+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Appalti


CONSIGLIO DI STATO – 11 gennaio 2012

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

* APPALTI – Avvalimento – Requisiti formali descritti dall’art. 49 d.lgs. n. 163/2006 – Previsione ad substantiam – Esclusione – Libertà di forme.


CONSIGLIO DI STATO – 11 gennaio 2012

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

* APPALTI – Imprese che effettuano la gestione dei rifiuti – Responsabile tecnico  – Art. 10 D.M. 28/04/1998 –  Art. 38 d.lgs. n. 163/2006 – Possesso di uno specifico requisito in capo al direttore tecnico previsto dall’art. 26 d.P.R. n. 34/2000 – Riferimento alle figure sostanzialmente analoghe.


TAR PUGLIA, Bari – 11 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Valutazione di congruità del costo della manodopera – Appalto di servizi di pulizia – Strumenti di comparazione – Principi relativi alle modalità di verifica dell’anomalia dell’offerta – Valutazione globale di tutti gli elementi che concorrono a determinare in concreto il costo della prestazione – Anomalia dell’offerta – Discrezionalità tecnica – Motivazione analitica – Necessità solo in caso di giudizio negativo – Principio ex art. 83, c. 4 d.lgs. n. 163/2006 – Appalti da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa – Applicazione analogica al sub-procedimento di verifica dell’anomalia – Esclusione.


CONSIGLIO DI STATO – 10 gennaio 2012

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

* APPALTI – Art. 67 d.lgs. n. 163/2006 – Documenti da allegare alle offerte – Uso della lingua italiana – Necessità – Esclusione.


TAR LAZIO, Roma – 4 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Seduta di gara – Presenza di un delegato della ditta partecipante – Assenza di poteri rappresentativi – Mera attestazione da parte dell’amministrazione – Termine di impugnazione – Decorrenza dalla data della seduta – Esclusione – Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa – Valutazione congiunta dell’ offerta tecnica e dell’offerta economica – Illegittimità dell’intera procedura di gara.


TAR SARDEGNA – 28 dicembre 2011

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Requisiti di ordine generale  – Art. 38 d.lgs. .n 163/2006 – Mancata o non perspicua dichiarazione – Effetti.


TAR PIEMONTE – 21 dicembre 2011

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Art. 34 d.lgs. n. 163/2006 – Incompatibilità con il diritto comunitario – Sentenza Corte di Giustizia CE 19/05/2009, C-538/2007 – Collegamento sostanziale tra imprese – Automatica esclusione – Illegittimità – Indici meramente formali – Insufficienza.


TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 19 dicembre 2011

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – ATI costituenda – Polizza fideiussoria – Intestazione – Società capogruppo e mandanti.


TAR CAMPANIA, Salerno – 19 dicembre 2011

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Certificazione di qualità aziendale – Riduzione dell’importo cauzionale – Collegamento tra oggetto della certificazione e l’oggetto dell’appalto – Categoria prevalente dei lavori.


TAR PUGLIA, Lecce – 15 dicembre 2011

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Commissione di gara – Membri – Art. 84 d.lgs. n. 163/2006 – Competenze tecniche – Interpretazione secondo il canone di ragionevolezza.


TAR PUGLIA, Lecce – 15 dicembre 2011

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Cessione o trasformazione di società – Modificazione soggettiva – Art. 51 d.lgs. n. 163/2006 – Fasi dell’offerta, dell’aggiudicazione o della stipulazione del contratto – Subentro del cessionario dell’azienda nella posizione di partecipazione – Omessa comunicazione – Causa di esclusione – Regime di qualificazione – Attestazione SOA – Impresa individuale conferita in società di capitali – Automatico trasferimento – Esclusione.


TAR LAZIO, Roma – 13 dicembre 2011

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – SOA – Art. 64, c. 1 D.P.R. 207/2010 – Obbligo della sede italiana – Illegittimità – Art. 40, c. 3 d.lgs. n. 163/2006 – Principio di esclusività dell’oggetto – Questione di legittimità costituzionale – Rilevanza e non manifesta infondatezza.


