Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Fauna e Flora
TAR PUGLIA, Bari – 16 luglio 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Fauna e Flora* FAUNA E FLORA – Randagismo – Ordinanza di divieto di alimentare cani randagi – Illegittimità – L. n. 281/1991 – L.r. Puglia n. 12/1995.
CORTE DEI CONTI Giurisd. Centrale d’Appello, Sez.I, 18/06/2018 Sentenza n.248
Autorità: Corte dei Conti | Tags: Associazioni e comitati, Danno ambientale, Diritto venatorio e della pesca, Fauna e Flora, Legittimazione processuale, Pubblica amministrazioneFAUNA E FLORA – Tutela della fauna selvatica – Patrimonio indisponibile dello Stato e non res nullius – DIRITTO VENATORIO – Caccia – Illecita appropriazione e/o soppressione – Applicazione dei reati contro il patrimonio, quali furto e danneggiamento – Prelievi in deroga – Presupposti – Tutela dell’ambiente e dell’eco-sistema – DANNO AMBIENTALE – Risarcimento del danno erariale diretto – Criteri di valutazione – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Caccia in deroga al divieto – Reiterazione di decreti di abbattimento – Illegittimità del provvedimento amministrativo – Conseguente risarcimento – Funzione "ambientale" dell’animale – Tutela dell’ambiente e dell’eco-sistema – Valutazione del danno ambientale e erariale – Ente danneggiato – Stato (patrimonio indisponibile) – Altri Enti gestione – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Legittimazione ad intervenire nei giudizi in materia ambientale – ASSOCIAZIONI E COMITATI – Qualificazione delle associazioni ambientaliste – Ambito territoriale rilevante – Giurisprudenza- Fattispecie: territorio regionale del Trentino Alto Adige.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 3^, 13 giugno 2018 Sentenza C-683/16
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Danno ambientale, Diritto venatorio e della pesca, Fauna e FloraPESCA – Conservazione delle risorse biologiche del mare – Tutela dell’ambiente – FAUNA E FLORA – Conservazione degli habitat naturali e della flora e della fauna selvatiche – Zone Natura 2000 – DANNO AMBIENTALE – Responsabilità ambientale in materia di prevenzione e riparazione del danno ambientale – Competenza esclusiva dell’Unione europea – Rinvio pregiudiziale – Politica comune della pesca – Regolamento (UE) n. 1380/2013.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 6^ 29/05/2018, Ordinanza n. 13488
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Danno ambientale, Fauna e FloraFAUNA – Collisione tra un auto e un animale selvatico – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – RISARCIMENTO DANNI – Responsabilità aquiliana per i danni a terzi (Regione, Provincia, Ente Parco, Federazione o Associazione, ecc.) – Omissione di qualsivoglia cautela atta ad impedire il vagare incontrollato di animali selvatici – Danni causati dagli animali randagi Artt. 2043 e 2052 cc. – D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267.
TAR MARCHE – 4 maggio 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto venatorio e della pesca, Fauna e Flora* FAUNA E FLORA – CACCIA – Fauna selvatica – Danni arrecati alle produzioni agricole dalla fauna selvatica e dall’esercizio dell’attività venatoria – Artt. 19, c. 7 e 34, c. 1 l.r. Marche n. 7/1995 (come modificata dalla l.r. n. 37/2016) – ATC – Risarcimento dei danni – Introduzione di nuova forma di responsabilità oggettiva – Esclusione – Disposizioni essenzialmente contabili.
TAR MARCHE – 4 maggio 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto venatorio e della pesca, Fauna e Flora* FAUNA E FLORA – CACCIA – Fauna selvatica – Danni arrecati alle produzioni agricole dalla fauna selvatica e dall’esercizio dell’attività venatoria – L. n. 157/1992 e l.r. Marche n. 7/1995 (anteriormente alle modifiche di cui alla l.r. n. 37/2016) – Termine “risarcimento” – Utilizzo in senso atecnico – Mero indennizzo da qualificarsi come aiuto di Stato.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. Un. 17 aprile 2018 Sentenza C-441/17
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Boschi e macchia mediterranea, Fauna e Flora, VIA VAS AIAFAUNA E FLORA – Conservazione degli habitat naturali e della flora e della fauna selvatiche – Ambiente – Conservazione degli uccelli selvatici – Sito Natura 2000 “Puszcza Białowieska” – BOSCHI – Modifica del piano di gestione forestale – Aumento del volume di legname sfruttabile – Piano o progetto non direttamente necessario alla gestione del sito che può avere incidenze significative su tale sito – VIA VAS AIA – Opportuna valutazione dell’incidenza sul sito – Pregiudizio all’integrità del sito – Attuazione effettiva delle misure di conservazione – Effetti sui siti di riproduzione e sulle aree di riposo delle specie protette – Inadempimento di uno Stato (Polonia) – Direttiva 92/43/CEE – Direttiva 2009/147/CE.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.7^ 12 aprile 2018 Sentenza C-323/17
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Fauna e FloraFAUNA E FLORA – Conservazione degli habitat naturali e seminaturali – Zone speciali di conservazione – Necessità di procedere o meno a una valutazione dell’incidenza di un piano o progetto su una zona speciale di conservazione – Preesame – Misure – Rinvio pregiudiziale – Articolo 6, paragrafo 3 Direttiva 92/43/CEE.
