+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Appalti


TAR VENETO 8 febbraio 2014

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Aggiudicazione definitiva – Fase integrativa – Verifica del possesso dei requisiti – Esclusione dell’aggiudicatario a seguito dell’esito negativo della verifica – Natura di atto di secondo grado – Esclusione – Art. 38, c. 1 d.lgs. n. 163/2006 – Gravi violazioni, definitivamente accertate, alle norme in materia di imposte e tasse – Nozione di violazione grave – Esistenza della violazione – Attestazione dell’Agenzia delle Entrate – Valutazione della definitività – Presupposti.


TRIBUNALE DI NAPOLI Sez.5^ 01.02.2014 Sentenza n.16316

Autorità: Tribunali di Merito | Tags: Appalti, Danno ambientale, Diritto processuale penale, Pubblica amministrazione, Rifiuti, 231

RIFIUTI – APPALTI – Emergenza rifiuti in Campania – Servizi di trasporto – Violazione del divieto di subappalto – Assenza di prova certa – Fattispecie – Art. 18 D.L. 17.3.1995 n.157 in rel. all’art. 18 L. 19.3.1990 n.55 – Certificazione – Omissione di un dato – Reato di falsa “certificazione” – Configurabilità – Dolo generico – Necessità – Artt 110, 479 cp. – Traffico illecito di rifiuti – Attività organizzata di gestione dei rifiuti – Elementi – Codici CER utilizzati per lo smaltimento – Reale trattamento del rifiuto – Art. 260 Dlgs n.152/06 – Attività di recupero soggette a procedura semplificata – Art. 214 d.lgs. n.152/06 – Gestione dei Rifiuti – Trasferimento di CDR e di altri residui – Concorso nel reato con condotte successive – Imprese iscritte all’albo nazionale speciale – Necessità – Rifiuto combustibile – CDR conforme al DM 521998, o non conforme – Regime autorizzativo – Incenerimento rifiuti – Potere calorifico all’incenerimento – Direttiva europea 2000/76/CEE e d.L.vo n.133/05 –  Termovalorizzatore di Acerra e Santa Maria la Fossa – Realizzazione dei termovalorizzatori – Recupero energetico del CDR prodotto nelle more della costruzione – Smaltimento di rifiuti – C.d. eco balle – Definizione del temine “ambientalizzazione” – Responsabilità dell’appaltatore – Limiti – Uso di cementifici – APPALTI – Contratti di appalto di servizi – Violazione degli obblighi assunti – Inadempimento di un contratto con la Pubblica Amministrazione – Frode nelle pubbliche forniture – Elementi per la configurabilità – Natura – Giurisprudenza – Inadempimento di un contratto e frode nelle pubbliche forniture – Natura civile e penale dell’inadempimento – Elementi per la configurabilità – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Clausole generali di buona fede – Prestazione divenuta inesigibile – Artt. 1175, 1256, 1218 e 1375 c.c.- Contratto di appalto e quello di trasporto – Differenze – 231 Responsabilità Amministrativa da reato – Illeciti amministrativi – Responsabilità degli enti collettivi – D. L.vo n.231/2001 – Reato di abuso d’ufficio – Elementi per l’integrazione – C.d. “doppia ingiustizia” – Abuso d’ufficio – Svolgimento della funzione amministrativa del pubblico ufficiale – Artt. 323 e 110 cp. – DANNO AMBIENTALE – Profitto del reato – Sequestro preventivo funzionale alla confisca – Artt. 19 e 53 del Dlgs n.231/01 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Restituzione del bene sequestrato a favore dell’avente diritto – Soggetto diverso al quale il bene è stato sequestrato.


