+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Diritto dell’energia


CORTE COSTITUZIONALE – 24 gennaio 2017, n. 16

Autorità: Corte Costituzionale | Tags: Diritto dell'energia

DIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 26 d.l. n. 91/2014 – Rimodulazione delle tariffe incentivanti per il fotovoltaico – Questione di legittimità costituzionale – Infondatezza.


TAR LAZIO, Roma – 24 gennaio 2017

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Fotovoltaico  – Tariffe incentivanti – Quarto conto energia (D.M. 05/05/2011) – Titolarità del permesso a realizzare ed esercire l’impianto – Soggetto beneficiario degli incentivi – Necessaria identità.


CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.1^ 19/01/2017 Sentenza

Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Diritto dell'energia, Inquinamento atmosferico

* INQUINAMENTO ATMOSFERICO – ARIA – Sistema per lo scambio di quote di emissione di gas a effetto serra nell’Unione europea – Piano di monitoraggio – Calcolo delle emissioni dell’impianto – Sottrazione del biossido di carbonio (CO2) trasferito – Esclusione del CO2 utilizzato nella produzione di carbonato di calcio precipitato – Validità dell’esclusione – Rinvio pregiudiziale  – Direttiva 2003/87/CE – Regolamento (UE) n. 601/2012 – Articolo 49, paragrafo 1, e punto 10 dell’allegato IV – DIRITTO DELL’ENERGIA – Sistema per lo scambio di quote di gas a effetto serra – Differenza tra gestore che rilascia gas a effetto serra nell’atmosfera e gestore che evita tali emissioni – Integrità del mercato interno e delle condizioni di concorrenza.


CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.9^ 18/01/2017 Sentenza C-189/15

Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Diritto dell'energia

DIRITTO DELL’ENERGIA – Tassazione dei prodotti energetici e dell’elettricità – Sgravi fiscali – Ambito di applicazione ratione materiae – Incentivi relativi ai corrispettivi a copertura degli oneri generali del sistema elettrico – Imprese a forte consumo di energia – Incentivi accordati a imprese siffatte unicamente del settore manifatturiero – Ammissibilità – Rinvio pregiudiziale –  Art. 17 Direttiva 2003/96/CE – GIURISPRUDENZA UE.


TAR MARCHE – 7 gennaio 2017

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Centrali a biomasse – Assimilazione tout court alle centrali termoelettriche previste dal DM 5.9.1994, con conseguente natura di industria insalubre –  Illegittimità.


TAR LAZIO, Roma – 30 dicembre 2016

Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia, VIA VAS AIA

* DIRITTO DELL’ENERGIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Conferenza di servizi – Parere paesaggistico – Termini di efficacia previsti dall’art. 146 d.lgs. n. 42/2004 – Provvedimento conclusivo – VIA, VAS E AIA – Provvedimenti di autorizzazione adottati senza la previa valutazione di impatto ambientale – Art. 29, c. 1, d.lgs. n. 152/2006 – Annullabilità – Omessa tempestiva impugnazione – Definitività e inoppugnabilità – Conferenza di servizi – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – VIA – Condizione di legittimità.


TAR SICILIA, Catania – 30 dicembre 2016

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Diniego reso con richiamo a pareri negativi espressi al di fuori della conferenza di servizi – Illegittimità.


TAR SARDEGNA – 5 dicembre 2016

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti eolici – Tendenza legislativa di favore – Installazione in zona industriale – Valutazione negativa – Motivazione.


CORTE COSTITUZIONALE – 25 novembre 2016, n. 249

Autorità: Corte Costituzionale | Tags: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO DELL’ENERGIA – DIRITTO URBANISTICO – Localizzazione e realizzazione di impianti e centrali per lo svolgimento delle attività energetiche – Materia della produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell’energia – Materia del governo del territorio – Competenza legislativa concorrente – Art. 1, l.r. Abruzzo n. 13/2015 – Centrali di compressione di di spinta dei gas funzionali ai metanodotti – Localizzazioni nelle zone industriali a basso rischio sismico – Illegittimità costituzionale.


TAR EMILIA ROMAGNA, Parma – 18 novembre 2016

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili – Art. 12, c. 7 d.lgs. n. 387/2003 – Zona agricola – Comune – Giudizio di compatibilità.


TAR CAMPANIA, Salerno – 16 novembre 2016

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia

DIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Opere connesse – Nozione – Autorizzazione nell’ambito del procedimento unico di cui all’art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Autorizzazione unica – Conferenza di servizi – Provvedimento finale – Valutazione discrezionale della Regione – Parere espresso dal Comune – Valore vincolante – Esclusione.


TAR PUGLIA, Lecce – 15 novembre 2016

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA –  Realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili – Procedimento autorizzatorio subordinato o condizionato da misure compensative – Illegittimità – Art. 12, c. 6 d.lgs. n. 387/2003 – Natura di norma imperativa – Previsioni negoziali volte a sancire benefici pecuniari in favore dell’amministrazione, quale corrispettivo derivante dalla localizzazione di un impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili – Nullità – Art. 1418, c. 1, c.c.


CONSIGLIO DI STATO – 11 novembre 2016

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia

DIRITTO DELL’ENERGIA – Autorizzazione unica all’esercizio di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili – Amministrazione preposta alla tutela del paesaggio – Assenso espresso all’interno della conferenza di servizi – Contestuale avvio di un procedimento di dichiarazione di notevole interesse culturale atto ad impedire l’attività autorizzata – Illegittimità.


