTI – Avvalimento – Imprese appartenenti al medesimo gruppo societario – Attestazione del legame giuridico ed economico esistente nel gruppo – Sufficienza – Obbligo di stipulare un contratto di avvalimento – Insussistenza – Offerta anomala – Analisi delle giustificazioni – Giudizio di non congruità – Motivazioni – Principi di concentrazione e continuità – Carattere tendenziale – Complessità dell’attività di valutazione – Principio di buon andamento – Procedure telematiche – Tracking elettronico – Integrità dei plichi – Principio di prova della eventuale manomissione dei plichi.


CONSIGLIO DI STATO 29 ottobre 2014

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

* APPALTI – Polizza fideiussoria – Rappresentanza – Allegazione del mandato speciale – Necessità – Inconfigurabilità – Offerta economicamente più vantaggiosa – Criteri – Discrezionalità della stazione appaltante.


TAR LAZIO, Roma 28 ottobre 2014

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Lavori pubblici – Valutazione della congruità del ribasso – Art. 86, c. 3 d.lgs. n. 163/2006 – Discrezionalità tecnica – Accordi con il contraente privato che contemplino diritti o obblighi diversi da quelli sanciti con l’aggiudicazione – Invalidità.


TAR FRIULI VENEZIA GIULIA 24 ottobre 2014

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Fase di presentazione delle offerte e fase di verifica del possesso dei requisiti – Autodichiarazione – Documentazione probatoria.


CORTE COSTITUZIONALE – 16 luglio 2014, n. 199

Autorità: Corte Costituzionale | Tags: Appalti, Beni culturali ed ambientali, Cave e miniere, Diritto dell'energia, VIA VAS AIA

APPALTI – Regione Sardegna – Art. 6, c. 1, l.r. n. 25/2012 – Affidamento diretto dei servizi pubblici ad organismi a partecipazione mista pubblico/privata – Questione di legittimità costituzionale – Infondatezza – DIRITTO DELL’ENERGIA – Disposizioni di legge in tema di energie rinnovabili – Materia della tutela dell’ambiente – Competenza esclusiva dello Stato – Produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell’energia – Potestà legislativa concorrente – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili – Tutela del paesaggio – Punto di equilibrio – Art. 12 d. lgs. n. 387/2003 Impianti eolici – Art. 8, c. 2 l.r. Sardegna n. 25/2012 – Limiti alla localizzazione – Illegittimità costituzionale – VIA, VAS E AIA – VIA – Discipline relative alla VIA – Materia della tutela dell’ambiente – Competenza legislativa esclusiva statale – CAVE E MINIERE – Art. 18 l.r. Sardegna n. 25/2012 – Proroga automatica dei titoli minerari – Illegittimità costituzionale.


TAR LOMBARDIA, Milano, 9 luglio 2014

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Tentativo di condizionamento dello svolgimento e dell’esito della gara – Condotte sostanziate da indizi gravi – Alterazione delle condizioni di trasparenza e par condicio – Annullamento dell’aggiudicazione – Fattispecie: Expo 2015 – Risoluzione del contratto – Contratto con il nuovo affidatario – Medesime condizioni proposte dall’originario aggiudicatario – Violazione degli obblighi previsti dal Protocollo di Legalità – Risoluzione del contratto – Stazione appaltante – Potere di agire in autotutela – Prevenzione della corruzione nei pubblici appalti – D.L. n. 90/2014 – Turbativa delle procedure di evidenza pubblica – Assunzione della gestione straordinaria dell’impresa appaltatrice.


TAR LAZIO, Roma 15 maggio 2014

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture – Contribuzione – Attività di vigilanza – Enti locali –  Attività di vigilanza svolta dalla stazione appaltante – Funzione di vigilanza dell’AVCP.


CONSIGLIO DI STATO 7 maggio 2014

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

* APPALTI – Costo relativo alla sicurezza – Indicazione in sede di offerta – Art. 87, c. 4 d.lgs. n. 163/2006 – Appalti di servizi e forniture – Lavori pubblici – Piano di sicurezza e coordinamento – Art. 100 d.lgs. n. 81/2008.