TAR LAZIO, Roma 31 gennaio 2014

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Costituzione in ATI in fase successiva alla prequalificazione – Divieto – Inconfigurabilità.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.2^ 8/01/2014 Sentenza n.326

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Diritto processuale penale, Pubblica amministrazione, 231

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – APPALTI – Responsabilità da reato degli enti  –  D.Lgs. n. 231/2001 – Sistema punitivo a carattere prettamente preventivo – Fattispecie: enti locali danneggiati dall’attività di corruzione – Responsabilità degli enti e 231 – Revoca delle sanzioni interdittive – Presupposti – Determinazione del danno – Criterio – Fattispecie: misura della somma determinata unilateralmente – Integralità del risarcimento – Determinazione – Fattispecie: delitto di turbata libertà degli incanti – D.Lgs. n. 231/ 2001, art. 5, c.1, lett. a), artt. 21 e 25 correlato ai reati di cui agli artt. 81 cpv., 110, 319, 319 bis e 321 c.p. –  DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione per violazione di legge ai sensi dell’art. 52, c.2 D.Lgs. n. 231/2001 – Presupposti e limiti.


CONSIGLIO DI STATO 27 dicembre 2013

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti, Diritto processuale amministrativo

* APPALTI – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Art. 79 cod. contratti pubblici – Forme di comunicazione – Tassatività – Inconfigurabilità.


CONSIGLIO DI STATO 27 dicembre 2013

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

* APPALTI – Art. 38, c. 1, lett. a) del d.lgs. n. 163/2006 – Art. 186-bis legge fallimentare – Azienda in crisi – Richiesta di ammissione al concordato preventivo con continuità aziendale – Possibilità di concorrere alle gare – Condizioni.


CONSIGLIO DI STATO 27 dicembre 2013

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

* APPALTI – Art. 38 d.lgs. n. 163/2006 – Soggetti cessati dalla carica – Discrimine temporale – Data di pubblicazione del bando.


TAR LOMBARDIA, Milano 3 dicembre 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Termine di 30 gg. per l’impugnazione dell’aggiudicazione definitiva – Decorrenza – Data di notifica o comunicazione individuale dell’aggiudicazione – Art. 79 d.lgs. n. 163/2006 – Ratio – Forme di comunicazione previste dall’art. 79 d.lgs. n. 163/2006 – Tassatività – Esclusione – Comunicazione a mezzo PEC – Artt. 4- 6 d.P.R. n. 68/2005 – Conoscenza legale – Data indicata nella ricevuta di consegna – Momento in cui il destinatario legge il messaggio – Irrilevanza.


TAR CAMPANIA, Napoli 13 novembre 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Raggruppamenti temporanei – Presenza di un giovane professionista “quale progettista” – Norma cogente – Art. 253 d.P.R. n. 270/2010 – Art. 90, c. 7 d.lgs. n. 163/2006 – Indicazione nominativa del giovane professionista in sede di presentazione dell’offerta– Art. 46 d.lgs. n. 163/2006 – Invito a completare i documenti o a fornire chiarimenti – Limiti.


TAR CAMPANIA, Napoli 13 novembre 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Certificazione di qualità – Finalità – Indicazione specifica del’oggetto dell’appalto – Necessità – Valutazione della congruità – Costi medi del lavoro – Tabelle predisposte del Ministero – Indici del giudizio di adeguatezza – Subprocedimento di giustificazione dell’offerta anomala – Rimodulazione delle voci di costo – Limiti – Aggiudicazione – Annullamento in sede giurisdizionale per riscontrata illegittima valutazione dell’anomalia – Titolo ad ottenere l’appalto – Inconfigurabilità – Obbligo di valutare la sussistenza dei requisiti di congruità.


CONSIGLIO DI STATO 12 novembre 2013

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

* APPALTI – Principio di tassatività delle cause di esclusione – Fondamento giustificativo – Clausola della lex specialis impositiva dell’obbligo di produrre in originale o copia autentica la certificazione di qualità – Illegittimità.


TAR SICILIA, Catania 12 novembre 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Produzione del documento di riconoscimento – Pluralità di dichiarazioni – Unico documento di riconoscimento – Sufficienza – DURC – Obbligo fissato del bando di produrre il DURC – Acquisizione d’ufficio – Generica dichiarazione di regolarità contributiva.


TAR MARCHE 8 novembre 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Diritto processuale amministrativo

* PROCESSO AMMINISTRATIVO – Prove – Consulenza tecnica di parte – Natura di prova – Esclusione – APPALTI – Aggiudicazione provvisoria – Stazione appaltante – Potere di correzione di errori materiali o di calcolo.
 


