+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Diritto dell’energia


CONSIGLIO DI STATO 25 ottobre 2012

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto dell'energia, VIA VAS AIA

* DIRITTO DELL’ENERGIA – VIA, VAS E AIA – Procedimento di autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Procedimento di VIA – Subprocedimento – Art. 14-ter, c. 4 L. n. 241/1990 – AIA – Procedimento separato – Compresenza – Condizione di efficacia.


CONSIGLIO DI STATO 23 ottobre 2012

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Procedimento per il rilascio dell’autorizzazione unica – Termine – Natura perentoria.


CORTE COSTITUZIONALE – 11 ottobre 2012, n. 224

Autorità: Corte Costituzionale | Tags: Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Norma fondamentale di principio nella materia energia – Espressione di equilibrio tre le competenze statali e regionali – Regioni – Indicazione delle aree non destinabili all’installazione di impianti eolici – Criterio ispiratore – Principio della massima diffusione delle fonti di energia rinnovabili – Art. 18 della l.r. Sardegna n. 2/2007, come sostituito dall’art. 6, c. 8 l.r. n. 3/2009 – Rovesciamento del principio di cui all’art. 12, c. 10 del d.lgs. n. 387/2003 – Illegittimità costituzionale.


TAR PUGLIA, Lecce 3 ottobre 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti fotovoltaici – Interventi di rifacimento – Modifica della dimensione, della volumetria e dell’area – Assoggettamento a DIA – Punto 11.5 del DM 10 settembre 2010 – Esclusione – Fattispecie.


CONSIGLIO DI STATO 10 settembre 2012

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Linee Guida approvate con D.M. 10/09/2010 – Procedimenti completi di tutti i prescritti pareri ambientali alla data del 1° gennaio  2011 – Inapplicabilità – Impianti di produzione di energia elettrica da FER – Dichiarazione di indifferibilità e urgenza – Art. 12, c. 3 d.lgs. n. 387/2003 – Approvazione dei progetti – Rispetto della normativa in materia di tutela del paesaggio – Paragrafo 11.6 delle Linee Guida approvate con D.M. 10/09/2010 – Punto 5.1. della delibera della Giunta regionale della puglia n. 3029/2010 – Calcolo della potenza elettrica nominale – Somma delle potenze nominali dei singoli impianti facenti capo ad un unico soggetto  o riconducibili ad un unico centro di interesse.


CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 10 settembre 2012, n. 4768

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto dell'energia

DIRITTO DELL’ENERGIA – Produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili – Legislatore regionale o nazionale – Introduzione di un limite massimo alla produzione – Contrasto con la normativa europea.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 31 agosto 2012

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto dell'energia, Rifiuti

* DIRITTO DELL’ENERGIA – RIFIUTI – Biodigestione anaerobica di materie prime vegetali – Ricorrenza della nozione di rifiuto – Verifiche – Massa liquida e solida residua dal processo di biodigestione – Artt. 183 lett. ff), 184 bis, 185, 192 e 256 c.1 lett.a) d. L.gs n. 152/06 TUA  – All.2 voce 4 dLvo.75/2010.


TAR PIEMONTE 30 agosto 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia, Rifiuti

* RIFIUTI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianto di gestione di rifiuti – Produzione di compost ed energia elettrica – Comuni limitrofi –  Partecipazione alla conferenza di servizi ex art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Impugnazione degli atti autorizzatori – Piano regionale per la gestione dei rifiuti – Art. 199 D. lgs. n. 152/2006 – Fabbisogno degli impianti di gestione dei rifiuti – Determinazione – Assegnazione alle Regioni – Ratio – Limitazione alla libera circolazione dei rifiuti speciali provenienti da altre regioni – Programmazione regionale – Individuazione degli impianti destinati al recupero di rifiuti urbani non pericolosi – Principio di libera circolazione – Piano regionale per la gestione dei rifiuti – Rifiuti urbani non pericolosi – Principio di libera circolazione – Art. 181, c. 5 d.lgs. n. 152/2006 – Allocazione degli impianti – Previsioni regionali – Attività di compostaggio dei rifiuti – Trattamento anaerobico finalizzato alla creazione di biogas – Produzione di energia o calore – Attività di recupero dei rifiuti – Art. 183 d.lgs. n. 152/2006 – FORSU – Qualifica di biomassa ai fini della applicabilità delle norme in materia di energia – Natura di rifiuto – Permanenza – Applicabilità della normativa sulla gestione dei rifiuti –  Istanza per il rilascio della autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Disponibilità dell’area – Art. 13.1, lett. c) Linee Giuda di cui al D.M. n. 47987/2010 – Condizione di procedibilità – Mancata allegazione – Illegittimità del permesso di costruire e della autorizzazione unica –  BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Art. 13.3, lett. c) Linee Giuda di cui al D.M. n. 47987/2010  – Aree non sottoposte a tutela ex d.lgs. n. 42/2004 – Comunicazione alla competente Soprintendenza – Finalità – Differenza rispetto alle aree già sottoposte a tutela – Omessa comunicazione – Illegittimità del provvedimento finale.


