+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Diritto urbanistico – edilizia


TAR VENETO 8 luglio 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Parcheggi vincolati ad uso pubblico – Parcheggi privati di pertinenza delle singole unità immobiliari – Differenza – D.M. n. 1444/1968 – L. n. 122/1989 – Fattispecie.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 19 giugno 2013

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia

* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Autorizzazione unica – Impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili – Conformità edilizia e paesaggistica – Necessità – Artt. 146, 159 e 181 d. Lgs. n. 42/2004 DIRITTO URBANISTICO – Realizzazione di un’opera, di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica – Disciplina applicabile – Nozione di opere in conglomerato cementizio armato normale – L. n. 1086/1971 – Artt.36, 44, 53, 64, c.1,71 e 75 d.P.R. n. 380/2001DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro – Impugnazioni aventi ad oggetto le misure cautelari reale – Ricorribilità per sola violazione di legge – Limiti cognitivi del tribunale del riesame – Artt. 111 Cost.,  606, lett. b), c), e 325 c.p.p..


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3° 13/06/2013 Sentenza n.25930

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Obbligo di demolizione subordinata alla sospensione condizionale della pena – Termine per adempiere alla demolizione –  Interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformita’ o con variazioni essenziali – Demolizione delle opere – Ordine del Giudice – Natura ed effetti – Sanzione amministrativa ripristinatoria accessoria rispetto alla sanzione penale – Funzionario e attività repressiva – Demolizione/ripristino dello stato dei luoghi – Obblighi e poteri del Dirigente – Termini  – Acquisizione gratuita al patrimonio del Comune – Continuità normativa – Artt. 22, 27, 31, 41 e 44 d.P.R. n.380/01.


CORTE COSTITUZIONALE – 13 giugno 2013, n. 139

Autorità: Corte Costituzionale | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia, Diritto venatorio e della pesca

BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO VENATORIO – Appostamenti per la caccia al colombaccio – Art. 1, c. 3 l.r. Veneto n. 25/2012 – Sottrazione al regime dell’autorizzazione paesaggistica – Illegittimità costituzionale – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – DIRITTO VENATORIO – Appostamenti fissi – Art. 2, c. 1 l.r. Veneto n. 25/2012 – Esenzione dal titolo abilitativo edilizio – Illegittimità costituzionale –  Art. 6 d.P.R. n. 380/2001 – Attività edilizia libera – Regioni a statuto ordinario – Estensione della disciplina a interventi edilizi ulteriori – Limiti – Appostamenti fissi per la caccia – Assimilabilità alle serre mobili stagionali – Esclusione.


CONSIGLIO DI STATO 10 giugno 2013

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Strumento urbanistico comunale – Prescrizioni – Altezza massima degli edifici – Media dell’altezza degli edifici preesistenti – Riferimento ai soli edifici limitrofi a quello costruendo.


TRIBUNALE DI BRINDISI Sezione Penale 6/6/2013 Ordinanza

Autorità: Tribunali di Merito | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Rifiuti

DIRITTO URBANISTICO – Approvazione di progetti di opere pubbliche – Non conformi alle specifiche destinazioni di piano – Principio di fungibilità delle opere pubbliche – Art 1 Legge n.1/78 – Art. 5 D.M. n. 1444/68 – Art. 44 comma 1 lett. a) e b) D.P.R. 380/01RIFIUTI – Zonizzazione – Realizzazione  piazzola ecologica – Uso flessibile del territorio.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 5 Giugno 2013

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia

* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Reati paesaggistici – Opera abusiva ultimata o meno –  Sequestro preventivo – Art. 181, c.1-bis, d.Lgs. n. 42/2004DIRITTO URBANISTICO – Reati urbanistici – Sequestro preventivo di cosa pertinente al reato – Presupposti e limiti – Disciplina generale – Artt. 44, lett. c), 93 e 95 del T.U. n. 380/2001.


TAR LIGURIA 29 maggio 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 36 d.P.R. n. 380/2001 – Concessione in sanatoria parziale o subordinata all’esecuzione di opere – Illegittimità – Opere di sistemazione esterna strumentali ad un edificio principale – Autonoma sanabilità – Esclusione.


CONSIGLIO DI STATO 28 maggio 2013

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Standard urbanistici – Concreta fruibilità – Necessità – Art. 41 sexies legge urbanistica – Intrepretazione teleologica – Mero rispetto del dato quantitativo – Aree non utilizzabili in concreto – Insufficienza.


TAR MARCHE 24 maggio 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Convenzioni di lottizzazione – natura – Equiparabilità agli accordi sostitutivi di provvedimenti – Adempimento dell’obbligo di cessione di aree – Domanda giudiziale proposta ex art. 2932 c.c. – Ammissibilità.


TAR LAZIO, Latina 24 maggio 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo

* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Art. 21-nonies L. n. 241/1990 – Potere di annullamento d’ufficio – Concetto di “termine ragionevole” – Valutazione caso per caso – Annullamento d’ufficio – Mera esigenza di ristabilimento della legalità violata – Insufficienza – DIRITTO URBANISTICO – Convenzione di lottizzazione – Modifiche unilaterali – Illegittimità –  Ragioni.