TAR MOLISE, Sez. 1^ – 8 novembre 2013, n. 641

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Pubblica amministrazione

APPALTI – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Diritto all’indennizzo – Bando di gara – Previsione di modalità limitative della responsabilità per fatti illeciti della P.A. – Illegittimità.


TAR ABRUZZO, L’Aquila 7 novembre 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Contratti misti – Interesse perseguito dal soggetto appaltante – Qualificazione per prestazioni accessorie – Elemento indefettibile – Inconfigurabilità – Norme imperative – Eterointegrazione dei bandi di gara – Prescrizioni difformi dal paradigma normativo – Impugnativa.


TAR SICILIA, Catania 24 ottobre 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Rifiuti

* APPALTI – RIFIUTI – Requisito dell’iscrizione all’Albo di cui all’art. 212 d.lgs. n. 152/2006 – Possibilità di ricorrere all’avvalimento – Va esclusa.


TAR CAMPANIA, Napoli 16 ottobre 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Termine di validità delle offerte – Garanzia dell’offerente – Art. 1326 c.c. – Art. 11, c. 6 d.lgs. n. 163/2006.


TAR VENETO 15 ottobre 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Dichiarazione ex art. 38, c. 1 d.lgs. n. 163/2006 – Soci – Detenzione del 50% ciascuno del capitale sociale – Obbligo di rendere la dichiarazione – Ricade su entrambi – Omissione – Regolarizzazione o integrazione – Impossibilità.


TAR VENETO 15 ottobre 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Dichiarazione ex art. 38, c. 1 d.lgs. n. 163/2006  – Dichiarazione rilasciata in modo generico e indifferenziato dal legale rappresentante in favore dei soggetti muniti del potere di rappresentanza – Invalidità – Fungibilità con la certificazione di qualità SOA – Inconfigurabilità.


CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.10^ 10/10/2013

Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Appalti

* APPALTI – Bando di gara – Domanda d’inserimento dell’ultimo bilancio pubblicato nel fascicolo di candidatura – Mancanza di tale bilancio nel fascicolo di alcuni candidati – Facoltà per l’amministrazione aggiudicatrice di chiedere a tali candidati di comunicarle detto bilancio dopo la scadenza del termine fissato per il deposito dei fascicoli di candidatura – Principio della parità di trattamento – Procedura ristretta – Direttiva 2004/18/CE.


TAR LAZIO, Latina 9 ottobre 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Imprese offerenti – Collegamento sostanziale – Riconducibilità delle offerte ad un solo centro decisionale  – Comunanze a livello formale o strutturale.


TAR PUGLIA, Lecce 18 settembre 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Società di progetto – Art. 156 d.lgs. n. 163/2006 – Requisiti tecnico-professionali maturati – Spendita – Singoli concorrenti – Fattispecie: istanza di iscrizione al registro delle imprese per l’attività di gestione discariche, avanzata in forma individuale da una delle imprese socie.


CONSIGLIO DI STATO 18 settembre 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Principio di tassatività delle cause di esclusione – Causa normativa e causa amministrativa – Disciplinare di gara – Previsione, a pena di esclusione, dell’obbligo di sottoscrizione di ciascuna pagina dell’offerta tecnica – Nullità.


TAR LAZIO, Roma 12 settembre 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Custodia dei documenti di gara – Ordinarie garanzie di conservazione degli atti amministrativi – Aste elettroniche – Utilizzazione – Presupposti – Commissione di gara – Processi verbali – Redazione in un momento successivo rispetto all’adozione delle deliberazioni – Possibilità.


CORTE DEI CONTI Regione Lombardia Sez. reg. di controllo 2/09/2013 Parere n.362

Autorità: Corte dei Conti | Tags: Appalti, Rifiuti

RIFIUTI – APPALTI – Gestione del ciclo dei rifiuti – Attività di servizio pubblico locale – I vari tipi di affidamento del servizio di raccolta e gestione del ciclo dei rifiuti – Art. 238 d.lgs. n. 152/2006.  


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!