Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Diritto urbanistico – edilizia
TAR SICILIA, Palermo, Sez. 3^ – 4 gennaio 2012, n. 1
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – Ricostruzione su ruderi – Ristrutturazione edilizia o manutanezione straordinaria – Inconfigurabilità – Nuova opera – Assoggettamento alle comuni regole edilizie vigenti al momento della riedificazione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 28 dicembre 2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Realizzazione di opere edilizie in zona vincolata – Assenza dell’autorizzazione – Delitto paesaggistico – Presupposto della responsabilità penale – Art. 181 c. 1 bis, D.Lgs. n. 42/2004 – Art. 5 cod. pen. – DIRITTO URBANISTICO – Opera abusiva in zone di particolare interesse ambientale – Subordinazione della sospensione condizionale della pena alla demolizione – Fondamento – Art. 181, 2° c., D.Lgs. n. 42/2004 – Art. 44, lett. c), D.P.R. n. 380/2001 – Abusivi edilizi – Causa estintiva per prescrizione – Data di completamento delle opere – Individuazione e onere della prova.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 28/12/2011 Sentenza n.48479
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto agrario, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – DIRITTO AGRARIO – Opere di sbancamento del terreno – Usi diversi da quelli agricoli – Titolo abilitativo edilizio – Necessità – Art. 6, c. 1 – lett.d), T.U. n. 380/2001 – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Compromissione dei valori del paesaggio e dell’aspetto esteriore degli edifici – Reato di pericolo – Effettivo pregiudizio per l’ambiente – Necessità – Esclusione – Principio di offensività – Art. 181, c. 1, D.Lgs. n. 42/2004.
TAR TOSCANA – 22 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Inquinamento acustico* INQUINAMENTO ACUSTICO – DIRITTO URBANISTICO – L.r. Toscana n. 1/2005, art. 53 – Piano strutturale – Finalità – Individuazione dei futuri scenari di sviluppo degli assetti territoriali – Classificazioni del Piano di zonizzazione acustica – Affidamenti qualificati – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.III 19/12/2011 Sentenza n.46805
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – Ordine di demolizione – Sentenza di condanna – Natura di sanzione amministrativa – Sospensione dell’esecuzione di demolizione – Presupposti – Pendenza di ricorso al TAR – Ordine di demolizione – Poteri del giudice dell’esecuzione – Autonomia rispetto a quello analogo della P.A. – Artt. 31 e 44 DPR n. 380/2001 – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Opere abusive – Realizzazione in area assoggettata a vincolo paesaggistico – Sanatoria ex art. 32 D.L. n. 269/2003 – Esclusione.
TAR PIEMONTE, Sez. 2^ – 17 dicembre 2011, n. 1303
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO DELL’ENERGIA – DIRITTO URBANISTICO – Edifici di nuova costruzione – Obbligo di installare impianti solari termini e pannelli fotovoltaici – Regione Piemonte – Vigenza anche in data anteriore all’entrata in vigore dell’art. 4 c. 1 bis del d.P.R. n. 380/2001 – L.r. n. 13/2007.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 15/12/2011 Sentenza n.46656
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – BENI AMBIENTALI E CULTURALI – Condanna per reato urbanistico o paesaggistico – Omessa demolizione o rimessione in pristino – Rimedi processuali – Competenza – Giudice della sentenza di condanna o dell’impugnazione – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Demolizione e rimessione in pristino Sanzioni amministrative accessorie – Natura obbligatoria e predeterminata – Discrezionalità del giudice – Esclusione – Omissione – Procedura correttiva – Art. 130 c.p.p..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 14/12/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto agrario, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – DIRITTO AGRARIO – Lottizzazione abusiva – Destinazione agricola – Attività edificatoria fittiziamente connessa alla coltivazione – Configurabilità del reato – Lottizzazione di terreni – Violazione degli strumenti urbanistici vigenti o adottati – Frazionamento e vendita o atti equipollenti del terreno in lotti – Concetto di lottizzazione – Rilevanza causale nella trasformazione – Confisca dei terreni abusivamente lottizzati e delle opere abusivamente costruite – Declaratoria di estinzione del reato per prescrizione – Ininfluenza – Fondamento – Sussistenza del reato di lottizzazione abusiva nei suoi elementi oggettivi e soggettivi – Fattispecie – Artt. 44 2°c. e 30 d.P.R. n. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 14/12/2011 Sentenza n.46328
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazioneDIRITTO URBANISTICO – Concessione edilizia in sanatoria – False attestazioni a pubblico ufficiale – Art. 483 C.P. – Configuralità – Procedimento amministrativo senza seguito – Ininfluenza – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Reati contro la P.A. – Attestazione false a pubblico ufficiale – Momento della consumazione del reato – Art. 483 c.p. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Violazione del principio di correlazione tra fatto contestato e fatto ritenuto in sentenza – Verifica – Diritto alla difesa.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 12/12/2011 Sentenza n.45969
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – Rilascio del permesso in sanatoria – Revoca dell’ordine di demolizione o di riduzione in pristino automatica – Esclusione – Verifica del giudice – Reato di cui agli artt.44 (lett.b) (capo a), 64, 71, 65 e 72 (capo b), 93, 94 e 95 DPR 380/01 (capo c) – Requisito della cd.”doppia conformità” – Art.36 DPR 380/2001 – Obblighi del giudice penale – Verifica di conformità a tutti i parametri di legalità – Art.101 Cost..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 7/12/2011 Sentenza n.45703
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – Abusivismo – Acquisizione al patrimonio comunale – Soggetto condannato – Destinatario dell’ordine di demolizione a propria cure e spese – Impugnazione – Legittimazione processuale – Artt.98, 99 e 101 DPR 380/01.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 7/12/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Demolizione di costruzione abusiva – Domanda di condono non ancora definita – Ingiustificata inottemperanza – Automatica acquisizione dell’immobile al patrimonio del Comune – Manufatto abusivo dissequestrato – Inottemperanza all’ingiunzione comunale – Acquisizione al patrimonio comunale del manufatto – Restituzione immobile non demolito all’amministrazione comunale – Art. 31 d.P.R. n. 380/2001.
