+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Appalti


CONSIGLIO DI STATO 30 agosto 2012

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

* APPALTI – Normativa in favore dei disabili – Dichiarazione generale ed onnicomprensiva attestante l’inesistenza delle clausole di esclusione previste dall’art. 38 del d.lgs. n. 163/2006 – Sufficienza – Commissione di gara – Chiarimenti sulle clausole ambigue contenute nelle disposizioni di gara – Valutazione di equivalenza delle soluzioni tecniche – Art. 68 d.lgs. n. 163/2006.


TAR SICILIA 30 agosto 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Bando di gara – Clausole ambigue – Interpretazione.


CONSIGLIO DI STATO 27 agosto 2012

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

* APPALTI – Verifica di anomalia – Funzione – Predeterminazione di principi oggettivi di valutazione – Necessità – Esclusione – Art. 121 c. 4 d.P.R. n. 207/2010 – Responsabile del procedimento.


TAR LOMBARDIA, Brescia 24 agosto 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – A.T.I. – Art. 37 d.lgs. n. 163/2006 – Indicazione delle quote di partecipazione e di esecuzione dell’appalto – Raggruppamenti verticali e orizzontali – Appalti di lavori, servizi o forniture – Requisiti di ammissione.


CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria 31 luglio 2012

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

* APPALTI – Gare indette in epoca anteriore all’entrata in vigore del cod. proc. amm. – Termine per l’impugnazione – Decorrenza – Comunicazione ex art. 79, c. 1, lett. a) d.lgs. n. 163/2006 – Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa – Apertura delle buste – Procedure negoziate e cottimo fiduciario – Seduta pubblica.


CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria 26 luglio 2012

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

* APPALTI – Esclusione – Impugnazione- Interesse fatto valere – Offerta economicamente più vantaggiosa – Giudicato di annullamento dell’esclusione sopravvenuto alla formazione della graduatoria – Rinnovo degli atti – Valutazione dell’offerta illegittimamente pretermessa.


CORTE COSTITUZIONALE 20 luglio 2012 n. 199

Autorità: Corte Costituzionale | Tags: Appalti

* APPALTI – Servizi pubblici locali di rilevanza economica – Affidamento diretto – Limitazioni ex art. 4 d.l. n. 138/2011 – Reintroduzione della disciplina recata dall’art. 23-bis del d.l. n. 112 del 2008, abrogata a seguito di referendum – Illegittimità costituzionale.


CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria 18 luglio 2012

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

* APPALTI – Attestazioni SOA – Proroga dell’efficacia – Art. 7, c. 1 L. n. 166/2002 – Presupposto – Richiesta di verifica triennale e suo positivo esito – Gare indette dopo il triennio – Partecipazione – Codizioni.


TAR VALLE D’AOSTA 17 luglio 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Diritto processuale amministrativo, Legittimazione processuale

* DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Ordini professionali – Interesse collettivo leso – Nozione – APPALTI – Contratto di sponsorizzazione – Art. 26, c. 1 d.lgs. n. 163/2006 – Pubblicizzazione – Pubblicazione sul solo sito dell’amministrazione – Insufficienza.


TAR LAZIO, Roma, 16 luglio 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Gara – Segnalazione all’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici – In mancanza di inserimento nel Casellario informatico delle imprese ex art. 8, d.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207 – Non ha natura provvedimentale – Atto non immediatamente lesivo per l’impresa – Impugnazione – Inammissibilità per carenza di interesse.


CONSIGLIO DI STATO 11 luglio 2012

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti, Diritto processuale amministrativo

* APPALTI – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Atti di una procedura ad evidenza pubblica – Impugnazione – Competenza territoriale – Luogo di produzione degli effetti dell’atto impugnato – Certificazione del sistema di qualità aziendale – Artt. 40 e 75 d.lgs. n. 163/2006 – Riferimento agli aspetti gestionali dell’impresa nel suo complesso.


CONSIGLIO DI STATO 11 luglio 2012

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti, Diritto processuale amministrativo

* APPALTI – Revoca dell’aggiudicazione – Comunicazione via fax – Comunicazione degli atti di gara – Utilizzo di forme diverse di quelle previste dall’art. 79 d.lgs.n. 163/2006 – Termine di impugnazione – Decorrenza – Piena conoscenza dell’atto – Art. 120, c. 5, c.p.a.  – Aggiudicazione provvisoria – Atto infraprocedimentale – Comunicazione dell’avvio del procedimento – Necessità – Esclusione – Revoca dell’aggiudicazione definitiva – Individuazione concreta dell’interesse pubblico – Mancanza di adeguata copertura finanziaria – Legittimità del provvedimento di revoca – Indennizzo – Indennizzo e risarcimento del danno – Differenze: causa petendi e petitum – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Esercizio tardivo dell’azione impugnatoria – Istanza risarcitoria – Preclusione – Esclusione.


CONSIGLIO DI STATO 10 luglio 2012

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti, Rifiuti

* RIFIUTI APPALTI – Iscrizione all’Albo nazionale dei gestori ambientali – Art. 212, c. 5, d.lgs.n. 152/2006 – Attività degli operatori logistici – Necessità dell’iscrizione – Inconfigurabilità – Raggruppamento di imprese – Possesso del requisito dell’iscrizione da parte di ciascun impresa – Necessità – Esclusione.