TAR FRIULI VENEZIA GIULIA 7 agosto 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Elettrodotti parte della rete di trasmissione nazionale – Controversie – Giurisdizione del TAR Lazio, Roma – Artt. 133 e a35 d.lgs. n. 104/2010.


TAR VENETO 6 agosto 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Legittimazione processuale

* DIRITTO DELL’ENERGIA – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Realizzazione di un impianto di produzione di energia da FER – Autorizzazione unica – Comitato – Perseguimento del solo scopo di opposizione all’impianto  – Requisito della non occasionalità – Carenza – Legittimazione ad agire – Insussistenza  – Art. 12, c. 7 d.lgs. n. 387/2003 – Area agricola – Realizzazione di un impianto di produzione di energia da biogas – Compatibilità.


TAR TOSCANA 3 agosto 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto dell'energia

* ACQUA – DIRITTO DELL’ENERGIA – Potenziamento di un impianto elettrico utilizzante una derivazione d’acqua da un fiume – Provvedimenti in materia di compatibilità ambientale – Ricorsi – Giurisdizione del TSAP.


TAR PUGLIA, Lecce 12 luglio 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, VIA VAS AIA

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti alimentati da fonti rinnovabili – Linee guida – Provincia – Potestà di provvedere in ordine alle misure istruttorie per la valutazione delle domande – Sussistenza – Elaborazione di criteri di individuazione delle aree inidonee ovvero di corretto inserimento nel paesaggio – Attività preclusa – VIA – Verifica di assoggettabilità – Allegato V alla parte II del d.lgs. .n 152/2006 – L.r. Puglia n. 17/2011 – Elementi di probabile impatto – Necessario riferimento ai concreti fattori di rischio ambientale.


TAR CALABRIA Catanzaro 6 luglio 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Energia prodotta da impianti eolici e fotovoltaici – Fonti energetiche rinnovabili – Art. 2 dir. n. 2001/77/CE – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Pubblico interesse e pubblica utilità – Opere relative – Dichiarazione di indifferibilità e urgenza – Attività di impresa liberalizzate – Autorizzazione unica – Localizzazione urbanistica – Conferenza di servizi – Moratoria eolica – Contrasto con i principi comunitari di cui alla direttiva 2011/77/CE – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Principio fondamentale vincolante per le regioni.


TAR MARCHE 22 giugno 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Inquinamento atmosferico

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Termine ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Ingiustificato superamento – Responsabilità della P.A. – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Subprocedimneto ex art. 269 T.U.A. – Inclusione entro il procedimento unico ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Osservanza del termine di 180 gg.– Necessità – Fattispecie.


TAR PUGLIA, Bari 21 giugno 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – DIRITTO DELL’ENERGIA – Deroghe previste dalla disciplina in materia di risparmio energetico – Riferimento nel progetto sottoposto ad autorizzazione – Necessità – Distanze tra costruzioni – Art. 873 c.c. – Strutture accessorie di un fabbricato – Rilevanza – Fattispecie: scala esterna in muratura – Distanze tra costruzioni – Regolamento comunale – Esclusione degli aggetti o balconi di profondità inferiore a 80 cm – Legittimità.


