Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Diritto dell’energia
CORTE COSTITUZIONALE – 10 maggio 2012, n. 114
Autorità: Corte Costituzionale | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto dell'energia, Diritto demaniale, Diritto urbanistico - edilizia, VIA VAS AIADIRITTO DEMANIALE – Rinnovo delle concessioni – Principi di temporaneità e di apertura alla concorrenza – VIA – Art. 2, c. 10 l.p. Bolzano n. 4/2011 – Rinnovo automatico trentennale di tutte le concessioni – Espletamento delle procedure di VIA – Impedimento – Illegittimità costituzionale – DIRITTO DELL’ENERGIA – Concessioni di derivazione a scopo idroelettrico – Art. 3, cc. 1 e 3 l.p. Bolzano n. 4/2011 – Contrasto con l’art. 12, c. 1 d.lgs. n. 79/99 – Necessità della gara ad evidenza pubblica – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Infrastrutture idriche – Proprietà – Regime – Art. 143 d.lgs. n. 152/2006 – Materia ascrivibile all’ordinamento civile – Art. 5, c. 1 l.p. Bolzano n. 4/2011 – Illegittimità costituzionale – DIRITTO URBANISTICO – Norme in materia di distanze tra edifici – Principi inderogabili – Art. 9, c. 4, alinea 6 e 7 l.p. Bolzano n. 4/2011 – Possibilità di derogare alle distanze ai fini dell’isolamento termico degli edifici o dell’utilizzo dell’energia solare – Illegittimità costituzionale.
CONSIGLIO DI STATO – 27 aprile 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianto per la produzione di energia elettrica da biogas e biomasse – Istanza di concessione edilizia proposta al Comune – Valenza di istanza diretta a conseguire l’autorizzazione ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Inconfigurabilità – Art. 21 l.r. Friuli Venezia Giulia n. 24/2006 – Interpretazione – Funzioni autorizzatorie ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Delega ai Comuni – Esclusione.
TAR TOSCANA 23 aprile 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – DIRITTO DELL’ENERGIA – Pertinenze urbanistiche – Requisito costitutivo – Fattispecie: impianto fotovoltaico.
CORTE COSTITUZIONALE 20 aprile 2012, n. 99
Autorità: Corte Costituzionale | Tags: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili – Impianti di piccole dimensioni – Procedura semplificata – Art. 17, c. 9 L.r. Sardegna n. 12/2011 – Restrizioni all’accesso alla procedura semplificata su base soggettiva – Illegittimità costituzionale.
TAR PIEMONTE 18 aprile 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Conferenza di servizi di cui al d.lgs. .n 387/2003 – Natura decisoria – Mancata espressione definitiva della volontà di un’amministrazione – Disciplina – DIRITTO URBANISTICO – Impianto fotovoltaico – Vincolo cimiteriale – Compatibilità.
TRIBUNALE SUPERIORE DELLE ACQUE PUBBLICHE 18 aprile 2012 n.56
Autorità: | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Acque pubbliche – Concessione di derivazione d’acqua ex art. 7 RD 1775/1933 – Autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Rapporti (si ringrazia l’avv. Guido Lenza per la segnalazione)
TAR LAZIO Roma 16 aprile 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO DEL’ENERGIA – DIRITTO URBANISTICO – Efficienza degli usi finali dell’energia – Edifici di nuova costruzione – Spessore delle murature esterne – Computo per la determinazione dei volumi – Esclusione – Limiti.
TAR PUGLIA, Lecce 16 aprile 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Diritto processuale amministrativo* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti fotovoltaici – Aziende titolari di impianti di produzione – Attività strumentale ad un pubblico servizio – Elettrodotti interrati nelle strade comunali o provinciali – COSAP – Regime agevolativo ex art. 63, c. 2, lett. f) d.lgs. n. 446/1997 – Applicabilità – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Canone per l’occupazione di spazi e aree pubbliche – Controversie relative alla debenza del canone – Giurisdizione – TAR – Sent. Corte Cost. n. 64/2008. (Si ringrazia per la segnalazione lo studio legale Macchi di Cellere Gangemi)
TAR TOSCANA 11 aprile 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti fotovoltaici – Installazione – Compatibilità con la classificazione di una zona come agricola – Art. 12, c. 7 d.lgs. n. 387/2003 – Limiti – L.r. Toscana n. 11/2011.
TAR PUGLIA Bari 6 aprile 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili – Leggi regionali recanti soglie di potenza superiori a quelle di cui alla Tabella A del d.lgs. n. 387/2003 – Art. 1 quater d.l. n. 105/2010 – Sanatoria – D.I.A. – Messa in esercizio
TAR BASILICATA 6 aprile 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di microgenerazione integrati – D.M. 19 febbraio 2007 – Regione Basilicata – P.i.e.a.r. – Divieto di costruzione in zone ricadenti in parchi nazionali e regionali – Inapplicabilità.
