+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Diritto demaniale


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 09/06/2017 Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto demaniale, Diritto processuale penale

* DIRITTO DEMANIALE – Abusiva occupazione di spazio demaniale marittimo – Natura permanente – Cessazione venuta meno dell’uso ed il godimento illegittimi – Termine di prescrizione – Decorrenza – Artt. 54 e 1161 cod. nav. – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Deduzione dei vizi della motivazione – Presupposti – Accesso agli atti del processo – Art. 581, 591 e 606 cod.proc.pen..


CONSIGLIO DI STATO – 16 maggio 2017

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto demaniale

* DIRITTO DEMANIALE – Regione Puglia – Istanze di concessione demaniale – Piano comunale delle coste non ancora approvato – Introduzione di misure di salvaguardia – Illegittimità – Art. 15, c. 1 l.r. Puglia n. 17/2015.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 09/05/2017 Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto demaniale, Diritto processuale penale

* DIRITTO DEMANIALE – Demanio marittimo – Occupazione senza titolo del suolo demaniale – Sottrazione alla fruibilità collettiva – Diversità temporale delle contestazioni – Configurabilità di un ulteriore reato – Inapplicazione del principio del divieto del ne bis in idem – Artt.54, 55 e 1161 Cod.Nav – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Causa di estinzione e reato – Poteri del giudice – Art.129, comma 2, cod.proc.pen. – Giurisprudenza.


TAR TOSCANA – 27 marzo 2017

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto demaniale

* DIRITTO DEMANIALE – Demanio marittimo – Concessione –  Art. 37 cod. nav. – Principi di parità di trattamento, non discriminazione e concorrenza – Idonea procedura selettiva – Fattispecie.


CORTE COSTITUZIONALE – 24 febbraio 2017, n. 39

Autorità: Corte Costituzionale | Tags: Diritto dell'energia, Diritto demaniale

* DIRITTO DELL’ENERGIA – DIRITTO DEMANIALE – Rilascio di titoli per finalità di approvvigionamento di energia in mare (offshore) – Competenza esclusiva dello Stato – L.r. Abruzzo n. 29/2015 – Illegittimità costituzionale.


CONSIGLIO DI STATO – 16 febbraio 2017

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto demaniale

* DIRITTO DEMANIALE – Concessione di beni del demanio marittimo economicamente contendibili – Procedura ad evidenza pubblica – Non è richiesta – Ragioni – Art. 37 cod. nav. – Principi di trasparenza, imparzialità e rispetto della par condicio – Meccanismo pubblicitario preventivo della concessioni in scadenza – Onere istruttorio e motivazionale.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 11/01/2017 Sentenza n.1162

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto demaniale, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO DEMANIALE – Occupazione abusiva del demanio marittimo – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Realizzazione di opera senza autorizzazione su area demaniale – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Permanenza del reato di abusiva occupazione di spazio demaniale – Area sottratta alla fruibilità collettiva – Ostacolo all’uso pubblico – Artt. 44, lett. e), 71 e 72 d.P.R. 3801, 134, 136, 181, comma 1, lett. a) d.lgs. 422004 – Reato di cui all’art. 1161 Cod. Nav. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Misure cautelari reali – Sequestro preventivo – Valutazione sull’elemento soggettivo del reato – Controllo demandato al giudice del riesame – Compito del Tribunale del riesame – Verifica delle confutazioni e gli altri elementi offerti dalla difesa – Criteri e limiti – Giurisprudenza.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 10/11/2016 Sentenza n.47298

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto demaniale, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO PROCESSUALE PENALE – AVVOCATI – Sopravvenuta carenza di interesse – Ricorso inammissibile – Rinuncia totale o parziale all’impugnazione – Istanza firmata dai soli difensori – Invalida per mancanza di procura speciale – DIRITTO URBANISTICO – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO DEMANIALE – Domanda di sanatoria – Ricorso accolto dal T.A.R. – Fattispecie: opere insistenti sia su area demaniale in concessione e sia su area privata di superfici – Reati di cui agli artt.3, 6, 10 e 44, lettera e) del d. P. R. 380 del 2001, 181 d. lgs. 42 del 2004 e 734 cod. pen. – Art. 55 e 1161 cod. nav. e 321 cod. proc. pen..