TAR PUGLIA, Bari 18 giugno 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti alimentati da fonti rinnovabili – Rilascio di titoli abilitativi – Promissario conduttore – Titolo di legittimazione – Possesso – Esclusione – Disponibilità dell’area – Amministrazione – Verifica della sussistenza di un titolo idoneo – Necessità –  D.I.A. – Produzione di effetti – Requisiti – Completezza e veridicità – Dichiarazione inesatta o incompleta – Decorrenza del termine di trenta giorni – Esclusione – Inibizione o sospensione dei lavori – Natura del potere esercitato – D.lgs. n. 387/2003 – Esigenze di concentrazione dei provvedimenti, di contenimento dei termini e di tempestività – D.I.A. – Sostituzione con la S.C.I.A. – Esclusione – Fattispecie di semplificazione – Formazione ed esistenza – Idoneità a soddisfare le esigenze informative della P.A.


TAR BASILICATA 11 giugno 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti eolici – L.r. Basilicata n. 1/10 e Appendice A del PIEAR – Impianti con potenza nominale sino a 1 MW – Distanza di 500 metri da osservare fra un impianto eolico e l’altro – Riferimento ai soli impianti attribuibili al medesimo proponente o proprietario dei suoli di ubicazione – Ratio.


TAR SICILIA Palermo 4 giugno 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, VIA VAS AIA

* DIRITTO DELL’ENERGIA – VIA– Procedimento di autorizzazione alla realizzazione di un impianto di produzione di energia eolica – Valutazione di impatto ambientale – Preavviso di rigetto – Necessità – Esclusione.


TAR SICILIA Palermo 1 giugno 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti per la produzione di energia con potenza superiore a 1 MW – Procedimento ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Termine di conclusione – 240 giorni.


TAR FRIULI VENEZIA GIULIA 25 maggio 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Procedimento amministrativo, VIA VAS AIA

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Regione Autonoma – Direttiva 2001/77/CE – Assenza di norme applicative proprie –  Applicabilità della normativa nazionale (d.lgs. n. 387/2003) – L.r. Friuli Venezia Giulia n. 5/07, art. 40 – POC – Regime degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili – Assenza – Applicabilità del d.lgs. .n 387/2003 e del PRG vigente – Autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Regione Friuli Venezia Giulia – Competenza – Comuni – Dirigente – Impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili – Linee guida di cui al D.M. 10.9.2010 – Possesso di titolo idoneo –  Contratto di affitto finalizzato – Sufficienza – VIA, VAS E AIA – Vas  – Nozione – Oggetto – VIA – Differenza – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Atto viziato da incompetenza  – Art. 6 L. n. 249/68 – Convalida in pendenza di ricorso – Comunicazione di avvio del procedimento – Necessità – Esclusione – Ragioni.


TAR SICILIA, Catania 22 maggio 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Autorizzazione unica alla costruzione ed esercizio di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile – Conferenza di servizi – Avviso negativo espresso da una delle amministrazioni intervenute – Immediata lesività – Esclusione.


CONSIGLIO DI STATO 22 maggio 2012

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili – Autorizzazione –  L.r. Puglia n. 11/2006, art. 16, c. 2 – Istruttoria della pratica – Termine di dieci giorni – Natura ordinatoria.


TAR PUGLIA, Bari 21 maggio 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Procedimento amministrativo, VIA VAS AIA

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Preavviso di diniego ex art. 10-bis L. n. 241/1990 – Ambito applicativo generale – VIA, VAS E AIA – Procedimenti di verifica ambientale – Aplicabilità delle norme contenute nella L. n. 241/1990 – DIRITTO DELL’ENERGIA –  Procedimento unico per l’autorizzazione alla costruzione e gestione di impianti di produzione di energia elettrica da FER – Fase autonoma di valutazione negativa di compatibilità ambientale – Ricorrenza dei presupposti tipici per l’applicazione dell’art. 10-bis della L. n. 241/1990.


CONSIGLIO DI STATO 15 maggio 2012

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Accesso alle tariffe incentivanti di cui al D.M. 19/02/2007 – Condizione tassativa – Rispetto del doppio termine finale – Fattispecie: mancanza del dispositivo di interfaccia alla data del 31/12/2010.


TAR PUGLIA Lecce 10 maggio 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti fotovoltaici ed eolici – Par. 11,5 d.m. 10.9.2010 – Opere concretantesi in una diminuzione di volumetria rispetto a quella originaria – D.I.A. – Sufficienza – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – PUTT Regione Puglia – Sostituzione di un aerogeneratore con uno di dimensioni inferiori – Autorizzazione paesaggistica – Necessità – Esclusione. (Si ringrazia l’avv. Luca Vergine per la segnalazione)


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!