Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Diritto urbanistico – edilizia
TAR CAMPANIA, Salerno – 4 agosto 2021
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ristrutturazione edilizia – Art. 3, c. 1, lett. d) d.P.R. n. 380/2001 – Costruzione esistente – Presupposti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 4 agosto 2021, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Ordine di demolizione legittimamente impartito dal giudice con la sentenza di condanna – Istanza di revoca o sospensione – Requisiti – Potere-dovere del giudice dell’esecuzione – Verifica della legittimità e dell’efficacia del titolo abilitativo.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 4 agosto 2021, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazioneBENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Interpretazione delle norme in materia di sanatoria edilizia e paesaggistica – Applicabilità della regola “silenzio-assenso” – Accertamento postumo della compatibilità paesaggistica – Limiti – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Rapporti orizzontali tra amministrazioni – Effetti della valutazione di compatibilità paesaggistica – Artt. 10, 36,37,38 DPR 280/2001; 39, L.308/2004; 20 L.241/1990 – Artt. 146 e 180 D.Lgs. 42/2004 – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Applicabilità e limiti del condono per interventi c.d. minore e abusi maggiori – L. n. 326 del 2003 – Restauro, risanamento conservativo e manutenzione straordinaria – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Parere favorevole dell’Autorità preposta alla tutela del vincolo – Sentenza di condanna definitiva – Revoca o sospensione dell’ordine di demolizione del manufatto abusivo – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Potere-dovere del giudice dell’esecuzione di verifica – Presupposti per l’emanazione e requisiti di forma e di sostanza richiesti dalla legge.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 4 agosto 2021, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – La D.I.A. (o S.C.I.A.) in alternativa a permesso di costruire – Ristrutturazione edilizia c.d. pesante e leggera – Le disposizioni degli strumenti urbanistici generali e dei regolamenti edilizi sono fonti di normativa secondaria – Riserva di legge assoluta in materia penale – Fattispecie: Comune di Palermo, importo del contributo di costruzione dovuto per la ristrutturazione – Artt. 3, 10, 22, 44 d.P.R. n. 380/2001 (T.U.E.), 10 L. Reg. Sicilia n. 16/2016 e art. 321 cod. proc. pen.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 4 agosto 2021, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processualeDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Inottemperanza all’ordine di demolizione – Acquisizione ex lege dell’immobile abusivo al patrimonio comunale – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Mancanza d’interesse degli ex proprietari.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 3 agosto 2021, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Demolizione di opere abusive – Sospensione o revoca – Requisiti – Sentenza di demolizione – Funzioni del giudice dell’esecuzione – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Potere-dovere del giudice di valutazione dell’atto abilitativo.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 3 agosto 2021, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, VIA VAS AIADIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Realizzazione di un bacino ad uso irriguo – Area gravata da vincolo idrogeologico – Permesso di costruire era stato rilasciato in assenza di specifica autorizzazione idraulica regionale – Utilizzazione di risorse naturali, produzione di rifiuti, inquinamento e disturbi ambientali – VIA – Soglia di assoggettabilità a VIA – Sequestro – Integrazione del fumus criminis – Sufficienti indizi del reato (cd. serietà degli indizi) – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Riesame delle misure cautelari reali – Nozione di “violazione di legge”- Verifiche del tribunale cautelare – Art. 321, cod. proc. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 29 luglio 2021, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Concedibilità della sanatoria – Individuazione dei limiti – Proposizione della domanda di condono – Soggetti legittimati a proporre istanze separate relative ad un medesimo immobile – Potere-dovere del giudice di esaminare e sindacare il provvedimento abilitativo in sanatoria – Esercizio di un potere sanzionatorio autonomo – Verifica dei requisiti di forma e di sostanza richiesti dalla legge – Natura dell’ordine di demolizione – Esclusione di finalità punitive – Giurisprudenza della Corte EDU – Garanzie procedurali per effettuare la demolizione – Principio di proporzionalità.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 23 luglio 2021
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Variante in corso d’opera – Presentazione della SCIA – Termine finale – Individuazione.
CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA – 23 luglio 2021
Autorità: C. G. A. | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Lottizzazione – Sopravvenienze normative intervenute tra la data di approvazione del piano di lottizzazione e la stipula della convenzione – Pregiudizio al diritto del privato – Esclusione – Fattispecie.
