Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Diritto dell’energia
CONSIGLIO DI STATO – 23 febbraio 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Incentivazioni ex d.lgs. n. 79/1999 – Termine di cui all’art. 15 – Perentorietà – Inosservanza per effetto dell’inerzia dell’amministrazione – Decadenza dal diritto alle incentivazioni – Responsabilità risarcitoria – Danno da ritardo.
TAR SARDEGNA – 20 febbraio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti a biomassa e impianti fotovoltaici – Autorizzazione – Dimostrazione della disponibilità del suolo – Art. 27, c. 42 L. n. 99/2009 – Regione Sardegna – Art. 6, c. 6 l.r. n. 3/2009 – Criterio di selezione delle istanze di autorizzazione – Aree industriali – Deliberazione G.R. n. 27/16 del 1/6/2011 – Percentuale da destinare ad impianti fotovoltaici – 10% – Enti di gestione o enti territorialmente competenti – Incrementi sino al 20% – Autorizzazione ex art 12 d.lgs. n. 387/2003 – Voltura – Deliberazione G.R. Sardegna n° 25/40 del 1° luglio 2010 – Competenza del dirigente.
TAR PIEMONTE – 15 febbraio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Conferenza di servizi ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Natura decisoria – D.M. 10/09/2012 – Autorizzazione e – Scelte urbanistiche comunali – Conferenza di servizi – Variante allo strumento urbanistica – Motivazione.
TAR CAMPANIA, Salerno – 13 febbraio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Legittimazione processuale* DIRITTO DELL’ENERGIA – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Autorizzazione all’installazione e gestione di un impianto eolico – Proprietario di un’abitazione ubicata in prossimità del sito interessato – Legittimazione ad agire – Prova dell’esistenza del danno.
TAR CAMPANIA, Salerno – 6 febbraio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Beni di uso civico – Mutamento di destinazione d’uso – Utilità ricavabile – Realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica – Utilità astratta – Insufficienza – Previo espletamento di una gara pubblica – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Zone gravate da usi civici – Interventi modificativi – Autorizzazione ex art. 146 d.lgs. n. 42/2004.
TAR PUGLIA, Lecce – ord. 27 gennaio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianto fotovoltaico – Principio di predeterminazione degli oneri istruttori – Sospensione della nota regionale con cui è disposto il pagamento degli oneri di monitoraggio, previsti successivamente alla presentazione dell’istanza. (Si ringrazia l’avv. Luca Vergine per la segnalazione)
TAR LOMBARDIA, Brescia – 16 gennaio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Diritto processuale amministrativo* DIRITTO DELL’ENERGIA – Pannelli fotovoltaici – Impianti di potenza superiore a 20 kW – Regione Lombardia – Individuazione delle aree ove è proibita l’installazione – Competenza regionale – Impianti di minore potenza – Comune – Poteri – Limiti – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Lesione di interessi pretensivi – Risarcimento – Danno da ritardo – Valutazione di spettanza del bene della vita – Giudice amministrativo – Preclusione – Art. 34,c. 2 c.p.a.
TAR SICILIA, Catania – 30 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia, VIA VAS AIA* DIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Rinvio alla l. n. 241/1990 in tema di conferenza di servizi – Dissenso – Espressione all’interno della conferenza di servizi – Amministrazioni presposte alla tutela ambientale, paesaggistica e storica-artistica – Superamento del dissenso – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Artt. 139 e 146 d.lgs. n. 42/2004 – Interventi non ancora iniziati – Vincolo sopravvenuto – Opponibilità – VIA, VAS E AIA – Piano paesistico – Omessa sottoposizione a VAS – Illegittimità.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 28 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Conferenza di servizi ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Manifestazione del dissenso – Art. 14-ter, c. 1 l. n. 241/1990 – Conclusione dei lavori – Revoca in autotutela del parere favorevole espresso in conferenza di servizi – Illegittimità.
TAR CAMPANIA, Napoli – 27 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Controversia attinenti procedure e provvedimenti in materia di produzione di energia – Competenza del TAR Lazio, sede di Roma – Art. 41 L. n. 99/2009 – Sostanziale riproduzione da parte dell’art. 133, lett. o) CPA
CORTE DI GIUSTIZIA CE 21/12/2011
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Biocarburante e biomassa – Nozione di bioetanolo – Prodotto ricavato dalla biomassa, avente un tenore in alcole etilico superiore al 98,5% e non denaturato – Art. 2, n. 2, lett. a) Dir. 2003/30/CE – Promozione dell’uso dei biocarburanti – Nozione di bioetanolo – Prodotto ricavato dalla biomassa, avente un tenore in alcole etilico superiore al 98,5% e non denaturato – Classificazione doganale del bioetanolo ai fini della riscossione di accise – Prodotti energetici – Nozione di alcole etilico – Esenzione dall’accisa armonizzata – Denaturazione– Reg. (CEE) n. 2658/87 – Direttiva 2003/96/CE – Artt. 20, 1° trattino, e 27, n. 1, lett. a) e b) Dir. 92/83/CEE.