TAR LIGURIA, Sez. 2^ – 6 febbraio 2018, n. 117
Autorità: T. A. R. | Tags: Fauna e FloraFAUNA E FLORA – Animali domestici – Divieto di condurre cani sugli arenili durante la stagione balneare – Legittimità.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 4^, 19/10/2017 Sentenza C-281/16
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Fauna e FloraFAUNA E FLORA – Conservazione degli habitat naturali e della flora e della fauna selvatiche – Elenco dei siti di importanza comunitaria per la regione biogeografica atlantica – Riduzione della superficie di un sito – Errore scientifico – Validità – Rinvio pregiudiziale – Direttiva 92/43/CEE – Decisione di esecuzione (UE) 2015/72.
TAR LIGURIA – 11 ottobre 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: Fauna e Flora* FAUNA E FLORA – Ordinanza sindacale – Cani di indole aggressiva – Obbligo di museruola nei luoghi pubblici o aperti al pubblico – Illegittimità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 05/10/2017, Sentenza n.45748
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Fauna e FloraFAUNA E FLORA – Esemplari vivi di mammiferi di specie selvatica e classificate come pericolose – Detenzione illecita – Nozione di detenzione – Animali selvatici o di origine selvatica – Animale proveniente da nascita in cattività limitata alla prima generazione – L.n. 150 del 1992 e ss.mm. – Concetto di detenzione o di generica disponibilità della cosa.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 12/09/2017, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto degli alimenti, Diritto venatorio e della pesca, Fauna e Flora* PESCA – DIRITTO ALIMENTARE – FAUNA E FLORA – Vongole aventi una dimensione inferiore a quella minima – Detenzione e commercializzazione – Assenza di autorizzazione – Struttura commerciale caratterizzata da una certa semplicità – Responsabilità penale del legale rappresentante della società – Funzioni di semplice marinaio e delega di funzioni ad altro soggetto – Esistenza di norme interne preventivamente fissate – Necessità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 16/06/2017 Sentenza n.30177
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Fauna e FloraMALTRATTAMENTO ANIMALI – FAUNA E FLORA – Detenzione di crostacei in condizioni incompatibili con la loro natura e produttive di gravi sofferenze – Analogie con la tutela apprestata nei confronti degli animali di affezione – Natura di reato permanente – Art. 727 cod. pen. – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 09/06/2017 Sentenza n.28720
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Fauna e FloraFAUNA E FLORA – C.I.T.I.E.S. – Documentazione necessaria a dimostrare la provenienza delle specie rinvenute – Convenzione di Washington del 3/03/1973 – Art. 1 d.lgs n. 275/2001 – Art. 1 c.3, 5 bis, 7 e 8 legge n. 150/1992 – Regolamento Cee n. 338/97 – Commercio internazionale della flora e della fauna selvatica – Regimi differenziati – Legittima e illegittima detenzione di esemplari protetti – Importazione, esportazione o riesportazione, vendita, trasporto, detenzione – Documentazione CITIES – Disciplina vigente.
TAR PUGLIA, Bari, Sez. 1^ – 25 maggio 2017, n. 545
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Fauna e FloraFAUNA E FLORA – APPALTI – Affidamento di canili e gattili – Art. 4 l. n. 281/1991 – Associazione temporanea di scopo con associazioni animaliste – Non è richiesta.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 3^ 12/05/2017, Sentenza n.11785
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Agricoltura e zootecnia, Danno ambientale, Fauna e FloraRISARCIMENTO DEL DANNO – Evento dannoso provocato da cosa in custodia – Nesso eziologico – Custode e prova liberatoria del caso fortuito – Fattore estraneo – Imprevedibile ed eccezionale – Giurisprudenza – FAUNA – Fattispecie: rapporto di custodia tra l’autostrada e la società di gestione – Domanda risarcitoria ai sensi dell’art. 2051 c.c. per l’evento dannoso consistito nella collisione con l’animale selvatico, nonché il nesso causale tra tale evento e l’autostrada in custodia – ZOOTECNIA – Custodia e accertamento della relazione custodiale – Animali e rapporto di custodia – Responsabilità per i danni cagionati dalle cose in custodia – Nesso eziologico tra l’evento dannoso e la cosa – Differenza tra "colpa nella custodia" e "rischio da custodia" – Fattispecie: danno provocato da animali selvatici in autostrada.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 03/05/2017 Sentenza n.20934
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Diritto processuale penale, Fauna e FloraFAUNA E FLORA – Animali nati in presenza di sequestro preventivo finalizzato alla confisca – Inapplicabilità ai nati da esemplare in sequestro finalizzato alla confisca – Limiti – Animale inteso non come bene patrimoniale produttivo di frutti – MALTRATTAMENTO ANIMALI – Individualità e sensibilità dell’animale – Evitare sofferenze all’animale – Fattispecie: Nuovo sequestro di un animale esistente nato in cattività – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Art. 544-sexies, cod. pen. e 321, c.2, cod. proc. pen..