CONSIGLIO DI STATO – 21 luglio 2021
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - ediliziaPROCESSO AMMINISTRATIVO – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Vicinitas – Legittimazione ad impugnare il provvedimento urbanistico o edilizio – Concreto pregiudizio – Ricorrenza – Necessità – Interesse ad agire.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 20 luglio 2021, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Presenza di una causa di estinzione del reato – Declaratoria della causa estintiva da parte del giudice – Fattispecie: concorso di cause estintive – Art. 45, TU edilizia.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 20 luglio 2021, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Eliminazione delle barriere architettoniche – Omissione – Difformità dalla s.c.i.a. – Falsa dichiarazione che i lavori sono stati eseguiti in conformità al progetto contenuto nei titoli abilitativi – Contravvenzioni urbanistiche, paesaggistiche, antisismiche – Concorso nei reati da parte della società proprietaria dell’immobile, direttore dei lavori e società esecutrice – Art. 19 legge n. 241/1990 – Artt. 29 e 44 del d.P.R. n. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 20 luglio 2021, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Piscina abusiva costruita sul terrazzo di copertura di un Hotel – Violazione della normativa antisismica – Pericolo di crollo in zona sismica – Reati contro la pubblica e privata incolumità – Nesso di pertinenzialità tra l’immobile e i reati – Necessità – Sequestro – Presupposti – Art. 321 cod. proc. pen. – Fattispecie – Artt. 44, 64 71, 65 72, 83, 93, 94, 95 DPR 380/2001 – Art. 181 Dlgs. 42/04 – Artt. 323, 734 cod. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro preventivo o probatorio – Ricorso per cassazione – Presupposti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 20 luglio 2021, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere c.d. di cantiere realizzate al fine di collocare i ponteggi per ragioni di sicurezza e stabilità delle strutture propedeutiche alla esecuzione dei lavori – Attività edilizia libera – Decreto semplificazioni – Fattispecie – Art. 44, D.P.R. n. 380/2001.
TAR VENETO – 16 luglio 2021
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Attività edilizia – Proprietario dell’immobile vicino – Accesso agli atti abilitativi – Diritto – Sussistenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 15 luglio 2021, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processualeDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Demolizione di opere abusive e di riduzione in pristino dei luoghi – Affidamento in via diretta dei lavori di demolizione ex art. 61 d.P.R. n. 115/2002 – Domanda di concessione edilizia in sanatoria – Richiesta di sospensione o revoca – Possibile esito favorevole dell’istanza – Prevedibilità di una sollecita emissione di un provvedimento amministrativo – Natura di provvedimento giurisdizionale applicativo di sanzione amministrativa – P.M. organo promotore dell’esecuzione – APPALTI – Sentenza di condanna alla demolizione – Mancata ottemperanza spontanea all’ordine demolitorio – Scelta dell’espletamento di una gara pubblica o affidamento – Valutazione dell’economicità della procedura – Opposizione al decreto con cui il P.M. – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Nozione di interesse ad impugnare nel sistema processuale penale – Criterio della prospettiva utilitaristica – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione – Motivi di inammissibilità – Mancanza di correlazione tra la decisione censurata e l’atto di impugnazione – Richiesta di nuova pronuncia sul medesimo “petitum” in assenza di nuove questioni giuridiche o elementi di fatto sopravvenuti o preesistenti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 13 luglio 2021, Sentenza n.26587
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ipotesi di violazioni urbanistiche e paesaggistiche – Applicabilità dell’art. 131-bis cod. pen. – Parametri di valutazione e indice sintomatico della non particolare tenuità del fatto.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 13 luglio 2021, Ordinanza n.26608
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Misure cautelari reali – Sequestro – Competenza – Art. 44, d.P.R. n. 380/2001 e art.181, c.1, d.lgs. n. 42/2004 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Appello cautelare ex art. 322-bis cod. proc. pen. – Riqualificazione del ricorso come appello – Competenza funzionale del giudice – Misure ablative reali.
TAR TOSCANA, Sez. 3^ – 13 luglio 2021, n. 1039
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordinanza di demolizione – Mancata notifica della preventiva diffida prevista dall’art. 35 d.P.R. n. 380/2001 – Irrilevanza – Ragioni
TAR VENETO – 9 luglio 2021
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Certificato di destinazione urbanistica – Valore dichiarativo e ricognitivo – Assenza di lesività concreta – Autonoma impugnazione – Esclusione (Massima a cura di Camilla Della Giustina)
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 4^, 8 luglio 2021, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati urbanistici – Sanatoria di abusi edilizi – Requisito della doppia conformità urbanistica – Differenza tra sanatoria di abusi e condono edilizio – L. n. 724/1994 – Artt. 36, 44, d.P.R. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 8 luglio 2021, Sentenza n.26016
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi e paesaggistici – Sequestro probatorio dell’area – Struttura adibita ad autostazione – Sequestro preventivo d’urgenza – Richiesta di dissequestro parziale – Artt. 44 lett. c) DPR n.380/01 e 142, 146, 181 D.lgs.n. 42/04 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro – Istanza di restituzione dei beni sottoposti a sequestro – Presupposti – Ricorso sulla mera esecuzione del dissequestro – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 8 luglio 2021, Sentenza n.26006
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processualeDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Sequestro dell’area in violazione dell’art. 321, c.3, cod. proc. pen. – Autorità incompetente al sequestro – Dissequestro disposto dal pubblico ministero – Art. 44 DPR n.380/01 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Misura cautelare reale – Impugnazione di provvedimenti – Rimedi ed effetti – Fattispecie – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Interesse concreto ed attuale all’impugnazione – Necessità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 8 luglio 2021, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Concessione della sospensione condizionale della pena e obblighi cui la stessa può essere subordinata – Presupposti – Artt. 31, 44 DPR n.380/01 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Poteri e limiti del giudice sulla concessione della sospensione condizionale della pena.