TAR TOSCANA – 8 novembre 2016

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processuale, VIA VAS AIA

* VIA, VAS E AIA – VIA – Riferimento alla capacità massima di esercizio dell’impianto, superiore alla capacità riconosciuta dagli atti programmatori – Violazione di legge – Esclusione – ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE – Atti di pianificazione urbanistica – Danno per l’ambiente – Legittimazione all’impugnazione – DIRITTO DELL’ENERGIA – L.r. Toscana n. 39/2005 – Progetti degli impianti – Contrasto con le prescrizioni urbanistiche – Variante – Accordo di pianificazione – Art. 12, c. 4 d.lgs. n. 387/2003 – Requisito della disponibilità dell’area – Atto negoziale condizionato all’ottenimento dell’autorizzazione – Idoneità – L.r. Toscana n. 39/2005 – Rilascio o modifiche di un’autorizzazione a fini energetici – Previsione di misure di compensazione e riequilibrio ambientale – Misure compensative di cui all’art. 12, c. 6 d.lgs. n. 387/2003 – Diversità.


TAR LAZIO, Roma – 7 novembre 2016

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, VIA VAS AIA

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Elettrodotti – Infrastrutture per il collegamento alle reti nazionali di trasporto – Procedimento di autorizzazione unica – Gestione diretta della procedura autorizzativa da parte del privato – Intesa con i Comuni interessati – Non è richiesta – Conferenza di servizi – Effetti del parere negativo del Comune – VIA, VAS E AIA – Valutazione di impatto ambientale – Profili di discrezionalità amministrativa.


TRGA TRENTINO ALTO ADIGE, Trento – 4 novembre 2016

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, VIA VAS AIA

* DIRITTO DELL’ENERGIA – VIA, VAS E AIA – D.M. 30/03/2015 – Progetti di competenza delle regioni e province autonome – Sottoposizione degli impianti a VIA – Potenza termica – 25 MW – Fattispecie – Direttiva n. 92/2011/UE  – Impianti elencati nell’allegato 2 – Partecipazione diffusa del pubblico – Convenzione di Aarhus – Progetti soggetti a valutazione Attività elencate nell’allegato 1.


TAR LAZIO, Roma – 3 novembre 2016

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Reti nazionali di trasporto dell’energia elettrica – Autorizzazione unica – D.L. n. 239/2003 – Corrispettivo richiesto dal Comune per l’attraversamento del sottosuolo – Illegittimità.


CONSIGLIO DI STATO – 28 ottobre 2016

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Istanza di autorizzazione unica di cui all’art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Disponibilità dell’area su cui realizzare l’impianto – Favor previsto dall’art. 12, 4 bis del d.lgs. n. 387/2003 – Interpretazione autentica  ex art. 65, c. 5 d.l. n. 1/2012 – Riferimento esclusivo agli impianti alimentati a biomasse.


CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.2^ 27/10/2016

Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Diritto dell'energia, Diritto processuale europeo, Inquinamento acustico, Sicurezza sul lavoro, VIA VAS AIA

* ENERGIA – RUMORE – VIA – Valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente – Presupposti per l’installazione degli impianti eolici, fissati con decreto regolamentare – Nozione di “piani e programmi” – SICUREZZA SUL LAVORO – Disposizioni riguardanti in particolare misure di sicurezza, di controllo, di ripristino e di salvaguardia, nonché norme relative al livello acustico, definite in considerazione della destinazione delle zone – Rinvio pregiudiziale – Artt. 2, lett. a), e 3, par. 2, lett.a) Direttiva 2001/42/CE – Convenzione di Aarhus.


T.R.G.A. BOLZANO – 21 ottobre 2016

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Rifiuti

* RIFIUTI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianto di smaltimento D10 – Nuova classificazione R1 effettuata sulla base dei dati effettivi di un anno di esercizio, ed ai sensi dell’art. 35, c. 5 d.l. n. 133/2014 – Modifica sostanziale – Inconfigurabilità – Classificazione degli inceneritori come impianti R1 – Definizione univoca – Standard minimi energetici prestazioni – Direttiva 2008/98/CE – Linee guida R1.


TAR LAZIO, Roma – 13 settembre 2016

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Coltivazione di risorse geotermiche – Assegnazione dei permessi di ricerca – Art. 3 d.lgs. n. 22/2010 – Subprocedimento di VIA – Mancata presentazione della domanda di VIA – Effetti decadenziali – Esclusione – Circolare MISE 9.7.2015 (successiva al provvedimento impugnato)


CONSIGLIO DI STATO – 5 ottobre 2016

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Cogenerazione ad alto rendimento – Avarie e malfunzionamenti dei sistemi di misurazione della produzione di energia – GSE – Revoca della qualifica di cogeneratore ad alto rendimento e delle agevolazioni – Illegittimità – Art. 11, cc. 3 e 4 D.M. 5 settembre 2011.


TAR MOLISE – 26 settembre 2016

Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Autorizzazione unica alla costruzione e all’esercizio di un impianto eolico – MiBACT – Ordine di sospensione dei lavori ex art.155 d.lgs. n. 42/2004 – Violazione dei principi di tipicità, nominatività e legalità.


TAR MOLISE – 26 settembre 2016

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti sottoposti al regime della PAS – Disposizioni regionali attuative delle linee guida nazionali – Applicabilità ai soli impianti soggetti al rilascio dell’autorizzazione unica – Delibera di Giunta Regionale del Molise n. 621 del 4 agosto 2011 – D.lgs. n. 28/2011.


TAR CALABRIA, Catanzaro – 15 settembre 2016

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili – Art. 6 d.lgs. n. 28/2011 – Procedura abilitativa semplificata – Titolo di disponibilità degli immobili interessati dall’impianto – Generica disponibilità –  Possesso o detenzione qualificata – Non sono richiesti.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!