Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Diritto dell’energia
CONSIGLIO DI STATO 12 novembre 2013
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Istanza di autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Regione Puglia – Linee guida regionali – Omessa integrazione della documentazione prescritta – Punto 3.5. dell’Allegato alle Linee guida – Interpretazione – Principio di non aggravamento del procedimento.
TAR CAMPANIA, Salerno 11 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Fondo ad uso civico – Realizzazione di impianti di energia elettrica da FER – Mutamento di destinazione uso – Assentibilità – Esclusione – Impianto eolico – Giudizio di incidenza paesaggistica – Mutazione della percezione visiva del paesaggio.
TAR PUGLIA, Bari 7 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Istanza di autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Documenti da allegare – Art. 13 Linee guida nazionali – Facoltà delle Regioni di prescrivere ulteriori documenti – Regione Puglia – Rinvio al regolamento di esecuzione del codice degli appalti.
TAR TOSCANA 6 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Ubicazione in zone classificate agricole – Fattispecie: impianto a biogas alimentato per l’80% da prodotti coltivati nei terreni circostanti – Principio di precauzione – Mancata osservanza – Doglianze generiche – Fattispecie: fermentazione di biomasse e rischio di produzione del clostridium botulinum.
TAR TOSCANA 6 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Sindaco – Poteri in materia sanitaria – Finalità e limiti – Pareri preventivi circa la compatibilità di un nuovo impianto produttivo con le norme esistenti a tutela ambientale – Non rientrano.
CONSIGLIO DI STATO 4 novembre 2013
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Navigazione aerea – ENAC – Ostacoli che possano costituire perciolo per la navigazione aerea – Imposizione di vincoli e limitazioni – Fattispecie: parchi eolici.
TAR PIEMONTE 25 ottobre 2013
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO DELL’ENERGIA – DIRITTO URBANISTICO – Pannelli fotovoltaici – Opere necessarie per la posa – Impianti tecnologici – Assimilabilità – Condizioni.
CONSIGLIO DI STATO 14 ottobre 2013
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto dell'energia, Procedimento amministrativo, VIA VAS AIA* DIRITTO DELL’ENERGIA – Autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n.387/2003 – Decisione collegiale della conferenza di servizi – Atto istruttorio endoprocedimentale – Atto conclusivo del procedimento – Art. 12, c. 4 – Termine per la conclusione del procedimento – Natura perentoria – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accordi integrativi del contenuto discrezionale di provvedimenti – Natura – Giurisdizione – VIA, VAS E AIA – Istanza di compatibilità ambientale – Amministrazione – Obbligo di pronunciarsi entro termini perentori – Principio fondamentale della materia.
CORTE COSTITUZIONALE – 11 ottobre 2013, n. 239
Autorità: Corte Costituzionale | Tags: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Funzioni esercitate dallo Stato nel settore energetico – Art. 1, cc. 7 e 8 L. n. 239/2004 – Intesa tra Stato e Regioni – Superamento dell’inerzia delle Regioni – Art. 38, c. 1 d.l. n. 38/2012 – Questione di legittimità costituzionale – Infondatezza.
TAR MARCHE 10 ottobre 2013
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – DIRITTO DELL’ENERGIA – Procedimento di autorizzazione unica – Art. 12 d.lgs. .n 387/2003 – Provvedimento che esclude la necessità di sottoposizione a VIA – Omessa tempestiva impugnazione –Preclusione all’ammissibilità del ricorso proposto contro la delibera di autorizzazione del progetto – Inconfigurabilità – Regione Marche – Entrata in vigore della l.r. n. 20/2011 – Applicazione ad un procedimento nel quale era in corso la fase di screening – Erroneità – Ragioni.
TAR VENETO 10 ottobre 2013
Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianto fotovoltaico sulla sommità di un edificiio – Diniego del nulla osta – Presupposti.
TAR TOSCANA 8 ottobre 2013
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Regione Toscana – L.r. n. 11/2011 – Individuazione delle aree non idonee all’installazione degli impianti fotovoltaici a terra – Aree agricole – Limite del 10% della superficie agricola utile – Nozione di superficie agricola utile.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.4^, 26/09/2013, Sentenza C‑195/12
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Produzione di elettricità da fonti energetiche rinnovabili – Certificati verdi – Cogenerazione e cogenerazione ad alto rendimento – Art. 7 Direttiva 2004/8/CE – Ambito di applicazione – Regime regionale di sostegno – Concessione di una maggiore quantità di certificati verdi agli impianti di cogenerazione che valorizzano principalmente forme di biomassa diverse dal legno o dai rifiuti di legno – Principio d’uguaglianza e di non discriminazione – Artt. 20 e 21 Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea.
TAR LAZIO, Roma 18 settembre 2013
Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia, VIA VAS AIA* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – VIA, VAS E AIA – Procedura di VIA – Parere della Soprintendenza – Natura vincolante – Immediata impugnabilità – DIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 12, c. 4 d.lgs. n. 387/2003 – Modifiche apportate dal d.lgs. n. 28/2001 – Distinzione tra autorizzazione unica e VIA.
