Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Beni culturali ed ambientali
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Luglio 2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Boschi e macchia mediterranea, Diritto processuale penale BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – BOSCHI E MACCHIA MEDITERRANEA – Bosco e macchia mediterranea – Vincolo paesaggistico – Nozione in senso lato di “territorio coperto da bosco ” – Zona boscata e macchia mediterranea – Definizione – Carta tecnica regionale inserimento – Necessità – Esclusione – Macchia bassa o rada – Art. 2 co. 6 D.L.vo 227/01 – Artt. 181 e 149 lett b) D.L.vo 42/04 – Vincolo paesaggistico – Nozione di territorio in senso normativo e non naturalistico – Fattispecie: lavori di asportazione di vegetazione arborea ed arbustiva in assenza di autorizzazione paesaggistica – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giudizio di legittimità – Limiti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^, 18/07/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Area sottoposta a vincolo paesaggistico – Rimozione della vegetazione – Destinazione a parcheggio – Destinazione della stessa diversa da quella originaria – Preventiva autorizzazione paesaggistica – Necessità – Fattispecie – Art. 181 D.Lvo n.42/2004 – Art. 734 C.P. – Realizzazione di parcheggi – Trasformazione in via permanente del suolo in edificato – Permesso di costruire – Necessità – Reato di lottizzazione abusiva
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. III, 7/7/2011 (Ud. 24/3/2011), Sentenza n. 26710
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penaleBENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Contraffazione opere d’arte – Inidoneità della condotta – Art. 178, c.1, lett. b), D.L.vo n. 42/2004 – Tutela del patrimonio artistico e culturale – Mercato delle opere d’arte – Circolazione di falsi – Reato a consumazione anticipata – Art. 127, D.lgs n.490/99 (ora trasfusa nell’art. 178, c.1, lett. b), D.Lgs. n. 42/2004 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sentenze di primo e secondo grado – Integrazione tra le due motivazioni – Unico complessivo corpo argomentativo – Criteri omogenei e passaggi logico-giuridici.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. III, 7/7/2011 (Ud. 24/3/2011), Sentenza n. 26710
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penaleBENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Contraffazione opere d’arte – Inidoneità della condotta – Art. 178, c.1, lett. b), D.L.vo n. 42/2004 – Tutela del patrimonio artistico e culturale – Mercato delle opere d’arte – Circolazione di falsi – Reato a consumazione anticipata – Art. 127, D.lgs n.490/99 (ora trasfusa nell’art. 178, c.1, lett. b), D.Lgs. n. 42/2004 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sentenze di primo e secondo grado – Integrazione tra le due motivazioni – Unico complessivo corpo argomentativo – Criteri omogenei e passaggi logico-giuridici.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 26/07/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – DIRITTO URBANISTICO – Violazione paesaggistica – Condono edilizio – Limiti – Autorizzazioni postume – Effetto sanante – Esclusione – Estinzione dei reati per intervenuta prescrizione.
CORTE D’APPELLO PENALE CAGLIARI Sez. 2^ 14/06/2011 Sentenza n.1063
Autorità: Corte di Appello | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Realizzazione di una baracca di legno – Necessità di procurarsi un alloggio – Abusivismo edilizio – Zona sottoposta a vincolo ambientale – Istanza di demolizione – Commissione del reato in stato di necessità – Non punibilità – Art. 54 c.p. – Ratio – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Maggio 21016
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Associazioni e comitati, Beni culturali ed ambientali, Danno ambientale, Diritto processuale penale, Legittimazione processuale BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Tutela paesaggistica di fiumi e torrenti – Iscrizione negli elenchi delle acque pubbliche – Necessità – Esclusione – Art. 1, lett. c), L. n. 431/1985 (attualmente art. 142, c.1 ° – lett. c, D.Lgs. n. 42/2004) – Principi fissati dalla legge statale e disposizioni regionali – Tutela “minimale” e prescrizioni ampliative del vincolo paesaggistico – L. n. 1497/1939 – Art. 117 Cost. – Fattispecie: L.R.Puglia 11.5.1990, n. 30 – DANNO AMBIENTALE – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Danno non patrimoniale – Risarcimento – C.d. “danno-conseguenza” e “danno-evento” – Legittimazione processuale delle associazioni ambientaliste – Azioni risarcitorie per danno ambientale – Costituzione di parte civile “iure proprio” nel processo – (art. 9, c. 3, D.Lgs. n. 267/2000, abrogato dall’art. 318 D.Lgs. n. 152/2006) – Art. 2043 cod. civ. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ignoranza della legge penale – C.d. “dovere di informazione” – Contestazione di un reato permanente – Elemento del perdurare della condotta antigiuridica compresa nell’imputazione – Principio di correlazione fra imputazione contestata e sentenza – Mutamento del fatto – Trasformazione radicale e condizione concreta di difendersi in ordine all’oggetto dell’imputazione – Divieto del “ne bis in idem” – Art. 649 c.p.p. – Falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici – Accertamenti implicanti valutazioni – Rilevanza – Art. 479 cod. pen.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. III, 28/04/2011 (CC. 31/03/2011) Sentenza n. 16591
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici – Rilascio al di fuori dei casi previsti dalla legge – Violazione – Normativa antisimica e vincoli paesaggistici – Fattispecie – Artt. 14 e 44 lett. b) D.P.R. n.380/01 – Art. 146 D.L.vo n. 42/2004 – Art. 7 D.M. n. 1444/1968 – PRG – Permesso di costruire – Rilascio di permessi in deroga – Limiti – Variante urbanistica – Specifica disciplina – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Difetto di motivazione – Configurabilità.
GIURISPRUDENZA AmbienteDiritto
Autorità: | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Agricoltura e zootecnia, Appalti, Aree protette, Armi, Associazioni e comitati, Beni culturali ed ambientali, Boschi e macchia mediterranea, Cave e miniere, Danno ambientale, Danno erariale, Diritto agrario, Diritto degli alimenti, Diritto del lavoro, Diritto dell'energia, Diritto demaniale, Diritto processuale amministrativo, Diritto processuale civile, Diritto processuale europeo, Diritto processuale penale, Diritto sanitario, Diritto urbanistico - edilizia, Diritto venatorio e della pesca, Espropriazione, Fauna e Flora, Incendi boschivi, Inquinamento acustico, Inquinamento atmosferico, Inquinamento del suolo, Inquinamento elettromagnetico, Internet Reati Processo, Legittimazione processuale, Maltrattamento animali, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione, Pubblico impiego, Rifiuti, Risarcimento del danno, Sicurezza sul lavoro, Tutela dei consumatori, VIA VAS AIA, 231