TAR ABRUZZO, L’Aquila 2 maggio 2014

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Falso innocuo – Ricorso – Limiti – Procedure ad evidenza pubblica – Dichiarazione non veritiera – Autonoma e sufficiente causa di esclusione – Potere sanzionatorio dell’autorità di vigilanza ex art. 6, c. 11 d.lgs. n. 163/2006 – Potere sanzionatorio della stazione appaltante ex art. 48 d.lgs. n. 163/2006 – Differenza – Conseguenze.


TAR CAMPANIA, Napoli 30 aprile 2014

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Mancanza del DURC – Presunzione legale iuris et de iure di gravità delle violazioni previdenziali– Assenza del requisito della regolarità contributiva – Data di scadenza del termine di presentazione dell’offerta – Esclusione del concorrente non adempiente.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 20/03/2014 Sentenza n.13025

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Rifiuti

 RIFIUTI – Responsabilità del produttore iniziale – Rifiuti consegnati a terzi per il recupero o lo smaltimento – Regola di cautela imprenditoriale – Responsabilità per il reato di illecita gestione di rifiuti in concorso – APPALTI – rifiuti siano prodotti dall’appaltatore nell’esecuzione di un contratto di appalto – Artt. 183, 188, c.1, e 260 d.lgs. n. 152/2006.


TAR LOMBARDIA, Brescia 26 febbraio 2014

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Raggruppamenti temporanei – Quote di partecipazione, qualificazione ed esecuzione – Corrispondenza – Ratio – Ripartizione interna delle quote di esecuzione.


TAR VENETO 17 febbraio 2014

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – SICUREZZA – Specificazione dei costi di sicurezza aziendali – Appalti di lavori, servizi o forniture – Differenziazione – Inconfigurabilità – Oneri della sicurezza – Distinzione – Oneri finalizzati all’eliminazione dei rischi da interferenze – Oneri concernenti i costi specifici – Imprese partecipanti ad una gara d’appalto di lavori – Indicazione degli importi relativi agli oneri di sicurezza da rischio specifico – Elemento essenziale dell’offerta.


CONSIGLIO DI STATO 17 febbraio 2014

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

* APPALTI – Art. 37, c. 13 d.lgs. n. 163/2006 – A.T.I. – Quote di partecipazione e quote di ripartizione delle prestazioni oggetto dell’appalto – Indicazione all’atto della partecipazione alla gara – ATI costituende – Applicabilità del principio.


CONSIGLIO DI STATO 17 febbraio 2014

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Offerta anomala – Artt. 87 e 88 d.lgs. n. 163/2006 – Elementi documentali su cui si fonda la valutazione – Posizione dell’amministrazione.


CONSIGLIO DI STATO 17 febbraio 2014

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Possesso dei requisiti necessari per la partecipazione a gare pubbliche – Condanne per le quali sia intervenuta la riabilitazione ex art. 178 c.p.p. o l’estinzione ex art. 445 c.p.p. – Obbligo di dichiarazione – Inconfigurabilità.


CONSIGLIO DI STATO 14 febbraio 2014

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Certificazione ISO in lingua inglese – Suscettibilità di regolarizzazione – Art. 46 d.lgs. n. 163/2006.


TAR CAMPANIA, Salerno 12 febbraio 2014

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Criterio di aggiudicazione di tipo non automatico – Interesse a ricorrere – Dimostrazione dell’esito della gara favorevole al ricorrente – Necessità – Inconfigurabilità – Affidamento di progettazione ed esecuzione di lavori –  Variazioni progettuali migliorative – Varianti essenziali.


TAR SICILIA, Palermo 10 febbraio 2014

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Carta d’identità da allegare alla dichiarazione prevista dal bando di gara – Durata decennale – D.l. n. 112/2008 – Mancata apposizione del timbro attestante la proroga del periodo di validità  – Irrilevanza – Ragioni.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!