TAR CAMPANIA, Napoli, 10 luglio 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Art. 79, comma 5, d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163 – Comunicazione dell’esclusione da una gara pubblica – Entro un termine non superiore a cinque giorni – Tardività – Non incide sulla legittimità dell’aggiudicazione.


TAR CAMPANIA Salerno 9 luglio 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Procedura selettiva di carattere negoziato – Partecipazione di fatto di soggetti non invitati – Trasformazione in procedura aperta – Automaticità – Inconfigurabilità


TAR CAMPANIA, Salerno 9 luglio 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Requisiti di partecipazione – Art. 38 Codice dei contratti pubblici  – Socio di maggioranza – Nozione.


TAR CAMPANIA Salerno 9 luglio 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Procedimento amministrativo

* APPALTI – Aggiudicazione definitiva – Esercizio del potere di autotutela – Comunicazione di avvio del procedimento – Necessità– Annullamento di una gara pubblica – Affidamento ingenerato in capo all’aggiudicatario – Precisa individuazione delle ragioni di interesse pubblico – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Art. 21 nonies L. n. 241/1990 – Annullamento d’ufficio del provvedimento illegittimo – Termine ragionevole – Motivazione.


TAR SICILIA, Catania 28 giugno 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Aggiornamento dei prezzi – Riferimento agli indici FOI – Legittimità.


CONSIGLIO DI STATO 26 giugno 2012

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

* APPALTI – Certificazione del sistema di qualità aziendale – Nozione e finalità – ISO 9001:2000 – Specifica attività esercitata dall’azienda – Requisiti intrinseci dei prodotti – Estraneità – Aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa – Requisiti di qualificazione dei concorrenti e requisiti dell’offerta – Differenza – Principio di immodificabilità dell’offerta – Impresa partecipante – Modifica dell’offerta nel corso della gara – Preclusione – Stazione appaltante – Correzione o scorporo dell’offerta – Possibilità – Esclusione.


TAR VALLE D’AOSTA 20 giugno 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Partecipazione alla gara – Requisiti di ordine generale – Reati astrattamente incidenti sulla moralità professionale – Gravità – Valutazione concreta da parte della P.A. – Soggetti per i quali viene resa la dichiarazione ex art. 38 d.lgs. n. 163/2006 – Mancata indicazione in dettaglio – Possibile individuazione dagli atti di gara – Potere di rappresentanza attribuiti al solo presidente del cda – Vicepresidente – Obbligo di dichiarazione – Fondamento – Dichiarazione ex art. 38, c. 1 d.lgs. n. 163/2006 – Mera mancanza – Esclusione – Illegittiità – Sostanziale mancanza dei requisiti.


TAR LOMBARDIA Brescia 19 giugno 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Requisiti di capacità tecnico-organizzativa – Nozione di servizio analogo – Avvalimento – Nozione e finalità – Associazioni temporanee di imprese – Ricorso all’avvalimento – Possibilità – Quota minima di requisiti che ciascun componente di un’ati deve possedere – Dimostrazione mediante il ricorso all’avvalimento – Possibilità – Art. 49 d.lgs. n. 163/2006 – Impresa ausiliaria e impresa che si avvale dei requisiti – Partecipazione alla medesima gara – Divieto – Interpretazione – Art. 38 d.lgs.n. 163/2006 – Possesso dei requisiti – Mancata o non perspicua dichiarazione – Esclusione – Illegittimità – Art. 46, c. 1 bis d.lgs. .n 163/2006 – Principio di tassatività delle cause di esclusione – Diverse prescrizioni negli atti di gara – Nullità testuale.


CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria 13 giugno 2012

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

* APPALTI – Forniture o servizi – Art. 37, c. 2 d.lgs. n. 163/2006 – A.T.I. – Specificazione delle parti del servizio che saranno eseguite dai singoli operatori – Disposizione applicabile sia alle a.t.i. orizzontali che verticali – Vaglio dell’ottemperanza – Approccio ermeneutico di natura sostanzialista – Indicazione in termini descrittivi o in termini percentuali.


TAR FRIULI VENEZIA GIULIA 7 giugno 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Art. 46 d.lgs. n. 163/2006 – Principio del dovere di soccorso – Massima partecipazione alle gare di appalto – Regolarizzazione degli atti – Principio di proporzionalità – Esclusione dalla gara per motivi formali – Eccezionalità – Trasporto di sostanze pericolose – Possesso dell’ ADR  per autisti e mezzi – DM 3 gennaio 2011 – Requisito per l’erogazione del servizio – Fase esecutiva del contratto – Requisito di partecipazione – Inconfigurabilità – Principio di tassatività delle clausole di esclusione.


CONSIGLIO DI STATO 7 giugno 2012

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

* APPALTI – Bando di gara e capitolato speciale – Diversa funzione – Requisiti generali di capacità tecnica – Indicazione nel capitolato speciale – Elementi di valutazione per l’aggiudicazione.


CONSIGLIO DI STATO 7 giugno 2012

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

* APPALTI – Offerta economicamente più vantaggiosa – Proposta di varianti migliorative al progetto proposto dalla stazione appaltante – Limiti.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!