TAR TOSCANA 16 settembre 2013
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Procedimento amministrativo, VIA VAS AIA* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Conferenza di servizi – Nozione – Determinazione conclusiva – Deliberazione di organo collegiale – Esclusione – Conferenza di servizi decisoria – Provvedimento finale – Valenza esoprocedimentale – DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti alimentati da fonti rinnovabili – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Conferenza di servizi decisoria – Verbale conclusivo – Autonoma impugnazione – Inammissibilià – VIA, VAS E AIA – DIRITTO DELL’ENERGIA – Provvedimento di VIA – Sub-procedimento autonomo nell’ambito del procedimento di autorizzazione unica – Carattere lesivo.
TAR VENETO 13 settembre 2013
Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Pannelli fotovoltaici installati sulla copertura – Soprintendenza –Autorizzazione paesaggistica – Diniego – Effettiva dimostrazione dell’incompatibilità paesaggistica – Necessità.
TAR MOLISE 13 settembre 2013
Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Conferenza di servizi indetta per l’esame dell’istanza di autorizzazione unica – Mancata partecipazione della Soprintendenza – Esercizio del potere di verifica di compatibilità al di fuori della conferenza – Preclusione – Eventuale parere predisposto prima della conferenza – Proposta di parere.
TAR SICILIA, Palermo 10 settembre 2013
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Energie rinnovabili – Autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Conferenza di servizi – Parere negativo della Soprintendenza – Provvedimento direttamente lesivo – Esclusione – Immediata impugnazione – Inammissibilità.
TRIBUNALE DI PRIMO GRADO DELLE C.E. Sez. 4^ 6/092013 Sentenza T‑465/11
Autorità: Tribunale UE | Tags: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Mercato interno del gas naturale – Direttiva 2003/55/CE – Obbligo delle imprese di gas naturale di organizzare un sistema di accesso negoziato dei terzi agli impianti di stoccaggio di gas – Decisione delle autorità ceche con cui è concessa alla ricorrente una deroga temporanea per i suoi futuri impianti di stoccaggio sotterraneo di gas di Dambořice – Decisione della Commissione con cui si ordina alla Repubblica ceca di revocare la decisione di deroga – Applicazione nel tempo della direttiva 2003/55.
TAR CAMPANIA, Napoli 6 settembre 2013
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di energie rinnovabili – Corretto inserimento nel paesaggio – Criteri – Competenza – Conferenza Unificata – Linee guida statali – Provincia – Elaborazione di criteri di individuazione delle aree idonee – Illegittimità.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA 14 agosto 2013
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Rifiuti* DIRITTO DELL’ENERGIA – RIFIUTI – Impianto di coincenerimento – Gassificatore – Diversità – Istanza relativa ad un impianto di recupero energetico rifiuti, mediante gassificazione – Provvedimento provinciale di autorizzazione – Definizione quale impianto di coincenerimento – Illegittimità – Mutamento dell’oggetto del procedimento – Violazione dei principi che governano il procedimento ad istanza di parte.
TAR BASILICATA 3 agosto 2013
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, VIA VAS AIA* DIRITTO DELL’ENERGIA – VIA, VAS E AIA – Impianti eolici con potenza superiore ad 1 MW – Opere e infrastrutture indispensabili – Verifica di assoggettabilità a VIA – Art. 20, c. 1, lett. c) ed allegato IV alla parte II d.lgs. n. 152/2006 – Art. 4, c. 2 l.r. Basilicata n. 47/1998 – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Punto 3.1. Linee Guida ex D.M. 10.9.2010.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 30/07/2013
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione* DIRITTO DELL’ENERGIA – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – DIRITTO URBANISTICO – Impianti di produzione di energia – Realizzazione, ultimazione e esercizio – Controlli amministrativi – Assenza titolo abilitativo – Effetti e responsabilità – Autorizzazione unica regionale – Realizzazione impianto ed attività postuma di messa in esercizio – Effetti – Titoli abilitativi – Violazione – Fattispecie – Art. 44 D.P.R. n.380/01 – Art. 12 c.3 D. L.vo n.387/03.
CORTE COSTITUZIONALE – 9 luglio 2013, n. 182
Autorità: Corte Costituzionale | Tags: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Localizzazione e realizzazione di gasdotti – Art. 3, c. 1 l.r. Abruzzo n. 28/2012 – Illegittimità costituzionaleA – Localizzazione e realizzazione delle infrastrutture lineari energetiche – Art. 52 quinquies, c. 5 d.P.R. n. 327/2001 – Intesa forte – Art. 3, cc. 2 e 3, l.r. Abruzzo n. 28/2012 – Imposizione del ricorso generalizzato e sistematico alla procedura aggravata – Illegittimità costituzionale.
TAR PUGLIA, Bari, Sez. 1^ – 4 luglio 2013, n. 1094
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Impianto di digestione anaerobica per la produzione di biogas destinato alla generazione di energia elettrica e termica – Regione Puglia – Regolamento regionale n. 12/2008 – Calore residuo – Uso produttivo – Documentazione richiesta dall’art. 4, punto 5 del regolamento – Carenza – Diffida a non realizzare l’impianto – Legittimità (Si ringrazia il dott. Claudio Marinazzo per la segnalazione).