CORTE DI GIUSTIZIA CE Sez.8^ 21/12/2011 Sentenza n. C-503/10
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Nozione di bioetanolo – Prodotto ricavato dalla biomassa, avente un tenore in alcole etilico superiore al 98,5% e non denaturato – Rilevanza dell’utilizzo effettivo come biocarburante – Reg. (CEE) n. 2658/87 – Art. 2, n. 2, lett. a) Dir.2003/30/CE – Prodotti energetici – Nozione di alcole etilico – Esenzione dall’accisa armonizzata – Denaturazione – Nomenclatura combinata – Classificazione doganale del bioetanolo ai fini della riscossione di accise – Dir.2003/96/CE – Artt. 20, primo trattino, e 27, n. 1, lett. a) e b) Dir. 92/83/CEE.
CORTE DI GIUSTIZIA CE 21/12/2011
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Mercato interno dell’energia elettrica – Impianti di produzione di elettricità essenziali per il funzionamento della rete elettrica – Obbligo di formulare offerte sul mercato della borsa elettrica nazionale nel rispetto dei vincoli e criteri definiti dal gestore della rete di trasporto e di dispacciamento dell’energia elettrica – Servizi di dispacciamento e di bilanciamento – Oneri di servizio pubblico – Direttiva 2003/54/CE.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 21 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Pannelli fotovoltaici – Giudizio di compatibilità paesaggistica – Formulazione caso per caso.
TAR PIEMONTE – 21 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA –Impianti alimentati da fonti rinnovabili – Autorizzazione unica – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Conferenza di servizi – Natura decisoria – Variante allo strumento urbanistico – Lettura della norma secondo canoni di ragionevolezza – Meccanismo di semplificazione – Richiesta di chiarimenti o ulteriore documentazione – Termine di trenta giorni – Art. 14 ter L. n. 241/1990 – Art. 14.11 dell’allegato 1 al DM 10 settembre 2010 – Proponente – Dimostrazione della disponibilità del suolo – Opere connesse – Disponibilità del suolo – Acquisizione mediante procedura espropriativa – Determinazione conclusiva del responsabile del procedimento – Art. 15.1 D.M. 10.9/2010 – Opere connesse e infrastrutture indispensabili – Art. 12, c. 3 – Art. 10.1 del D.M. 10/09/2010 – Istanza per il rilascio dell’autorizzazione – Progetto comprensivo delle infrastrutture indispensabili previste.
TAR PIEMONTE, Torino – 21 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Legittimazione processuale, Rifiuti* LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – DIRITTO DELL’ENERGIA – RIFIUTI – Impianto di produzione di energia elettrica da biomasse – Autorizzazione – Impugnazione – Legittimazione a ricorrere – Vicinitas – Qualità di proprietario – Onere specifico di fornire la prova – Associazione non riconosciuta di protezione ambientale – Legittimazione – Presupposti – Elementi di fatto e di diritto posti a fondamento della legittimazione – Onere della prova.
CORTE DI GIUSTIZIA CE Sez.3^ 21/12/2011 C-72/11
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Misure restrittive adottate nei confronti della Repubblica islamica dell’Iran al fine di impedire la proliferazione nucleare – Fornitura e installazione di un forno di sinterizzazione in Iran – Nozione di “messa a disposizione indiretta” di “una risorsa economica” a favore di una persona, di un’entità o di un organismo di cui agli allegati IV e V Reg. n. 423/2007/CE – Nozione di “elusione” del divieto di messa a disposizione – Politica estera e di sicurezza comune – Art. 7, nn. 3 e 4 Reg. (CE) n. 423/2007.
TAR SICILIA, Palermo – 20 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti fotovoltaici – Autorizzazione ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Impugnazione del silenzio inadempimento – Soggetto richiedente – Onore di dimostrare in giudizio la completezza della documentazione – Esclusione – Ragioni.
CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA – 19 dicembre 2011
Autorità: C. G. A. | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Regione Siciliana – Piano Energetico Ambientale per la Regione Siciliana – Linee guida – Deliberazione di G.R. n. 1/2009, punti 2, lett. d), 10 e 21 – Copertura assicurativa dei rischi di mancata erogazione – Garanzie a favore della Regione – Distanza non inferiore a 10 km tra impianti di potenza superiore a 10MW – Questione di legittimità costituzionale – Rilevanza e non manifesta infondatezza.
TAR PIEMONTE, Sez. 2^ – 17 dicembre 2011, n. 1303
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO DELL’ENERGIA – DIRITTO URBANISTICO – Edifici di nuova costruzione – Obbligo di installare impianti solari termini e pannelli fotovoltaici – Regione Piemonte – Vigenza anche in data anteriore all’entrata in vigore dell’art. 4 c. 1 bis del d.P.R. n. 380/2001 – L.r. n. 13/2007.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 15 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Rifiuti, VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – AIA – Art. 5 d.lgs. n. 59/2005 – Procedimento – Conferenza di servizi – Pubblicazione dell’annuncio su un quotidiano – Soggetti interessati – Presentazione di osservazioni – Comune limitrofo a quello in cui è localizzato l’impianto – Omesso esercizio della facoltà di presentare osservazioni – Mancata partecipazione al procedimento – RIFIUTI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di coincenerimento – Definizione – Art. 2, c. 1, lett. e) d.lgs. n. 133/2005 – Cementeria autorizzata al recupero di energia R1 – Produzione di clinker – Mutamento di combustibile (CDR-Q) – Utilizzo del CDR-Q – Migliore tecnica disponibile – D.lgs. n. 133/2005 – Utilizzo di rifiuti come co-combustibile presso i cementifici – Analisi specifiche sui rifiuti – D.Lgs. n. 133/2005 – Necessità – Esclusione – Verifica di assoggettabilità a VIA – Discrezionalità tecnica – Sindacato giurisdizionale – Limiti – Principio di precauzione – Art. 3 ter d.lgs. n. 152/2006 – Applicazione.
TAR VENETO – 14 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Regione Veneto – Varianti ex art. 50, cc. 4-8 e 16 l.r. n. 61/1985, necessarie all’installazione di pannelli solari e fotovoltaici – Confinamento degli impianti in aree con destinazione produttiva – Illegittimità – Art. 4 l.r. n. 10/2010 – Impianti fotovoltaici non integrati e non aderenti con potenza non superiore a 20kW – Esclusione dalla VIA – Presunzione di marginalità – Previsione di piano – Divieto di installazione in aree z.t.o. agricole – Ambiti puntuali e puntuale giustificazione – Art. 12, c. 7 d.lgs. n. 387/2003.
TAR PUGLIA, Lecce – 14 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Linee guida nazionali per l’autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili – Individuazione di non idoneità delle aree operata dalle Regioni – Configurazione quale divieto preliminare – Esclusione – Bilanciamento in concreto dei diversi interessi contrapposti – Diniego all’installazione in aree qualificate non idonee – Motivazione specifica – Linee guida della Regione Puglia – Divieto di ubicazione nelle aree non idonee – Illegittimità.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 13 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Pubblica amministrazione* DIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Autorizzazione unica – Valutazioni di carattere paesaggistico – Conferenza di servizi – Parere negativo opposto dal Comune interessato – Valutazione discrezionale della Regione – Delibera di G.R. della Lombardia n. 8/010622 del 25.11.1999 – Previsione della garanzia bancaria fideiussoria – Mera direttiva – Illegittimità del provvedimento autorizzatorio che non preveda tale imposizione – Esclusione – Titolo autorizzatorio ex art. 12 – Legittimazione – Qualificata aspettativa di potere esercitare le prerogative del proprietario – Promissario acquirente – Impianti fotovoltaici – Linee guida della regione Lombardia – Parchi locali di interesse sovra comunale – Divieto assoluto di installazione – Inconfigurabilità – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Principio di proporzionalità nell’azione amministrativa – Idoneità, necessarietà e adeguatezza.
CORTE DI GIUSTIZIA CE Sez. IV 1/12/2011 proc.C-79/10
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Tassazione dei prodotti energetici e dell’elettricità – Esenzione dei prodotti energetici utilizzati quali carburanti o combustibili per la navigazione aerea – Accisa sul carburante – Utilizzazione di un aeromobile a fini diversi da quelli commerciali – Limiti – Artt. 14, n. 1, lett. b) e 15, n. 1, lett. j), Direttiva 2003/96/CE.