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.2^ 26/04/2017 Sentenza C-142/16
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Diritto dell'energia, Fauna e Flora, VIA VAS AIAFAUNA E FLORA – Tutela dell’ambiente – Conservazione degli habitat naturali – DIRITTO DELL’ENERGIA – Costruzione della centrale a carbone di Moorburg (Germania) – Zone Natura 2000 sul corridoio del fiume Elba a monte della centrale a carbone – VIA VAS AIA – Valutazione dell’incidenza di un piano o di un progetto su un sito protetto – Inadempimento di uno Stato – Art. 6, par. 3 Direttiva 92/43/CEE
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 20/04/2017 Sentenza n.18934
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Danno ambientale, Diritto venatorio e della pesca, Fauna e FloraFAUNA E FLORA – DIRITTO DELLA PESCA – Tutela dell’ambiente – DISASTRO AMBIENTALE – Delitto di inquinamento ambientale abusività – Condotta “abusive” e configurabilità del reato – Requisito dell’abusività della condotta – Fattispecie: pesca abusiva di tonnellate di esemplari di oloturie – Depauperamento della fauna – Compromissione e deterioramento dell’ecosistema – Pesca abusiva – DANNO AMBIENTALE – Reato di “inquinamento ambientale” – Rilevanza del danneggiamento – Compromissione o deterioramento di ecosistema – Presupposti giuridici – Artt. 416, 81, 452-bis, 452-quater, c.2 nn. 1 e 2 cod. pen. e 256 d.lgs.152/06.
CORTE COSTITUZIONALE – 12 aprile 2017, n. 74
Autorità: Corte Costituzionale | Tags: Aree protette, Diritto venatorio e della pesca, Fauna e FloraFAUNA E FLORA – CACCIA – AREE PROTETTE – Attività cinofila – Art. 4, l.r. Abruzzo n. 11/2016 – Svolgimento all’interno delle aree regionali protette – Illegittimità costituzionale – Lesione degli obblighi comunitari e dei livelli minimi di tutela ambientale.
TAR CAMPANIA, Salerno – 30 marzo 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: Fauna e Flora* FAUNA E FLORA – Cani – Ordinanza sindacale – Divieto di introdurre cani nella aree a verde pubblico – Illegittimità – Fondamento.
TAR PUGLIA, Bari – 20 febbraio 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: Fauna e Flora* FAUNA E FLORA – Cani randagi – Cani precedentemente affidati a struttura convenzionata – Indisponibilità finanziarie – Sindaco – Ordinanza – Reinserimento nel territorio comunale – Illegittimità – Art. 2, lett. c) l.r. Puglia n. 26/2006.
TAR CALABRIA Catanzaro – 16 febbraio 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: Fauna e Flora* FAUNA E FLORA – Alberi di ulivo – L.r. Calabria n. 48/2012, art. 4 – Autrorizzazione all’espianto e al reimpianto – Soggetti legittimati – Proprietario e conduttore – Autorizzazione rilasciata al comune anteriormente al perfezionamento del procedimento espropriativo del terreno cui gli alberi accedono – Illegittimità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 13/02/2017 Sentenza n.6584
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Aree protette, Diritto processuale penale, Diritto venatorio e della pesca, Fauna e FloraFAUNA E FLORA – DIRITTO VENATORIO – Imbalsamazione e tassidermia – Obbligo di segnalare alla autorità competente – Impagliare o imbalsamare spoglie di specie protette – Detenzione illecita – Revoca autorizzazione a svolgere l’attività di tassidermista – Sanzioni applicabili per l’abbattimento degli animali – Artt. 6 e 30 L. n.157/1992 – AREE PROTETTE – Divieto dì caccia e di introduzione di armi da sparo – Parco naturale – Obbligo di tabellazione o perimetrazione dell’area – Artt. 11 e 30 L. n. 394/1991 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Principio del cumulo materiale delle sanzioni – Concorso tra norma penale statale ed illecito amministrativo regionale – Operatività della norma penale statale “sussidiaria” – Diversità di fatti regolati – Rapporto di specialità bilaterale – Applicazione entrambe le norme.