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 31/10/2016 Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto demaniale, Diritto processuale penale, Rifiuti

CODICE DELL’AMBIENTE – RIFIUTI – Scarico su terreno demaniale di cumulo di terra contaminato – Reato di cui all’art. 256, cc.1, lett. a) e 2 d.lgs. 152/2006 – Sentenza ai sensi dell’art. 444 cod. proc. pen. (patteggiamento) – Provvedimento del giudice dell’esecuzione – DIRITTO DEMANIALE – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Confisca del mezzo – Ambito di operatività degli artt. 666, c.2 e 667, c.4 cod. proc. pen. – Inammissibilità del ricorso – Giurisprudenza.


TAR SICILIA, Palermo, Sez. 2^ – 9 settembre 2016, n. 2144

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto demaniale, Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere funzionali alla gestione di stabilimenti balneari – Aree demaniali – Titolo abilitativo edilizio – Necessità – Costo di costruzione – Inapplicabilità – Oneri di urbanizzazione – Applicabilità.


TAR VENETO – 30 maggio 2016

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto demaniale

DIRITTO DEMANIALE – Regione Veneto – L.r. Veneto n. 33/2002 – Funzioni in materia di rilascio, rinnovo e revoca delle concessioni demaniali marittime – Delega ai Comuni – Funzioni di controllo – Art. 54 cod. nav.


TAR PUGLIA, Lecce – 5 maggio 2016

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto demaniale

* DIRITTO DEMANIALE – Ordinanza di rilascio di un immobile sul presupposto della sua appartenenza al demanio – Controversia – Giurisdizione – Giudice ordinario.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 04/02/2016 Sentenza

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto demaniale

* DIRITTO DEMANIALE – Nocumento all’alveo del corso d’acqua o alle sue sponde – Tutela delle acque pubbliche e dell’interesse collettivo – Fattispecie: fabbricato in muratura a distanza inferiore di mt. 10 dall’argine del torrente – Artt. 110 e 96 lett. f) del RD 523/1904.


CONSIGLIO DI STATO 10 marzo 2014

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto demaniale

* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – BENI DEMANIALI – Laguna di Venezia – Appartenenza al demanio idrico delle acque pubbliche – Esclusione – Giurisdizione del TSAP – Inconfigurabilità – DIRITTO DELL’ENERGIA – Attingimento di acqua marina per la refrigerazione degli impianti di una centrale termoelettrica – Quantificazione del canone – Applicazione dei criteri stabiliti per le utenze delle acque pubbliche del demanio idrico – Illegittimità.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 23/01/2014 Sentenza n.3131

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto demaniale

DIRITTO DEMANIALE – Reato di occupazione arbitraria di bene demaniale marittimo – Tacita sdemanializzazione – Esclusione – Vincoli posti a tutela del demanio – Tutela del demanio marittimo – Reato di occupazione arbitraria – Disciplina vigente e  Codice della navigazione – Fattispecie: fascia di rispetto di 30 metri – Art.19, D.Lgs. n. 96/2005 – Artt. 55, 714, 716 e 1161 cod. nav..


TAR TOSCANA10 luglio 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto demaniale

* DIRITTO DEMANIALE – Regione Toscana – Disciplina statale dettata dal DPR 509/1997 – Cedevolezza – Progetto di porto turistico – Difformità dagli strumenti di pianificazione vigenti – Accordi di programma – Facoltà – Valutazioni discrezionali.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 8/07/2013 Sentenza n.28911

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto demaniale, Diritto processuale penale

DIRITTO DEMANIALE – Occupazione di suolo pubblico – Sequestro preventivo di un bene demaniale marittimo – Artt. 54 e 1161 cod. Nav. e 349 cpv. cod. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Attenuanti generiche – Presupposti per la concessione – Rinnovazione istruttoria – Esercizio del potere – Valutazione e presupposti – Ricorso per cassazione – Inammissibilità del ricorso – Termine prescrizionale – Preclusione – Art. 129 c.p.p..