TAR CAMPANIA, Salerno – 6 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Nozione di pertinenza – Individualità fisica e strutturale del manufatto – Presupposto imprescindibile – Fattispecie – Abuso edilizio – Autorità comunale – Obbligo di verificare d’ufficio la sanabilità ex art- 36 d.P.R. n. 380/2001 – Insussistenza.
TAR SICILIA, Palermo – 6 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Edifici non ultimati per effetto di provvedimenti di sospensione amministrativi o giurisdizionali – Art. 43 L. n.47/1985 – Sanatoria – Presupposto – Completamento delle strutture edilizie necessarie a definire la volumetria.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 5/12/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Parcheggi pertinenziali – Disciplina applicabile – Realizzazione di parcheggi ad opera di terzi in aree non limitrofe agli immobili – Presupposti – Relazione pertinenziale tra i parcheggi e le singole unità – Art.9 L. n.122/1989 – L. n.765/1967 – Art.44, lett.b) d.P.R n.380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Dicembre 2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Fondo confinante inedificato – Costruzione di un fabbricato difforme dalla concessione edilizia – Violazione della distanza legale e parziale sconfinamento nel fondo altrui – Accertamento e azione per la rimessa in pristino – Condanna alla demolizione dell’edificio e risarcimento dei danni – Fondatezza – Regolamenti locali ed art. 873 c.c. – C.d. norme integrative.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 2 30/11/2011 Sentenza n.25597
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – Costruzione di un manufatto in prossimità del casello autostradale – Manufatto ricadente in zona E1 a destinazione agricola – Distanza dal ciglio stradale – Normativa applicabile – Consulenza tecnica d’ufficio – Arretramento – Fondatezza – Artt. 1-4 del decreto n. 1404/1968.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 28/11/2011 n.44051
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaBENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Interventi eseguiti in zone assoggettate a vincolo paesaggistico – Qualificazione giuridica del reato – Artt. 32 e 44 lett. c) D.P.R. n. 380/2001 – Art. 167 d. lgs. n. 42/2004 – DIRITTO URBANISTICO – Reato di costruzione abusiva in presenza di titolo edilizio illegittimo – Poteri del giudice penale – Reati edilizi ed urbanistici – Direttore dei lavori – Responsabilità – Ipotesi d’esonero – Art. 29 d.P.R. n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Valutazione degli elementi di prova – Sentenze di 1° e 2 grado – Formazione di un unico corpo argomentativo.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 28 Novembre 2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Eliminazione di abusi edilizi – Ordine di demolizione disposto dall’autorità giudiziaria – Provvedimenti ripristinatori specifici – Potere autonomo del giudice – Pena concordata tra le parti ex art.444 c.p.p. – Ordine di demolizione – Atto dovuto – Termine di prescrizione quinquennale – Esclusione – Stato degli atti ed ordine di demolizione – Rilascio del permesso in sanatoria – Automatica revoca dell’ordine di demolizione o di riduzione in pristino – Esclusione – Verifica – Necessità – Organo promotore dell’esecuzione P.M. – Inottemperanza – Giudice dell’esecuzione – Art.665 c.p.p..
TAR VENETO – 28 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Nozione di costruzione ai fini dell’applicazione delle norme sulle distanze legali – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Zona paesaggisticamente vincolata – Interventi edilizi eseguiti in difformità dal titolo abilitativo – Art. 32, c. 3, d.P.R. n. 380/2001 – Variazioni essenziali.
TAR PIEMONTE – 25 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO DELL’ENERGIA – DIRITTO URBANISTICO – Regione Piemonte – Punto B della Scheda n. 2N allegata al c.d. Piano Stralcio Regionale – Produzione e generazione di calore – Equiparazione tra impianti a solare termico e tecnologie a pompa di calore.
TAR PUGLIA, Bari – 25 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Codice del processo amministrativo – G.A. – Pronunce di tipo dichiarativo e di condanna – Rilascio di titoli abilitativi edilizi – Accertamento della fondatezza della pretesa a costruire.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 25/11/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Abuso in atti d’ufficio – Configurabilità del reato – Presupposti – Pubblico ufficiale o incaricato di pubblico servizio – Art. 323 c.p. – DIRITTO URBANISTICO – Delitti contro la P.A – Nozione di “atto di ufficio” – Configurabilità del reato – Presupposti – Fattispecie: Responsabile ufficio tecnico comunale e responsabile del procedimento – Artt. 81 cpv. e 323 c.p. – Art. 146 del D. Lgs n. 42/2004.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 24/11/2011 Sentenza n.43481
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – Lottizzazione abusiva – Natura permanente del reato – Momento consumativo – Lottizzazione abusiva mista – Attività negoziale – Effetti.
CORTE COSTITUZIONALE – 23 novembre 2011, n. 309
Autorità: Corte Costituzionale | Tags: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – Definizione di ristrutturazione edilizia – Art. 27, c. 1, lett. d) l.r. Lombardia n. 12/2005 – Interpretazione ex art. 27, c. 1 l.r. n. 7/2010 – Contrasto con il principio fondamentale di cui all’art. 3, c. 1 lett. d) d.P.R. n. 380/2001 – Illegittimità costituzionale.