CORTE COSTITUZIONALE – 7 dicembre 2011, n. 328

Autorità: Corte Costituzionale | Tags: Appalti

* APPALTI – Disciplina della qualificazione e selezione delle imprese – Tutela della concorrenza – Competenza esclusiva del legislatore statale – Artt. 1 e 2 l.r. Sardegna n. 14/2002 – Contrasto con la disciplina nazionale di cui al d.lgs. n. 163/2006 – Illegittimità costituzionale.


CONSIGLIO DI STATO – 30 novembre 2011

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti, Rifiuti

* RIFIUTI – APPALTI – Iscrizione all’albo dei gestori dei rifiuti – Ordinarie qualificazioni degli esecutori dei lavori pubblici – Differente finalità.


TAR CAMPANIA, Napoli – 11 novembre 2011

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Informativa prefettizia – Rischio di inquinamento mafioso – Superamento – Decorso di un considerevole lasso di tempo – Sufficienza – Esclusione.


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez.2^ 4/11/2011 Sentenza n.22952

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Diritto urbanistico - edilizia

 APPALTI – DIRITTO URBANISTICO – Appalto privato – Realizzazione di villette a schiera – Difformità e vizi dell’opera – Prevedibilità dei fenomeni attinenti al dinamismo della faglia acquifera sottostante gli edifici – C.d. sorpresa geologica.


TAR LOMBARDIA, Brescia – 4 novembre 2011

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Informativa antimafia atipica – Amministrazione destinataria – Effetto immediatamente interdittivo – Inconfigurabilità – Grandi opere – Obblighi assunti con il protocollo di legalità – Conseguenza – Informativa interdittiva e atipica – Differenza – Fatto considerato non rilevante per l’adozione dell’informativa interdittiva – Inserimento nell’informativa atipica – Effetto interdittivo – Possibilità – Esclusione.


TAR PUGLIA, Lecce – 27 ottobre 2011

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Giustificazione dell’offerta anomala – Correzione di voci di costo – Illegittimità – Violazione della par condicio.


TAR PUGLIA, Lecce – 27 ottobre 2011

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Principio di unicità dell’offerta – Presenza di due differente proposte nella medesima offerta – Commissione – Riconduzione ad unicità – Illegittimità.


TAR PUGLIA, Bari – 19 ottobre 2011

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Rifiuti

* RIFIUTI – APPALTI – Affidamento del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento – A.T.I. verticale – Ditta cui spetti l’attività di fornitura e logistica dei contenitori – Iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali – Necessità – Esclusione.


TAR PUGLIA, Bari – 19 ottobre 2011

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Revoca della gara – Responsabilità precontrattuale della P.A. – Configurabilità – Violazione della disciplina sugli appalti pubblici da parte della P.A. – Direttiva 89/665/CE – Responsabilità oggettiva – Procedure di aggiudicazione – Componente soggettiva dell’illecito.


CONSIGLIO DI STATO – 18 ottobre 2011

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti, Legittimazione processuale, Procedimento amministrativo

* APPALTI – LEGITTIMAZIONE AD AGIRE – A.T.I. – Singola impresa in associazione (mandante o mandataria) – Legittimazione ad agire in giudizio – Persistenza – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso in materia ambientale – Richiesta – Formulazione in termini eccessivamente generici  – Specifica individuazione delle matrice, fattori o misure di cui all’art. 2 d.lgs. n. 195/2005.


CONSIGLIO DI STATO – 12 ottobre 2011

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

* APPALTI – Mancata aggiudicazione di un appalto – Risarcimento del danno – Costi di partecipazione alla gara – Spettanza – Esclusione.


CONSIGLIO DI STATO – 12 ottobre 2011

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

* APPALTI – Regolarità contributiva – DURC  negativo – Stazione appaltante – Apprezzamenti in ordine alla gravità degli adempimenti – Impossibilità – Adempimento tardivo da parte dell’impresa – Ininfluenza.


TAR CAMPANIA, Salerno – 11 ottobre 2011

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Bandi di gara – Espressione “idonee referenze bancarie” – Significato.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!