+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Diritto urbanistico – edilizia


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. III, 7/7/2011

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – Lottizzazione abusiva – Terzo acquirente – Buona fede – Commerciabilità del bene – Verifiche da parte del notaio o istituto bancario – Irrilevanza – Art.44 D.P.R. n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ordinanze di sequestro preventivo o probatorio – Ricorso per cassazione – Limiti –  Violazione di legge – Errores in iudicando o in procedendo.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE 26/07/2011

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia

 * BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – DIRITTO URBANISTICO – Violazione paesaggistica – Condono edilizio – Limiti – Autorizzazioni postume – Effetto sanante – Esclusione – Estinzione dei reati per intervenuta prescrizione.


CORTE D’APPELLO PENALE CAGLIARI Sez. 2^ 14/06/2011 Sentenza n.1063

Autorità: Corte di Appello | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Realizzazione di una baracca di legno – Necessità di procurarsi un alloggio – Abusivismo edilizio – Zona sottoposta a vincolo ambientale – Istanza di demolizione – Commissione del reato in stato di necessità – Non punibilità – Art. 54 c.p. – Ratio – Fattispecie.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. III, 28/04/2011 (CC. 31/03/2011) Sentenza n. 16591

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici – Rilascio al di fuori dei casi previsti dalla legge – Violazione – Normativa antisimica e vincoli paesaggistici – Fattispecie – Artt. 14 e 44 lett. b) D.P.R. n.380/01 – Art. 146 D.L.vo n. 42/2004 – Art. 7 D.M. n. 1444/1968 – PRG – Permesso di costruire – Rilascio di permessi in deroga – Limiti – Variante urbanistica – Specifica disciplina – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Difetto di motivazione – Configurabilità. 


CORTE DI CASSAZIONE PENALE 15/04/2011

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – Zone dichiarate sismiche – Costruzioni, riparazioni e sopraelevazioni – Elementi strutturali e natura dei materiali usati – Ininfluenza – Disciplina antisismica – Applicazione – Denuncia all’organo competente e preventiva autorizzazione – Necessità – Ambito di applicazione – Costruzioni la cui sicurezza possa interessare la pubblica incolumità – Natura dei materiali usati e delle strutture realizzate – Irrilevanza – Carattere precario della costruzione – Fattispecie – Progetto esecutivo e direzione dei lavori da parte di un professionista abilitato – Necessità – Artt. 64, 65, 71, 93 e 94 D.P.R. n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Determinazione della pena – Censure riferite alla pretesa “eccessività” – Criteri direttivi – Giudizio di legittimità – Limiti – Art. 133 cod. pen..


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 8 aprile 2010, n. 13214

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – Lottizzazione abusiva – Condotte di cessione poste in essere prima del 17 marzo 1985 – Rilevanza penale – Fondamento.



Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!