TAR VENETO 29 marzo 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Linee e impianti elettrici – L.r. Veneto n. 24/1991 – Realizzazione di elettrodotti – Parere della CTR – Requisiti previsti dall’art. 3, c. 6 – Sussistenza congiunta – Tracciati aerei – Regime urbanistico-edilizio – Svincolo – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Corsi d’acqua pubblici a rilevanza paesaggistica – Individuazione – Termine di 90 gg. dall’entrata in vigore della L. n. 431/1985 – Perentorietà – Esclusione – Inosservanza – Provvedimento tardivo – Validità ed efficacia.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 27 marzo 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Agevolazioni ex art. 14 l.r. Lombardia n.17/1990 – Tariffe incentivanti ex d.lgs. n. 115/2008 – Diverse ratio, natura e finalità – Possibilità di cumulo.
TAR BASILICATA – 22 marzo 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Lavori di realizzazione di un impianto eolico – Provvedimento di sospensione – Mancata fissazione, o indeterminatezza, del termine di efficacia – Illegittimità.
TAR BASILICATA – 21 marzo 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianto fotovoltaico – Incompatibilità paesaggistica – Parere di cui all’art. 146, c. 8 d.lgs. n. 42/2004 – Comparazione tra l’interesse alla tutela del paesaggio e quello della promozione delle energie rinnovabili- Estraneità – Compatibilità paesaggistica – Conformità allo disposizioni contenute nel piano paesaggistico – Differenza.
TAR LAZIO, Roma – 13 marzo 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Elettrodotti – Costituzione della servitù di elettrodotto su terreni di demanio civico – Procedura ex art. 41 R.D. n. 332/1928 – Applicabilità – Occupazioni ultradecennali di terreni di demanio civico – Istituto della legittimazione – Nozione – Elettrodotti – Applicabilità – Esclusione – Occupazione di suolo comunale con attrezzature e impianti elettrici – Indennizzo o compenso – Controversia – Giurisdizione – A.G.O.
CORTE COSTITUZIONALE – 9 marzo 2012, n. 54
Autorità: Corte Costituzionale | Tags: Diritto dell'energia, RifiutiRIFIUTI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Stoccaggio e smaltimento dei rifiuti nucleari – Regioni – Sottrazione unilaterale dagli oneri connessi – Possibilità – Esclusione – Rifiuti radioattivi – Materia della “tutela dell’ambiente e dell’ecosistema” – Competenza esclusiva statale – Installazione di depositi di rifiuti radioattivi nel territorio regionale – Incidenza sulla materia del “governo del territorio” di competenza regionale concorrente – Coinvolgimento della Regione – L.r. Molise n. 7/2011, art. 1, c. 3 – Divieto di installazione sul territorio regionale di depositi di materiali e rifiuti radioattivi – illegittimità costituzionale.
TAR CAMPANIA, Salerno – 5 marzo 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti eolici – D.M. 10/9/2010 – Misure di mitigazione – Aerogeneratori – Distanza minima di 200 mt. da “unità abitative munite di abitabilità, regolarmente censite e stabilmente abitate” – Edifici non abitati – Interpretazione.
TAR CAMPANIA, Salerno – 5 marzo 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di produzione di energia da fonti alternative – Art. 18,c. 4 D.M. 10/09/2010 – Linee guida – Regioni – Mancato adeguamento nel termine di 90 giorni – Decadenza del potere regionale di intervenire in materia- Inconfigurabilità.
TAR MARCHE – 24 febbraio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili – Enti locali – Pianificazione urbanistica – Limitazioni alla localizzazione – Preclusione.
CONSIGLIO DI STATO – 23 febbraio 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Incentivazioni ex d.lgs. n. 79/1999 – Termine di cui all’art. 15 – Perentorietà – Inosservanza per effetto dell’inerzia dell’amministrazione – Decadenza dal diritto alle incentivazioni – Responsabilità risarcitoria – Danno da ritardo.
TAR SARDEGNA – 20 febbraio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti a biomassa e impianti fotovoltaici – Autorizzazione – Dimostrazione della disponibilità del suolo – Art. 27, c. 42 L. n. 99/2009 – Regione Sardegna – Art. 6, c. 6 l.r. n. 3/2009 – Criterio di selezione delle istanze di autorizzazione – Aree industriali – Deliberazione G.R. n. 27/16 del 1/6/2011 – Percentuale da destinare ad impianti fotovoltaici – 10% – Enti di gestione o enti territorialmente competenti – Incrementi sino al 20% – Autorizzazione ex art 12 d.lgs. n. 387/2003 – Voltura – Deliberazione G.R. Sardegna n° 25/40 del 1° luglio 2010 – Competenza del dirigente.
TAR PIEMONTE – 15 febbraio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Conferenza di servizi ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Natura decisoria – D.M. 10/09/2012 – Autorizzazione e – Scelte urbanistiche comunali – Conferenza di servizi – Variante allo strumento urbanistica – Motivazione.
TAR CAMPANIA, Salerno – 13 febbraio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Legittimazione processuale* DIRITTO DELL’ENERGIA – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Autorizzazione all’installazione e gestione di un impianto eolico – Proprietario di un’abitazione ubicata in prossimità del sito interessato – Legittimazione ad agire – Prova dell’esistenza del danno.
TAR CAMPANIA, Salerno – 6 febbraio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Beni di uso civico – Mutamento di destinazione d’uso – Utilità ricavabile – Realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica – Utilità astratta – Insufficienza – Previo espletamento di una gara pubblica – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Zone gravate da usi civici – Interventi modificativi – Autorizzazione ex art. 146 d.lgs. n. 42/2004.