TAR LOMBARDIA, Brescia 24 maggio 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Norme dei PRG che impongono distanze dal confine – Proprietari che hanno già costruito a confine – Sopraelevazioni – Applicabilità – Possibilità di deroga.


TAR LOMBARDIA, Brescia 24 maggio 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Parcheggi privati di uso pubblico – Doppia qualificazione – Opere di urbanizzazione primaria – Standard urbanistici.


TAR PIEMONTE 24 maggio 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Rifiuti

* RIFIUTI – URBANISTICA ED EDILIZIA – Rifiuti nucleari – Opere accessorie all’impianto di condizionamento di rifiuti radioattivi (CEMEX) – Applicabilità dei termini ex art. 15 d.P.R. n. 380/2001 – Esclusione.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 22 Maggio 2013

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere abusive – Ordinanza di demolizione e acquisizione gratuita – Destinatario – Responsabile dell’abuso – Legittimità – Art. 31, c. 3 del d.P.R. n. 380/2001.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 22/05/2013 Ordinanza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – Manufatto abusivo – Ordine di demolizione – Sentenza irrevocabile – Domanda di condono edilizio – Giudice amministrativo – Limiti – Ingiustificata inottemperanza – Automatica acquisizione gratuita dell’immobile al patrimonio comunale – Art. 31 DPR n. 380/2001


TAR PUGLIA, Lecce 22 maggio 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Inquinamento atmosferico

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Distanze tra edifici – Sopraelevazione – Canne fumarie preesistenti – Inconvenienti igienico-sanitari – Imposizione di obblighi di adeguamento.


TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna, 21 maggio 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – D.M. n. 1444/1968 – Concetto di “altezza media degli edifici circostanti” – Interpretazione.


TAR PUGLIA, Lecce 20 maggio 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Permesso di costruire – Confinante – Intervento nel procedimento – Legittimazione a ricorrere – Obbligo di comunicazione di avvio del procedimento – Esclusione – Condono edilizio ex L. n. 724/1994 – Legittimati all’istanza – Individuazione – Certificato di abitabilità – Disciplina del condono edilizio – Interpretazioni estensive – Possibilità – Esclusione.


TAR FRIULI VENEZIA GIULIA 20 maggio 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Regione Friuli Venezia Giulia – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Inapplicabilità – Impianti di produzione di energia da FER – Compatiblità con la zona E – Riferimento alle norme urbanistiche vigenti – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Tettoie destinate a supporto di un impianto fotovoltaico – Caratteristiche tipologiche/costruttive – Strutture accessorie – Natura di pertinenza – Direttiva n. 2001/77/CE – Art. 36 l.r. Friuli Venezia Giulia n. 16/2008 – Energie rinnovabili – Favor legislativo.


TAR PUGLIA, Lecce 16 maggio 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sentenza di annullamento del diniego di concessione – Disciplina da applicare – Data di notifica della sentenza.


CONSIGLIO DI STATO 16 maggio 2013

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Certificato di agibilità –  Omessa dichiarazione della conformità dell’opera al progetto approvato – Silenzio assenso – Formazione – Esclusione –  Presupposto della conformità alla normativa urbanistico-edilizia – Art. 24 d.P.R. n. 380/2001.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 16 Maggio 2013 Sentenza n.21158

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto demaniale, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO DEMANIALE – Occupazione del demanio – Reato  ex art. 1161 Cod. Nav. – Configurabilità – Proroga, scadenza e assenza di concessione demaniale – Tipologie di concessione demaniali – Proroga e termini – Verifica della permanenza dei requisiti – Artt. 15 e 44 lett. c) d.P.R. n.380/01 – Art. 734 cod. pen. Artt. 146 e  181 d.lgs. n.42/2004 – Art. 54 e 1161 Cod. Nav. – DIRITTO URBANISTICO – Esecuzione di opere stagionali – Permesso di costruire – Natura e destinazione delle opere – Opera stagionale e opera precaria – Differenza – Mancata rimozione allo spirare del termine stagionale – Reato di cui all’art. 44 d.P.R. n.380/01 – Giudizio cautelare – Correttezza dei procedimenti amministrativi – Verifica di atti della pubblica amministrazione – Giudice di merito – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Illecita occupazione di suolo pubblico – Sequestro dell’area.


TAR PUGLIA, Lecce 15 maggio 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – Costruzioni in zona sismica – Competenza dei geometri – Carattere modesto dell’edificio – Sindacato sulla valutazione dell’entità quantitativa e qualitativa della costruzione – Progettazione di opere private –  Normativa – Finalità – Incolumità delle persone – Progetto redatto da un geometra – Ratifica da parte di un ingegnere – Elaborati tecnico strutturali firmati da un ingegnere.


TAR LAZIO, Roma 14 maggio 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordine di sospensione dei lavori – Termine di efficacia – Art. 27, c. 3 d.P.R. n. 380/2001 – Varianti – distinzione tra variante in senso proprio e varianti “improprie” o “essenziali”.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!