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 16 Maggio 2013 Sentenza n.21158

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto demaniale, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO DEMANIALE – Occupazione del demanio – Reato  ex art. 1161 Cod. Nav. – Configurabilità – Proroga, scadenza e assenza di concessione demaniale – Tipologie di concessione demaniali – Proroga e termini – Verifica della permanenza dei requisiti – Artt. 15 e 44 lett. c) d.P.R. n.380/01 – Art. 734 cod. pen. Artt. 146 e  181 d.lgs. n.42/2004 – Art. 54 e 1161 Cod. Nav. – DIRITTO URBANISTICO – Esecuzione di opere stagionali – Permesso di costruire – Natura e destinazione delle opere – Opera stagionale e opera precaria – Differenza – Mancata rimozione allo spirare del termine stagionale – Reato di cui all’art. 44 d.P.R. n.380/01 – Giudizio cautelare – Correttezza dei procedimenti amministrativi – Verifica di atti della pubblica amministrazione – Giudice di merito – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Illecita occupazione di suolo pubblico – Sequestro dell’area.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 9/05/2013

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto demaniale, Diritto urbanistico - edilizia

 * DIRITTO DEMANIALE – Area demaniale – Scadenza della concessione – Occupazione in assenza di un valido titolo concessorio – Reato di cui all’art. 1161 Cod. Nav. – Configurabilità – Natura permanente  del reato – DIRITTO URBANISTICO – Abusi edilizi formali – Speciale causa estintiva – Presupposti – Art. 36 d.P.R. n.380/01 –  Art. 181 d.lgs. 422004.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 28 Gennaio 2013

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto demaniale, Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO DEMANIALE – Strada appartenente al demanio comunale – Presupposti e criteri di riferimento – Elenco delle strade comunali – Inclusione o esclusione dall’elenco – Valore dichiarativo e ricognitivo, ma non costitutivo – DIRITTO URBANISTICO – Danno conseguente alla violazione delle norme del codice civile e integrative – Risarcimento – Specifica attività probatoria – Necessità – Esclusione – Distanze tra costruzioni – Preesistenti edifici realizzati abusivamente – Violazione della norma regolamentare – Configurabilità – Art. 44, lett. a), d.P.R. n. 380/2001.


TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna 7 novembre 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto demaniale

* DIRITTO DEMANIALE – Art. 49 cod. nav. –  Scadenza della concessione – Opere inamovibili – Acquisizione ope legis al demanio – Formalità di natura ricognitiva – Azioni di annullamento – Carattere accertativo.


TAR TOSCANA 6 novembre 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto demaniale

* DIRITTO DEMANIALE – Domanda di accertamento dei confini tra un terreno privato ed aree demaniali proposta da una P.A. – Cognizione del giudice ordinario.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 26 luglio 2012

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto demaniale

* DIRITTO DEMANIALE – Manufatto realizzato su suolo demaniale – Occupazione senza titolo – Immobile conservazione del possesso – Uso e godimento illegittimo – Permanenza del reato – Cessazione – Artt.54 e 1161 cod.nav..


TAR CAMPANIA, Napoli, 7 giugno 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto demaniale

* DIRITTO DEMANIALE – Concessione di un bene demaniale marittimo – Discrezionalità amministrativa – Interesse pubblico – Comparazione – Necessità.


CORTE COSTITUZIONALE – 10 maggio 2012, n. 114

Autorità: Corte Costituzionale | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto dell'energia, Diritto demaniale, Diritto urbanistico - edilizia, VIA VAS AIA

DIRITTO DEMANIALE – Rinnovo delle concessioni – Principi di temporaneità e di apertura alla concorrenza – VIA – Art. 2, c. 10 l.p. Bolzano n. 4/2011 – Rinnovo automatico trentennale di tutte le concessioni – Espletamento delle procedure di VIA – Impedimento – Illegittimità costituzionale – DIRITTO DELL’ENERGIA – Concessioni di derivazione a scopo idroelettrico – Art. 3, cc. 1 e 3 l.p. Bolzano n. 4/2011 – Contrasto con l’art. 12, c. 1 d.lgs. n. 79/99 – Necessità della gara ad evidenza pubblica – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Infrastrutture idriche – Proprietà – Regime – Art. 143 d.lgs. n. 152/2006 – Materia ascrivibile all’ordinamento civile – Art. 5, c. 1 l.p. Bolzano n. 4/2011 – Illegittimità costituzionale – DIRITTO URBANISTICO – Norme in materia di distanze tra edifici – Principi inderogabili – Art. 9, c. 4, alinea  6 e 7 l.p. Bolzano n. 4/2011 – Possibilità di derogare alle distanze ai fini dell’isolamento termico degli edifici o dell’utilizzo dell’energia solare – Illegittimità costituzionale.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!